- Wall Street in lieve flessione
L'andamento dei mercati internazionali Wall Street in lieve flessione L'indice Dow Jones dei titoli industriali nella seduta di ieri ha perduto lo 0,36 % New York, 10 aprile. Wall Street ha chiuso la seduta odierna In lieve flessione. L'Indice degli Industriali ha perduto lo 0,36 per cento. Medi...
- LaStampa 11/04/1974 - numero 78 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street in forte rialzo
Wall Street in forte rialzo New York, 11 gennaio. Wall Street ha chiuso la seduta In forte rialzo. L'Indice degli Industriali è salito del 2,23 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 841,48 (823,11); trasporti 188,10 (182,61); pubbliche utilità 91,86 (92.54). Q...
- LaStampa 12/01/1974 - numero 10 pagina 11
- Wall Street in rialzo
Sui mercati internazionali Wall Street in rialzo L'indice "Dow Jones" degli industriali ha guadagnato oltre l'I % New York, 22 febbraio. Wall Street ha chiuso oggi In sensibile rialzo. L'Indice degli Industriali ha guadagnato oltre l'I per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti)...
- LaStampa 23/02/1974 - numero 40 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street: ieri forte flessione
Wall Street: ieri forte flessione schaft 203,10 (205); Rheinstahl 52 (52,20); Scherlng 336 (339,50); Siemens 213 (214,70); Volkswagen 83,50 (82,50), Parigi, 8 luglio. L'indice dei valori francesi è a 78 contro 78,2 di venerdì. Denain Nord Est 153 (158); Quilmes 279 ( 280); Ciments Francais 86,50...
- LaStampa 09/07/1974 - numero 149 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street ha chiuso in rialzo
Wall Street ha chiuso in rialzo New York, 20 luglio. Wall Street ha chiuso la riunione In rialzo. L'indice degli industriali è salito dello 0,46 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 910,90 (906,68); trasporti 164,19 (164,4); pubbliche utilità 101,39 (101,23)....
- LaStampa 21/07/1973 - numero 170 pagina 12
Persone citate: Brown Boveri, Ciba Gelgy, Ciment Francais, Daimler Benz, Fischer, Hoesch, Italo Sulsse, Rhone Poulenc, SulzerLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street chiude in ribasso
Wall Street chiude in ribasso New York, 20 dicembre. Wall Street ha chiuso la sedtlta in ribasso. L'Indice degli industriali e sceso di 1,46 punti (0,17»li). Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 828,11 (829,57); trasporti 177,65 (176,45); pubbliche utilità 87,30 (87,23)...
- LaStampa 21/12/1973 - numero 298 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street chiude in rialzo
Wall Street chiude in rialzo La media Dow Jones dei titoli industriali passa da 669 a 672,98 Londra e Parigi deboli • Francoforte e Zurigo in ripresa e a e e o e a o à i e r a New York, 17 gennaio. Fin dall'apertura il mercato ha manifestato disposizioni più positive della vigilia anche se l'att...
- LaStampa 18/01/1963 - numero 15 pagina 11
- A Wall Street quarta seduta di ribassi
A Wall Street quarta seduta di ribassi La media Dow Jones dei titoli industriali passa da 823,13 a 812,90 (—1,24 Vo) New Xork, 24 novembre. A Wall Street quarta giornata consecutiva di ribassi, più forti che nelle precedenti sedute. L'indice Dow Jones del titoli industriali è secso dell'i ,'-'-l...
- LaStampa 25/11/1969 - numero 272 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, Parigi- Wall Street chiude in leggero rialzo
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE Wall Street chiude in leggero rialzo E' la prima volta dal 15 aprile che la media degli industriali sale di lunedì: da 689,38 a 690,71 - Londra in ribasso - Parigi, Francoforte e Zurigo sostenute New York, 29 luglio. Il mercato azionario ha interrotto oggi la <...
- LaStampa 30/07/1963 - numero 179 pagina 10
- A Wall Street maggioranza di lievi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street maggioranza di lievi L'indice Dow Jones è passato da 816,22 a 816,48 - Francoforte e Parigi sostenute - Londra stabile, Zurigo riflessiva ! I l j | | ò New York, 16 marzo. La Borsa valuri di New York, che per sei riunioni consecutive è costantement...
- LaStampa 17/03/1964 - numero 65 pagina 15
Testate
Persone
- Italo Sulsse(26)
- Fischer(22)
- Brown Boveri(21)
- Sulzer(21)
- Hoesch(20)
- Daimler Benz(16)
- Vickers(16)
- Ciba Geigy(13)
- Du Pont(11)
- Paper(11)
- Kennecott Copper(10)
- Elektro Watt(9)
- Barlow Rand(8)
- Goodrich(8)
- Nickel(8)
- Poulenc(8)
- Rhòne Poulenc(7)
- Sears Roebuck(7)
- Singer(7)
- Fields(6)
- Firestone(5)
- Adolph Saurer(4)
- Barlow(4)
- Electro Watt(4)
- Kuhlmann(4)
- Nemours(4)
- Shell Oil(4)
- Watt(4)
- Bowater Paper(3)
- Brown Boverl(3)
- Carlo Erba(3)
- Ciba Gelgy(3)
- Cons Gold(3)
- Consol Stock(3)
- Getty Oli(3)
- Pechlney Kuhlmann(3)
- Swift(3)
- Copper(2)
- Dalmler Benz(2)
- Denain Anzin(2)
- German Young(2)
- Hoesch Werke(2)
- Rand(2)
- Rhone Poulenc(2)
- Rovai Dutch(2)
- Alli(1)
- Auro Tessin(1)
- Barclay(1)
- Barlow Band(1)
- Barlow Ranci(1)
- Benthlehem Steel(1)
- Bethlehem Steel Corp(1)
- Betlehem Steel(1)
- Boveri(1)
- Broggi(1)
- Brown Bove(1)
- Bruwn Boveri(1)
- Ciment Francais(1)
- Ciment Francate(1)
- Cimenta Francai(1)
- Cimenta Francois(1)
- Ciments Francois(1)
- Colisol Stock(1)
- Consols Stock(1)
- Daimlcr Benz(1)
- Dainiler Benz(1)
- Dalmlar Benz(1)
- De Gaulle(1)
- Denain Norci-est(1)
- Dreyfus Hind(1)
- Getty(1)
- Hoesch Ag(1)
- Kennedy(1)
- Klektro Watt(1)
- Landra(1)
- Marelli(1)
- Max Meyer(1)
- P. P.(1)
- Pechtaey Kuhlmann(1)
- Rand Mines(1)
- Rank Organiaation(1)
- Rank Organlsation(1)
- Rank Organlsatlon(1)
- Rank Organteatlon(1)
- Rh6ne Poulenc(1)
- Sears(1)
- Siemens Halske(1)
- Tj.s. Steed(1)
- Ugine Kuhlmann(1)
Organizzazioni
- Bayer(26)
- Dow Jones(26)
- Volkswagen(26)
- Wall Street(26)
- General Electric(25)
- Dunlop(23)
- Peugeot(23)
- Deutsche Bank(21)
- Financial Times(20)
- Siemens(19)
- Unilever(19)
- Basf(17)
- General Motors(13)
- Nestlé(12)
- Società Banche Svizzere(12)
- Perrier(11)
- Barclays Bank(10)
- American Cyanamid(9)
- American Motors(9)
- Bethlehem Steel(9)
- Boeing(9)
- Canadian Pacific(9)
- Chrysler(9)
- Goodyear(9)
- Ibm(9)
- Eastman Kodak(8)
- Monsanto(8)
- American Brands(7)
- American Tel And Tel(7)
- Lloyds Bank(7)
- Michelin(7)
- U. S.(7)
- American(6)
- American Smelting(6)
- Credit Sulsse(4)
- Edison(4)
- Fiat(4)
- Olivetti(4)
- Pirelli(4)
- Rheinstahl Werke(4)
- Snia Viscosa(4)
- Ubs(4)
- Getty Oil(3)
- Italcementi(3)
- Rolls Royce(3)
- Shell Oli(3)
- American Cyanamld(2)
- American Smeltlng(2)
- Bastogi(2)
- Benz(2)
- Br(2)
- Dupont(2)
- Reuter(2)
- Standard Oil(2)
- U. S. Steel Corp(2)
- American Cyanamtd(1)
- Banco Ambros(1)
- Credit Comm(1)
- Credit Cornili(1)
- Deutsche Bank A.(1)
- Guinness(1)
- Ira(1)
- Ital(1)
- Milan(1)
- Pirelli S.p.(1)
- Rheinsthl Werke(1)
- Shell(1)
- Snia Viscoaa(1)
- Società Banca Svizzera(1)
- Standard Oli Of N.(1)
- U. S. A.(1)
- La Juventus al primo posto
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Macaulay il miliardario
- Anna Maria Pierangeli con gli ammutinati
- Le follie del calcio-mercato (pag. 9)
- Allarme per un aereo in avaria
- Comprenderegli Inglesi
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- L'avv. Cravetto della Juventus ferito in un incidente d'auto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy