<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Farmaci infilati nei globuli rossi e un mini by-pass usa e getta

    TECNOLOGIE MEDICHE Farmaci infilati nei globuli rossi e un mini by-pass usa e getta Pia Bassi UN nuovo circuito di "minibypass" per la circolazione extracorporea è stato realizzato nei centri di ricerca della Snia, alla Dideco di Mirandola (Modena). Il dispositivo, fatto di plastica, teflon e po...

    Persone citate: Pia Bassi
    Luoghi citati: Modena, Urbino
  2. anteprima della pagina
    Le sorgenti occulte della dislessia di Ezio Giacobini

    FRONTIERE DELLA MED CNA Le sorgenti occulte della dislessia UN HANDICAP SOCIALE AL QUALE E' PERO' POSSIBILE RIMEDIARE IN MODO DEFINITIVO INDIVIDUATE TRE AREE DELL'EMISFERO CEREBRALE SINISTRO ALLA BASE DEL PROCESSO Ezio Giacobini NON si tratta di non poter leggere delle parole lunghe o complicate...

    Luoghi citati: Helsinki, Italia, Stati Uniti, Usa
  3. anteprima della pagina
    Il dubbio, motore della sapienza di Piero Bianucci

    j TRA PSICOLOGIA E F LOSOFIA Il dubbio, motore della sapienza ALDO CAROTENUTO, PSICOANALISTA, DEDICA UN LIBRO ALLA FIGURA DI AMLETO I VALORI FORTI (PLURALISMO, TOLLERANZA...) NASCOSTI NEL «PENSIERO DEBOLE» Piero Bianucci ALDO Carotenuto, psicoanalista ed illustre studioso di Jung, professore all...

    Luoghi citati: Italia
  4. anteprima della pagina
    «Un genio ricco di gentilezza» di M. M.

    «Un genio ricco di gentilezza» COSI' LO RICORDA DANILO MAINARDI COME SCIENZIATO E COME PERSONA DANILO Mainardi, professore ordinario di Ecologia comportamentale all'Università Ca' Foscari di Venezia, è il più noto etologo italiano: la sua grande capacità comunicativa ha contribuito in maniera pr...

    Persone citate: Di Lorenz, Foscari, Mainardi
    Luoghi citati: Italia, Parma, Venezia
  5. anteprima della pagina
    L'eredità di Lorenz padre dell'etologia

    [acento anni dalla nascita L'eredità di Lorenz padre dell'etologia DIVULGO' IN PARTICOLARE IL FENOMENO DELL'«IMPRINTING», GRAZIE AL QUALE GLI ANATROCCOLI NATI IN SUA PRESENZA LO CONSIDERAVANO COME UNA MADRE Monica Mazzetto CENTO anni fa, il 7 novembre 1903, nasceva Konrad Lorenz, padre dell'etol...

  6. anteprima della pagina
    Notizia
  7. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>