- Lo yen risale, l'Europa riprende fiato
Il Giappone prepara un nuovo piano di sostegno all'economia. I mercati restano prudenti Lo yen risale, l'Europa riprende fiato Da Londra a Milano Borse in rialzo MILANO. La notte, per fortuna, ha portato consiglio. E così dopo il martedì nero delle Borse non si è ripetuta, di mercoledì, la caten...
- LaStampa 13/08/1998 - numero 221 pagina 14
Persone citate: Zeni- Terremoto ai vertici dell'Abb
Terremoto ai vertici dell'Abb Abb rifa il look al proprio quadro di comando e si riorganizza per Paese e per settori e taglia le direzioni regionali. In vista ci sono tagli occupazionali e licenziamenti di cui non è stata ancora precisata l'entità. L'annuncio arriva dalla stessa Abb: obiettivo, ...
- LaStampa 13/08/1998 - numero 221 pagina 14
Persone citate: Carlsson, Eberhard Von Koerber, Howard Pierce, Kjell Almskog, LindahlLuoghi citati: Europa, Sud America- L' industria vede nero di Ugo Bertone
L' industria vede nero Ora teme un autunno difficile L'EFFETTO-TOKYO SU EXPORT E CAMBI GMILANO LI elementi per un autunno difficile c'erano già tutti. Poi, all'improvviso, è esploso 1'«effetto yen». E gli umori di economisti e industriali si sono fatti ancor più grigi, quasi neri. Ma davvero si ...
- LaStampa 13/08/1998 - numero 221 pagina 14
Persone citate: Diego De Novellis, Fabrizio Onida, Patrizio Bianchi, Silvano Storer- Governo compatto: il rublo non si svaluta
RUSSIA Governo compatto: il rublo non si svaluta MOSCA. Il premier russo, Serghei Kirienko, ha detto che «non ci sarà alcuna modifica della politica monetaria della banca centrale e del governo» malgrado la crisi dei mercati. Le voci di svalutazione hanno spinto nei giorni scorsi la borsa di mos...
- LaStampa 13/08/1998 - numero 221 pagina 14
Persone citate: Michail Zadornov, Serghei Kirienko- Agnelli & C. scesa in Snia Bpd
Agnelli & C. scesa in Snia Bpd La partecipazione della Agnelli & C. nella Snia Bpd, società della chimica che vede oggi tra i suoi principali azionisti la Gemina di Cesare Romiti, è scesa al 3,8% dopo l'offerta pubblica di vendita dello scorso giugno. E' quanto si apprende dalle comunicazioni Co...
- LaStampa 13/08/1998 - numero 221 pagina 14
Persone citate: Caffaro, Cesare Romiti, Umberto RosaLuoghi citati: Sicind- A ferragosto benzina meno cara
PREZZI Agip Petroli e Ip annunciano un taglio di 10 lire da oggi. Il sottosegretario Carpi: «Ci aspettiamo altri ribassi» A ferragosto benzina meno cara Le quotazioni delpetrolio ai minimi da 10 anni ROMA. Ferragosto all'insegna del risparmio-carburanti per gli automobilisti italiani che, rispet...
- LaStampa 13/08/1998 - numero 221 pagina 14
Persone citate: Carpi, Umberto Carpi- Notizia
- LaStampa 13/08/1998
numero 221
pagina 14
- Notizia
- LaStampa 13/08/1998
numero 221
pagina 14
- Notizia
- LaStampa 13/08/1998
numero 221
pagina 14
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Una giovane mondana torturata a morte chiusa nel bagagliaio e gettata in un fosso
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Le leggi razziali
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy