- Il volto buono di Karajan nazista antipatico a Hitler
la memoria. Esce a Londra una monumentale biografia del ande direttore d'orchestra Il volto buono di Karajan nazista antipatico a Hitler ■j^i LONDRA 11 IU' che il Grande Dittatore W creato dalla leggenda popolare, Herbert von Karajan iJera il Grande Cooperatore che stimolava i musicisti ad ascol...
- LaStampa 31/08/1998 - numero 238 pagina 18
- UNA LEZIONE IMPORTANTE di Giuseppe Culicchia
IL CREPUSCOLO DEGLI DEI UNA LEZIONE IMPORTANTE Prova generale per gli studenti con l'Orchestra Nazionale Rai Lunedì 12 alle ore 10,30 all'Auditorium la Rai presenta la prova generale del «Gòtterdàmmerung». L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai esegue il prologo e primo atto, dirige Eliahu In...
- TorinoSette 09/10/1998 - numero 509 pagina 56
Persone citate: Eliahu Inbal, Herbert Von Karajan, Hitler, Kirsten Flagstad, Max Lorenz, Richard Wagner, Toscanini, Wilhelm FurtwànglerLuoghi citati: Berlino, Germania, Milano, Salisburgo- BRAHMS il genio frainteso
La leggenda e gli equivoci sul grande musicista morto un secolo fa. Con 50 orchestre la sua Amburgo si mobilita per celebrarlo BRAHMS l Sil genio frainteso BONN DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Centosettantacinque manifestazioni fra concerti, mostre, convegni. La partecipazione di cinquanta orchestre,...
- LaStampa 13/01/1997 - numero 12 pagina 15
- Giulini, bacchetta addio «Lavorerò coi giovani» di Armando Caruso
A 84 anni il grande direttore d'orchestra scende dal podio: insegnerà musica ai ragazzi Giulini, bacchetta addio «Lavorerò coi giovani» DBDCAMAAAIA rcKdUliAvvIv LA SCELTA DI UN MITO CMILANO ARLO Carlo Maria Giulini, 84 anni, uno dei più sensibili direttori d'orchestra degli ultimi cinquant'anni,...
- LaStampa 30/10/1998 - numero 298 pagina 12
- Vela, al via la sfida del Mediterraneo
In lizza molti nomi noti. Grande attesa per il rivoluzionario veliero «Junoplano» Vela, al via la sfida del Mediterraneo Saint-Tropez, 80 scafi in gara per la draglia SAINT-TROPEZ DAL NOSTRO INVIATO Ottanta velieri, circa 600 marinai, fra cui alcuni big come Tommaso Chieffi e Mauro Pelascbier, s...
- LaStampa 30/06/1998 - numero 177 pagina 12
- Abbado fra i segreti di Otello di Sandro Cappelletto
Intervista con il maestro a Torino per dirigere i Berliner Philharmoniker al Teatro Regio e al Lingotto Abbado fra i segreti di Otello Nella tempesta di Verdi il dramma del potere STORINO EI suoi saggi critici Tornasi di Lampedusa scrive che gli italiani conoscono solo YOtello di Verdi e Boito. ...
- LaStampa 30/04/1997 - numero 118 pagina 23
- Mozart, l'italiano e la musica divina di Giorgio Pestelli
Giorgio Pestelli Mozart, l'italiano e la musica divina RITORNATO a Salisburgo dopo tanti anni non ricordavo che il Carillon di piazza della Residenza, oltre al solito motivo di Papageno, suonasse circa ogni mezz'ora anche altri frammenti mozartiani, come il Minuetto dal primo atto del Don Giovan...
- TuttoLibri 11/09/1999 - numero 1176 pagina 11
Luoghi citati: Italia, Salisburgo, Vienna- Mr SONY l'uomo che creò il futuro di Ugo Bertone
La scomparsa di Akio Morita: con i prodotti elettronici di massa lanciò la sfida giapponese agli Usa Mr SONY l'uomo che creò il futuro Ugo Bertone rst IE voi americani non L ' volete che il Giappone ti ^ vi compri, non metteteti il vi in vendita». Quando, \J_ 1 alla fine degli anni Ottanta, Akio...
- LaStampa 04/10/1999 - numero 271 pagina 13
- LIFE IS HAPPINESS INDEED... di G. Gu.
LIFE IS HAPPINESS INDEED... E IS NESS ED... sensibile all'inverosimile) sapeva raccontare senza infingimenti, senza ideologie? Dopotutto, pochi anni prima del debutto di Candide, anche Stravinskij aveva, nella Carriera di un libertino, citato le forme del XVII secolo. Opera: ma Candide non è un ...
- TorinoSette 14/11/1997 - numero 464 pagina 15
Luoghi citati: Berlino, Stati Uniti, Tokyo, Torino- Mozart, olimpica serenità d'animo di Giorgio Pestelli
Mozart, olimpica serenità d'animo La sinfonia K 551 nota come «Jupiter»: la palpitante esecuzione del giovane Karajan con l'Orchestra Rai di Torino NEL breve spazio concessogli dalle stelle, 17 anni di vita, Mozart ha fatto in tempo a raccogliere, sviluppare e portare a perfetto compimento tutto...
- TuttoLibri 20/11/1999 - numero 1186 pagina 11
Testate
Autori
- Sandro Cappelletto(14)
- Giorgio Pestelli(13)
- Armando Caruso(6)
- Alfredo Venturi(3)
- Massimo Mila(3)
- Tito Sansa(3)
- Alberto Sinigaglia(2)
- Enzo Bettiza(2)
- Francesco Rosso(2)
- Piero Angela(2)
- Simonetta Robiony(2)
- Stefano Reggiani(2)
- Arrigo Petacco(1)
- Emanuela Minucci(1)
- Emanuele Novazio(1)
- Ennio Caretto(1)
- Enzo Ferrari(1)
- Enzo Gentile(1)
- Fiamma Nirenstein(1)
- Fulvia Caprara(1)
- Furio Colombo(1)
- G. Gu.(1)
- Giangiorgio Satragni(1)
- Gianni Ghirardini(1)
- Gigi Ghirotti(1)
- Giovanni Capponi(1)
- Giovanni Tesio(1)
- Giuseppe Culicchia(1)
- Giuseppe Zaccaria(1)
- Leonardo Osella(1)
- Lietta Tornabuoni(1)
- Mario Ciriello(1)
- Mario Gromo(1)
- Marzio Fabbri(1)
- Mirella Appiotti(1)
- Pierluigi Battista(1)
- Sergio Trombetta(1)
- Stefano Bartezzaghi(1)
- Ugo Bertone(1)
Persone
- Herbert Von Karajan(415)
- Karajan(180)
- Mozart(100)
- Beethoven(91)
- Strauss(62)
- Verdi(60)
- Von Karajan(58)
- Brahms(44)
- Claudio Abbado(44)
- Rossini(34)
- Bach(31)
- Toscanini(31)
- Abbado(30)
- Haydn(30)
- Puccini(29)
- Scala(29)
- Mahler(28)
- Riccardo Muti(28)
- Richard Strauss(28)
- Mirella Freni(23)
- Schubert(21)
- Bernstein(20)
- Debussy(20)
- Lorin Maazel(18)
- Ravel(17)
- Arturo Toscanini(16)
- Callas(16)
- Hitler(16)
- Elisabeth Schwarzkopf(15)
- Maazel(15)
- Tristano(15)
- Nicolai Ghiaurov(14)
- Bizet(13)
- Bruckner(13)
- Carlo Maria Giulini(13)
- Donizetti(13)
- Giuseppe Verdi(13)
- José Carreras(13)
- La Scala(13)
- Maria Callas(13)
- Gianni Raimondi(12)
- Haendel(12)
- London(12)
- Schumann(12)
- Boris Godunov(11)
- Decca(11)
- Gianandrea Gavazzeni(11)
- Giorgio Strehler(11)
- Katia Ricciarelli(11)
- Levine(11)
- Monteverdi(11)
- Rolando Panerai(11)
- Schoenberg(11)
- Agnes Baltsa(10)
- Bruno Walter(10)
- Chopin(10)
- Fiorenza Cossotto(10)
- James Levine(10)
- Luigi Nono(10)
- Nino Sanzogno(10)
- Piero Cappuccini(10)
- Santa Cecilia(10)
- Schwarzkopf(10)
- Vivaldi(10)
- Wolfgang Sawallisch(10)
- Bellini(9)
- Di Stefano(9)
- Garden(9)
- Giulini(9)
- Johannes Brahms(9)
- Mendelssohn(9)
- Pavarotti(9)
- Prokofiev(9)
- Zubin Mehta(9)
- Boulez(8)
- Carla Fracci(8)
- Ciaikovskij(8)
- Figaro(8)
- Franco Zeffirelli(8)
- Giuseppe Di(8)
- Gustav Mahler(8)
- Liszt(8)
- Maurizio Pollini(8)
- Paolo Gallarati(8)
- Parsifal(8)
- Placido Domingo(8)
- Renata Tebaldi(8)
- Richard Wagner(8)
- Strehler(8)
- Arrau(7)
- Cherubini(7)
- Dallapiccola(7)
- Gavazzeni(7)
- Ghiringhelli(7)
- Giovanni Paolo Ii(7)
- Karl Boehm(7)
- Karl Bòhm(7)
- Luchino Visconti(7)
- Luciano Pavarotti(7)
- Léonard Bernstein(7)
Luoghi
- Vienna(139)
- Salisburgo(124)
- Berlino(116)
- Italia(108)
- Milano(98)
- Roma(62)
- Torino(56)
- Europa(45)
- Londra(43)
- New York(42)
- Germania(39)
- Austria(38)
- Parigi(38)
- Venezia(37)
- America(31)
- Stati Uniti(28)
- Mosca(21)
- Firenze(19)
- Francia(19)
- Inghilterra(18)
- Napoli(17)
- Hollywood(13)
- Monaco(13)
- Chicago(12)
- Giappone(12)
- Montecarlo(12)
- Bologna(11)
- Bonn(11)
- Dresda(11)
- Genova(11)
- Berlino Ovest(10)
- Palermo(10)
- Sanremo(10)
- Svizzera(10)
- Usa(10)
- Verona(10)
- Spagna(9)
- Zurigo(9)
- Columbia(8)
- Ginevra(8)
- Mantova(8)
- Monaco Di Baviera(8)
- Russia(8)
- Bergamo(7)
- Cina(7)
- Israele(7)
- Amburgo(6)
- Amsterdam(6)
- Messico(6)
- Parma(6)
- Trieste(6)
- Berlino Est(5)
- Cagliari(5)
- Edimburgo(5)
- Egitto(5)
- Gran Bretagna(5)
- Leningrado(5)
- Los Angeles(5)
- Modena(5)
- Novara(5)
- Olanda(5)
- Pesaro(5)
- Pescara(5)
- Praga(5)
- Rimini(5)
- San Francisco(5)
- Siena(5)
- Siviglia(5)
- Tokyo(5)
- Ungheria(5)
- Unione Sovietica(5)
- Urss(5)
- Africa(4)
- Algeri(4)
- Atene(4)
- Boston(4)
- Brescia(4)
- Catania(4)
- Corsica(4)
- Hannover(4)
- Jugoslavia(4)
- Messina(4)
- Norimberga(4)
- Padova(4)
- Piemonte(4)
- Portogallo(4)
- Requiem(4)
- Sinopoli(4)
- Stresa(4)
- Tel Aviv(4)
- Toscana(4)
- Varsavia(4)
- Washington(4)
- Aachen(3)
- Afghanistan(3)
- Assisi(3)
- Bari(3)
- Baviera(3)
- Brandeburgo(3)
- Bruxelles(3)
Organizzazioni
- Rai(42)
- Wiener(36)
- La Stampa(21)
- Raiuno(18)
- Deutsche Grammophon(17)
- Raitre(17)
- Raidue(14)
- Cbs(13)
- Parlamento(13)
- Philips(11)
- Radiodue(11)
- Ansa(10)
- Canale 5(9)
- Radiouno(9)
- Senato(9)
- Sony(8)
- Vaticano(7)
- Bbc(6)
- Radiotre(6)
- An(5)
- Cavalleria(5)
- Le Monde(5)
- Unione Musicale(5)
- Domingo(4)
- Mondadori(4)
- New York Times(4)
- Reich(4)
- Terzo Reich(4)
- Egmont(3)
- Figaro(3)
- Lotteria Italia(3)
- New York(3)
- News(3)
- Olimpia(3)
- Times(3)
- Weber(3)
- Agfa(2)
- Associated Press(2)
- Bompiani(2)
- Bull(2)
- Cremlino(2)
- Deutsche Grammophone(2)
- Deutsche Oper(2)
- Deutsche Orammophon(2)
- Die Welt(2)
- Edison(2)
- Fiat(2)
- Filarmoniche(2)
- Fiorentina(2)
- Forza Italia(2)
- Frankfurter Allgemeine Zeitung(2)
- Guinness(2)
- Iri(2)
- Kgb(2)
- Martin(2)
- Mathis(2)
- Nato(2)
- Olympia(2)
- Orchestra Rai(2)
- Panerai(2)
- Quartetto Cetra(2)
- Quartetto Di Tokyo(2)
- Rai-tv(2)
- Roma(2)
- Superga(2)
- Suprema Corte(2)
- Treccani(2)
- Upi(2)
- Wall Street(2)
- Academia Montis Regalis(1)
- Aci(1)
- Adriano(1)
- Agnus Dei(1)
- Ahead(1)
- Ala Bianca(1)
- Alat(1)
- American Ballet Theatre(1)
- Anels(1)
- Ap(1)
- Armata Rossa(1)
- Armida Di Haydn(1)
- Atalanta(1)
- Auditorio(1)
- Auriga Di Delfi(1)
- Azienda(1)
- Beatles(1)
- Berliner(1)
- Bertone(1)
- Bmw(1)
- Bristol(1)
- Cadillac(1)
- Cagliari(1)
- Camera(1)
- Cgil(1)
- Chase Manhattan(1)
- Chrysler(1)
- Cia(1)
- Cisl(1)
- Collegium Musicum(1)
- Columbia Pictures(1)
- In 1500 domani al concorso
- Il Principe Umberto in mezzo al popolo vercellese
- In licenza per Pasqua l'ufficiale ferito a Beirut
- CONTROPARTITA
- Dagli Usa i Mondiali di calcio
- Il Principe Umberto
- Parecchie ore di colloquio tra il Duce e il FÌhrer Completa identità di vedute su tutte le questioni attuali
- Circa 58 milioni
- Il miglior romanzo di Berto
- «Bugie sui profughi»
- Parecchie ore di colloquio tra il Duce e il FÌhrer Completa identità di vedute su tutte le questioni attuali
- «I più forti siamo noi» Camacho si gioca tutto
- La morte di Paolo Rossi fu causata dalle percosse
- Macaluso direttore dell'Unità Attacco di Berlinguer a Craxi
- Satira sull'umanità del Duemila con Ursula Andress e Mastroianni
- Negli orrori della guerra
- Denunciato per atti contro la morale il capellone fuggito con la dodicenne?
- In 1500 domani al concorso
- Jackie «gira» a Fregene
- Sempre grave la donna accoltellata a Ceriale
- Parecchie ore di colloquio tra il Duce e il FÌhrer Completa identità di vedute su tutte le questioni attuali
- «I più forti siamo noi» Camacho si gioca tutto
- La morte di Paolo Rossi fu causata dalle percosse
- Macaluso direttore dell'Unità Attacco di Berlinguer a Craxi
- Satira sull'umanità del Duemila con Ursula Andress e Mastroianni
- Negli orrori della guerra
- Denunciato per atti contro la morale il capellone fuggito con la dodicenne?
- In 1500 domani al concorso
- Jackie «gira» a Fregene
- Sempre grave la donna accoltellata a Ceriale
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy