- BRIAN ENO di Sandro Cappelletto
l RADAR DI BORDO. Le nuove frontiere dell'udito: parla il padre del genere «ambient» BRIAN ENO La musica è il mio Graal ULONDRA NA concezione illuminista dell'arte, in qualunque campo un creatore decida di applicarsi, ispira il fare musica di Brian Eno. Inglese, cinquant'anni, il padre dell'«amb...
- LaStampa 22/08/1998 - numero 229 pagina 17
- ATMOSFERE DA FIABA di 1. O.
STAGIONE RAI ATMOSFERE DA FIABA Dmitri Kitaenko dirige il 29 e 30 al Lingotto ARRIVA a Torino per la stagione sinfonica della Rai il direttore Dmitri Kitaenko e l'atmosfera musicale del Lingotto assume i mille colori della fiaba russa. Gli appuntamenti, dopo gli «sfalsamenti» di calendario impos...
- TorinoSette 23/10/1998 - numero 511 pagina 12
- «FESTIVAL E INTERNET» di Giuseppe Culicchia
LO DICO ATORINOSETTE «FESTIVAL E INTERNET» «Appelli, che stress» «Spettatori ineducati» Riviste su Internet L'articolo di Giuseppe Culicchia su «La Stampa» di giovedì 26 a proposito degli accrediti per le riviste su Internet al Torino Film Festival dimostra quanto sia grande il rischio che i let...
- TorinoSette 04/12/1998 - numero 517 pagina 5
Persone citate: Culicchia, Kurt Masur, Leonardo Osella, Niccoli, Shostakovic, Stefano Cravero- LIVERMORE, CHE SAGOMA
LIVERMORE, CHE SAGOMA Voce narrante di «Pierino» nel concerto Rai del 17 e 18 SE c'è una sagoma in giro, questa è Davide Livermore. Diventato tenore, a suo dire, dopo essere stato scartato dalle giovanili del Torino Calcio e aver dovuto quindi rinunciare alla sognata carriera pedatoria, si autop...
- TorinoSette 11/12/1998 - numero 518 pagina 9
- «LENINGRADO» DI SHOSTAKOVIC AL LINGOTTO
«LENINGRADO» DI SHOSTAKOVIC AL LINGOTTO E di scena l'Orchestre de la Suisse Romande diretta da Armin Jordan per la stagione Rai LA crescente qualità dell'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai trova sempre più ampi riscontri non solo in Italia ma anche all'estero. Così nella prima metà di febbraio il...
- TorinoSette 30/01/1998 - numero 473 pagina 9
Luoghi citati: America, Belfast, Gran Bretagna, Italia, Leningrado, Londra- LA STAGIONE CAMERISTICA DELLA RAI di 1. O.
LA STAGIONE CAMERISTICA DELLA RAI Dal 1° febbraio con ottoni e percussioni APinerolo partono i Venerdì del Coretti SARA' il Gruppo di Ottoni e Percussioni a inaugurare domenica 1° febbraio alle 10,30, nell'Auditorium di piazza Rossaro, la stagione cameristica promossa dall'Orchestra Sinfonica Na...
- TorinoSette 30/01/1998 - numero 473 pagina 13
Luoghi citati: Pinerolo- ROSTROPOVIC, LA LEGGENDA di Leonardo Osella
PERLA RAI ROSTROPOVIC, LA LEGGENDA Ciaikovskij, Shostakovic e il pathos di Saint Saèns STISLAV Rostropovic, un nome leggendario, che l'Orchestra della Rai avrà come direttore nel prossimo concerto al Lingotto (attenzione alle date: martedì 30 marzo il concerto è per la serie blu e quindi ha iniz...
- TorinoSette 26/03/1999 - numero 531 pagina 11
Luoghi citati: Parigi- Notizia
- TorinoSette 24/01/1997
numero 427
pagina 8
Luoghi citati: Inghilterra, Norimberga, Russia, Torino- E L'OPERA CAMBIO' COLORE di Sandro Cappelletto
E L'OPERA CAMBIO' COLORE COME è lungimirante l'ostinazione di un artista, quanto è lenta la storia del gusto. Che bisogno aveva Dmitrij Shostakovic, nel 1939, di rimettere mano al «Boris»? Dicci anni prima, era stata pubblicata in Russia l'edizione critica, curata da Paul Lamm, della partitura o...
- TorinoSette 24/01/1997 - numero 427 pagina 9
Luoghi citati: Leningrado, Londra, Parigi, Pietroburgo, Russia, Unione Sovietica- Aristocratica Fracci a fianco dei proletari
Verona, applausi alla «maestrina degli operai» Aristocratica Fracci a fianco dei proletari VERONA Fracci la dominatrice dello spettacolo: perfetta nei panni della fragile aristocratica decaduta che si riscatta lavorando fianco a fianco con i proletari. La donna reagisce prima violentemente alle...
- LaStampa 30/01/1997 - numero 29 pagina 30
Testate
Autori
- Leonardo Osella(51)
- Massimo Mila(13)
- 1. O.(9)
- Sandro Cappelletto(7)
- Sergio Trombetta(7)
- Giorgio Pestelli(4)
- Paolo Garimberti(4)
- A. Fe.(3)
- Ennio Caretto(2)
- Gianni Rondolino(2)
- Salvatore Accardo(2)
- Alberto Ronchey(1)
- Alessandra Comazzi(1)
- Armando Caruso(1)
- Giangiorgio Satragni(1)
- Giorgio Gualerzi(1)
- Giulio Ferroni(1)
- Giuseppe Culicchia(1)
- Marco Vallora(1)
- Marinella Venegoni(1)
- Mirella Appiotti(1)
- R. S.(1)
- Remo Lugli(1)
Persone
- Shostakovic(266)
- Mozart(89)
- Beethoven(72)
- Bach(50)
- Brahms(43)
- Prokofiev(40)
- Schubert(40)
- Ciaikovskij(37)
- Ravel(34)
- Stravinskij(33)
- Haydn(32)
- Stalin(29)
- Rossini(28)
- Schumann(28)
- Mahler(27)
- Chopin(26)
- Debussy(26)
- Mendelssohn(22)
- Dvorak(21)
- Strauss(21)
- Hindemith(20)
- Bartok(19)
- Vivaldi(18)
- Haendel(17)
- Liszt(17)
- Korsakov(16)
- Bruckner(15)
- Ferruccio Tammaro(15)
- Verdi(15)
- Franco Pulcini(14)
- Salvatore Accardo(14)
- Berg(13)
- Messiaen(13)
- Rachmaninov(13)
- Respighi(13)
- Britten(12)
- Janacek(12)
- Webern(12)
- Strawinsky(11)
- Berlioz(10)
- Enzo Restagno(10)
- Leonardo Osella(10)
- Musorgskij(10)
- Schnittke(10)
- Boulez(9)
- Gershwin(9)
- Lenin(9)
- Ligeti(9)
- Paganini(9)
- Picasso(9)
- Poulenc(9)
- Puccini(9)
- Rudolf Barshai(9)
- Uto Ughi(9)
- Viotti(9)
- Berio(8)
- Dmitrij Shostakovic(8)
- Eliahu Inbal(8)
- Lady Macbeth(8)
- Schoenberg(8)
- Stefano Tempia(8)
- Umberto Benedetti Michelangeli(8)
- Ballet(7)
- Bizet(7)
- Boccherini(7)
- Gogol(7)
- Igor Stravinskij(7)
- Richard Strauss(7)
- Sibelius(7)
- Accardo(6)
- Andrea Lucchesini(6)
- Boris Godunov(6)
- Breznev(6)
- Busoni(6)
- Corelli(6)
- Dario Destefano(6)
- Dukas(6)
- Giorgio Pestelli(6)
- Hitler(6)
- Massimo Mila(6)
- Mater(6)
- Olivier Messiaen(6)
- Parsifal(6)
- Purcell(6)
- Sergio Lamberto(6)
- Sergio Trombetta(6)
- Solzenicyn(6)
- Yuri Temirkanov(6)
- Alban Berg(5)
- Alfred Schnittke(5)
- Bellini(5)
- Borodin(5)
- Bruno Canino(5)
- Claudio Abbado(5)
- Dallapiccola(5)
- Denisov(5)
- Elgar(5)
- Frescobaldi(5)
- Giacomo Fuga(5)
- Giovanni Agnelli(5)
Luoghi
- Torino(108)
- Italia(57)
- Mosca(51)
- Russia(44)
- Parigi(33)
- Leningrado(30)
- Roma(27)
- Milano(26)
- Vienna(24)
- America(21)
- Urss(21)
- New York(20)
- Unione Sovietica(20)
- Venezia(20)
- Londra(18)
- Ivrea(17)
- Europa(14)
- Stati Uniti(14)
- Piemonte(13)
- Francia(11)
- Salisburgo(11)
- Berlino(10)
- Pietroburgo(10)
- San Pietroburgo(10)
- Firenze(9)
- Germania(9)
- Spoleto(8)
- Bologna(7)
- Genova(7)
- Inghilterra(7)
- Monaco(7)
- Pinerolo(7)
- Spagna(7)
- Varese(7)
- Almese(6)
- Bergamo(6)
- Brescia(6)
- Odessa(6)
- Praga(6)
- Rivoli(6)
- Siena(6)
- Verona(6)
- Amsterdam(5)
- Asti(5)
- Grugliasco(5)
- Kiev(5)
- Mantova(5)
- Novara(5)
- Svizzera(5)
- Veneto(5)
- Bruxelles(4)
- Canada(4)
- Casella(4)
- Chieri(4)
- Chivasso(4)
- Ciriè(4)
- Cuneo(4)
- Ferrara(4)
- Madrid(4)
- Modena(4)
- Moncalieri(4)
- Padova(4)
- Pianezza(4)
- San Francisco(4)
- Siberia(4)
- Stoccarda(4)
- Ungheria(4)
- Varsavia(4)
- Vercelli(4)
- Washington(4)
- Amburgo(3)
- Assisi(3)
- Austria(3)
- Bardonecchia(3)
- Budapest(3)
- Cina(3)
- Collegno(3)
- Cremona(3)
- Edimburgo(3)
- Egitto(3)
- Finlandia(3)
- Ginevra(3)
- Hiroshima(3)
- Israele(3)
- Minsk(3)
- Montecarlo(3)
- Napoli(3)
- Olanda(3)
- Palermo(3)
- Parma(3)
- Perugia(3)
- Ravenna(3)
- Reggio Emilia(3)
- Saint-vincent(3)
- San Mauro(3)
- Siviglia(3)
- Stoccolma(3)
- Taormina(3)
- Tokyo(3)
- Toscana(3)
Organizzazioni
- Rai(103)
- Unione Musicale(24)
- Orchestra Rai(12)
- La Stampa(11)
- Trio Di Torino(7)
- Fiat(6)
- Pravda(6)
- Quartetto Di Torino(5)
- Sermig(5)
- Bbc(4)
- De Sono(4)
- Mahler Chamber Orchestra(4)
- Nato(4)
- Piccolo Regio(4)
- Quartetto Emerson(4)
- Quartetto Italiano(4)
- Raitre(4)
- Wiener(4)
- An(3)
- Aurora(3)
- Coro Maghini(3)
- Cremlino(3)
- Deutsche Oper(3)
- English Chamber Orchestra(3)
- Mathis(3)
- Mondadori(3)
- Olivetti(3)
- Orchestra Giovanile(3)
- Parlamento(3)
- Peri(3)
- Quartetto Borodin(3)
- Quintetto Di Ottoni(3)
- Raidue(3)
- Regio(3)
- Stampa(3)
- Suzuki(3)
- Torino(3)
- Trio Debussy(3)
- Weber(3)
- Alfa(2)
- Ap(2)
- Box Office(2)
- Camera(2)
- Cavalleria(2)
- Conservatorio(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Gruppo Della Rocca(2)
- Istituto Bancario San Paolo(2)
- Istituto San Paolo(2)
- Italian Instabile Orchestra(2)
- Kgb(2)
- Lingotto(2)
- Marco Polo(2)
- Museo Nazionale Del Cinema(2)
- N. S.(2)
- Orchestra D'archi Italiana(2)
- Orchestra Giovanile Italiana(2)
- Orchestra Suzuki(2)
- Philips(2)
- Quartetto Borciani(2)
- Quartetto Casorati(2)
- Raiuno(2)
- Schola Cantorum(2)
- Seat(2)
- Sinfonica Rai(2)
- Teatro Dell'angolo(2)
- Times(2)
- Unione(2)
- Università(2)
- Academia Montis Regalis(1)
- Accademia Del Ricercare(1)
- Accademia Delle Scienze(1)
- Adria Firestone(1)
- Alleanza Nazionale(1)
- American Ballet(1)
- Amnesty International(1)
- Anima(1)
- Ascolto(1)
- Audio 2(1)
- Banca Popolare(1)
- Biblioteca Musicale(1)
- Biblioteca Nazionale Di Torino(1)
- Biblioteca Nazionale Universitaria(1)
- Bologna(1)
- Bompiani(1)
- Bull(1)
- Camera Rai(1)
- Canale 5(1)
- Casa Bianca(1)
- Cgil(1)
- Compagnia Teatro Nuovo(1)
- Cooperativa Teatro Zeta(1)
- Coro Della Sat(1)
- Die Zelle(1)
- Dipartimento Di Stato(1)
- Doria(1)
- Edison(1)
- Ensemble Antidogma(1)
- Ente Fiere(1)
- Ente Lirico(1)
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- Si sospetta un'aggressione politica
- Undici uomini e gli dei del Brasile
- Le gare più tese nei 5 pareggi
- TORINO
- La tensione per la sfida
- Il primo vero errore
- Vivacissimo inizio della Staffetta del Ventennale
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- Si sospetta un'aggressione politica
- Undici uomini e gli dei del Brasile
- Le gare più tese nei 5 pareggi
- TORINO
- La tensione per la sfida
- Il primo vero errore
- Vivacissimo inizio della Staffetta del Ventennale
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- Parecchie ore di colloquio tra il Duce e il FÌhrer Completa identità di vedute su tutte le questioni attuali
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- In licenza per Pasqua l'ufficiale ferito a Beirut
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- «I più forti siamo noi» Camacho si gioca tutto
- Satira sull'umanità del Duemila con Ursula Andress e Mastroianni
- Macaluso direttore dell'Unità Attacco di Berlinguer a Craxi
- La morte di Paolo Rossi fu causata dalle percosse
- Negli orrori della guerra
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy