- Messina, le mazzette registrate in un video
Manette per due geometri della Provincia Messina, le mazzette registrate in un video MESSINA. Il «film», girato di nascosto, che mostra la consegna di una «mazzetta» di 10 milioni di lire (acconto su una richiesta di 45 milioni) è servito ai carabinieri di Mistretta (Messina), per far scattare l...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 5
Luoghi citati: Corleone, Messina, Mistretta, San Giuseppe Jato- L'Eurotassa restituita nella tredicesima
Il 60% (netto) di quanto pagato entro Natale. Violante: era meglio uno sconto fiscale nel '99 L'Eurotassa restituita nella tredicesima Con la riduzione dell'Irpef" ROMA. Buste-paga più pesanti a Natale per i lavoratori dipendenti, imposte più leggere per i lavoratori autonomi ed altre categorie ...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 5
Persone citate: Camera Luciano, Carlo Azeglio Ciampi, Gian Carlo Fossi, Giulio Tremonti, Modello, Romano Prodi, Vincenzo Visco, Visco- Caprara-Serra è polemica su Togliatti
Fra Unità e Secolo Caprara-Serra è polemica su Togliatti ROMA. Michele Serra, dalla prima pagina de «l'Unità», ha ironizzato sulla collaborazione di Massimo Caprera, segretario di Palmiro Togliatti, al quotidiano di An, «Il Secolo d'Italia», parlando di «un vertiginoso vuoto non solo di stile» e...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 5
Persone citate: Caprara, Gramsci, Michele Serra, Palmiro Togliatti, Togliatti- Finanziaria, oggi Prodi decide i tagli alle spese di Raffaello Masci
Finanziaria, oggi Prodi decide i tagli alle spese ROMA. Per la legge finanziaria e la trattativa sul costo del lavoro oggi è la giornata della verità. Al mattino, dopo un Consiglio dei ministri fissato per le 9,30, Prodi incontrerà i ministri economici e definirà le linee guida della nuova manov...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 5
- Fuccillo diventa direttore di Italia Radio di R. I.
Ma il cdr protesta Fuccillo diventa direttore di Italia Radio ROMA. Mino Fuccillo, ex direttore dell'Unità, è stato chiamato alla direzione di Italia Radio. L'emittente confluisce in una nuova società - Elemedia - nella quale saranno concentrate tutte le attività radiofoniche del gruppo editoria...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 5
Persone citate: Fuccillo, Mino Fuccillo, Romeo Ripanti- «Una partita di giro» di Guido Tiberga
«Una partita di giro» Tremonti attacca il governo «Prima aumenta, poi rende» Giulio Tremonti Giulio Tremonti non è uno che le manda a dire ai suoi successori. Per l'ex ministro delle Finanze, la restituzione dell'Eurotassa è «una partita di giro» o addirittura «un gioco delle tre carte». E non b...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 5
Persone citate: Giulio Tremonti, Prodi, Romano Prodi, Tremonti, ViscoLuoghi citati: Italia- Morto il fratello del ministro Azeglio Ciampi
Aveva 81 anni Morto il fratello del ministro Azeglio Ciampi LIVORNO. Giuseppe Ciampi, 81 anni, fratello del ministro del Tesoro Carlo Azeglio, è morto ieri nel primo pomeriggio a Livorno, colpito da un infarto. Giuseppe Ciampi si trovava nei pressi del suo negozio di ottica, in via Ricasoli a Li...
- LaStampa 03/09/1998 - numero 241 pagina 5
Persone citate: Azeglio Ciampi, Ciampi, Giuseppe Ciampi, Tesoro Carlo- Notizia
- LaStampa 03/09/1998
numero 241
pagina 5
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Ultimi esercizi per la prima neve
- LE FORZE DELLA TRADIZIONE
- Il piano economico 1973 presentato da Andreotti
- Com'Ú andata l'operazione Laos?
- BOFFANO SANDRO
- Tancredi e Galli aI bivio
- IL SENO PIÃ?' BELLO
- Con il Guatemala per fugare gli ultimi dubbi
- Ma che cos'era questo complotto?
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I tedeschi premono sul Kuban
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I tedeschi premono sul Kuban
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy