<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La rabbia muta degli studenti

    Terrore, sangue, barricate: le drammatiche ore dell'invasione nei ricordi d'un cronista a Praga nel '68 La rabbia muta degli studenti A mani nude contro 50 mila soldati e 500 carri armati ALLE 7 del mattino del 21 di agosto del 1968, suona il telefono. Soltanto da otto giorni sono approdato a Sa...

  2. anteprima della pagina
    Il pioniere della scienza nei giornali di Piero Bianucci

    DIDIMO OL mondo del volo in parapendio vive durante la stagione invernale un momento di particolare frenesia: nel periodo intorno all'inizio dell'anno sugli altipiani dell'Africa del Sud si verificano infatti particolari condizioni meteorologiche che permettono voli eccezionali, con record di di...

  3. anteprima della pagina
    QUEL BEATO CHE TORINO DIMENTICA

    PROPOSTA DI MESSORI QUEL BEATO CHE TORINO DIMENTICA E RA la metà degli Anni Cinquanta, quando Giulio De Benedetti realizzò una delle sue geniali «trovate»: quello Specchio dei tempi che, curato personalmente da lui, non solo finì per caratterizzare La Stampa ma, nei decenni di pubblicazione inin...

    Luoghi citati: Italia, Torino
  4. anteprima della pagina
    LA LEZIONE DI GIULIO DE BENEDETTI

    RICORDO DI SCALFARI LA LEZIONE DI GIULIO DE BENEDETTI Una scuola materna intitolata a Giulio De Benedetti, per 20 anni direttore della «Stampa», e costruita con i fondi raccolti dopo l'alluvione del 1994 dalla Fondazione Specchio dei tempi, è stata inaugurata ieri ad Asti. Insieme con una delega...

    Luoghi citati: Asti, Rivoli, Rosta, Torino
  5. anteprima della pagina
    «Un padre forte e ansioso» di Giulio De Benedetti

    «Un padre forte e ansioso» La figlia: impegnatissimo, ma sempre presente ASTI DAL NOSTRO INVIATO «Sono sicura che anche lui avrebbe preferito una scuola con il suo nome, piuttosto che una via», dice Simonetta Scalfari, pensando al padre Giulio De Benedetti il cui nome ora è lì, sulla targa della...

  6. anteprima della pagina
    «De Benedetti», la scuola della solidarietà di Sergio Miravalle

    Realizzata con il contributo dei lettori, è stata inaugurata ad Asti nel quartiere più colpito dall'alluvione «De Benedetti», la scuola della solidarietà Intitolata al direttore che inventò «Specchio dei tempi» ASTI. C'era il sole ieri mattina sulla piana del Tanaro. Il fiume scorre dentro i nuo...

    Luoghi citati: Asti, Lioni, Piemonte, Rosta, Vajont
  7. anteprima della pagina
    Pagine di Montagna di Giovanni Giovannini

    Gli archivi de La Stampa al Monte dei Cappuccini Pagine M gMontagna In valle Stura tonnellate di patate invendute Reportage, nel '64, di Giovanni Giovannini Pialliti GIOVANNI Giovaiinini, giornalista professionista dal 1946, cronista già nel '45, poi inviato e vice direttore della Stampa, quindi...

  8. anteprima della pagina
    «Il Senatore, storia da scrivere» di Alberto Sinigaglia

    IL GRANDE GIORNALISTA «UN'AZIENDA CHE AFFRONTO' IL MONDO MENTRE GLI ALTRI PENSAVANO IN FUNZIONE AUTARCHICA» «Il Senatore, storia da scrivere» Montanelli: l'Avvocato sa vivere da re intervista Alberto Sinigaglia CORTINA D'AMPEZZO VORREI fare gli auguri alla Fiat per il centenario. Ma quali auguri...

    Luoghi citati: Ampezzo, Italia, Torino
  9. anteprima della pagina
    AGNELLI io, La Stampa e i giornali

    AGNELLI io, La Stampa e i giornali Sorgi sanno decriptarla come nessuno. D'accordo, Avvocato. Ma prendiamo l'avvicendamento tra Mieli e Mauro. Bravissimi tutti e due, ma Mittli è Bisanzio, uno straordinario affabulatore: non spiega ma allude, ti spinge a intuire, a supporre: ti stimola ad arrisc...

    Luoghi citati: Milano, New York, Washington
  10. anteprima della pagina
    In un'intervista a Prima Comunicazione l'Avvocato racconta trent'anni da editore e i rapporti con i direttori

    In un'intervista a Prima Comunicazione l'Avvocato racconta trent'anni da editore e i rapporti con i direttori (...) Si dice che nessuno sappia quale sia la sua personale procedura per la scelta del direttore della Stampa. Guardi, parliamo dei direttori della Stampa sui quali ho potuto dire la mi...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>