La ripresa dell'insegnamento professionale operaio

La ripresa dell'insegnamento professionale operaio La ripresa dell'insegnamento professionale operaio La Direzione della B. Scuola industriale (già Istituto professionale operaio) comunica: Sono aperte le iscrizioni alle-. 1.0 Regia Scuola Popolare Operaia per Arti e Mestieri (l.o grado): di 3 anni di corso; So Hegta Scuola Industriale-: Sez'ionie per meccanici elettricisti (2.0 grado): di 4 anni di corso. Simo materie d'insegnamento della Regia Scuola Popolare operaia: italiano, storia e geografia - Diritti e doveri - Igiene ^. Aritmetica e geometria -' Elementi di contabilità Nozioni di scienze fisiche e naturali - Cultura tecnologica - Calligrafia - Disegno di ornato Disegno geometrico -| Disegno di proiezioni Disegno professionale! - Plastica • Esercitazioni pratiche di officine - Educazione fisica. Sono materie d'insegnamento della Regia Scuola!' Industriale: Stazione per meccanici elettricisti: Italiano, storia e geografia - Diritti, doveri e legislazione industriale - Igiene • Francese • Matematica - Contabilità - Fisica e chimica - Meccanica e màcchine - Tecnologia - Elettrotecnica - Disegno di ornato - Disegno geometrico - Disegno di proiezioni Disegno di meccanica' e di macchine - Plastica - Esercitazioni di elettrotecnica - Esercitazioni pratiche di officine. Sono ammessi alla prima classe della Regia Seuola Popolare per Arti e Mestieri : l.o Coloro che posseggono il certificato di promozione dalla quarta alla quinta classe elementare o il diploma di maturità; e.o Coloro che, avendo compiuto il ld.o anno di età, sono prosciolti dall'obbligo nell'istruzione elementare. — Sono ammessi alla prima classe della Regia Scuola Industriale: Sezione per meccanici elettricisti: l.o Coloro che posseggono il certificato di promozione dalla seconda alla terza classe di una regia scuola professionale di l.o grado o il diploma di licenza elementare: 2.o Coloro che. avendo compiuto i 12 anni di età, muniti del diploma di maturità, abbiano superato un esame di integrazione sulle materie comprese nei programmi del Corso elementare superiore. Gli alunni licenziati dalle regie scuole professionali di l.o grado sono ammessi alla seconda classe della regia scuola di 2..o grado, previo esame d'integrazione. Per l'iscrizione ad entrambe le scuole occorre presentare alla Direzione della Scuola, oltre i titoli di studio Suindicati: l.o Domanda nella quale, oltre il nome dell'alunne} e dei suoi genitori, siano notate la residenza della famiglia e l'abitazione dell'alunno: 2.o Certificato di nascita; S.o Certificalo di vaccinazione o di sofferto vaiolo (in carta libera); 4.o Certificato medico di sana costituzione fisica, rilasciato dal Sanitario della scuola. La domanda d'iscrizione deve essere firmata dal padre o da chi ne fa le veci. Le domande e i documenti per l'iscrizione alla regia scuola di l.o grado sono esenta da tassa di bollo Le domande d'iscrizione si ricevono dall'Ufficio di segreteria della scuola (carso S. Maurizio, 8) dal .3 al la ottobre, dalle ore fr alle ore 11 e dalle ore 15 alle ore 17 di ciascun giorno non festivo. E' fatto obbligo agli alunni, che nel desorso anno scolastico 1920-1921, hanno frequentate le scuole e intendono di proseguire gli stndi, di presentare, entro lo stesso periodo di tempo, la pagella scolastica e«di pagare le tasso. lj} domande di iscrizione agli esami d'integrazione, corredate dagli stessi documenti sopra specificati, si ricevono dallo stesso Ufficio di segreteria dal l.o ni C ottobre, pure dalle ore *) alle ore 11 e dalle ore 15 alle ore 17 di ciascun giorno non festivo. Questi esami avranno principio alle ore 8 del giorno 7 ottobre. Gli esami di riparazione per gli alunni riprovati nella sessione estiva dell'anno scolastico 1920-1921 incomincieranno il l.o ottobre alle ore 8. Le lezioni si inizieranno alle ore S del 3 novembre. l*a riapertura delle scuole H. Scuola M. Laetitia. — Gli esami della sessione autunnale avranno principio il l.o ottobre, secondo l'orario pubblicato nell'atrio della Scuola. Le iscrizioni al singoli corsi saranno chiuse il 15 ottobre. R. Istituto commerciale Quintino Sella. — la Direzione avverte che gli esami di riparazione avranno inizio il giorno 5 (cinque) ottobre alle ore 8. con la prova scritta di Computisteria e Ragioneria per tutte le classi. L'orarlo delle rimanenti prove sarà indicato, & partire dal l.o ottobre, nell'albo dell'Istituto. Istituto professionale operaio. — sono aperte le inscrizioni alle seguenti scuole serali: Scuola preparatoria (2 anni di corso); Scuola di meccanica (5 anni); Scuola di aite muraria 'A anni); Scucia di arti fabbrili (4 anni). Per schiarimenti rivolgersi alla sede dell'Istituto, corso S. Maurizio. 8. Scuola, scruìe di elàmica Cavour. — Sono aperte le iscrizioni in corso S. Maurizio, 8, dalle ore 29 alle 22 di ogni giorno non festivo, dal 3 al 15 ottobre. *** Nel R. Istituto tecnico G. Sommeiller si ricevono le inscrizioni sino a tutto il 15 ottobre p. v. e non olire, dalle ore 14 alle IX. Non si fanno iscrizioni d'ufficio, e quindi, anche gli alunni dell'Istituto che intendono ripetere la classe già frequentata o continuare il corso, saranno iscritti soltanto se, entro il 15 ottobre, avranno consegnato alla segreteria U foglio d'isorizione e pagate le tasse prescritte. Congresso socìoìghiììo internazìormie I/ilaiiziatlva del nostro Istituto di sociologia, di convacare un Congresso sociologico inierjiazionale, ha inccui.tra.to largo favore tanto in Italia qùaiato all'estero, Hanno Inviato la loro 'adesione al Congiesso, ministri, senatóri'! deputati, scienziati, organizzazioni e sindacati di ogni temìc'ima e eli ogni nazione. Quel che è notevole si è che a) Congresso partecipino anche rappresentanti di nazioni non ancora facenti parte della Società delie Nazioni, come degli Stfati Uniti, della Russia, della Germania, delia Turchia, dell'Armenia, della Georgia, di modo Che questo si può dire il primo Cqagresso veramente intemazionale dopo la guerra. La grande varietà dei temi collegati in una unica direttiva permette il concorso dei più diversi elementi politici o sociali. Cosi la prima Sezione destinata a trattare i problemi riguardanti la Società delle Nazioni si rivolge agli uomini politici ed ai cultori di diritto •internazionale ; la seconda —" problemi economici)—agli economisti, agii industriali e commercianti: la terza — problemi militari esistemazione dei combattenti — agli ufficiali di ogni grado, alle associazioni dei combattenti, dei mutilati ; la quarta — problemi del lavoro! — alle grandi organizzazioni dell'industria, e del lavoro; la qumta — il compito .della donna, l'eugenica — alle associazioni femminili, ai biologi, ai cultori delle scienze mediche. Dopo l'inaugurazione, che avrà luogo domenica 9 ottobre, nel teatro Carignano, alle ore 10, le Sezioni lavoreranno in separale sedi nei due giorni consecutivi: la prima nella storica aula del Parlamento subalpino, Palazzo Carignano; la seconda nel Salone della Ca-iera di commercio ; la terza nel Salone V. Trova: la quarta nel Salone della Mole Antoneiliana ; la quinta nel Salone del Circolo Artistico ni via Bògino, per riunirsi e discutere in sedute plenarie negli ultimi tre giorni del Congresso le conclusioni di ogni sezione. Per coloro che, senza partecipare ai lavori, desiderino assistere a tulio lo sedute del Congresso, e specialmente pei soci dell'Istituto di Sociologia, è stata istituita un'apposita tes- Per la sistemazione dello maestre del confo™» 1918 Sono note, per le ripetute pubblicazioni fatta al riguardo, le vicissitudini delle sfortunate, maestre risultate vincitrici nel concorso dell'anno 1918. Dopo tre anni di vana attesa ben 83 insegnimi dichiarate idonee in quel concorso e che ancora non sono state assunte rinnovano la pubttica preghiera all'Amministrazione perchè nel prossimo anno scolastico provveda al loro coilocamemo. , E=se osservano che da questo grande ritardo frapposto alla loro assunzione sono state già ahhastanza danneggiate nella loro carriera, e ricordano all'Amministrazione le molte promesse fitte al riguardo. Insistono quindi per essere r-isteniato nel posto a cui hanno acquistato diritto ,e soggiungono che ciò farà cessare le deplorevoli supplenze maschili in classi femminili. • .... , sarà che sin da ora può ritirarsi^ presso le, instinbrmlianenorazaprstoi azamenagldedie tunaFemnotunedie Ladibrprvideangnauzimnel'ivivududanuvatrseacsil'iauvie diopmliperiacastamteinstorila4cqriinbuzccgcnsopddfaezrssdssnrlIuleddtrd1 tqsPricrnrrmdsngdndncddldqlCdbsbdLrtlnliaanbau

Luoghi citati: Armenia, Georgia, Germania, Italia, Russia, Turchia