<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La dieta mediterranea «tradita» dal calo nei consumi di ortofrutta

    GLI ITALIANI NON SEGUONO I CONSIGLI DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ E DELLA FAO La dieta mediterranea «tradita» dal calo nei consumi di ortofrutta Gli acquisti sono diminuiti e la media giornaliera non supera i 270 grammi prò capite La Coldiretti: effetti negativi sulla salute per la r...

    Persone citate: Gianpaolo Marre
    Luoghi citati: Italia
  2. anteprima della pagina
    Sicurezza alimentare, Torino rilancia

    CRESCE L'ATTIVITÀ PER PORTARE IN PIEMONTE LA SEDE DELL'AGENZIA NAZIONALE Sicurezza alimentare, Torino rilancia Nasce un comitato che diffonderà le denominazioni d'origine Gianni Stornello I prodotti alimentari devono assicurare all'uomo non soltanto l'apporto dei vari principi nutritivi di cui n...

    Luoghi citati: Milano, Piemonte, Torino
  3. anteprima della pagina
    Programmazione Difficili equilibri fra Stato e Regioni

    AGRICOLTURA M LA STAMPAI DOMENICA 27 APRILE 2003

  4. anteprima della pagina
    Programmazione Difficili equilibri fra Stato e Regioni

    CON LE NUOVE COMPETENZE Programmazione Difficili equilibri fra Stato e Regioni Paolo De Castro Il 7 maggio la conferenza Stato Regioni dovrà esprimere il proprio parere sulle modifiche del titolò V della Costituzione proposte dal governo. Secondo il provvedimento agricoltura, alimentazione e pes...

    Persone citate: Paolo De Castro
    Luoghi citati: Bruxelles, Italia, Lombardia, Toscana
  5. anteprima della pagina
    Alemanno insiste «Quote latte più alte ai nostri allevatori»

    INTERVENTO IN GERMANIA Alemanno insiste «Quote latte più alte ai nostri allevatori» ROMA. Il ministro per le Politiche agricole Gianni Alemanno durante una sua visita in Germania ha sottohneato in un'intervista al quotidiano «Frankfurter Allgemeine Zeitung» la necessità di un aumento delle quote...

    Luoghi citati: Europa, Germania, Italia, Roma
  6. anteprima della pagina
    I grandi cru italiani non si devono «misurare a palmi»

    DE GUSTIBUS DISPUTANDUM EST I grandi cru italiani non si devono «misurare a palmi» Carlo Petrini UNA delle caratteristiche principali del vino d'Oltralpe è lo strettissimo legame con il territorio, tanto che la definizione di terroir (alla francese) ha ormai assunto connotazioni molto più precis...

    Luoghi citati: Bordeaux, Brunate, Italia, Serralunga
  7. anteprima della pagina
    Barbera, da Asti alla conquista d'Italia di Sergio Miravalle

    IL GRANDE VINO TRA I PIÙ APPREZZATI ALL'ESTERO CERCA NUOVI SPAZI SUL MERCATO NAZIONALE Barbera, da Asti alla conquista d'Italia I consorzio di tutela: un potenziale da 50 milioni di bottiglie analisi Sergio Miravalle ASTI COMINCIAMO dal genere: femminile senza più dubbi. E' «la barbera», così co...

  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>