- «Vendita libera per i giornali» di Valeria Sacchi
«Vendita libera per i giornali» ROMA. «I giornali dovrebbero avere la massima diffusione possibile. Anzi, ogni singolo giornale dovrebbe essere messo in condizione di poter scegliere la rete distributiva che più gli è congeniale». Francesco Paolo Casavola, ex presidente della Corte Costituzional...
- LaStampa 18/01/1997 - numero 17 pagina 9
Persone citate: Casavola, De Corato, Formentini, Francesco Paolo Casavola- Quella «bomba» di quarant'anni fa che cambiò rotta all'informazione
Così Baldacci convinse Mattei a finanziare il nuovo giornale milanese: libero, sferzante, non ufficiale Quella «bomba» di quarant'anni fa che cambiò rotta all'informazione □MILANO L Giorno muore e pare velleitaria la speranza in un miracoloso colpo di coda. Finisce, dopo oltre quarant'anni, una ...
- LaStampa 18/01/1997 - numero 17 pagina 9
- Addio al Giorno, «liquidato» dall'Eni
Il consiglio di amministrazione giudica «non compatibili» le offerte di acquisto della testata Addio al Giorno, «liquidato» dall'Eni Sul quotidiano è battaglia politica < < ( ( ( ( r < < t CASAVOLA MILANO. Dopo anni di tribolazione, Il Giorno è forse arrivato al capolinea. Il consigl...
- LaStampa 18/01/1997 - numero 17 pagina 9
- Notizia
- LaStampa 18/01/1997
numero 17
pagina 9
- La Gravina interrogata si difende
- Contro i tagli alla sanità sfilano a Roma in 50 mila
- Dalla direzione della P. S. al movimento diplomatico
- Come si viveva nel 1950
- I migliori allievi di Gassman Proietti, Strehler fanno i mattatori
- M'ha voluto Gassman
- Vittoria azzurra a Neustift, successo austriaco a MontgenÚvre
- La nazionale magiara si Ú allenata a Londra
- DA STA MAX « GLI SPETTATORI AFFLUISCONO A UEI1BLGY
- A Finale un allievo di Gassman che ha la stoffa del mattatore
- Il ritorno all'antica capitale della Phàsania
- Inaugurati due metanodotti portano gas da Olanda e Urss
- Scontro con due morti e 4 feriti per un'auto che sbanda in curva
- Il boss Frank Coppola Ú arrestato per droga
- SI SPOSERANNO (PER ALLEGRIA)
- L'agricoltura italiana nel Mercato comune europeo
- E' schiacciato da un macchinario
- Oraziani e la riconquista della Tripolitania
- Le nostre truppe si apprestano a procedere oltre Murzuk verso il Monte Tummo e l'oasi di Gat estremi confini della Colonia
- La Gravina interrogata si difende
- La "fiera dei fiori,, in piazza Vittorio
- Gli Italiani decidono oggi del loro destino
- E' Phi il mattone di Db
- La strage nella scuola
- Tre ipotési per un solo omicidio ma adesso gli inquirenti sono in difficoltà
- Il Capolinea ospita la voce dì Ginevra dì Marco (ex Csi)
- Nannini perde un braccio precipitando con l'elicottero
- De Gasperi a Matera
- Scene di panico in via Roma per l'incendio nei reparli di vendita dei magazzini Upim
- Le accuse al «caporete» Mauro Biglino
In collaborazione con
Cookie policy