- «In tre anni 600 mila posti» di R. E.
«In tre anni 600 mila posti» Treu confermagli obiettivi del governo ROMA. Il governo confermerà all'Unione europea e alle parti sociali l'impegno preso con il Dpef per la creazione di 600.000 nuovi posti di lavoro in tre anni. La conferma è contenuta nella risposta del ministero del Lavoro ai ri...
- LaStampa 13/09/1998 - numero 251 pagina 7
Persone citate: TreuLuoghi citati: Roma- «Rimbocchiamoci le maniche»
«Rimbocchiamoci le maniche» Umberto Agnelli: c'è preoccupazione ma non bisogna tapparsi gli occhi PONTEDERA. «La preoccupazione c'è ed e notevole. Ed essendo preoccupati non bisogna tapparsi gli occhi e smettere di operare. Credo che sia l'occasione per dire: "Signori, tiriamoci su le maniche e ...
- LaStampa 13/09/1998 - numero 251 pagina 7
Persone citate: Agnelli, Antonella Bechi Piaggio, Avery Howe, Cipolletta, Giovanni Alberto Agnelli, Prodi, Umberto Agnelli- Prodi; alleggerirò il costo del lavoro di Raffaello Masci
Il premier alla Fiera del Levante di Bari: particolare attenzione al Sud e all'occupazione Prodi; alleggerirò il costo del lavoro «Meno imposte per rilanciare l'economia» BARI DAL NOSTRO INVIATO «Inizieremo con questa finanziaria una manovra pluriennale per ridurre il cuneo fiscale sul costo del...
- LaStampa 13/09/1998 - numero 251 pagina 7
Persone citate: Giorgio Fossa, Pierluigi Bersani, Prodi, Romano Prodi- Fossa: «Bene, per ora ma aspettiamo i fatti» di Roberto Ippolito
LA REAZIONE DEGLI IMPRENDITORI Fossa: «Bene, per ora ma aspettiamo i fatti» CROTONE DAL NOSTRO INVIATO Per ora, grazie. Almeno per un giorno il presidente della Gonfindustria Giorgio Fossa non nasconde di provare «soddisfazione» per le parole del presidente del Consiglio Romano Prodi. Tra Bari e...
- LaStampa 13/09/1998 - numero 251 pagina 7
Persone citate: Fossa, Giorgio Fossa, Luigi Siciliani, Prodi, Romano Prodi- Ciampi: la Finanziaria non si cambia di R. R.
IL MINISTRO DEL TESORO Ciampi: la Finanziaria non si cambia ROMA. La legge Finanziaria messa in cantiere dal governo (taglio di 13.500 miliardi) non sarà cambiata, anche se il prodotto interno lordo cresce meno del previsto (il 2% invece del 2,5%). «Il Tesoro sta lavorando - ha detto ieri il min...
- LaStampa 13/09/1998 - numero 251 pagina 7
Luoghi citati: Roma- Notizia
- LaStampa 13/09/1998
numero 251
pagina 7
- Notizia
- LaStampa 13/09/1998
numero 251
pagina 7
- L'omicidio della «Uno» grigia
- Uccide la moglie davanti alla figlia di quattro anni
- La cresima a bimbi libici
- Nubifragio su Torino e la cintura
- Tempestosa primavera in Italia
- Fallita la prima rapina in Vaticano
- Il vertice, che buon affare!
- Forli: tragico "raid,, nel carcere
- Omicidio
- E' accusato di omicidio
- LA GUERRA E' VINTA
- Intervista con Mussolini alla sua partenza per Roma
- Il conflitto tra il Governo russo e il dittatore dell'Ucrania
- A Roma si scatena la violenza fascista
- Ho ucciso madre fratelli e sorelle per un improvviso ritorno di follia
- LA GUERRA Ã? FINITA
- TORINO CRONACA
- Studente rubava per comprare la droga arrestato dice: "Aiutatemi, sono finito"
- Un arresto per esplosivo
- La Juventus vince sul campo di Madrid (1aO) e dispulerà a Parigi lo spareggio con il Real
- Ho ucciso madre fratelli e sorelle per un improvviso ritorno di follia
- Pietà anche per l'assassino
- Sul sepolcro una semplice pietra con i homi degli sventurati
- LA GUERRA E' VINTA
- Tenta un sorpasso nella nebbia e si schianta contro un'autobotte: morto con i due bimbi
- Intervista con Mussolini alla sua partenza per Roma
- L'epopea di Leone
- Il conflitto tra il Governo russo e il dittatore dell'Ucrania
- Pagine agghiaccianti della cronaca nera
- Calciatore appena assunto dal Novara muore folgoratto durante l'esame clinico
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy