- Il cuore di Boris infiamma l'Est di Lorenzo Del Boca
Ritrovato dopo 50 anni l'organo espiantato al monarca amico e vittima di Hitler Il cuore di Boris infiamma l'Est Nuovi funerali per lo zar di Sofia UN MITO NELLA TECA SOFIA DAL NOSTRO INVIATO In centomila per seppellire il cuore del re, spappolato da un infarto, chiuso in una teca di cristallo, ...
- LaStampa 30/08/1993 - numero 237 pagina 8
- Il mobiliere che invidia i grandi sarti
QUASI un breve esame di coscienza, parallelo a quello che nel quartiere Fiera di Milano hanno esercitato i produttori italiani di mobili di fronte ad un anno riflessivo per il settore che fattura diecimila miliardi e dà lavoro a duecentomila persone. I problemi sono quelli dell'85: strutturali (...
- TuttoCome 26/09/1986 - numero 89 pagina 3
Persone citate: Claudio Vender, Mario Asnago, Mata Hari, Meda, Re BorisLuoghi citati: Bar Moka, Italia, Milano, Stati Uniti- Umberto, aperto il testamento
Umberto, aperto il testamento (Segue dalla l'pagina) levfl molto bene al ragazzino, gli eramoltolegato». Non ci sono sorprese dinastiche, non ci sonò volontà particolari. Per la Sacra Sindone c'è qualche perplessità. La regina dice con distacco: Andrà a Torino, alla città: è bene che la reliquia...
- LaStampa 22/03/1983 - numero 67 pagina 2
- Un Governo nazionalista formato da Zankof in Bulgaria
Contro i traditori, a fianco dell'alleato Un Governo nazionalista formato da Zankof in Bulgaria I< i. i , nuovi-reggenti: due massoni e un comu-k, „,, <( _ , nista - Il Gabinetto marionetta di Georgiefio Berllno, 11 settembre. Mentre le truppe bolsceviche completano, senza sparare un colpo...
- LaStampa 11/09/1944 - numero 255 pagina 1
Persone citate: Alexander Zankof, Principe Cirillo, Re Boris, Re Simeone, Todor Parloff- Eudosia di Bulgaria arrestata a Sofia
NEI BALCANI " LIBERATI ,, Eudosia di Bulgaria arrestata a Sofia Ankara, 6 novembre. Il quadro politico dei BaIca-ni in via di bolscevizzazionesi fa sempre più oscuro. Da Scfia si apprende che la Principessa Eudosia, sorella del defunto Re Boris e del Reggente Principe Cirillo e zia del Re bambin...
- LaStampa 06/11/1944 - numero 311 pagina 1
Persone citate: Papandreu, Principe Cirillo, Re Boris- Solenne manifestazione di amicizia turco-bulgara
Solenne manifestazione di amicizia turco-bulgara // nuovo ministro di Turchia presenta le credenziali a Re Boris Sofia, 4 dicembre. Re Boris ha ricevuto in udienza solenne il nuovo ministro di Turchia Mentesc, il quale gli ha consegnato le credenziali. Era presente il presidente del Consiglio e ...
- LaStampa 05/12/1942 - numero 290 pagina 4
Persone citate: Boris Sofia, Re BorisLuoghi citati: Bulgaria, Turchia, Turchia Mentesc- Le visite della Missione bulgara a Casa Littoria, ai Sindacati e alla Fiat
Le visite della Missione bulgara a Casa Littoria, ai Sindacati e alla Fiat Il salato del Federale, di Balletti e del sen. Agnelli dgpOMFcmnsl'sdpalerggIeri mattina, alle 10, col treno di Milano è giunta nella nostra città la Missione sindacale bulgara, capeggiata dal dottor Nicola Schumelov, dir...
- LaStampa 27/02/1942 - numero 50 pagina 2
Persone citate: Agnelli, Balletti, Bellei, Duce, Nicola Schumelov, Re Boris, Regina Giovanna- La bandiera abbrunata al Palazzo Reale di Sofia
Il Duca d'Aosta d bb La bandiera abbrunata al Palazzo Reale di Sofia Sofia, 5 marzo. I giornali bulgari continuano ad occuparsi della morte del Duca di Aosta, esaltandone le altissime virtù militari e coloniali e l'illuminata devozione alla Patria. Il ritratto del Principe Sabaudo è esposto in ...
- LaStampa 06/03/1942 - numero 56 pagina 4
Persone citate: Duca D'aosta, Re Boris, Sofia Sofia- Il solenne rito in Santa Maria degli Angeli In memoria del Duca d'Aosta
Il solenne rito in Santa Maria degli Angeli In memoria del Duca d'Aosta I Sovrani, il Duce, i Principi Reali, i rappresentanti del Fuhrer, del Tenne, di Re Boris e i diplomatici assistono al Divino Ufficio - La commossa partecipazione del popolo Roma, 13 marzo. La memoria eroica del Duca d'Aosta...
- LaStampa 14/03/1942 - numero 63 pagina 3
- Re Boris a colloquio col Führer al Gran Quartiere germanico
Re Boris a colloquio col Führer al Gran Quartiere germanico Dal Quartier generale del FUhrer, 25 marzo. B FUhrer ha ricevuto 11 24 marzo al «suo Quartier Generale Re Boris di Bulgaria e ha avuto con lui una lunga e cordiale conversazione. B colloquio si è svolto nello spirito della fratellanza d...
- LaStampa 26/03/1942 - numero 73 pagina 4
Persone citate: Hermann Goering, Re Boris
Testate
Autori
Persone
- Re Boris(218)
- Duce(43)
- Mussolini(42)
- Regina Giovanna(35)
- Hitler(27)
- Re Alessandro(25)
- Principe Cirillo(20)
- Principessa Giovanna(17)
- Elena(15)
- Principessa Maria(14)
- Savoia(14)
- Ciano(12)
- Benes(11)
- Re Carol(11)
- Churchill(9)
- Re Ferdinando(9)
- Principe Umberto(8)
- Roosevelt(8)
- Balbo(7)
- Mafalda(7)
- Antonescu(6)
- Goering(6)
- Mafalda D'assia(6)
- Principe Paolo(6)
- Principessa Isabella(6)
- Re Giorgio(6)
- Ribbentrop(6)
- Roncalli(6)
- Vittorio Emanuele(6)
- Bottai(5)
- Chamberlain(5)
- Galeazzo Ciano(5)
- Petit(5)
- Poverello(5)
- Prin(5)
- Principe Luigi(5)
- Adolfo Hitler(4)
- De Vecchi(4)
- Herriot(4)
- Horthy(4)
- Ivanka(4)
- Karageorgevic(4)
- Kemal Pascià(4)
- Magistrati(4)
- Petroff(4)
- Popoff(4)
- Principe Saverio(4)
- Principe Sisto(4)
- Principi(4)
- Rendell(4)
- Alberto(3)
- Aloisi(3)
- Antiochia(3)
- Badoglio(3)
- Beale(3)
- Beck(3)
- Benito Mussolini(3)
- Boris Sofia(3)
- Clerici(3)
- Conte Ciano(3)
- Dobric(3)
- Duchi(3)
- Fiandra(3)
- Gafencu(3)
- Giorgio V(3)
- Graziani(3)
- Italo Balbo(3)
- Lord Mayor(3)
- Maria Di Savoia(3)
- Marinkovic(3)
- Pacelli(3)
- Pangalos(3)
- Petric(3)
- Pio Xi(3)
- Principe Filippo(3)
- Principe Napoleone(3)
- Re Pietro(3)
- Re Simeone(3)
- Reale(3)
- Regina Sofia(3)
- Sant'alessandro(3)
- Sant'alessandro Newsky(3)
- Slovo(3)
- Starace(3)
- Suvich(3)
- Talamo(3)
- Teruzzi(3)
- Torlonia(3)
- Vaccari(3)
- Volkoff(3)
- Von Papen(3)
- Windsor(3)
- A. R.(2)
- Aleppo(2)
- Alessandro I(2)
- Anfuso(2)
- Angusti(2)
- Anton Maria(2)
- Arnaldo Fortini(2)
- Asburgo(2)
Luoghi
- Bulgaria(183)
- Sofia(117)
- Italia(112)
- Roma(76)
- Germania(66)
- Europa(64)
- Jugoslavia(59)
- Belgrado(53)
- Grecia(51)
- Inghilterra(48)
- Vienna(48)
- Parigi(45)
- Francia(42)
- Turchia(42)
- Russia(41)
- Berlino(39)
- Ungheria(38)
- Londra(36)
- Romania(35)
- Bucarest(27)
- Piemonte(26)
- Ginevra(25)
- Budapest(22)
- Ankara(21)
- Macedonia(21)
- Torino(21)
- Dobrugia(20)
- Mosca(20)
- Atene(19)
- Belgio(18)
- Polonia(18)
- Milano(17)
- Albania(16)
- Serbia(16)
- Spagna(16)
- Stati Uniti(16)
- Assisi(15)
- Austria(15)
- Gran Bretagna(14)
- Praga(14)
- Aosta(12)
- Parma(12)
- Urbe(12)
- Varna(11)
- Venezia(11)
- Costantinopoli(10)
- Rumenia(10)
- Salonicco(10)
- Spoleto(10)
- Varsavia(10)
- America(9)
- Croazia(9)
- Giappone(9)
- Istanbul(9)
- Savoia(9)
- Tracia(9)
- Africa(8)
- Berchtesgaden(8)
- Slovacchia(8)
- Zagabria(8)
- Balcani(7)
- Baviera(7)
- Firenze(7)
- Genova(7)
- Pisa(7)
- Trieste(7)
- Assia(6)
- Bergolo(6)
- Madrid(6)
- Marsiglia(6)
- Palestina(6)
- Perugia(6)
- Portogallo(6)
- Potenza(6)
- Svezia(6)
- Svizzera(6)
- Bergamo(5)
- Danimarca(5)
- Finlandia(5)
- Monaco(5)
- Napoli(5)
- New York(5)
- Pistoia(5)
- U.r.s.s.(5)
- Versaglia(5)
- Washington(5)
- Adrianopoli(4)
- Ancona(4)
- Argentina(4)
- Asia(4)
- Bologna(4)
- Cecoslovacchia(4)
- Dalmazia(4)
- Dedinje(4)
- Egitto(4)
- Libia(4)
- Lussemburgo(4)
- Montenegro(4)
- Olanda(4)
- San Rossore(4)
Organizzazioni
- Asse(30)
- Reich(26)
- Camera(25)
- Parlamento(20)
- Senato(17)
- Consiglio Dei Ministri(16)
- Bulgari(15)
- Società Delle Nazioni(14)
- Stefani(14)
- La Stampa(13)
- Piccola Intesa(12)
- Vaticano(10)
- Quirinale(9)
- Quai D'orsay(8)
- Petit Parisien(7)
- Santa Sede(7)
- Presidenza Del Consiglio(6)
- Temps(6)
- Foreign Office(5)
- An(4)
- Croce Rossa(4)
- Lega Delle Nazioni(4)
- Potenza(4)
- Times(4)
- Vreme(4)
- Wiener(4)
- Camera Dei Comuni(3)
- Daily Telegraph(3)
- Fiat(3)
- Giornale D'italia(3)
- Mir(3)
- Patto Tripartito(3)
- Pubblica Istruzione(3)
- Reichstag(3)
- Roma(3)
- Stampa(3)
- United Press(3)
- Agenzia Stefani(2)
- Camera Malinoff(2)
- Campidoglio(2)
- Cassazione(2)
- Cavalleria(2)
- Chicago Tribune(2)
- Congresso(2)
- Corte Di Cassazione(2)
- D.n.b.(2)
- Fiumana(2)
- Humanité(2)
- Morning Post(2)
- National Zeitung(2)
- Nuova Stampa(2)
- Palazzo Chigi(2)
- Patto(2)
- Popolo D'italia(2)
- Regime Fascista(2)
- Reuter(2)
- Tass(2)
- Università(2)
- Università Di Roma(2)
- Accademia Delle Scienze(1)
- Addetto(1)
- Addetto Militare Maggiore Szabo(1)
- Agenzia Hatay(1)
- Agenzia Sud Est(1)
- Ai Reali Principi(1)
- Air France(1)
- Ajs(1)
- Altezze Reali(1)
- Associated Press(1)
- Aurora(1)
- Banca D' Inghilterra(1)
- Banca D'italia(1)
- Banco Ambrosiano(1)
- Bmi(1)
- Bocrsen Zeitung(1)
- Braun(1)
- Camera Alta(1)
- Camera Dei Deputati(1)
- Cantoria(1)
- Casa Bianca(1)
- Ceeoslox'acchia(1)
- Cia(1)
- Confederazione Del Lavoro(1)
- Consiglio Dei Ministrilina(1)
- Consiglio Dei Sfinteri(1)
- Corpo Reali(1)
- Corriere Italiano(1)
- Cremlino(1)
- D. N. B.(1)
- Daily Herald(1)
- Deutsche Aline-ìninne Zeitung(1)
- Diesel(1)
- Dieta(1)
- Direttorio Nazionale(1)
- Direttorio Nazionale Del Partito(1)
- Doneiz(1)
- Doria(1)
- Ds(1)
- Economist(1)
- Epoca(1)
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- nuove truppe per Mac Arthur
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy