- A Wall Street tendenza al rialzo
Le quotazioni nelle Borse estere A Wall Street tendenza al rialzo La media Dow Jones degli industriali è passata da 602,32 a 609,18 - A Londra e Francoforte maggioranza di ribassi • Parigi sostenuta - Zurigo stabile New York. 31 agosto In mattinata il mercato ha continuato a mantenere un orienta...
- LaStampa 01/09/1962 - numero 194 pagina 10
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Londra: continua la serie negativa
LE QUOTAZIONI ALL'ESTERO Londra: continua la serie negativa L'indice è sceso da 509,5 a 501,4 - E* la sesta seduta consecutiva in perdita Landra, 21 luglio. Porti ribassi e scarsi affari. L'indice ha peno ri,0DH (da 509,5 a 501.4), toccando un nuovo minimo dell'anno. E' la sesta seduta consecuti...
- LaStampa 22/07/1969 - numero 169 pagina 16
Persone citate: Adolph Sauni, Brown Boverl, Brown Roveri, Dalmler Benz, Fischer, Hoesch, Landra, Rand Mlnes, Rh6ne PoulencLuoghi citati: Francoforte, Italia, Londra, Medio Oriente, Milano, New York, Parigi- Wall Street: contenuti ribassi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE Wall Street: contenuti ribassi Dopo 4 sedute in rialzo, la media Dow Jones scende da 837,78 a 835,67 New York, 3 settembre. La seduta odierna a Wall Street si è chiusa con una lieve prevalenza di ribassi, dopo quattro giornate consecutive di progressi. L'Indice D...
- LaStampa 04/09/1969 - numero 206 pagina 13
- A Wall Street sensibili perdite
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street sensibili perdite La inedia Dow Jones degli industriali scende da 835,67 a 825,30 (— 1,24 Jo) New York, 4 settembre. Wall Street ha ampliato sensibilmente 1 ribassi della vigilia, in una riunione di scambi più intensi. L'Indice Dow Jones del titoli ...
- LaStampa 05/09/1969 - numero 207 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- New York chiude in nuovo ribasso
Le quotazioni nelle Borse estere New York chiude in nuovo ribasso La media Dow Jones dei titoli industriali scende da 825,30 a 819,50 New York, 5 settembre. La settimana si è chiusa a Wall Street con la terza seduta consecutiva di regressi. L'Indice Dow Jopes del titoli industriali è sceso da 82...
- LaStampa 06/09/1969 - numero 208 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street in forte progresso
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE Wall Street in forte progresso La media Dow Jones degli industriali sale da 815,67 a 828,01 New York, 10 settembre. La seduta odierna a Wall Street si è chiusa In torte rialzo. L'Indice Dow Jones del titoli Industriali è salito dell'1,51 per cento, passando da 81...
- LaStampa 11/09/1969 - numero 212 pagina 13
- A Wall Street lievi progressi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street lievi progressi La media Dow Jones degli industriali sale da 830,45 a 831,64 New Vorli, 16 settembre. La seduta odierna a WaU Street si è chiusa In lieve rialzo, dopo un'apertura incerta. L'indice Dow Jones del titoli IridustriaU è salito dello 0,14...
- LaStampa 17/09/1969 - numero 217 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Imperia, Londra, Minnesota, Parigi- A Wall Street minime variazioni
A Wall Street minime variazioni La media Dow Jones dei titoli industriali è passata ieri da 834,81 a 834,68 New York, 24 settembre. Oggi a Wall Street tendenza stabile. L'Indice Dow Jones del titoli Industriali è rimasto quasi Invariato, passando da 834,81 a 834,68 (— ti,Ili"o). Medie Dow Jones ...
- LaStampa 25/09/1969 - numero 224 pagina 15
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street: tendenza debole
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE Wall Street: tendenza debole La media Dow Jones degli industriali scende da 818,04 a 813,09 New York, 30 settembre. Il mercato di Wall Street ha avuto anche oggi tendenza debole. E' la quinta giornata consecutiva di ribassi. L'Indice Dow Jones del titoli industri...
- LaStampa 01/10/1969 - numero 229 pagina 15
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- A Wall Street chiusura in moderato rialzo
L'indice Dow Jones degli industriali sale da 808,41 a 809,40 A Wall Street chiusura in moderato rialzo New York, 6 ottobre. | La prima seduta settimanale di Wal' Street si è chiusa In moderato rialzo, dopo un'apertura Incerta. L'Indice Dow Jones del titoli Industriali è saUto dello 0,12 per cent...
- LaStampa 07/10/1969 - numero 234 pagina 17
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi
Testate
Persone
- Rand Mlnes(36)
- Paper(34)
- Hoesch(32)
- Watt(30)
- Goodrich(29)
- Nickel(29)
- Sears Roebuck(28)
- Du Pont(27)
- Kennecott Copper(26)
- Fischer(25)
- Brown Boveri(23)
- Firestone(23)
- Adolph Saurer(21)
- Swift(21)
- Daimler Benz(19)
- Sulzer(19)
- Vickers(19)
- Kuhlmann(16)
- Poulenc(14)
- Brown Boverl(12)
- Denain Nord-est(12)
- Rolls(12)
- Dalmler Benz(11)
- Shell Oil(10)
- Francois(5)
- Rhone Poulenc(5)
- Gold Fields(4)
- Boveri(3)
- Brown(3)
- Du Font(3)
- Kuhlman(3)
- Rolla Royce(3)
- Brown Boven(2)
- Canadian Pacino(2)
- Cimenta Francala(2)
- Cimenta Francate(2)
- Ciments Francois(2)
- Copper(2)
- D. S. Steel(2)
- Jones(2)
- Nixon(2)
- Rhòne Poulenc(2)
- Ugine Kuhlmann(2)
- Uglne Kuhlman(2)
- Adolph Sauni(1)
- Bet(1)
- Bettilehem Steel(1)
- Bowater Paper(1)
- Browh Boveri(1)
- Brown Baveri(1)
- Brown Bo(1)
- Brown Bove(1)
- Brown Bover(1)
- Brown Bovert(1)
- Brown Doveri(1)
- Brown Roveri(1)
- Canadian Paclflc(1)
- Canadlan Pacino(1)
- Coca Cote(1)
- Dainiler Benz(1)
- De Beers(1)
- Denain Nord(1)
- Dreyfus(1)
- Duine Kuhlmann(1)
- Elektro Watt(1)
- Eliòne Poulenc(1)
- Farben Bayer(1)
- German Dawes(1)
- Guinness Sons(1)
- Guli Oil(1)
- Kennecott Cooper(1)
- Kermecott Copper(1)
- Landra(1)
- Lloyds Banks(1)
- London Tin Cnrp(1)
- Metal(1)
- Nemours(1)
- Nestle(1)
- Pacino(1)
- Pinay(1)
- Quarta(1)
- Rh6ne Poulenc(1)
- Rhftne Poulenc(1)
- Rhone Poulenc Im(1)
- Rhpne Poulenc(1)
- Rolls Itoyce(1)
- Sears(1)
- Siemens Haiske(1)
- Standard Oli N(1)
- Tini(1)
- Tj.s. Steel(1)
- Tuba Investments(1)
- Ugine Kuhlman(1)
- Uglne Kuhlmann(1)
Organizzazioni
- General Electric(36)
- Wall Street(36)
- Bayer(35)
- Dow Jones(35)
- Volkswagen(35)
- Dunlop(33)
- Peugeot(33)
- Boeing(30)
- Chrysler(30)
- Goodyear(30)
- Monsanto(30)
- American Motors(29)
- Eastman Kodak(29)
- Ibm(29)
- General Motors(28)
- Siemens(27)
- Bethlehem Steel(26)
- American Tel And Tel(24)
- Nestlé(24)
- Unilever(21)
- U. S.(20)
- Società Banca Svizzera(19)
- American Smelting(18)
- Deutsche Bank(18)
- American Cyanamid(17)
- Canadian Pacific(17)
- Shell Oli(15)
- Standard Oil(15)
- Basf(14)
- Michelin(14)
- Barclays Bank(13)
- Perrier(13)
- Rolls Royce(13)
- American Cyanamld(12)
- Lloyds Bank(12)
- American Smeltlng(9)
- American Tobacco(8)
- American(6)
- Benz(5)
- Shell(3)
- Barclays(2)
- American Cyanamtd(1)
- American Smeitlng(1)
- American Tobaccp(1)
- Credit Comm(1)
- Edison(1)
- Fiat(1)
- Imi(1)
- Istituto Mobiliare Italiano(1)
- Magneti Marelli(1)
- New Vorh(1)
- New Vorli(1)
- Olivetti(1)
- Pirelli(1)
- Snia Viscosa(1)
- U. S Steel(1)
- U. S. Steel(1)
- U. S. Steel Corp(1)
- Eusebio Ú t'tntev
- LA BOMBA ATOMICA
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Sgominata la banda del «raiss» tredici persone in cella per droga
- I «buchi» nell'inchiesta
- L'Asti battuto in casa dall'Ivrea (2-3) assume Sperone come consulente tecnico
- L'isola tra passato e futuro
- Nella Lega Interregionale
- Un ragazzo trova suo padre impiccato in uno sgabuzzino
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- LA BOMBA ATOMICA
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- LA BOMBA ATOMICA
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il Finale avanti in Coppa Italia Entella eliminata
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy