- La mia Parigi di scrittori e poeti
«In nessun'altra città europea la letteratura resta così importante» La mia Parigi di scrittori e poeti Da Lévy a Eco, qui si incontrano gli intellettuali AParigi trovo straordinari gli odori, gli umori, la gente, il sesso, il cibo, la non provincialità, la solidità borghese, il tempo variabile,...
- LaStampa 13/08/1998 - numero 221 pagina 12
- CARTIER BRESSON di Marco Vallora
CARTIER BRESSON Fi U Simone de Beauvoir, un giorno, preoccupata dalla seduta di posa che avrebbe dovuto «catturarla», a chiederglielo sfrontatamente: quanto tempo ci vuole per fare un buon ritratto? E CartierBresson, che è un genio anche della parola, non si perdette d'animo: «Un po' più che dal...
- TorinoSette 04/09/1998 - numero 504 pagina 50
Luoghi citati: Abruzzo- Notizia
- LaStampa 05/01/1997
numero 4
pagina 17
Luoghi citati: America, Friuli, Virginia, Washington- Vacanze romane a libertà limitata
Nella capitale piena come un formicaio è un trionfo di trincee e sensi vietati Vacanze romane a libertà limitata Un'odissea girare nel carcere-opificio del Giubileo E EATI voi, che non siete romani, voi che non avete due corpi diplomatici da evitare, voi che a Roma potete scegliere di venire o d...
- LaStampa 27/07/1998 - numero 204 pagina 15
- Femminismo, una filosofia lunga duecento anni per passare dall'egualitarismo alle differenze
UN LIBRO Al. ttiOWNO Femminismo, una filosofia lunga duecento anni per passare dall'egualitarismo alle differenze Raffaella Siiipo TENERE alto il livello di tensione per qualche millennio non è cosa da poco, eppure riesce quotidianamente benissimo a Uomo e Donna. La dicotomia più antica del mond...
- LaStampa 02/04/1999 - numero 90 pagina 27
Luoghi citati: Italia- Ritz, cento anni da re
la memoria. Il leggendario hotel parigino apriva i battenti nel giugno del 1898 Ritz, cento anni da re Fra Chanel e Hemingway, Goering e Evita PARIGI DAL NOSTRO CORRISPONDENTE I suoi primi 100 anni, il Ritz li ha compiuti ieri, ma alla chetichella. Guai a fargli gli auguri: temendo che nel batta...
- LaStampa 02/06/1998 - numero 149 pagina 22
- De Beauvoir Algren, lettere di fuoco di Enrico Benedetto
Escono in Francia De Beauvoir Algren, lettere di fuoco Trecentoquattro lettere per scoprire una Simone de Beauvoir che abdica al femminismo. Non senza autoironia si definisce anzi «obbediente moglie araba». Dell'inattesa devozione beneficia non il titolare - Jean-Paul Sartre - bensì Nelson Algre...
- LaStampa 21/02/1997 - numero 51 pagina 23
- «Medea» inaugura il 6 marzo la rassegna di teatro femminile di Monica Sicca
AL GARYBALDI ! RICAMI ESTREMI DI «DIVINA» «Medea» inaugura il 6 marzo la rassegna di teatro femminile ne di «Divina», con una presenza importante come Piera Degli Esposti: il 27 e 28 marzo arriverà con lo «Stabat Mater» di Antonio Tarantino diretto da Cherif. Nel mezzo, una serie nutrita di prop...
- TorinoSette 28/02/1997 - numero 432 pagina 12
- Storace all'attacco di Rutelli di Filippo Ceccarelli
Roma, l'esponente di An inaugura la campagna elettorale in Campo de' Fiori: «La conquisterò!» Storace alPattacco di Rutelli Sfida da una piazza storica della sinistra PERSONAGGIO «EPURATOR» VUOL FARE IL SINDACO ROMA ELLA destra post-missina romana, dove evidentemente è ancora viva la cultura di ...
- LaStampa 20/06/1997 - numero 168 pagina 4
Luoghi citati: Roma- Violette Leduc, folle fascino di una brutta di Gabriella Bosco
Violette Leduc, folle fascino di una brutta RECENSIONE Gabriella Bosco VAN Gogh della scrittura, Genet donna, Santa Teresa laica: per lei sono stati fatti paragoni altisonanti, e chiunque se ne sia occupato da vicino ha scoperto in Violette Leduc (nella foto a sinistra) il genio espressivo. Eppu...
- TuttoLibri 28/08/1999 - numero 1174 pagina 3
Testate
Autori
- Sandro Volta(20)
- Francesco Rosso(8)
- Bernardo Valli(7)
- Lietta Tornabuoni(7)
- Gabriella Bosco(6)
- Enrico Benedetto(5)
- Loris Mannucci(5)
- Liliana Madeo(4)
- Angela Bianchini(3)
- Dacia Maraini(3)
- Domenico Bartoli(3)
- Enzo Biagi(3)
- Fulvia Caprara(3)
- Giovanni Bogliolo(3)
- Oreste Del Buono(3)
- Paolo Patruno(3)
- Stefano Reggiani(3)
- Barbara Spinelli(2)
- Fabio Galvano(2)
- Giacomo Galeazzi(2)
- Giulia Massari(2)
- Mirella Serri(2)
- Renata Pisu(2)
- Renato Proni(2)
- Ugo Buzzolan(2)
- Vittorio Gorresio(2)
- Alain Elkann(1)
- Alberto Cavallari(1)
- Alberto Papuzzi(1)
- Alberto Ronchey(1)
- Alberto Sinigaglia(1)
- Aldo Carotenuto(1)
- Alfredo Venturi(1)
- Andrea Barbato(1)
- Angelo D'orsi(1)
- Christiane Chombeau(1)
- Claudio Gorlier(1)
- Donata Gianeri(1)
- Eugenia Tognotti(1)
- Fabrizio Carbone(1)
- Filippo Ceccarelli(1)
- Franca D'agostini(1)
- Giancarlo Vigorelli(1)
- Gigi Ghirotti(1)
- Giorgio Calcagno(1)
- Giorgio Romano(1)
- Giovanna Zucconi(1)
- Giovanni Tesio(1)
- Giovanni Trovati(1)
- Jean Gueyras(1)
- Lalla Romano(1)
- Lamberto Furno(1)
- Lidia Ravera(1)
- Livio Zanotti(1)
- Lorenzo Mondo(1)
- Luca Giurato(1)
- Luciano Curino(1)
- M. T. Alberto Papuzzi(1)
- Marco Vallora(1)
- Marziano Bernardi(1)
- Masolino D'amico(1)
- Massimo Mila(1)
- Max Gallo(1)
- Michele Tito(1)
- Milena Milani(1)
- Monica Sicca(1)
- Natalia Ginzburg(1)
- Paolo Mieli(1)
- Pierangelo Sapegno(1)
- Pierluigi Battista(1)
- Rossana Rossanda(1)
- Simonetta Robiony(1)
- Tilde Giani Gallino(1)
- Tito Sansa(1)
Persone
- Simone De Beauvoir(414)
- Sartre(174)
- Paul Sartre(66)
- Einaudi(34)
- Camus(32)
- Virginia Woolf(23)
- Jean Paul(22)
- Freud(20)
- Malraux(20)
- Albert Camus(19)
- Moravia(19)
- Picasso(19)
- Sagan(19)
- De Beauvoir(18)
- Brigitte Bardot(17)
- De Gaulle(17)
- Hitler(17)
- Garzanti(16)
- Proust(16)
- Raymond Aron(16)
- Colette(15)
- Gide(15)
- Goncourt(15)
- Alberto Moravia(14)
- Hemingway(14)
- Marx(14)
- Aragon(13)
- Marguerite Duras(13)
- Nouvel(13)
- André(12)
- Baudelaire(12)
- Kafka(12)
- Mitterrand(12)
- Ponty(12)
- Stalin(12)
- Bardot(11)
- Flaubert(11)
- Jean-paul Sartre(11)
- Kant(11)
- Marguerite Yourcenar(11)
- Mauriac(11)
- Shakespeare(11)
- Mao(10)
- Francoise Sagan(9)
- George Sand(9)
- Lenin(9)
- Mondadori(9)
- Pasolini(9)
- Strauss(9)
- Breton(8)
- Elsa Morante(8)
- Genet(8)
- Godard(8)
- Juliette Greco(8)
- Longanesi(8)
- Marcel Proust(8)
- Visconti(8)
- Balzac(7)
- Boris Vian(7)
- Celine(7)
- Cocteau(7)
- Fellini(7)
- Fidel Castro(7)
- Goethe(7)
- Graham Greene(7)
- Husserl(7)
- Jean Genet(7)
- Lea Massari(7)
- Leon Blum(7)
- Leonardo Sciascia(7)
- Pierre Victor(7)
- Roland Barthes(7)
- Rousseau(7)
- Violette Leduc(7)
- Antonioni(6)
- Bertrand Russell(6)
- Calvino(6)
- Dostoevskij(6)
- Feltrinelli(6)
- Foucault(6)
- Grazia Neri(6)
- Guido Aristarco(6)
- Italo Calvino(6)
- Levine(6)
- Lietta Tornabuoni(6)
- Marco Leto(6)
- Marilyn Monroe(6)
- Nietzsche(6)
- Rimbaud(6)
- Sciascia(6)
- Solzenicyn(6)
- Togliatti(6)
- Woolf(6)
- Alberto Mondadori(5)
- Beauvoir(5)
- Betty Friedan(5)
- Carlo Levi(5)
- Castoro(5)
- Claude Francis(5)
- Elsa Triolet(5)
Luoghi
- Parigi(170)
- Francia(141)
- Italia(134)
- Roma(88)
- Milano(54)
- Europa(44)
- America(38)
- Stati Uniti(31)
- New York(26)
- Torino(25)
- Algeria(24)
- Germania(24)
- Urss(22)
- Inghilterra(20)
- Mosca(20)
- Cina(19)
- Russia(18)
- Venezia(18)
- Londra(16)
- Israele(13)
- Ungheria(13)
- Unione Sovietica(13)
- Cuba(12)
- Napoli(12)
- Spagna(12)
- Svizzera(12)
- Berlino(11)
- Africa(10)
- Brasile(10)
- Budapest(10)
- Firenze(10)
- Praga(10)
- Stoccolma(10)
- Vietnam(9)
- Bologna(8)
- Francoforte(8)
- Giappone(8)
- Polonia(8)
- Strasburgo(8)
- Bruxelles(7)
- Chicago(7)
- Genova(7)
- Gran Bretagna(7)
- Grecia(7)
- Hollywood(7)
- Messico(7)
- Usa(7)
- America Latina(6)
- Argentina(6)
- California(6)
- Cile(6)
- Gerusalemme(6)
- Varsavia(6)
- Vienna(6)
- Washington(6)
- Afghanistan(5)
- Algeri(5)
- Barcellona(5)
- Belgio(5)
- Cannes(5)
- India(5)
- Leningrado(5)
- Marsiglia(5)
- Olanda(5)
- Portogallo(5)
- San Paolo(5)
- Svezia(5)
- Virginia(5)
- Alessandria(4)
- Amsterdam(4)
- Asia(4)
- Austria(4)
- Avana(4)
- Canada(4)
- Cecoslovacchia(4)
- Egitto(4)
- Friuli(4)
- Jugoslavia(4)
- Lione(4)
- Lisbona(4)
- Monaco(4)
- Normandia(4)
- Palermo(4)
- Palestina(4)
- Ravenna(4)
- Saint Germain(4)
- Sicilia(4)
- Sud Africa(4)
- Verona(4)
- Bagheria(3)
- Bari(3)
- Calvados(3)
- Capri(3)
- Columbia(3)
- Ferrara(3)
- Ginevra(3)
- Guatemala(3)
- Indiana(3)
- Iran(3)
- Los Angeles(3)
Organizzazioni
- Gallimard(43)
- La Stampa(30)
- Le Monde(19)
- Mondadori(17)
- Feltrinelli(15)
- Bompiani(14)
- Eliseo(12)
- Parlamento(12)
- Temps Modernes(11)
- Rai(8)
- Vaticano(7)
- Nato(6)
- An(5)
- Laterza(5)
- Raidue(5)
- Roma(5)
- Senato(5)
- Temps(5)
- Times(5)
- Adelphi(4)
- De Agostini(4)
- New York Times(4)
- Renault(4)
- Rusconi(4)
- Terzo Reich(4)
- Biblioteca(3)
- Boringhieri(3)
- Canale 5(3)
- Consiglio Dei Ministri(3)
- Dacia(3)
- Dior(3)
- Kgb(3)
- Mursia(3)
- Napoli(3)
- Paris(3)
- Raiuno(3)
- Sansoni(3)
- Ansa(2)
- Cee(2)
- Cisl(2)
- Comunità Europea(2)
- Consiglio D'europa(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Cremlino(2)
- Croce Rossa(2)
- Einaudi(2)
- Espresso(2)
- Fiat(2)
- Figaro(2)
- Giornale D'italia(2)
- Guanda(2)
- Humanité(2)
- Il Manifesto(2)
- Ira(2)
- Marco Polo(2)
- Matin(2)
- Olympia(2)
- Paravia(2)
- Pci(2)
- Piaget(2)
- Pravda(2)
- Raitre(2)
- Santa Sede(2)
- Soviet Supremo(2)
- Accademia(1)
- Air France(1)
- Alleanza Della Cultura(1)
- Amnesty International(1)
- Andis Nin(1)
- Anno Internazionale(1)
- Ansaldo(1)
- Ap(1)
- Armata Rossa(1)
- Asse(1)
- Associated Press(1)
- Aurora(1)
- Azienda Di Promozione(1)
- Azione Cattolica Indipendente(1)
- Banca D'italia(1)
- Bbc(1)
- Beatles(1)
- Beauvoir(1)
- Biblico Dei Gesuiti(1)
- Biblioteca Nazionale(1)
- Biblioteca Universale Rizzoli(1)
- Bosch(1)
- Brigate Rosse(1)
- British Olympia(1)
- British Olympia Association(1)
- Camera(1)
- Carlyle(1)
- Casa Bianca(1)
- Cgil(1)
- Cirio(1)
- Club Alpino(1)
- Club Saint-germain(1)
- Club Sirena(1)
- Colt(1)
- Coni(1)
- Corte Di Cassazione(1)
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Il nuovo statuto in vigore
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy