<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Vajont
  2. anteprima della pagina
    Spazzacamino e re del Tour Il mito di Garin diventa film

    Partì dalla Val d'Aosta, vinse per primo h gara Spazzacamino e re del Tour Il mito di Garin diventa film ARVIER. Oggi un paesello della Val d'Aosta riacquisirà un suo figlio importante, il ciclista vincitore, novant'anni fa, del primo Tour de France. Arvier, 800 abitanti, celebrerà - e a molti r...

  3. anteprima della pagina
    Un barista (tanto di debiti) ordinò ai 2

    V agghiacciante delitto di notte a Meda, in Brianza Un barista (tanto di debiti) ordinò ai 2 Il presunto mandante voleva rientrare in possesso di cambiali per 27 milioni - I giovani confessano: tutti arrestati Uno di loro ha sparato contro il creditore e la moglie: la donna è morta; il marito, i...

  4. anteprima della pagina
    60 anni di giornalismo sempre in prima linea di Vittorio Varale

    È morto a Bordighera Vittorio Varale 60 anni di giornalismo sempre in prima linea II giornalismo sportivo è In lutto per la scomparsa di Vittorio Varale, deceduto. Ieri, all'età di 82 anni, a Bordighera, dov'era andato a vivere dopo aver concluso, nove anni fa, la sua lunga e movimentata carrier...

    Luoghi citati: Bordighera
  5. anteprima della pagina
    Ore d'ansia sotto la parete

    Ore d'ansia sotto la parete (DAL NOSTRO INVIATO) Cormaiore, 21 agosto, La * terribile avventura» della! parete Ovest della Guglia Nera dolIpeteré è finita, è finita nel modo\Plù felice che si potesse volere. Dopo averci tenuto in ansia per'più di due giornate che davveroIfurono percorse da un s...

    Luoghi citati: Aosta, Italia, Lecco, Spagna, Torino, Vicenza
  6. anteprima della pagina
    Le festose accoglienze a "La Stampa"

    Le festose accoglienze a "La Stampa" ai quattro alpinisti di Lecco reduci dalle vittoriose scalate o n a n i r e e a l e o e I vincitori della Guglia Neraisdel Peterc e della Punta Leschaux\qdei quali tanto ampiamente si so-\ no occupate le cronache in questi1 giorni, sono giunti ieri sera a To...

    Luoghi citati: Aosta, Italia, Lecco, Torino
  7. anteprima della pagina
    S'inaugura una pista

    S'inaugura una pista Milano, 21 notte. I carpentieri hanno dato le ulti-'me martellate sui legni dei para- petti e degli assiti, tutto aggiu- stando e finendo perchè domenica ogni cosa sia a suo posto, lucida e ben ordinata per la cerimonia della.prima riunione di corse. Altri opc-|rai del Comun...

    Persone citate: Vittorio Varale
    Luoghi citati: Italia, Milano, Torino
  8. anteprima della pagina
    Un'intervista col generale Vaccaro sulla nostra partecipazione al Tour

    Un'intervista col generale Vaccaro sulla nostra partecipazione al Tour L'Auto di domattina pubbliche' rà- un'intervista del suo corrispondente milanese, Vittorio Varale, col Generale Vaccaro, sulla partecipazione italiana al Giro di Francia. La prima domanda concerne le ragioni che hanno spinto ...

    Persone citate: Desgrange, Vaccaro, Vittorio Varale
    Luoghi citati: Francia, Italia
  9. anteprima della pagina
    Dal paradiso di Postumia

    Dal paradiso di Postumia Gorizia, 13 maggio. « Immensnm ad antrum aditus ». Mi accompagnano nella visita del- l'immenso antro delle grotte di Postumia il segretario signor Rosin, il dottor Franco Anelli, conservatore dell'Istituto italiano di speleologia e le guide Verbi e Tommasi. Compagnia più...

    Luoghi citati: Gorizia, Inghilterra, Italia, Trieste
  10. anteprima della pagina
    Tre torinesi in gamba

    DIARIO DI QUADRONE Tre torinesi in gamba Il « lupacchiotto » Pacini, il timido Tomaso ni e Moro, il mio preferito, che ha imparato a dar fastidio agli « assi » Firenze, 8 maggio, Giorno di sosta a Firenze. Che cosa fa un povero diavolo attac- cato al Giro d'Italia nelle giorna- te di riposo? Si ...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>