- II sindacato tra due fuochi
II sindacato tra due fuochi Equilibri politici e contratti nella partita di settembre ROMA. «Ci toccherà fare gli equilibristi»: è l'immagine efficace a cui ricorre un sindacalista per descrivere quello che spetterà a Cgil, Cisl e Uil in autunno. Strette, come sono, da tutte le parti: da sinistr...
- LaStampa 02/08/1998 - numero 210 pagina 13
- D'Antoni: Prodi, che delusione di Enrico Singer
«Di Pietro dice che mi muovo come un leader? Lasci perdere la dietrologia» D'Antoni: Prodi, che delusione Il segretario Cisl: ma non fonderò il partito SROMA ERGIO D'Antoni, è vero che lei si muove da leader di partito come dice Antonio Di Pietro? «Assolutamente no. Se il senatore Di Pietro teme...
- LaStampa 28/08/1998 - numero 235 pagina 9
- Patto sociale, non sarà muro contro muro
Intanto Prodi ha visto molti ministri per preparare i vertici di giovedì a Palazzo Chigi Patto sociale, non sarà muro contro muro Con/industria apre, i sindacati: è un passo avanti ROMA. Sindacati e industriali a braccetto verso il nuovo patto sociale. L'apertura degli imprenditori al progetto d...
- LaStampa 01/09/1998 - numero 239 pagina 5
Luoghi citati: Roma- «Tagli alla previdenza?» E' un coro di no a Monti
«Tagli alla previdenza?» E' un coro di no a Monti ROMA. Scontro al vetriolo su pensioni e fisco tra il commissario europeo Mario Monti, il presidente della Confindustria Giorgio Fossa, i leader di Cgil e Uil Sergio Cofferati e Pietro Larizza e il segretario generale aggiunto della Cisl Raffaele ...
- LaStampa 19/09/1998 - numero 257 pagina 2
- Cisl, D'Antoni leaderfino 2003''
Cisl, D'Antoni leaderfino 2003'' Sergio D'Antoni potrebbe guidare la Cisl fino al 2003. Raffaele Morese, segretario generale aggiunto, invece, resterà in carica al massimo fino ad aprile 1999. Ma a settembre verrà eletta la nuova segreterìa confederale ed entro la fine dell'anno ci sarà la confe...
- LaStampa 11/07/1998 - numero 188 pagina 12
Persone citate: D'antoni, Morese, Raffaele Morese, Sergio D'antoni- «Contratti con clausole d'uscita»
SALARI E OCCUPAZIONE Proposta di Giugni alla vigilia della revisione degli accordi di luglio '93 «Contratti con clausole d'uscita» I sindacati: no, portano alle gabbie salariali ROMA. Giovedì prossimo partirà la verifica dell'accordo del bigio '93 e Gino Giugni mette sul tavolo una «clausola d'u...
- LaStampa 19/07/1998 - numero 196 pagina 14
Luoghi citati: Roma- Le parti sociali pronte al «sì» di Gian Carlo Fossi
Le parti sociali pronte al «sì» ROMA. Disco verde per la Finanziaria '99 da Cgil-Cisl-Uil e Confindustria, sia pure con qualche avvertimento, al termine di un lungo «vertice» a Palazzo Chigi tra il presidente del consiglio Prodi, i ministri economici e del lavoro, e tutte le organizzazioni firma...
- LaStampa 25/09/1998 - numero 263 pagina 2
Persone citate: Bertinotti, Cerioli, Cofferati, D'antoni, Larizza, Morese, Prodi, Sergi Cofferati- Meccanici, ancora polemiche sulla via del contratto di Francesco Bullo
Meccanici, ancora polemiche sulla via del contratto ROMA. Il rinnovo del contratto dei metalmeccanici si presenta con notevoli difficoltà su più versanti: se da un lato gli industriali ribadiscono il loro «no» alle richieste presentate da Fiom, Firn e Uilm, la piattaforma torna ad essere critica...
- LaStampa 24/10/1998 - numero 292 pagina 21
Persone citate: Carlo Callieri, Cremaschi, Morese, Raffaele Morese- Il Fisco grazia le famiglie
Studio Cisl: sono quelle monoreddito con tre figli a carico Il Fisco grazia le famiglie Morese: «Rafforzare politica dei redditi» ROMA. Il fisco si abbatte sulle retribuzioni dei lavoratori ma, grazie al graduale aumento degli assegni familiari e delle detrazioni fiscali, migliora la situazione ...
- LaStampa 06/07/1998 - numero 183 pagina 14
Persone citate: Morese, Raffaele MoreseLuoghi citati: Roma- Terremoto al vertice della Cisl di R. E.
Scontro in esecutivo. Quattro posti vacanti. Il leader: nessuna epurazione Terremoto al vertice della Cisl Due segretari si dimettono, a D'Antoni tutti ipoteri ROMA. Terremoto al vertice Cisl. Ben due segretari confederali di notevole prestigio (Natale Forlani e Luigi Cocilovo) hanno rimesso ier...
- LaStampa 02/12/1998 - numero 331 pagina 14
Luoghi citati: Lombardia, Regione Lazio, Roma, Sardegna
Testate
Autori
- Gian Carlo Fossi(27)
- Francesco Bullo(12)
- Eugenio Palmieri(6)
- Paolo Patruno(6)
- Flavia Amabile(4)
- Emilio Pucci(2)
- Francesco Manacorda(2)
- R. R.(2)
- Roberto Ippolito(2)
- Stefano Lepri(2)
- B. G.(1)
- Beppe Minello(1)
- Diego Novelli(1)
- Elvio Rossi(1)
- Ennio Caretto(1)
- Enrico Singer(1)
- Ettore Massacesi(1)
- Fulvio Milone(1)
- Giancarlo Fossi(1)
- Luciano Gallino(1)
- Mario Deaglio(1)
- Marzio Fabbri(1)
- P. Pai.(1)
- Paolo Baroni(1)
- R. E.(1)
- R. I.(1)
- R. Mas.(1)
- Raffaello Masci(1)
- Renato Guttuso(1)
- Rossana Rossanda(1)
- Susanna Marzolla(1)
- Tortello(1)
- Ugo Bertone(1)
Persone
- Morese(383)
- Raffaele Morese(128)
- Sergio Devecchi(112)
- Lotito(58)
- D'antoni(34)
- Veronese(34)
- Larizza(32)
- Trentin(32)
- Cofferati(29)
- Galli(28)
- Sabattini(26)
- Mortillaro(25)
- Sergio D'antoni(22)
- Annibaldi(21)
- Dini(21)
- Prodi(21)
- Cesare Annibaldi(20)
- Zilli(20)
- Bentivogli(19)
- Ciampi(19)
- Airoldi(18)
- Del Turco(18)
- Garavini(16)
- Pietro Larizza(16)
- Sergio Cofferati(16)
- Franco Lotito(15)
- Giorgio Benvenuto(15)
- Pio Galli(15)
- Angeletti(14)
- Bertinotti(14)
- Franco Marini(14)
- Ottaviano Del Turco(14)
- Zavagnin(14)
- Silvano Veronese(13)
- Treu(13)
- Aloia(12)
- Epifani(12)
- Lama(12)
- Regazzi(12)
- Tiziano Treu(12)
- Giorgio Fossa(11)
- Tiboni(11)
- Bruno Trentin(10)
- D'alema(10)
- Olivetti(10)
- Paolo Franco(10)
- Berlusconi(9)
- Carlo Callieri(9)
- Crea(9)
- Gianni Italia(9)
- Inglisano(9)
- Pizzinato(9)
- Adriano Musi(8)
- Agnelli(8)
- Angelo Airoldi(8)
- Bolaffi(8)
- Carlo Azeglio Ciampi(8)
- Cesare Romiti(8)
- Giugni(8)
- Lettieri(8)
- Massacesi(8)
- Paolo Annibaldi(8)
- Sabatini(8)
- Callieri(7)
- Cerfeda(7)
- Cossiga(7)
- Felice Mortillaro(7)
- Gian Cario(7)
- Gino Giugni(7)
- Guglielmo Epifani(7)
- Luigi Abete(7)
- Puppo(7)
- Rinaldini(7)
- Romiti(7)
- Visco(7)
- Bersani(6)
- Cipolletta(6)
- De Benedetti(6)
- De Michelis(6)
- Luigi Angeletti(6)
- Romano Prodi(6)
- Sergio Garavini(6)
- Tridente(6)
- Umberto Agnelli(6)
- Abete(5)
- Aghemo(5)
- Canapè(5)
- Carlo De Benedetti(5)
- Claudio Sabattini(5)
- Craxi(5)
- De Pieri(5)
- Di Pietro(5)
- Fausto Bertinotti(5)
- Flavia Amabile(5)
- Formica(5)
- La Malfa(5)
- Scalfaro(5)
- Spadolini(5)
- Tramontana(5)
- Walter Cerfeda(5)
Luoghi
- Roma(263)
- Torino(115)
- Italia(79)
- Milano(71)
- Piemonte(31)
- Arese(25)
- Europa(24)
- Lombardia(20)
- Napoli(19)
- Firenze(17)
- Bologna(15)
- Brescia(14)
- Germania(14)
- Cassino(9)
- Francia(9)
- Genova(9)
- Rivalta(9)
- Chivasso(8)
- Emilia(8)
- Grottaminarda(7)
- Liguria(7)
- Novara(7)
- Sardegna(7)
- Stati Uniti(7)
- Usa(7)
- Bari(6)
- Cameri(6)
- Fossa(6)
- Termoli(6)
- Veneto(6)
- Friuli(5)
- Palermo(5)
- Taranto(5)
- Termini Imerese(5)
- Venezia(5)
- America(4)
- Berlino(4)
- Bruxelles(4)
- Campania(4)
- Inghilterra(4)
- Lazio(4)
- Molise(4)
- Olanda(4)
- Parigi(4)
- Rimini(4)
- Sicilia(4)
- Spagna(4)
- Valle D'aosta(4)
- Varese(4)
- Acireale(3)
- Avellino(3)
- Basilicata(3)
- Belgio(3)
- Bolzano(3)
- Calabria(3)
- Carmagnola(3)
- Catania(3)
- Fiom(3)
- Francoforte(3)
- Ivrea(3)
- Pordenone(3)
- Ravenna(3)
- Romagna(3)
- Savona(3)
- Toscana(3)
- Trentino(3)
- Vado Ligure(3)
- Abruzzo(2)
- Alessandria(2)
- Ancona(2)
- Beinasco(2)
- Belluno(2)
- Benevento(2)
- Biella(2)
- Borgomanero(2)
- Cagliari(2)
- Cina(2)
- Copenaghen(2)
- Corea(2)
- Crema(2)
- Cuorgnè(2)
- Danimarca(2)
- Detroit(2)
- Ferrara(2)
- Firn(2)
- Giappone(2)
- Giaveno(2)
- Gran Bretagna(2)
- Israele(2)
- Lecce(2)
- Legnano(2)
- Livorno(2)
- Londra(2)
- Lussemburgo(2)
- Marche(2)
- Melfi(2)
- Perugia(2)
- Polonia(2)
- Puglia(2)
- Salerno(2)
Organizzazioni
- Cisl(249)
- Cgil(190)
- Uil(152)
- Fiat(148)
- Fiom(89)
- Confindustria(81)
- Alfa(39)
- Palazzo Chigi(31)
- Alfa Romeo(29)
- Intersind(27)
- Parlamento(25)
- Confapi(20)
- Olivetti(20)
- Unione Industriale(20)
- Senato(17)
- Inps(16)
- Lancia(13)
- Rifondazione Comunista(10)
- Banca D'italia(8)
- Camera(8)
- Fiom-cgil(8)
- Ulivo(8)
- Zanussi(8)
- Confcommercio(7)
- La Stampa(7)
- Confartigianato(6)
- Iri(6)
- Peugeot(6)
- Uilm(6)
- Ansa(5)
- Federazione Cgil(5)
- An(4)
- Ansaldo(4)
- Cee(4)
- Consiglio Dei Ministri(4)
- Forza Italia(4)
- Iveco(4)
- Montedison(4)
- Sme(4)
- Enel(3)
- Fiat Auto(3)
- Inter(3)
- Istat(3)
- Montecitorio(3)
- Piaggio(3)
- Piazza Affari(3)
- Ppi(3)
- Pubblica Istruzione(3)
- Sip(3)
- Telecom(3)
- Volkswagen(3)
- Alleanza Nazionale(2)
- Aurora(2)
- Camera Del Lavoro(2)
- Cgil Cisl(2)
- Cgil Trentin(2)
- Cgil-cisl-uil(2)
- Comunità Economica Europea(2)
- Comunità Europea(2)
- Confagricoltura(2)
- Confesercenti(2)
- Consiglio(2)
- Costituente(2)
- Ds(2)
- Eni(2)
- Falck(2)
- Fincantieri(2)
- Fiom-cgll(2)
- Firn(2)
- Gruppo Di Ivrea(2)
- Ibm(2)
- Ira(2)
- Panorama(2)
- Philips(2)
- Rai(2)
- Renault(2)
- Roma(2)
- Seat(2)
- Sevel(2)
- Siemens(2)
- Solidarietà(2)
- Torino(2)
- Uil Larizza(2)
- Unione Europea(2)
- Università Cattolica(2)
- Viminale(2)
- Weber(2)
- Acli(1)
- Ag Italia(1)
- Airoldl(1)
- Alitalia(1)
- Ambrosiano(1)
- Anas(1)
- Associazione Nazionale Combattenti(1)
- Atlantlc Di Borgaro(1)
- Autobianchi Di Desio(1)
- Azione Cattolica(1)
- Banca Di Roma(1)
- Banca Mondiale(1)
- Banco Bittiao Vizcaya(1)
- "GLI ITALIANI HANNO DATO UNA LEZIONE DI FOOTBALL,
- Quella foto del signor rovesciata Ú l'icona immortale del calcio
- muore nella culla incendiata dal fratellino
- Questa sera tutti alla televisione con Frank, Liza e Sammy
- L' Atalanta torna sotto per Moeller
- «Governo breve»
- Un museo a Santena per Ie celebrazioni di Cavour
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- Auto contro trattore Muoiono due giovani
- GLI AZZURRI DEL '54
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- Macedonia, frontiera calda fra Jugoslavia e Bulgaria
- La "ir giornata,, del campionato di calcio
- Ancora polemiche: ma chi vedremo a «Domenica in...»?
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Visite alla tomba di Santena
- In vacanza dai genitori
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- Sesso ed onore
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy