- Wall Street chiude con nuovi progressi
Wall Street chiude con nuovi progressi La media Dow Jones dei titoli industriali passa da 850,51 a 855,99 (-4-0,64 per cento) Ne* York, 31 ottobre. Wall Street ha chiuso la settimana con una nuova seduta In rialzo. Come Ieri, anche oggi la riunione si era Iniziata con tendenza debole, ma in segu...
- LaStampa 01/11/1969 - numero 254 pagina 16
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, Parigi- Parigi: massimo dell'anno
Parigi: massimo dell'anno L'indice è salilo ieri da 135,3 a 135,9 Parigi, 3 novembre. Nuovi progressi che fanno salire l'indice da 135,3 a 135,9, massimo dell'anno. Il più alto livello precedente fu segnato 11 2 maggio, con 135,4. Air Liquide 440 ( 429,40); Citroen 132 (133,10); Saint-Gobain 161...
- LaStampa 04/11/1969 - numero 256 pagina 14
Persone citate: Rhòne Poulenc, Ugine KuhlmannLuoghi citati: Parigi- Wall Street interrompe la serie dei ribassi
Wall Street interrompe la serie dei ribassi La media Dow Jones degli industriali, dopo cinque sedute deboli, è salita ieri da 807,29 a 810,52 New York, 26 novembre. Wall Street ha chiuso oggi in ripresa, dopo cinque giornate di ribassi. L'Indice Dow Jones del titoli industriali è salito dello 0,...
- LaStampa 27/11/1969 - numero 274 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- A Wall Street chiusura in sensibile ribasso
La media Dow Jones degli industriali scende da 775,61 a 768,88 (-0,85^0) A Wall Street chiusura in sensibile ribasso Francoforte in lieve rialzo, a Zurigo variazioni equilibrate, Londra e Parigi deboli New Si orli. 26 gennaio. La prima riunione della settimana a Wall Street si è conclusa, comi- ...
- LaStampa 27/01/1970 - numero 19 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, Parigi, Zurigo- A Wall Street nuovi progressi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street nuovi progressi L'indice dei titoli industriali è salito da 905,21 a 908,63 New York, 3 marzo. Wall Street ha confermato la ripresa di venerdì, chiudendo con una prevalenza di rialzi una seduta scarsamente attiva. L'Indice Dow Jones del titoli indus...
- LaStampa 04/03/1969 - numero 52 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- A Wall Street nuovi ribassi
Media Dow Jones degli industriali: da 755,68 a 753,30 A Wall Street nuovi ribassi Parigi invariata; a Londra, Zurigo e Francoforte chiusure deboli New York, 13 febbraio. Viali Street ha chiuso la settimana con una seduta in nuovo ribasso. L'indice Dow Jones del titoli industriali è sceso dello 0...
- LaStampa 14/02/1970 - numero 35 pagina 14
- Wall Street chiude con nuovi ribassi
La media Dow Jones degli industriali è passata da 772,11 a 765,05 Wall Street chiude con nuovi ribassi New York, 16 marzo. Wall Street ha chiuso In ribasso per la quarta seduta consecutiva. L'indice Dow Jones del titoli Industriali è sceso dello 0,91 per cento, passando da 772.11 a 765,05. Medie...
- LaStampa 17/03/1970 - numero 53 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street sale di 16,37punti dopo l'annuncio delle banche
La migliore seduta dal I0 aprile 1968 Wall Street sale di 16,37punti dopo l'annuncio delle banche New lork, 25 marzo. La seduta odierna a Wall Street si e chiusa in fortissimo rialzo. L'indice Dow Jones dei titoli industriali c salito di 16,37 1 punti, da 773.7K a 790,13, con un guadagno del 2,1...
- LaStampa 26/03/1970 - numero 61 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Italia, Londra, Minnesota, Parigi- Wall Street chiude la riunione in ribasso
Wall Street chiude la riunione in ribasso New York, 25 ottobre. Wall Street ha chiuso oggi In ribasso. Il « Dow Jones .. degli industriali ha persi) lo 0,45 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 848,50 (852,37); trasporti 231,86 (232,64); pubblica utilità 113,...
- LaStampa 26/10/1971 - numero 250 pagina 14
Persone citate: Brown, Brown Boveri, Paper, Steur, Ugine KuhlmannLuoghi citati: Francoforte, Italia, Londra, New York, Parigi- A Wall Street chiusura in sensibile ribasso
A Wall Street chiusura in sensibile ribasso New York, 27 ottobre. A New York continua la serie di sedute negative. Oggf l'Indice degli Industriali ha perso ri.mi per cento. Medie Dow Jones (tra paren* tesi le preeedentt): industriali 836,38 ( 845,36); trasporti 227,50 (231,32); pubbliche utilità...
- LaStampa 28/10/1971 - numero 252 pagina 15
Persone citate: Barlow, Brown Boveri, Ciba Geigy, Fischer, Paper, Ugine Kuhlmann, Vickers
Testate
Persone
- Ugine Kuhlmann(62)
- Paper(46)
- Hoesch(44)
- Brown Boveri(40)
- Fischer(29)
- Vickers(24)
- Sulzer(23)
- Poulenc(19)
- Barlow Rand(18)
- Daimler Benz(17)
- Brown(15)
- Ciba Geigy(15)
- Denain Nord(15)
- Rand Mines(12)
- Adolph Saurer(10)
- Boveri(9)
- Denain Nord-est(9)
- Nickel(9)
- Rhòne Poulenc(9)
- Watt(9)
- Du Pont(8)
- Goodrich(8)
- Swift(8)
- Brown Boverl(7)
- Italo Suisse(7)
- Kennecott Copper(7)
- Sears Roebuck(7)
- Firestone(6)
- Francois(6)
- Jones(6)
- Rolls(6)
- Shell Oil(6)
- Rand(5)
- Rovai Dutch(4)
- Barlow(3)
- Ciba Gelgy(3)
- Elektro Watt(3)
- Barlow Ranci(2)
- Broggi(2)
- Brown Bover(2)
- Cederna(2)
- Ciba Geygy(2)
- Ciments Francois(2)
- Dalmler Benz(2)
- Dreyfus(2)
- Francese Petroles(2)
- Frani(2)
- Nestle(2)
- Rand Mlnes(2)
- Volk(2)
- Alum(1)
- Anic(1)
- Barciays Ba(1)
- Bariow Rand(1)
- Barlow Band(1)
- Bethtehem Steel(1)
- Birra Italia(1)
- Bowater Paper(1)
- British L.(1)
- Brown Bo(1)
- Brown Bouveri(1)
- Brown Boven(1)
- Brown Boveri I(1)
- Brown Bùvx-n(1)
- Busi(1)
- Canadian Pacino(1)
- Cassa K.p.i.(1)
- Ciba Geigy Nom(1)
- Ciba Geisy(1)
- Ciba Gejgy(1)
- Clnients Francois(1)
- Colisol Stock(1)
- Commer(1)
- Condotte Acqua(1)
- Copper(1)
- Denain Norci-est(1)
- Domini Nord-est(1)
- Du Font(1)
- Eller(1)
- Facchetti(1)
- Florio(1)
- Fornara(1)
- Generai Elect(1)
- Gold Fields(1)
- Imperlai Cheniicul(1)
- Imperlai Chenilcul(1)
- Intarnatlonal Paper(1)
- Italo Sdisse(1)
- Italo Sulsse(1)
- Lepetit(1)
- Lloyd Bank(1)
- Marelli(1)
- Marz(1)
- Max Ma>(1)
- Micheli(1)
- Motta(1)
- Nebiolo(1)
- Olcese(1)
- Paramatti(1)
- Rank Org(1)
Luoghi
- Londra(61)
- Parigi(58)
- New York(57)
- Francoforte(46)
- Italia(37)
- Zurigo(18)
- Milano(14)
- Minnesota(9)
- Usa(5)
- America(2)
- Novara(2)
- Verona(2)
- Borgomanero(1)
- Canton(1)
- Chatillon(1)
- Europa(1)
- Gavardo(1)
- Indiana(1)
- Liguria(1)
- Mel(1)
- Napoli(1)
- Piemonte(1)
- Roma(1)
- Rumo(1)
- San Paolo(1)
- Savona(1)
- Sicilia(1)
- Solbiate(1)
- Stali Uniti(1)
- Torino(1)
Organizzazioni
- Wall Street(60)
- Bayer(57)
- Volkswagen(55)
- Dunlop(54)
- Dow Jones(53)
- General Electric(53)
- Basf(38)
- Peugeot(38)
- Michelin(37)
- Nestlé(37)
- Siemens(24)
- Unilever(21)
- Perrier(19)
- Deutsche Bank(16)
- Financial Times(13)
- Barclays Bank(11)
- Ibm(10)
- American Cyanamid(9)
- American Motors(9)
- Boeing(9)
- General Motors(9)
- Goodyear(9)
- Canadian Pacific(8)
- Chrysler(8)
- Eastman Kodak(8)
- Monsanto(8)
- U. S.(8)
- American Smelting(7)
- Bethlehem Steel(7)
- Lloyds Bank(7)
- Standard Oil(7)
- Società Banca Svizzera(6)
- American Tel And Tel(5)
- Credit Suisse(5)
- Mediolanum(5)
- Rheinstahl Werke(5)
- Società Banche Svizzere(5)
- American(3)
- Barclays(3)
- Credit Commercial(3)
- Ira(3)
- Rolls Royce(3)
- Benz(2)
- Fiat(2)
- Ital(2)
- Milan(2)
- Pirelli(2)
- Shell(2)
- Sip(2)
- Stet(2)
- Aedes(1)
- Alitalia(1)
- American Te(1)
- American Tobacco(1)
- Assicurazioni Generali(1)
- Bank Holiday(1)
- Bank Org(1)
- Brioschi(1)
- Burgo(1)
- Cementir(1)
- Comit(1)
- Credit Com(1)
- Credit Comm(1)
- Dalmine(1)
- Electric 69(1)
- Enel(1)
- Eni Fetr(1)
- Eternit(1)
- Falck(1)
- Ferrari(1)
- Guinness(1)
- Intel(1)
- Inter(1)
- Iri(1)
- Italcable(1)
- Lancia(1)
- Lanerossi(1)
- Magneti Marelli(1)
- Mediobanca(1)
- Mira Lanza(1)
- Mittel(1)
- Mondadori(1)
- Montedison(1)
- New Yurk(1)
- Olivetti(1)
- Pierrel(1)
- Pirelli & C.(1)
- Rhelnstahl Werke(1)
- Satap(1)
- Shell Oli(1)
- Sme(1)
- Sme Stet(1)
- Società Bancaria Svizzera(1)
- Talmone(1)
- Times(1)
- Toro(1)
- U.uiiu(1)
- La Juventus al primo posto
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- Macaulay il miliardario
- Allarme per un aereo in avaria
- Comprenderegli Inglesi
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- «Troppi errori arbitrali»
- I 1970 %
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- L'avv. Cravetto della Juventus ferito in un incidente d'auto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy