- Appartiene alla nostra storia di Vittorio Gorresio
LA PARABOLA DEL NEGUS DA PROGRESSISTA AD AUTOCRATE Appartiene alla nostra storia Haila Sellase è un personaggio, non dei peggiori, del recente passato italiano - I suoi anni migliori furono quelli prima della guerra con l'Italia: ammiratore dell'Europa, cercò di stroncare il potere dei ras e di ...
- LaStampa 13/09/1974 - numero 205 pagina 3
Persone citate: Assab, Badoglio, Giacomo Matteotti, Matteotti, Mussolini, Negus, Robert Vansittart- Sin dal '35 l'Inghilterra offriva l'alleanza ai Sovieti per attaccare la Germania
Sin dal '35 l'Inghilterra offriva l'alleanza ai Sovieti per attaccare la Germania Berlino, 13 luglio. I giornali di domani mattina daranno notizia di un documento diplomatico dal quale risulta chiara la collaborazione esistente tra Londra e Mosca che risale a una politica perseguita da molti ann...
- LaStampa 14/07/1942 - numero 167 pagina 4
Persone citate: Robert Vansittart- Giornata intensa a Downing Street
Giornata intensa a Downing Street Il linguaggio della stampa inglese si fa più aspro a i o k o n n i e a Londra, 29 agosto. Downing Street ha visto oggi un andirivieni di ministri e diplomatici come in poche altre occasioni Alle 10 di stamane vi arrivava l'ambasciatore britannico a Berlino sir N...
- LaStampa 30/08/1938 - numero 205 pagina 1
- Londra sulle Parigi e mosca si scambiano notizie rispettive misure militari
s Londra sulle Parigi e mosca si scambiano notizie rispettive misure militari Febbrili colloqui diplomatici - L'azione del Gabinetto inglese Stalin trasferisce Blucker al comando delle truppe occidentali Situazione gravida di pericoli Londra, 8 settembre. La interruzione dei negoziati di Praga e...
- LaStampa 09/09/1938 - numero 214 pagina 8
- I ministri inglesi siedono in permanenza
I ministri inglesi siedono in permanenza Londra, 9 settembre. Oggi seconda giornata di consultazioni ininterrotte a Downing Street. Si può ben dire che il triumvirato comprendente il Primo Ministro Chamberlain, Il Ministro degli Esteri lord Halifax, e il Cancelliere dello Scacchiere sir John Sim...
- LaStampa 10/09/1938 - numero 215 pagina 1
- Dopo una drammatica giornata il convegno anglo-francese ha trovato l'accordo
Dopo una drammatica giornata il convegno anglo-francese ha trovato l'accordo Prima una soluzione pacifica del problema cecoslovacco, poi una sistemazione più generale nell'interesse della pace europea • I Sudeti passerebbero alla Germania senza plebiscito - Garanzia internazionale alla Cecoslova...
- LaStampa 19/09/1938 - numero 222 pagina 8
- Le superstiti illusioni di Londra sulle virtù risolutrici della diplomazia
MENTRE SI AFFILANO LE ARMI A Le superstiti illusioni di Londra sulle virtù risolutrici della diplomazia Londra, 12 mattino. Si apprende che Antonio Eden si farà accompagnare a Parigi oltre che dal segretario permanente del « Foreign Office » sii' Robert Vansittart anche dall' esperto Thompson il...
- LaStampa 12/08/1935 - numero 192 pagina 1
- La valigia di Eden e il bellicoso furore dei pacifisti
IL PROBLEMA ETIOPICO La valigia di Eden e il bellicoso furore dei pacifisti Londra, 13 notte. Con la partenza di Eden, di sir Robert Vansittart e dell'esperto Thompson alla volta di Parigi, il ì centro di gravità delle trattative I diplomatiche sulla vertenza italo ! abissina si è spostato ogg...
- LaStampa 14/08/1935 - numero 194 pagina 1
Persone citate: Baldwin, Chamberlain, Manchester Guardian, Mussolini, Neville Cham, Robert Vansittart, Thompson- L'Italia allinea sotto le bandiere un milione di armati
L'Italia allinea sotto le bandiere un milione di armati Oggi si iniziano le conversazioni tripartite Le Forze armate Roma, 16 mattino. Il richiamo recentemente ordinato, che si effettuerà il 23 settembre prossimo, interessa i militari a ferma ridotta di terso grado delle classi 1911, 1918 e 1914...
- LaStampa 16/08/1935 - numero 195 pagina 1
- Che farà la diplomazia a Nyon se Italia e Germania saranno assenti?
Dopo l'insolente provocazione di Mosca Che farà la diplomazia a Nyon se Italia e Germania saranno assenti? // Gabinetto inglese discute per quattro ore la intricata e deli( cata situazione - Eden con la sua delegazione parte stamane per la Svizzera - Negrin e Hirschfeld manovrano a Parigi Londra...
- LaStampa 09/09/1937 - numero 215 pagina 1
Persone citate: Hirschfeld, Negrin, Robert Vansittart
Testate
Autori
Persone
- Robert Vansittart(42)
- Hitler(19)
- Chamberlain(18)
- Duce(12)
- John Simon(11)
- Mussolini(11)
- Samuel Hoare(7)
- Antonio Eden(6)
- Baldwin(6)
- Hoare(6)
- Macdonald(5)
- Aloisi(4)
- Churchill(4)
- Daladier(4)
- Henderson(4)
- Negus(4)
- Alexander Cadogan(3)
- Attlee(3)
- Austin Chamberlain(3)
- Benes(3)
- Ciano(3)
- Delbos(3)
- Dino Grandi(3)
- Fo(3)
- Leger(3)
- Renato Paresce(3)
- Ribbentrop(3)
- Suvich(3)
- Anthony Eden(2)
- Bonnet(2)
- Borromeo(2)
- Giorgio Clerk(2)
- Goebbels(2)
- Hess(2)
- Hore(2)
- Laval(2)
- Leo Rea(2)
- Lloyd George(2)
- Massigli(2)
- Neville Chamberlain(2)
- Neville Henderson(2)
- Peterson(2)
- Petit(2)
- Rochat(2)
- Roosevelt(2)
- Runciman(2)
- Stalin(2)
- Starace(2)
- Thompson(2)
- Van Zecland(2)
- Van Zeeland(2)
- Addis(1)
- Adolfo Hitler(1)
- Ailè Selassiè(1)
- Alcisi Capo(1)
- Alexis Leger(1)
- Alla Camera(1)
- Arcibald Sinclair(1)
- Assab(1)
- Attolico(1)
- Augusto Moglia(1)
- Badoglio(1)
- Barlow(1)
- Beck(1)
- Bismark(1)
- Blondel(1)
- Boaro(1)
- Briand(1)
- Busi(1)
- Buti(1)
- Cadorna(1)
- Camerani(1)
- Cano(1)
- Catalano Gonzaga(1)
- Cerruti(1)
- Ciano-markovic(1)
- Concetto Pettinato(1)
- Consi(1)
- Conte Ciano(1)
- Conte Ciano I(1)
- Conte Grandi(1)
- Cooper(1)
- Cosi(1)
- Cross(1)
- Curzon(1)
- Czech(1)
- De Francisci(1)
- De La Varr(1)
- De Saint Quentin(1)
- De Saint Quintin(1)
- De Valera(1)
- Denham(1)
- Dino Alfieri(1)
- Domenico Tardini(1)
- Eden Vansittart(1)
- Eric Drummond(1)
- Federzoni(1)
- Final(1)
- Fraga(1)
- Francia De Jouvenel(1)
Luoghi
- Londra(39)
- Inghilterra(36)
- Germania(33)
- Italia(32)
- Berlino(28)
- Francia(28)
- Europa(27)
- Parigi(27)
- Roma(24)
- Ginevra(13)
- Russia(12)
- Praga(11)
- Gran Bretagna(10)
- Polonia(10)
- Abissinia(9)
- Etiopia(9)
- Mosca(9)
- Cecoslovacchia(8)
- Varsavia(8)
- Giappone(7)
- Spagna(7)
- Jugoslavia(5)
- Stati Uniti(5)
- Vienna(5)
- Austria(4)
- Grecia(4)
- Romania(4)
- Stresa(4)
- Addis Abeba(3)
- Albania(3)
- America(3)
- Belgio(3)
- Cina(3)
- Norimberga(3)
- Ogaden(3)
- Potenza(3)
- Regno Unito(3)
- Washington(3)
- Africa(2)
- Boemia(2)
- Canada(2)
- Croydon(2)
- Egitto(2)
- Eritrea(2)
- Estremo Oriente(2)
- Gibuti(2)
- Irlanda(2)
- Locarno(2)
- Palestina(2)
- Somalia(2)
- Sudan(2)
- Suez(2)
- Svezia(2)
- Svizzera(2)
- Teruel(2)
- Ungheria(2)
- Unione(2)
- Africa Orientale(1)
- Aja(1)
- Akakì(1)
- Alaska(1)
- Atene(1)
- Australia(1)
- Bari(1)
- Baveno(1)
- Belgrado(1)
- Berchtesgaden(1)
- Bradford(1)
- Brusselle(1)
- Bruxelles(1)
- Bucarest(1)
- Bulgaria(1)
- Cecosim(1)
- Centocelle(1)
- Charing(1)
- Città Del Vaticano(1)
- Croazia(1)
- Este(1)
- Europa Centrale(1)
- Genova(1)
- Gibilterra(1)
- Hammettere(1)
- Henlein(1)
- Illinois(1)
- Kirkuk(1)
- Libia(1)
- Lituania(1)
- Lon<(1)
- Malta(1)
- Manchester(1)
- Manciuria(1)
- Marocco(1)
- Messico(1)
- Milano(1)
- New York(1)
- Norvegia(1)
- Novara(1)
- Olanda(1)
- Oslo(1)
- Pallanza(1)
Organizzazioni
- Foreign Office(28)
- Daily Telegraph(16)
- Società Delle Nazioni(10)
- Times(9)
- La Stampa(8)
- Camera(7)
- Reich(7)
- Camera Dei Comuni(6)
- Parlamento(6)
- Temps(5)
- Lega Delle Nazioni(4)
- Manchester Guardian(4)
- Quai D'orsay(4)
- Daily Express(3)
- Daily Mail(3)
- Stefani(3)
- Asse(2)
- Consiglio Dei Ministri(2)
- Daily Herald(2)
- Evening News(2)
- Guardian(2)
- Lega(2)
- Morning Post(2)
- Observer(2)
- Piccola Intesa(2)
- Populaire(2)
- Reichstag(2)
- Santa Sede(2)
- Senato(2)
- Agenzia Havas(1)
- An(1)
- Barlay's Bank(1)
- Bunday Times(1)
- Camera Dei Comuni Londra(1)
- Camera Dei Cornimi(1)
- Camera Dei Lordi(1)
- Camera Del Comuni(1)
- Casa Bianca(1)
- Congresso(1)
- Dawning Street(1)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(1)
- Dmlg Mail(1)
- Exchange Telegraph(1)
- Fifth Ave(1)
- Foreign Offi(1)
- Foreign Office Cadogan(1)
- Foreign Office S.(1)
- Foreign Office Scambio(1)
- Frankfurter Zeitung(1)
- Havas(1)
- Inter(1)
- Ira(1)
- Istituto Che Haila Sellase(1)
- Journal Des Debats(1)
- Kuelnische Zeitung(1)
- Lega Delle Nazioniì(1)
- Morhing Post(1)
- Nato(1)
- New York Times(1)
- News(1)
- News Chronicle(1)
- News Chroniele(1)
- Obseruer(1)
- P. Gentizon(1)
- Partito Nazionale Fascista(1)
- Patto(1)
- Popolo D'italia(1)
- Quai D Or(1)
- Quai D'grsay(1)
- Quirinale(1)
- Reichstag Kòrner(1)
- Reichswehr(1)
- Reuter(1)
- S. S.(1)
- S. Sede(1)
- Shell(1)
- Società Delle Nazioni(1)
- Società Delle Na(1)
- Soviet(1)
- Star(1)
- Tribune(1)
- Tribune De Genève(1)
- Università Di Oxford(1)
- Vaticano(1)
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Sexy e violenza per chi rimane
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Bimbo di tre anni scomparso ritrovato sui monti a 1400 m.
- «Nudi, costretti a fare piegamenti Ci tenevano la testa nel water»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy