- «L'Italia è schierata con Kofi Annan»
Il governo lamenta di non essere stato avvertito. Anche per Andreotti «azione illegittima» «L'Italia è schierata con Kofi Annan» A Montecitorio il premier chiede lafine degli attacchi ROMA. Il governo chiede «la fine immediata delle ostilità», lamenta di «non essere stato preavvertito» dei raid ...
- LaStampa 18/12/1998 - numero 347 pagina 7
- Gran premio di Saint Vincent al via quelli della «goriziana»
24 ORE SPORT BILIARDO Gran premio di Saint Vincent al via quelli della «goriziana» Nel 1984, i biliardi "in opera" in Italia erano circa 50.000.Ora il numero è notevolmente aumentato, anche in virtù dell'incremento dei praticanti arrivati quasi a quota 5 milioni. Il biliardo ha origini antichiss...
- InTv 19/12/1998 - numero 31 pagina 36
Persone citate: Neville Chamberlain, Pandolfo De Pucci- L'uomo che non uccise Hitler di Fabio Galvano
LONDRA Rivelazioni su un militare britannico che poteva cambiare la storia del secolo I/uomo che non uccise Hitler L'aveva nel mirino nel 1918, ma ebbe pietà LONDRA DAL NOSTRO CORRISPONDENTE L'uomo che non uccise Hitler: un soldato semplice che, nella prima guerra mondiale, aveva il caporale Hit...
- LaStampa 29/07/1997 - numero 207 pagina 9
Luoghi citati: Baviera, Berchtesgaden, Germania, Londra, Wellington- L'Inghilterra si inchina alla regina madre di Fabio Galvano
L'Inghilterra si inchina alla regina madre Per i 100 anni una parata militare e un mese di feste Fabio Galvano corrif,(imii)(!iil(; da 1 Uf JIJHA Mancano ancora duo settima- no, ma dura i;in ila un mese il compleanno della Regina Madre. Ceàtocandeline, non e un traguar¬ do da poco qru elio che t...
- LaStampa 18/07/2000 - numero 193 pagina 6
Luoghi citati: Europa, Germania, Inghilterra, Iraq- «Ci portiamo un Libano in casa»
«Ci portiamo un Libano in casa» // leader delLikud: l'accordo è una follia IL FALCO U GERUSALEMME NA seducente promessa di facile e rapida pace è un potente anestetico per ottundere i sensi di un popolo da tempo in guerra. Tutti gli israeliani bramano la pace. La maggior parte di loro approva la...
- LaStampa 07/09/1993 - numero 245 pagina 9
- L'OCCIDENTE NON SA PIÙ FAR LA GUERRA di Barbara Spinelli
L'OCCIDENTE NON SA PIÙ' FAR LA GUERRA SIN dall'inizio delle loro guerre d'aggressione, i comandanti serbi hanno scommesso sulle debolezze specifiche delle democrazie d'Occidente: sulla loro scarsa propensione guerriera, sulla lentezza delle decisioni, sulle passioni mutevoli delle loro opinioni ...
- LaStampa 15/08/1993 - numero 223 pagina 1
Persone citate: George Bush, Hitler, Neville Chamberlain, Winston Churchill- Trentotto delegati e due «uomini forti» di Francesca Sforza
NEL CASTELLO-ALBERGO LUNGHI ABBRACCI COPRONO UN'ANCESTRALE OSTILITÀ' TRA GLI OSPITI Trentotto delegati e due «uomini forti» I veri protagonisti della trattativa al Petersberg sono l'inviato speciale degli Stati Uniti, James Dobbins, e il ministro degli Interni dell'Alleanza del Nord, Qanooni ret...
- LaStampa 28/11/2001 - numero 328 pagina 9
- Affonda Maggie, peggio di Chamberlain di Paolo Patrono
Solo 24 inglesi su cento approvano l'ex lady di ferro, travolta dalle critiche per la «poli tax» Affonda Maggie, peggio di Chamberlain E' il premier britannico più impopolare del ventesimo secolo LONDRA DAL NOSTRO CORRISPONDENTE La signora Thatcher è il premier britannico più impopolare degli ul...
- LaStampa 07/04/1990 - numero 82 pagina 4
Luoghi citati: Cina, Hong Kong, Inghilterra, Londra- Notizia
- LaStampa 29/08/1989
numero 195
pagina 6
- Alla radio voci di guerra totale
Da strumento di propaganda a testimone, tra speranze e stermini Alla radio voci di guerra totale Beethoven fu interrotto, e udimmo le bombe «3 settembre... Per tutto il pomeriggio abbiamo ascoltato la radio, passando da un Paese all'altro: l'Europa che entra in guerra. Poi il discorso del re d'I...
- StampaSera 04/09/1989 - numero 233 pagina 17
Testate
Autori
- Leo Rea(12)
- Giuseppe Piazza(5)
- Alfredo Signoretti(4)
- Concetto Pettinato(4)
- Ferdinando Vegas(3)
- Carlo Cavicchioli(2)
- Fabio Galvano(2)
- Italo Zingarelli(2)
- Luigi Salvatorelli(2)
- Barbara Spinelli(1)
- Francesca Sforza(1)
- Guido Baroni(1)
- Lloyd George(1)
- Luciano Curino(1)
- Mario Ciriello(1)
- Paolo Passarini(1)
- Paolo Patrono(1)
- Renato Proni(1)
- Sergio Romano(1)
- Tito Sansa(1)
Persone
- Neville Chamberlain(275)
- Chamberlain(124)
- Baldwin(65)
- Hitler(65)
- Mussolini(65)
- Duce(53)
- Macdonald(50)
- Churchill(44)
- Roosevelt(30)
- Daladier(29)
- Ciano(28)
- Lloyd George(24)
- John Simon(21)
- Renato Paresce(21)
- Attlee(20)
- Bonnet(20)
- Hoover(20)
- Winston Churchill(19)
- Hoare(18)
- Samuel Hoare(17)
- Herriot(16)
- Runciman(16)
- Blum(15)
- Stalin(14)
- Austin Chamberlain(13)
- Galeazzo Ciano(13)
- Henderson(12)
- Duff Cooper(10)
- Giorgio Vi(9)
- Benes(8)
- Delbos(8)
- Petit(8)
- Re Giorgio(8)
- Badoglio(7)
- Goering(7)
- Ribbentrop(7)
- Snowden(7)
- Beneduce(6)
- Cooper(6)
- Dino Grandi(6)
- Gandhi(6)
- Hore Belisha(6)
- Macmillan(6)
- Paul-boncour(6)
- Valencia(6)
- Van Zeeland(6)
- Adolfo Hitler(5)
- Anthony Eden(5)
- Antonio Eden(5)
- Austen Chamberlain(5)
- Butler(5)
- Garvin(5)
- Goebbels(5)
- Hull(5)
- Mosconi(5)
- Norman Davis(5)
- Windsor(5)
- Amery(4)
- Balfour(4)
- Edoardo Vili(4)
- Eisenhower(4)
- Elisabetta(4)
- Giorgio Bonnet(4)
- Hore(4)
- Jung(4)
- Kruscev(4)
- Lord Cecil(4)
- Molotov(4)
- Moravia(4)
- Negus(4)
- Schacht(4)
- Tardieu(4)
- Von Papen(4)
- Von Ribbentrop(4)
- Alberto Pirelli(3)
- Alfredo Signoretti(3)
- Aloisi(3)
- Austen(3)
- Beck(3)
- Bevin(3)
- Briand(3)
- Bush(3)
- Cavour(3)
- Clynes(3)
- Conte Ciano(3)
- Cripps(3)
- Dawes(3)
- De Gaulle(3)
- Disraeli(3)
- Edouard Daladier(3)
- George Bush(3)
- Giuseppe Chamberlain(3)
- Giuseppe Piazza(3)
- Greenwood(3)
- Keynes(3)
- Kingsley Wood(3)
- Lansbury(3)
- Laval(3)
- London(3)
- Nazio(3)
Luoghi
- Londra(217)
- Inghilterra(200)
- Italia(158)
- Francia(144)
- Germania(142)
- Europa(132)
- Parigi(114)
- Roma(100)
- Berlino(93)
- Gran Bretagna(83)
- Ginevra(70)
- Stati Uniti(69)
- Spagna(55)
- America(54)
- Washington(47)
- Russia(46)
- Mosca(38)
- Belgio(33)
- Cecoslovacchia(26)
- Polonia(26)
- Austria(25)
- Monaco(25)
- Etiopia(22)
- Giappone(22)
- India(18)
- Jugoslavia(18)
- Ungheria(18)
- Africa(17)
- Abissinia(16)
- Grecia(16)
- Cina(15)
- Estremo Oriente(15)
- Losanna(15)
- Praga(15)
- Scozia(15)
- Versailles(15)
- Canada(14)
- Potenza(14)
- Venezia(14)
- Egitto(13)
- Regno Unito(13)
- Belgrado(12)
- Madrid(12)
- Varsavia(12)
- Addis Abeba(11)
- New York(11)
- Suez(11)
- Barcellona(10)
- Bruxelles(10)
- Genova(10)
- Irlanda(10)
- Olanda(10)
- Ottawa(10)
- Romania(10)
- Turchia(10)
- Unione Sovietica(10)
- Valenza(10)
- Vienna(10)
- Tokio(9)
- Basilea(8)
- Birmingham(8)
- Bulgaria(8)
- Burgos(8)
- Milano(8)
- Renania(8)
- Albania(7)
- Australia(7)
- Bonn(7)
- Gibilterra(7)
- Palestina(7)
- Portogallo(7)
- Sud Africa(7)
- Versaglia(7)
- Aja(6)
- Asia(6)
- Budapest(6)
- Catalogna(6)
- Danzica(6)
- Iraq(6)
- Manchester(6)
- Monaco Di Baviera(6)
- Urss(6)
- Alessandria(5)
- Berchtesgaden(5)
- Brusselle(5)
- Cekoslovacchia(5)
- Galles(5)
- Locarno(5)
- Londonderry(5)
- Malta(5)
- Nanchino(5)
- Sudan(5)
- Svezia(5)
- Svizzera(5)
- Torino(5)
- Urbe(5)
- Bilbao(4)
- Bucarest(4)
- Este(4)
- Europa Centrale(4)
Organizzazioni
- Foreign Office(53)
- Parlamento(52)
- Camera(49)
- Reich(42)
- Times(40)
- Camera Dei Comuni(39)
- La Stampa(39)
- Daily Telegraph(31)
- Società Delle Nazioni(28)
- Temps(27)
- Daily Mail(25)
- Consiglio Dei Ministri(17)
- Morning Post(16)
- Quai D'orsay(16)
- Senato(15)
- Lega Delle Nazioni(13)
- Asse(12)
- Palazzo Chigi(12)
- Daily Herald(11)
- Daily Express(10)
- Manchester Guardian(10)
- Stefani(10)
- Observer(9)
- Quirinale(9)
- Guardian(8)
- Lega(8)
- Casa Bianca(7)
- Soviet(7)
- Ammiragliato(6)
- Journal Des Débats(6)
- Nato(6)
- Popolo D'italia(6)
- Reuter(6)
- Dipartimento Di Stato(5)
- Liberté(5)
- News Chronicle(5)
- Oeuvre(5)
- Banca D'inghilterra(4)
- Berliner Tageblatt(4)
- Boersen Zeitung(4)
- Cremlino(4)
- Inter(4)
- Montecitorio(4)
- Nazioni Unite(4)
- Patto(4)
- Patto Di Locamo(4)
- Patto Di Roma(4)
- Petit Parisien(4)
- Piccola Intesa(4)
- Santa Sede(4)
- Agenzia Havas(3)
- An(3)
- Banca Di Basilea(3)
- Barletta(3)
- Bbc(3)
- Camera Alta(3)
- Eliseo(3)
- Evening Standard(3)
- Frankfurter Zeitung(3)
- Humanité(3)
- Intelligence Service(3)
- Labour Party(3)
- Onu(3)
- Potenza(3)
- Ppe(3)
- Terzo Reich(3)
- Tribune(3)
- United Press(3)
- Wall Street(3)
- Agenzia Reuter(2)
- Banca Di Francia(2)
- Camera Dei Lords(2)
- Campidoglio(2)
- Consiglio(2)
- Deutsche Allgemeine Zeitung(2)
- Esp(2)
- Front Populaire(2)
- G.i.l.(2)
- Gazzetta Ufficiale(2)
- Havas(2)
- Kremlino(2)
- Le Monde(2)
- Lega Avenol(2)
- Matin(2)
- New York Times(2)
- Patto Atlantico(2)
- Patto Di Locarno(2)
- Patto Di Monaco(2)
- Presidenza Del Consiglio(2)
- Regime Fascista(2)
- Reichstag(2)
- Soir(2)
- Stampa(2)
- Tesoro(2)
- Wehrmacht(2)
- Aci(1)
- Aereo Club(1)
- Aero Club(1)
- Agenzia Fournier(1)
- Agenzia Wolff(1)
- La Juventus al primo posto
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Le follie del calcio-mercato (pag. 9)
- Anna Maria Pierangeli con gli ammutinati
- Umberto Orsini, tragica gara
- Allarme per un aereo in avaria
- Comprenderegli Inglesi
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- La Juventus al primo posto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy