- UN DON GIOVANNI GIOVANE di Armando Caruso
UN DON GIOVANNI GIOVANE Protagonista Pietro Spagnoli regia, scene e costumi di Pier'Alti ON Giovanni è un libertino, un irrefrenabile donnaiolo, un narcisista senza speranza, o peggio una vittima del suo stesso egoismo, un dissoluto punito? Don Giovanni è un cavaliere incapace d'amare. Ma, quel ...
- TorinoSette 06/11/1998 - numero 513 pagina 19
- Caro Ansaldo mi creda Mussolini non durerà di Giorgio Calcagno
LA MEMORIA. Settant'anni di storia d'Italia nelle lettere a un giornalista controcorrente Caro Ansaldo mi creda Mussolini non durerà CI INO Pestelli, redattore capo de La Stampa negli ultimi Anni Venti, lo corteggiava per ingra I ziarsi «il primo giornalista d'Italia». Eugenio Montale gli si riv...
- LaStampa 30/04/1994 - numero 116 pagina 16
- Caccia ai banditi: bloccata piazza Statuto due arresti, scoperto un arsenale di armi
Drammatica sequenza di episodi nel convulso traffico della città Caccia ai banditi: bloccata piazza Statuto due arresti, scoperto un arsenale di armi La polizia raggiunge con le autoscale una soffitta : ma il ricercato è fuggito - Trovato poco dopo in via Fréjus mentre fugge in moto con un compl...
- LaStampa 27/06/1975 - numero 145 pagina 5
- I solenni funerali dell'Accademico Pavolini
I solenni funerali dell'Accademico Pavolini Alto omaggio internazionale alla memoria dell'insigne Studioso Quattordio, 18 settembre. Commoventi nella loro semplicità le onoranze tributate alla salma dell'Accademico Pavolini nel piccolo paese, dove da anni egli amava tiascorreic i suoi giorni di ...
- LaStampa 19/09/1942 - numero 224 pagina 3
- Il convegno culturale degli universitari del Tripartito
Il convegno culturale degli universitari del Tripartito La seduta inaugurale a Venezia con un discorso del sottosegretario Polverelli Venezia. 24 settembre. Si è svolta stamane, nella sala dei Pregadi In Palazzo Ducale, la solenne manifestazione di apertura del primo Convegno culturale universit...
- LaStampa 25/09/1942 - numero 229 pagina 3
Luoghi citati: Venezia- La conclusione dei lavori del Convegno universitario del Tripartito
La conclusione dei lavori del Convegno universitario del Tripartito II discorso riassuntivo del sottosegretario Polverelli - Il prossimo Convegno si svolgerà in Germania Venezia, 26 settembre. L'ultima seduta del primo Convegno culturale italo-germaniconipponico, presieduto dall'Eccellenza Polve...
- LaStampa 27/09/1942 - numero 231 pagina 3
- Oggi si inaugura a Venezia il convegno giornalistico internazionale
Oggi si inaugura a Venezia il convegno giornalistico internazionale Venezia, 9 aprile. I lavori del convegno internar zionale dei giornaliste indetto dall'Unione tra Associazioni e Sindacato nazionale giornalisti, lavori che documenteranno al mondo in modo concreto e irrefutabile le menzogne del...
- LaStampa 10/04/1942 - numero 86 pagina 4
- Il convegno internazionale giornalistico solennemente inaugurato a Venezia
Il convegno internazionale giornalistico solennemente inaugurato a Venezia Il saluto di Ciano e Ribbentrop - Carlo Ravasio illustra la missione rivoluzionaria del giornalismo in funzione del nuovo ordine mondiale L'intervento, al Congresso di tre falangisti in rappresentanza della Spagna Venezia...
- LaStampa 11/04/1942 - numero 87 pagina 1
- Il convegno di Venezia sarà concluso oggi da un discorso del ministro Pavolini
Il convegno di Venezia sarà concluso oggi da un discorso del ministro Pavolini Venezia, 11 aprile. I lavori del primo convegno dell'Unione fra le Associazioni ed' i Sindacati nazionali dei giornalisti, sono continuati questa mattina nel salone d'onore di palazzo Giustiniani, al Ridotto. Vi hanno...
- LaStampa 12/04/1942 - numero 88 pagina 2
- Polverelli visita la Mostra
Polverelli visita la Mostra dei tecnici e operai di Cinecittà Roma, 10 maggio. Ieri il Ministro della Cultura Popolare, accompagnato dal presidente di Cinecittà e dal Direttore generale della cinematografia, ha visitato la mostra di opere di pittura e scultura eseguite da tecnici e operai della ...
- LaStampa 11/05/1943 - numero 112 pagina 3
Persone citate: Polverelli, Wittgenstein
Testate
Autori
Persone
- Polverelli(165)
- Duce(111)
- Mussolini(91)
- Starace(52)
- Ciano(30)
- Federzoni(28)
- De Bono(25)
- Benito Mussolini(24)
- Bottai(24)
- Montuori(23)
- Teruzzi(23)
- Alfieri(20)
- Acerbo(19)
- Balbo(19)
- Bodrero(19)
- Gazzera(18)
- Suvich(18)
- Jung(17)
- Riccardi(17)
- Asquini(15)
- Ricci(15)
- Arpinati(14)
- Serpieri(14)
- Fani(13)
- Farinacci(13)
- Guglielmotti(13)
- Sirianni(13)
- Aloisi(12)
- Arnaldo Mussolini(12)
- Boncompagni Ludovisi(12)
- Lessona(12)
- Pennavaria(12)
- Revel(12)
- Amicucci(11)
- Biagi(11)
- Bianchini(11)
- De Vecchi(10)
- Ferretti(10)
- Leoni(10)
- Maraviglia(10)
- Mazzini(10)
- Tassinari(10)
- Galeazzo Ciano(9)
- Marconi(9)
- Marescalchi(9)
- Marinelli(9)
- Mosconi(9)
- Nino D'aroma(9)
- Rossi(9)
- Adinolfi(8)
- Boncompagni(8)
- Buti(8)
- Calza Bini(8)
- Caprino(8)
- De Francisci(8)
- De Stefani(8)
- Fera(8)
- Italo Balbo(8)
- Panunzio(8)
- Puppini(8)
- Razza(8)
- Andrea Gastaldi(7)
- Beer(7)
- Bevione(7)
- Biggini(7)
- Carusi(7)
- Cianetti(7)
- Gray(7)
- Leonardi(7)
- Pavolini(7)
- Preti(7)
- Segre(7)
- Agnelli(6)
- Angelini(6)
- Bisi(6)
- Casalini(6)
- Chiavolini(6)
- Ciardi(6)
- Di Marzio(6)
- Eco(6)
- Fossa(6)
- Goebbels(6)
- Mancini(6)
- Matteotti(6)
- Olivetti(6)
- Postiglione(6)
- Principe Boncompagni(6)
- Sandro Giuliani(6)
- Senni(6)
- Ungaro(6)
- Achille Starace(5)
- Amilcare Rossi(5)
- Asinari(5)
- Baccarini(5)
- Balbino Giuliano(5)
- Bolzon(5)
- Bonardi(5)
- Brandimarte(5)
- Calore(5)
- Caradonna(5)
Luoghi
- Roma(146)
- Italia(127)
- Venezia(48)
- Urbe(37)
- Europa(34)
- Torino(32)
- Germania(31)
- Milano(31)
- Francia(26)
- Inghilterra(20)
- Spagna(17)
- Londra(16)
- Napoli(16)
- Ungheria(16)
- Stati Uniti(15)
- Forlì(14)
- Genova(14)
- Piemonte(14)
- Bologna(13)
- Ginevra(13)
- America(12)
- Austria(12)
- Grecia(12)
- Parigi(12)
- Berlino(10)
- Bulgaria(10)
- Svizzera(10)
- Trieste(10)
- Africa(9)
- Alessandria(9)
- Belgio(9)
- Jugoslavia(9)
- Ravenna(9)
- Romagna(9)
- Sicilia(9)
- Turchia(9)
- Aosta(8)
- Croazia(8)
- Firenze(8)
- Romania(8)
- Russia(8)
- Gran Bretagna(7)
- Toscana(7)
- Belgrado(6)
- Calabria(6)
- Giappone(6)
- Messina(6)
- Novara(6)
- Polonia(6)
- Slovacchia(6)
- Veneto(6)
- Africa Italiana(5)
- Agro Pontino(5)
- Albania(5)
- Bari(5)
- Budapest(5)
- Cecoslovacchia(5)
- Dalmazia(5)
- Etiopia(5)
- Libia(5)
- Mercato Saraceno(5)
- Modena(5)
- Norvegia(5)
- Palermo(5)
- Potenza(5)
- Sardegna(5)
- Vercelli(5)
- Vienna(5)
- Washington(5)
- Ancona(4)
- Bergamo(4)
- Bolzano(4)
- Catania(4)
- Cellere(4)
- Cesena(4)
- Cina(4)
- Cirenaica(4)
- Como(4)
- Lazio(4)
- Lombardia(4)
- Orano(4)
- Padova(4)
- Parma(4)
- Rimini(4)
- San Paolo(4)
- Savona(4)
- Siena(4)
- Tirana(4)
- Trento(4)
- Uruguay(4)
- Vittorio Veneto(4)
- A. O.(3)
- Argentina(3)
- Asia(3)
- Bengasi(3)
- Bergolo(3)
- Berna(3)
- Bernezzo(3)
- Brasile(3)
- Casalino(3)
Organizzazioni
- Senato(48)
- Camera(46)
- Montecitorio(14)
- Popolo D'italia(14)
- Roma(14)
- Quirinale(13)
- Società Delle Nazioni(13)
- Parlamento(12)
- Campidoglio(10)
- La Stampa(10)
- Reich(10)
- Partito Nazionale Fascista(9)
- Stefani(9)
- Presidenza Del Consiglio(8)
- Consiglio Dei Ministri(6)
- Palazzo Chigi(6)
- Direttorio Nazionale Del Partito(5)
- Fiat(5)
- Giornale D'italia(5)
- M.v.s.n.(5)
- Tripartito(5)
- Agenzia Stefani(4)
- Asse(4)
- Direttorio Nazionale(4)
- Farnesina(4)
- Fascismo(4)
- Guardia Di Finanza(4)
- P. N. F.(4)
- Regia Aeronautica(4)
- Università Di Roma(4)
- Vaticano(4)
- An(3)
- Camera S.(3)
- Corriere Della Sera(3)
- Croce Rossa(3)
- G.i.l.(3)
- Patto(3)
- Accademia D'italia(2)
- Aero Club(2)
- Camera Dei Comuni(2)
- Camera Dei Deputati(2)
- Camera Onorevole Bodrero(2)
- Celio(2)
- Congresso(2)
- Corriere Padano(2)
- Corte Di Cassazione(2)
- Dell(2)
- Eiar(2)
- Ente Opere Assistenziali(2)
- Gazzetta Del Popolo(2)
- Gruppo D'annunzio(2)
- Lega Delle Nazioni(2)
- Magistratura(2)
- Manchester Guardian(2)
- Milizia Nazionale(2)
- Mondo(2)
- Nato(2)
- Nazionale Fascista(2)
- Nuova Italia(2)
- Opera Nazionale Balilla(2)
- P. S.(2)
- Palazzo Madama(2)
- Partito Fascista(2)
- Partito Popolare(2)
- Popolo(2)
- Potenza(2)
- Quai D'orsay(2)
- Resto Del Carlino(2)
- Rivoluzione Fascista(2)
- Spezia(2)
- Accademia D'ungheria(1)
- Addetto Militare Hassin Tahsim(1)
- Agenzia Havas(1)
- Alessandria(1)
- Alfa(1)
- Altezze Reali(1)
- Ambasciata Di Germania(1)
- Amministrazioni Dello Stato(1)
- Ammiragliato(1)
- Ansaldo(1)
- Arma(1)
- Artiglieria(1)
- Assemblea Nazionale Vasif(1)
- Assicurazioni Generali(1)
- Associazione Nazionale(1)
- Associazione Nazionale Combattenti(1)
- Atm(1)
- Azienda(1)
- Azienda Autonoma Statale Della Strada(1)
- Azione Cattolica(1)
- Banca D'italia(1)
- Banca Di Berna(1)
- Banca Di Francia(1)
- Bertone(1)
- Biblioteca(1)
- Biellese(1)
- Borsalino(1)
- Breda(1)
- Brescia(1)
- Brioschi(1)
- Sognano di diventare milionari come Morandi
- Trentasette milioni a chi li fa catturare
- Grande Alleanza contro Belgrado
- «II mio Enrico salvato dai medici e dal Beato»
- Scoperto l'alloggio di Martine dove forse venne assassinata
- Kubrick di guerra
- L'impresa costruttrice chiede un miliardo di danni OTO
- Gotti ricorda Carlo Durando
- Una vita con Bonus Malus
- Raidue
- Sognano di diventare milionari come Morandi
- Trentasette milioni a chi li fa catturare
- Grande Alleanza contro Belgrado
- «II mio Enrico salvato dai medici e dal Beato»
- Scoperto l'alloggio di Martine dove forse venne assassinata
- Kubrick di guerra
- L'impresa costruttrice chiede un miliardo di danni OTO
- Gotti ricorda Carlo Durando
- Una vita con Bonus Malus
- Raidue
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy