- Diplomazia di quattro carati
Che cosa combinano gli inviati di Roosevelt Diplomazia di quattro carati La felice colazione della signora Ministro, con svenimento finale - L'impulsivo mattacchione di Sofia e la sua passione per il whisky - Se per caso ce n'è uno con le idee chiare... L'America, paese esorbitante^ si deve semp...
- LaStampa 27/10/1942 - numero 256 pagina 3
- Come il colonnello Donovan trascinò la Jugoslavia nel conflitto
SENSAZ/OlfALE RIVELAZIONE AMERICANA Come il colonnello Donovan trascinò la Jugoslavia nel conflitto ~ un Pest> Volitici notevoli, pubblica nel suo numero del 24 mag- gio (uscito oggi) un articolo cfie costituisce una prfeisa accusa al governo degli Stati Uniti per la (Nostro servizio partico...
- LaStampa 23/05/1941 - numero 123 pagina 1
Persone citate: Beniamino Franklin, Bess, Hitler, Principe Paolo, Roosevelt, Welles- Le trame contro la greche e jugoslave politica dell'Asse
Le trame contro la greche e jugoslave politica dell'Asse L * impressionante documentazione raccolta nel "Libro bianco,, tedesco Berlino, 19 giugno. Nelle giornate della marcia tedesca in Grecia e in Jugoslavia venne pubblicalo, come è noto, un'importante serie di documenti comprovanti gli avveni...
- LaStampa 20/06/1941 - numero 147 pagina 3
Persone citate: Beck, Principe Paolo- Il Patto adriatico
Italia e Jugoslavia Il Patto adriatico \Quattro anni or sono, in questì\giorni, veniva firmalo a Belgradoìun Patto di amicizia e di collabo-irazione fra l'Italia e la Jugosla-\via. Il patto ha felicemente stipe- rato le crisi di, questi ultimi tem-pestosi tempi, dimostrando cornela buona volontà...
- LaStampa 25/03/1941 - numero 72 pagina 1
Persone citate: Principe Paolo- Come la Radio di Boston escludeva l'adesione jugoslava
DOCUMENTI Come la Radio di Boston escludeva l'adesione jugoslava pena di segnalare quantola stessa Radio Boston annunciava, alcuni giorni or sono, circa l'atteggia mento della Jugoslavia e le pres sioni che su di essa erano state esercitate dai ministri d'Inghil Roosevelt doveva compiere il m...
- LaStampa 27/03/1941 - numero 74 pagina 2
Persone citate: Hitler, Principe Paolo, Roosevelt- I commenti spagnoli di Riccardo Forte
I commenti spagnoli 1 La sconfitta diplomatica inglese è fuori dubbio Madrid, 26 marzo. L'adesione della Jugoslavia al Patto Tripartito ha suscitato in Spagna tanto maggior interesse in quanto il pubblico aveva seguito con viva attenzione gli ultimi sviluppi della complessa crisi politica di Bel...
- LaStampa 27/03/1941 - numero 74 pagina 6
Persone citate: Principe Paolo, Welles- 4.000 tedeschi lasciano la Serbia
Gli avvenimenti in Jugoslavia 4.000 tedeschi lasciano la Serbia Il Reich ordina la sospensione del traffico sul Danubio lungo il tratto iugoslavo - Negozi di tedeschi devastati Molto riserbo in Ungheria |ctae qualche preoccupazione I—* * I dBudapest, 29 marzo. pLa situazione interna della Ju- dg...
- LaStampa 30/03/1941 - numero 77 pagina 6
Persone citate: Churchill, Markovic, Matsuoka, Pest, Principe Paolo, Von Ribbentrop- Le prime ore del colpo di stato di Alfio Russo
x*iai*xo: giorno «fi follia st 33elffi*atlo Le prime ore del colpo di stato Come venne comunicata a Pietro II la notizia della sua imminente incoronazione, mentre la plebaglia serba, ubriaca di rakia di slivovitza, e satura di propaganda inglese, si abbandonava senza ritegno agli eccessi più dis...
- LaStampa 05/04/1941 - numero 82 pagina 3
- Gli sforzi pacificatori del Führer
Gli sforzi pacificatori del Führer \",a conYenzlone n'o a"tre ànnTeM cercaste « La Jugoslavia era stata indotta nel 1919 a sottoscrivere una convenzione sulla protezione Praticamente, però, si tolse al gruppo etnico tedesco anche la possibilità di richiamare almeno l'attenzione pubblica sulla tr...
- LaStampa 07/04/1941 - numero 83 pagina 3
Persone citate: Amery, Bromberg, Churchill, Ianni, Milli, Principe Paolo, Secret, Von Neurath- Sorda ostilità francese ai disegni Iocarnisti britannici
Jf -viaggio cfl Blomlterg a ImOMXfiwSt Sorda ostilità francese ai disegni Iocarnisti britannici j Parigi, 17 notte. La stampa inglese dà molta lmj portanza ai colloqui londinesi di 'von Blomberg e pur senza atten'derne nulla di immediatamente 'sensazionale manifesta il convin'cimento che la dip...
- LaStampa 18/05/1937 - numero 117 pagina 1
Testate
Autori
Persone
- Principe Paolo(111)
- Ciano(32)
- Duce(32)
- Markovic(28)
- Mussolini(25)
- Principessa Olga(20)
- Hitler(17)
- Re Carol(17)
- Re Alessandro(16)
- Chamberlain(15)
- Conte Ciano(10)
- Galeazzo Ciano(10)
- Prin(9)
- Roosevelt(8)
- Alfieri(7)
- Gafencu(7)
- Goering(7)
- Principessa Maria(7)
- Beck(6)
- Bonnet(6)
- Re Boris(6)
- Starace(6)
- Daladier(5)
- Perovic(5)
- Re Giorgio(5)
- Ribbentrop(5)
- Stalin(5)
- Stankovic(5)
- Alfio Russo(4)
- Benes(4)
- Churchill(4)
- Csaky(4)
- Duchi(4)
- Elena(4)
- Goebbels(4)
- Karageorgevic(4)
- Mafalda D'assia(4)
- Petit(4)
- Principe Cirillo(4)
- Principe Cristoforo(4)
- Principessa Francesca(4)
- Principessa Giovanna(4)
- Re Pietro(4)
- Zivkovic(4)
- Attolico(3)
- Campello(3)
- Delbos(3)
- Horthy(3)
- Leo Rea(3)
- Poncet(3)
- Principe Danilo(3)
- Principe Giorgio(3)
- Principe Umberto(3)
- Principessa Irene(3)
- Principi(3)
- Reggen(3)
- Savoia(3)
- Von Ribbentrop(3)
- Zinzar Markovic(3)
- Alberto(2)
- Balbo(2)
- Beccaria(2)
- Benito Mussolini(2)
- Blum(2)
- Bottai(2)
- Cavagnari(2)
- Consi(2)
- De Bono(2)
- Dino Alfieri(2)
- Duca D'aosta(2)
- Edoardo Vii(2)
- Elisabetta(2)
- Fabio Mauroner(2)
- Federzoni(2)
- Fiandra(2)
- Francois(2)
- Garvin(2)
- Geisser Celesta(2)
- Hess(2)
- Infante Maria(2)
- Jovanovic(2)
- Lloyd George(2)
- Macdonald(2)
- Mafalda(2)
- Matsuoka(2)
- Mendelssohn(2)
- Montini(2)
- Neville Henderson(2)
- Pavolini(2)
- Pio Xii(2)
- Principe Arsenio(2)
- Principe Filippo(2)
- Principe Luigi(2)
- Principe Napoleone(2)
- Principe Nicola(2)
- Principessa Caterina(2)
- Principessa Elena(2)
- Principessa Elisabetta(2)
- Principessa Isabella(2)
- Radic(2)
Luoghi
- Jugoslavia(101)
- Italia(73)
- Belgrado(71)
- Roma(54)
- Europa(51)
- Germania(50)
- Londra(46)
- Berlino(44)
- Francia(43)
- Inghilterra(40)
- Parigi(40)
- Romania(39)
- Grecia(32)
- Russia(30)
- Ungheria(28)
- Mosca(22)
- Polonia(22)
- Zagabria(20)
- Budapest(19)
- Venezia(19)
- Bulgaria(18)
- Vienna(18)
- Bucarest(17)
- Gran Bretagna(17)
- Marsiglia(14)
- Turchia(13)
- Piemonte(12)
- Serbia(12)
- Spagna(12)
- Belgio(10)
- Croazia(10)
- Lubiana(10)
- Napoli(10)
- Varsavia(10)
- Atene(9)
- Austria(9)
- Danimarca(9)
- Ginevra(9)
- Torino(9)
- Albania(8)
- Danzica(8)
- Monaco(8)
- Sofia(8)
- Stati Uniti(8)
- America(7)
- Bled(7)
- Cecoslovacchia(7)
- Milano(7)
- Urbe(7)
- Ankara(6)
- Assia(6)
- Balcani(6)
- Cina(6)
- Giappone(6)
- Montenegro(6)
- Praga(6)
- Aosta(5)
- Firenze(5)
- Genova(5)
- Olanda(5)
- Salonicco(5)
- Slovacchia(5)
- Slovenia(5)
- Spoleto(5)
- U.r.s.s.(5)
- Versaglia(5)
- Australia(4)
- Cekoslovacchia(4)
- Cellere(4)
- Estremo Oriente(4)
- Galles(4)
- Gerusalemme(4)
- Palestina(4)
- Svizzera(4)
- Trieste(4)
- Washington(4)
- Bergamo(3)
- Bergolo(3)
- Bologna(3)
- Bratislava(3)
- Canada(3)
- Dedinje(3)
- Estonia(3)
- Laurenzana(3)
- Lussemburgo(3)
- New York(3)
- Norvegia(3)
- Parma(3)
- Pistoia(3)
- Sardegna(3)
- Siria(3)
- Svezia(3)
- Tokio(3)
- Transilvania(3)
- Venezia Giulia(3)
- Afganistan(2)
- Aieta(2)
- Assisi(2)
- Baviera(2)
- Brusselle(2)
Organizzazioni
- Asse(31)
- Reich(21)
- La Stampa(13)
- Società Delle Nazioni(13)
- Senato(12)
- Temps(12)
- Vreme(10)
- Camera(9)
- Quirinale(9)
- Santa Sede(9)
- Times(9)
- Vaticano(9)
- Piccola Intesa(8)
- Daily Telegraph(7)
- Parlamento(7)
- Cremlino(6)
- Foreign Office(5)
- Lega Delle Nazioni(5)
- Quai D'orsay(5)
- Stefani(5)
- Oeuvre(4)
- Patto Di Belgrado(4)
- Pravda(4)
- Presidenza Del Consiglio(4)
- G.i.l.(3)
- National Zeitung(3)
- Paris Soir(3)
- Patto Tripartito(3)
- Tripartito(3)
- Casa D'italia(2)
- Consiglio Dei Ministri(2)
- Dipartimento Di Stato(2)
- Fiat(2)
- Frankfurter Zeitung(2)
- Journal Des Débats(2)
- Nato(2)
- Observer(2)
- Patto(2)
- Patto Di Milano(2)
- Regia Aeronautica(2)
- Reuter(2)
- Roma(2)
- Tass(2)
- Terzo Reich(2)
- U. P.(2)
- Wiener(2)
- Accademia Delle Scienze(1)
- Addetto(1)
- Agenzia Rador(1)
- Agenzia Stefani(1)
- Agenzia Telegrafica Ungherese(1)
- Altezze Reali(1)
- Ambasciata Di Turchia(1)
- Amila(1)
- Arcivescovo Di Canterbury(1)
- Arma Dei Carabinieri Reali(1)
- Asse Berlinoroma(1)
- Asse Roma-jberlino(1)
- Asse Romaberlino(1)
- Automobile Club(1)
- Azione Cattolica(1)
- Azione Cattolica Jugoslava(1)
- Banca D'inghilterra(1)
- Banca Di Brusselle(1)
- Banca Di Francia(1)
- Banca Nazio(1)
- Banca Nazionale Di Romaniabucarest(1)
- Banca Secotal'ocivoacdidabrbaevpochrigavninuvrslradi Inghilterra(1)
- Banco Di Spagna(1)
- Boersen Zeitung(1)
- Bolzano(1)
- Bulgari(1)
- Bòrsen Zeitung(1)
- Camera Dei Comuni(1)
- Campidoglio(1)
- Cancelleria Del Feldmaresciallo Goering(1)
- Casa Bianca(1)
- Casa Di Jugoslavia(1)
- Cassazione(1)
- Chichery(1)
- Chronicle(1)
- Congresso(1)
- Consiglio(1)
- Corte Di Cassazione(1)
- D.n.b.(1)
- Daily Express(1)
- Daily Mail(1)
- Danieli(1)
- Deutsche Allgemei(1)
- Deutsche Allgemeine Zei(1)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(1)
- Dieta(1)
- Ds(1)
- Duily Telegraph(1)
- Eliseo(1)
- Espresso(1)
- Evening Post(1)
- Federazione Provinciale(1)
- Gil(1)
- Giornale D'italia(1)
- SI SPOSERANNO (PER ALLEGRIA)
- Oraziani e la riconquista della Tripolitania
- Il ritorno all'antica capitale della Phàsania
- BREVE CRONACA DELLA CAMPAGNA D'AFRICA
- Scontro sull'autostrada muore uomo di Bergamo
- Le nostre truppe si apprestano a procedere oltre Murzuk verso il Monte Tummo e l'oasi di Gat estremi confini della Colonia
- Una cintura di vegetazione scoperta all'equatore di Marte
- Dal Messico a Monaco
- «Venite, l'auto dell'uomo ucciso Ú qui»
- Diciotto milioni di cittadini alle urne per lo amministrativo
- SI SPOSERANNO (PER ALLEGRIA)
- Oraziani e la riconquista della Tripolitania
- Il ritorno all'antica capitale della Phàsania
- BREVE CRONACA DELLA CAMPAGNA D'AFRICA
- Scontro sull'autostrada muore uomo di Bergamo
- Le nostre truppe si apprestano a procedere oltre Murzuk verso il Monte Tummo e l'oasi di Gat estremi confini della Colonia
- Una cintura di vegetazione scoperta all'equatore di Marte
- Dal Messico a Monaco
- «Venite, l'auto dell'uomo ucciso Ú qui»
- Diciotto milioni di cittadini alle urne per lo amministrativo
- La "fiera dei fiori,, in piazza Vittorio
- Gli Italiani decidono oggi del loro destino
- E' Phi il mattone di Db
- La strage nella scuola
- Scene di panico in via Roma per l'incendio nei reparli di vendita dei magazzini Upim
- Il Capolinea ospita la voce dì Ginevra dì Marco (ex Csi)
- Nannini perde un braccio precipitando con l'elicottero
- Tre ipotési per un solo omicidio ma adesso gli inquirenti sono in difficoltà
- De Gasperi a Matera
- Tragico incidente sulla Casale-Valenza, al bivio di Cascine Rossi
In collaborazione con
Cookie policy