<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    1944: la rivalsa di De Gaulle

    I RETROSCENA DELLE DIFFICILI TRATTATIVE TRA ITALIA E FRANCIA 1944: la rivalsa di De Gaulle Alla fine del 1944 il governo Italiano aveva allacciato rapporti diplomatici con tutti gli Stati più importanti del mondo, tranne la Francia (della Jugoslavia e della Grecia non è qui il caso di parlare). ...

  2. anteprima della pagina
    Fantasia politica di Franco Lucentini

    L'AGENDA DI F. & L. Fantasia politica Il più antico testo di fantapolitica che ci sia capitato fra le mani è un romanzo inglese del 1932, Public Faces, di Harold Nicolson (Popular Library). In opere precedenti, di ^Vells, di Venie e dei loro numerosi imitatori, comparivano beninteso ministri, re...

  3. anteprima della pagina
    Una federazione sovietica di fronte a Gibilterra

    V " ukase „ di Benes a De Gaulle Una federazione sovietica di fronte a Gibilterra Lisbona, 5 gennaio i L'Africa del Nord, già gio- iello dell'Impero francese, sta avviandosi a diventare uno Stato « indipendente » comu- ! nlsta, e precisamente sotto il nome di « Federazione sovie- tica del Nord A...

  4. anteprima della pagina
    Arance in faccia a Wiscinski lanciate dai giovani palermitani

    Un quartetto in giro per l'Italia occupata Arance in faccia a Wiscinski lanciate dai giovani palermitani 1 sette allarmi d'una sirena beffarda ed i salamelecchi di Sforza e Croce all' inviato di Stalin - Nuovi guai per Badoglio Barcellona, 17 gennaio. Di notizie interess'?:nti e curiose è oggi r...

  5. anteprima della pagina
    Le "rivendicazioni,, contro l'Italia avanzate da Massigli

    Le "rivendicazioni,, contro l'Italia avanzate da Massigli Roma, 3 9 gennaio. In una recente riunione del Comitato francese di Algeri il commissario per gli affali esteri, Massigli, ha avanzato delle « rivendicazioni » nei confronti dell' Italia. Queste comorendono in prima linea zone* e basi che...

    Persone citate: Churchill, De Gaulle, Massigli
  6. anteprima della pagina
    "Lezione di onatomia,, di Concetto Pettinato

    "Lezione di onatomia,, « Governo del Comitato i Liberazione Nazionale » ! Ricaviamo questo titolo pitoresco dalla testata di un manifesto incollato da poco ui muri del Mezzogiorno invaso e comminante la pena capitale per tutti cooro che, da questo lato del ronte, si affannano e si travagliano a ...

  7. anteprima della pagina
    Churchill ha sottoscritto le rivendicazioni sull'Italia

    Il gioco di De Gaulle e i colloqui di Marrakech Churchill ha sottoscritto le rivendicazioni sull'Italia La propaganda comunista, intanto, si diffonde sem pre più in Marocco - Personaggi arrestati sotto l'accusa di costituire un "movimento fascista francese,, Tangeri, 24 gennaio. Dai commenti del...

  8. anteprima della pagina
    De Gaule tra le rivolle degli arabi e gli intrighi degli ebrei e dei comunisti

    Marasma e vendette nell'Africa ex-francese De Gaule tra le rivolle degli arabi e gli intrighi degli ebrei e dei comunisti Massigli cerca di minimizzare gli incidenti di Rabat, Fez, Sale, Casablanca e Marrakech - Anche il Comitato di Algeri contro Vittorio Emanuele e Badoglio Tangerj, 5 febbraio....

  9. anteprima della pagina
    De Gauile fra le rivolte degli arabi e gli intrighi degli ebrei e dei comunisti

    Marasma e vendette nell'Africa ex-francese De Gauile fra le rivolte degli arabi e gli intrighi degli ebrei e dei comunisti Massigli cerca di minimizzare gli incidenti di Rabat, Fez, Sale, Casablanca e Marrakech - Anche il Comitato di Algeri contro Vittorio Emanuele e Badoglio Tangeri, 5 febbraio...

  10. anteprima della pagina
    Nasce il battaglione "Moschettieri delle Alpi,,

    Ad Aosta italiana e romana Nasce il battaglione "Moschettieri delle Alpi,, i a e a i a o a l i l i e , o » è i e ò a i o i z o a i o i lAosta, 3 marzo. La sera del ventotto gennaio scorso, un giovane valoroso combattente, nella sua qualità di capo della provincia, chiamò a raccolta, in un salone...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>