LE NOVITÀ' DI GENNAIO «Texasville» di Bogdanovich e «La recluta» di Eastwood

■:■:■::::::: ATTIVA* fcOMUNICAZIONE MARKETING SCHOOL Il CORSO DI ASSISTENTI CONGRESSUALI «HOSTESS» OBIETTIVI E DESTINATARI Il corso intende preparare nuove qualificate operatrici nel settore del turismo congressuale, che devono avere spiccate capacità organizzative e forte predisposizione ai contatti umani. Sono previsti stage in servizi congressuali, convegni, meeting, conferenze, seminari, fiere, ecc., in collaborazione ai P.C.O., Meeting Planners, Uffici Stampa e Relazioni Pubbliche. I requisiti richiesti sono: buona conoscenza di almeno una lingua straniera e il diploma di scuola media superiore o cultura paritaria. MATERIE D'INSEGNAMENTO - Il turismo congressuale - I PCO (Professional Congress Organizers) - I Meeting Planners -1 congressisti - Il profilo dell'Assistente Congressuale (Hostess) - Il mercato congressuale in Fiemonte ed in Italia - Terminologia tecnica - La divisa e il comportamento - Il planning - Il briefing pre-congresso - La segreteria (pre-durante-post congresso) - Assistenza in sala e controllo ingressi - Audiovisivi: conoscenza dei sistemi e delle nuove tecnologie utilizzate nel mondo congressuale - Gestione sala posters e assistenza spazi espositivi - Transfers: assistenza e pianificazione dei trasferimenti - Hospitality desk - Ufficio stampa e R.P. - Catering e ristorazione: colazioni di lavoro, buffet, gala, coffee break, etc... - Mailing list - Assistenza linguistica e turistica - Ladies programme e social programme • Sbobinamelo interventi - Elementi di informatica - Elementi di biglietteria aerea e ferroviaria ■ Elementi di contabilità e di legislazione turistica - Elementi di psicologia: psicologia di massa, analisi della tipologia del congressista - Geografia turistica applicata: visite guidate in città - Visite tecniche: in Alberghi, centri Congressuali e Aeroporti II coordinamento del corso è affidato alla Professoressa Anna Maria Naretto. Durata: 5 mesi, frequenza serale, 3 giorni alla settimana. Al corso sono ammesse un massimo di 15 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni è d'obbligo fissare un appuntamento telefonico al 544165-545265 FORMATTI VA Comunicazione Marketing School - Via XX Settembre 65 -10122 TORINO. V CORSO DI CONSULENTE ED ACCOMPAGNATORE TURISTICO OBIETTIVI E DESTINATARI Il corso si rivolge a tutte le persone che vogliono operare nel settore turistico e devono acquisire la formazione teorico-pratica di base richiesta da questo settore. I candidati dovranno avere un'ottima predisposizione ai contatti umani ed essere in possesso del diploma di scuola media superiore o cultura paritaria. MATERIE D'INSEGNAMENTO TECNICA TURISTICA ORGANIZZAZIONE TURISTICA LEGISLAZIONE TURISTICA ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA BIGLIETTERIA: AEREA, NAVALE, FERROVIARIA TRASPORTO: AEREO E NAVALE GEOGRAFIA TURISTICA CONTABILITA' E FATTURAZIONE INFORMATICA APPLICATA AL TURISMO INGLESE PER IL TURISMO PSICOLOGIA E MARKETING VISITE TECNICHE IN ALBERGHI E AEROPORTI La durata teorica del corso è di 4 mesi (100 ore) con frequenza serale 3 giorni alla settimana, al termine del quale si affronterà uno stage pratico formativo della durata di 160 ore presso le agenzie viaggi. L'abbinamento della parte teorica con quella pratica, permetterà ai partecipanti di ottenere le necessarie qualità e capacità che distinguono gli «operatori professionisti». Inoltre verrà fornita tutta la preparazione e l'assistenza necessaria ad affrontare gli esami regionali per il conseguimento del Patentino di Accompagnatore Turistico. Al corso verranno ammessi un massimo di 15 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni è d'obbligo fissare un appuntamento ai numeri 544165-545265 - FORM ATTI VA Comunicazione Marketing School • Via XX Settembre 65 -10122 TORINO. I