- Il caldo fa una vittima di R. Cri.
Il caldo fa una vittima Colpito da un malore a Bolzano In Turchia esplodono i termometri ROMA. Il caldo continua a imperversare, con punte di 40 gradi, rese ancora più insopportabili da un'umidità al 90%, e ieri ha fatto una vittima: si tratta di Alois Thaler, 42 anni colto da malore a Bolzano. ...
- LaStampa 12/08/1998 - numero 220 pagina 12
Persone citate: Alois Thaler, Pietro Cagnetta- Trappola di fuoco all'Elba di Chiara Carenini
Portoferraio: un piromane ha appiccato l'incendio sul monte Calamita, già distrutti 800 ettari di bosco Trappola di fuoco all'Elba In350 evacuati da un villaggio turistico ISOLA D'ELBA. Stanno scappando tutti: i gabbiani, i turisti, i cittadini dell'Elba. Stanno scappando dal cuore delle fiamme,...
- LaStampa 12/08/1998 - numero 220 pagina 12
Persone citate: GulinelliLuoghi citati: Capoliveri, Livorno, Piombino, Pisa, Portoferraio- Nel Mar Tirreno la paura ha la forma della medusa
Nel Mar Tirreno la paura ha la forma della medusa UN NEMICO SOTT'ACQUA SONO arrivate anche quest'anno. Una medusa ogni decimetro cubo d'acqua, hanno calcolato all'isola di Capraia. Hanno invaso almeno 15 chilometri di costa tra Livorno e Castiglioncello. Si sono fatte vedere sulle spiagge del Sa...
- LaStampa 12/08/1998 - numero 220 pagina 12
Persone citate: Marina VernaLuoghi citati: Castiglioncello, Livorno, Spagna, Toscana- Sos fiamme di R. Cri.
Sos fiamme Dalla Liguria alVlrpinia ROMA. Un'altra giornata di fuoco per l'Italia. Se la situazione più grave si è registrata sull'Isola d'Elba, la situazione è pesante anche a Schiavi d'Abruzzo, in provincia di Chieti, dove sono andati in fumo già 400 ettari di bosco. Brucia ancora la Liguria, ...
- LaStampa 12/08/1998 - numero 220 pagina 12
- Il lanciafiamme contro l'invasione di insetti ignoti
Nel Cagliaritano CAGLIARI. Miliardi di insetti non meglio identificati, a metà strada tra formichine e ragnetti ma con le ali, hanno invaso la periferia del comune di Gonnesa, centro minerario, dove penetrano ovunque nelle case (anche attraverso i buchi delle serrature) causando paura, ansia e d...
- LaStampa 12/08/1998 - numero 220 pagina 12
Luoghi citati: Cagliari, Gonnesa, San Giovanni Suergiu- Notizia
- LaStampa 12/08/1998
numero 220
pagina 12
- Notizia
- LaStampa 12/08/1998
numero 220
pagina 12
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Una giovane mondana torturata a morte chiusa nel bagagliaio e gettata in un fosso
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Le leggi razziali
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy