- Il primo vagito d'Europa di Alfredo Venturi
VENTANNI FA NASCEVANO A ROMA MEC ED EURATOM Il primo vagito d'Europa Non si realizzava il sogno dei federalisti; ma si muoveva un passo avanti verso un continente non più disunito dai nazionalismi Un pomerìggio di pioggia, quello romano del 25 marzo di vent'anni fa. Sugli ombrelli che una piccol...
- LaStampa 12/03/1977 - numero 51 pagina 3
- L'amara pace di trent'anni fa di Alfredo Venturi
COME SI ARRIVÒ ALLA FIRMA DEL TRATTATO DI PARIGI L'amara pace di trent'anni fa Il trattato fu Firmato il 10 febbraio 1947 dal nostro ambasciatore anziché da un uomo di governo, per sottolinearne il carattere punitivo - L'Inghilterra aveva progettato di cedere all'Austria l'Alto Adige - Il volta...
- LaStampa 13/01/1977 - numero 9 pagina 3
- Nerissima cronaca
Nerissima cronaca Ma non soltanto a questi vertici trovavo da imparare nel leggere i giornali. L'orrore inesplicabile di un certo costume affiorava anche da modesti particolari di cronaca come questo, che spiega il motivo che indusse il nominato Gaetano Achille a larsi ingaggiare dal macellaio A...
- LaStampa 19/10/1975 - numero 242 pagina 3
Persone citate: Alberto Mcnzaghi, Gaetano Achille, Georges Bidault, Proust, Todisco, Umberto Ferrante, Wolfgang Gucttner- Scompare Combat
Scompare Combat Sul quotidiano, nato nella clandestinità, scrissero Camus e Sartre Parigi, 29 agosto. Il quotidiano d'opinione Combat — al quale collaborarono Jean-Paul Sartre, André Malraux, Albert Camus — pubblicherà domani il suo ultimo numero. La decisione è stata presa questa mattina dal di...
- LaStampa 30/08/1974 - numero 193 pagina 3
- Pompidou parte oggi per In Cina di Loris Mannucci
Visita ufficiale Pompidou parte oggi per In Cina (Dal nostro corrispondente) Parigi, 9 settembre. Il presidente Georges Pompidou ha dedicato la giornata di oggi agli ultimi preparativi del suo viaggio ufficiale di sei giorni in Cina dove avrà tre colloqui con Ciu En-lai e Mao Tse-tung. Partirà d...
- StampaSera 10/09/1973 - numero 210 pagina 15
- Governo rimaneggiato lo stato d'assedio in alcune zone
:rancia di De Gallile: discordie e disordini Governo rimaneggiato lo stato d'assedio in alcune zone Il Ministro Messigli sostituito da Georges Bidault L'arresto dell'asso dell'aviazione René Fonck •Berna, 11 settembre. ÉTJna notizia diramata ieri Ila stazione emittente delle jSTorze francesi del...
- LaStampa 11/09/1944 - numero 255 pagina 2
- Bidault è tornato ieri in Europa risiederà d'ora in poi a Bruxelles
Asilo politico In Belgio al nemico di De Gaulle Bidault è tornato ieri in Europa risiederà d'ora in poi a Bruxelles Il governo belga ha accolto la sua richiesta, dopo essersi consultato con Parigi - L'ex primo ministro, colpito in Francia da mandato d'arresto per i legami con l'Oas, spera di pot...
- StampaSera 31/07/1967 - numero 180 pagina 5
Persone citate: De Gaulle, De Gaulle Bidault, Georges Bidault, Sandro Doglio Georges- Perché la dc francese ha deciso di sciogliersi di Sandro Volta
L*a fine dei «Movimento repubblicano popolare» Perché la dc francese ha deciso di sciogliersi Il partito (che fu alla testa del Paese fin dalla Liberazione) entrò in crisi perché non riuscì a fronteggiare il gollismo - Per anni condusse una politica di compromesso e commise errori decisivi: fece...
- LaStampa 16/09/1967 - numero 219 pagina 13
- Faure querela per diffamazione il quotidiano di Mendès-France
Accusato di "comperare,, voti con le decorazioni Faure querela per diffamazione il quotidiano di Mendès-France Questi afida Pinay, Bidault e Duclos a un grande contraddittorio pubblico a Parigi - Un articolo di Ma uri ne sulla posizione dei cattolici (Dal nostro corrispondente) Parigi, 22 dicemb...
- LaStampa 23/12/1955 - numero 304 pagina 7
Persone citate: Antoine Pinay, Antoine Plnay, Brigitte Gros, Duclos, Edgar Faure, Georges Bidault, Jacques Duclos, Pierre Mendès-france, PinayLuoghi citati: Parigi- I d. c. francesi rifiutano di recarsi in visita a Mosca
I d. c. francesi rifiutano di recarsi in visita a Mosca Bidault ottiene che nessun deputato del M.R.P. faccia parte della missione parlamentare - Grave urto fra il governo e il maresciallo Juin sul Marocco (Dal nostro corrispondente) Parigi, 5 agosto. 11 Palazzo Borbone ha chiuso le porte questa...
- LaStampa 06/08/1955 - numero 186 pagina 7
Persone citate: Dreyfus, Edgar Faure, Edgar Paure, Georges Bidault, Gilbert Grandval, Mauriac, Mercier
Testate
Autori
Persone
- Georges Bidault(347)
- De Gaulle(114)
- Jacques Soustelle(49)
- Robert Schuman(42)
- Guy Mollet(36)
- René Mayer(35)
- Soustelle(32)
- Schuman(28)
- Joseph Laniel(27)
- Pinay(27)
- Charles De Gaulle(25)
- Pleven(24)
- Adenauer(22)
- Antoine Pinay(22)
- Foster Dulles(21)
- Anthony Eden(20)
- Eisenhower(19)
- Paul Reynaud(19)
- Dulles(18)
- Michel Debré(18)
- Churchill(16)
- Edgar Faure(16)
- Sandro Volta(16)
- Vincent Auriol(14)
- Auriol(13)
- Coty(12)
- De Gasperi(12)
- Herriot(12)
- Molotov(12)
- Pella(12)
- René Pleven(12)
- Roger Duchet(12)
- André(11)
- Edouard Herriot(11)
- Massu(11)
- Giuseppe Pella(10)
- René Coty(10)
- Hitler(9)
- Maurice Schumann(9)
- Poujade(9)
- Stalin(9)
- André Marie(8)
- André Morice(8)
- Duclos(8)
- Gaulle(8)
- Mitterand(8)
- Petit(8)
- Pineau(8)
- Raoul Salan(8)
- Alcide De Gasperi(7)
- Challe(7)
- Christian Pineau(7)
- Daladier(7)
- Felix Gaillard(7)
- Ferhat Abbas(7)
- Gaillard(7)
- Georges Pompidou(7)
- Jacques Duclos(7)
- Kruscev(7)
- Pierre Pflimlin(7)
- Pierre Poujade(7)
- Robert Lacoste(7)
- Winston Churchill(7)
- Douglas Dillon(6)
- Georges Bldault(6)
- L. Mannucci(6)
- Mollet(6)
- Nasser(6)
- Ortiz(6)
- Paul Delouvrier(6)
- Pflimlin(6)
- Reynaud(6)
- Delmas(5)
- Francois(5)
- Francois Mauriac(5)
- George Bidault(5)
- Giscard D'estaing(5)
- John Foster Dulles(5)
- Jules Moch(5)
- Koenig(5)
- Konrad Adenauer(5)
- Mao(5)
- Pompidou(5)
- Popovic(5)
- Sforza(5)
- Spaak(5)
- Bevin(4)
- Byrnes(4)
- Chaban Delmas(4)
- Ciu En-lai(4)
- Fella(4)
- Foster(4)
- Francois Mitterand(4)
- Henry Queuille(4)
- Jacques Sou(4)
- Jean Dides(4)
- Jean Marie(4)
- Maurice Faure(4)
- Maurice Schuman(4)
- Maurice Thorez(4)
Luoghi
- Parigi(317)
- Francia(244)
- Algeria(97)
- Europa(82)
- Stati Uniti(77)
- Germania(75)
- Italia(68)
- Londra(57)
- Washington(50)
- Algeri(45)
- Gran Bretagna(42)
- Indocina(37)
- Mosca(37)
- Roma(35)
- Russia(28)
- Trieste(28)
- Bonn(27)
- Berlino(26)
- Unione Sovietica(25)
- Ginevra(21)
- Belgio(20)
- Inghilterra(19)
- Spagna(19)
- Jugoslavia(18)
- Austria(17)
- America(16)
- Marocco(15)
- Strasburgo(15)
- Africa(14)
- Africa Del Nord(14)
- Lussemburgo(14)
- Belgrado(13)
- Cina(13)
- Estremo Oriente(13)
- Tunisia(13)
- Svizzera(12)
- Africa Settentrionale(11)
- Olanda(11)
- Asia(10)
- Bruxelles(10)
- Egitto(10)
- Grecia(10)
- Marsiglia(10)
- Tunisi(10)
- Corea(9)
- Lione(9)
- Madrid(9)
- Milano(9)
- Monaco(9)
- Nordafrica(9)
- Orano(9)
- Pella(9)
- Brasile(8)
- Medio Oriente(8)
- Turchia(8)
- Aja(7)
- New York(7)
- Torino(7)
- Nizza(6)
- Orly(6)
- Suez(6)
- Urss(6)
- Atene(5)
- Baviera(5)
- Cecoslovacchia(5)
- Dien Bien Phu(5)
- India(5)
- Lisbona(5)
- Portogallo(5)
- Ungheria(5)
- Ankara(4)
- Australia(4)
- Germania Occidentale(4)
- Hanoi(4)
- Israele(4)
- Monaco Di Baviera(4)
- Nord Africa(4)
- Pau(4)
- Pechino(4)
- Pierre(4)
- Praga(4)
- Rabat(4)
- Tolosa(4)
- U.r.s.s.(4)
- Vietnam(4)
- Albania(3)
- Bordeaux(3)
- Cambogia(3)
- Canada(3)
- Danimarca(3)
- Iran(3)
- Irlanda(3)
- Laos(3)
- Lorena(3)
- Madagascar(3)
- Nancy(3)
- Norvegia(3)
- Polonia(3)
- Porto Said(3)
- Romania(3)
Organizzazioni
- Parlamento(96)
- Eliseo(54)
- Le Monde(47)
- Quai D'orsay(45)
- Camera(38)
- Consiglio Dei Ministri(37)
- Comunità Europea(21)
- Nazioni Unite(15)
- Senato(15)
- Cremlino(14)
- Dipartimento Di Stato(14)
- Patto Atlantico(14)
- N.a.t.o.(13)
- Le Figaro(8)
- Nato(8)
- Foreign Office(5)
- La Stampa(5)
- Oas(5)
- Unione Europea(5)
- Alleanza Atlantica(4)
- Banca Di Francia(4)
- Carrefour(4)
- Figaro(4)
- Legione Straniera(4)
- Onu(4)
- Palazzo Chigi(4)
- Bundestag(3)
- Consiglio D'europa(3)
- Costituente(3)
- Democrazia Cristiana(3)
- Movimento Repubblicano Popolare(3)
- Mrp(3)
- O.n.u.(3)
- Pravda(3)
- Presidenza Del Consiglio(3)
- Soir(3)
- Assemblea Nazionale(2)
- Azione Cattolica(2)
- Bbc(2)
- British Broadcasting Corporation(2)
- Casa Bianca(2)
- Daily Express(2)
- Partito Comunista(2)
- Partito Socialista(2)
- Populaire(2)
- Quai D'orbay(2)
- Roma(2)
- Soviet(2)
- Times(2)
- Unione Nuova Repubblica(2)
- Viminale(2)
- Alfa(1)
- Ambasciata D'italia(1)
- American Club(1)
- Amintore(1)
- An(1)
- Ansa(1)
- Armata Rossa(1)
- Asse(1)
- Associated Press(1)
- Bermude(1)
- Br(1)
- Bundestag Di Bonn(1)
- Camera Chaban-delmas(1)
- Camera Dei Popoli(1)
- Campidoglio(1)
- Cassazione(1)
- Cee(1)
- Confederazione Del Lavoro(1)
- Confederazione Generale Del Lavoro(1)
- Consiglio(1)
- Corriere Della Sera(1)
- Càmera(1)
- Daily Herald(1)
- De Monde(1)
- Deutsche Zeitung(1)
- Dupont(1)
- Echo D'aiger(1)
- Echo D'alger(1)
- El Ayrish(1)
- Esercito(1)
- F.l.n.(1)
- F.n.f.(1)
- Ferrari Aggradi(1)
- Fln(1)
- Fouicade(1)
- Gazzetta Ufficiale(1)
- Gruppo Ars(1)
- Gruppo Pinay(1)
- Guinness(1)
- Herald Tribune(1)
- Humanité(1)
- Istituto(1)
- J. M. Teitgen(1)
- Jacquinot(1)
- Jaguar(1)
- Journal Officiel(1)
- La Repubblica(1)
- Lacoste(1)
- Le Parisien Libere(1)
- La più seducente viene dall'Indocina
- La battaglia del disarmo
- La lotta politica nel Kremlino
- Tutto esaurito al mare di Finale
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Bufera di nord-ovest a Mosca Primi segni di rivolta
- Una squisita e un onorevole
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- La più seducente viene dall'Indocina
- La battaglia del disarmo
- La lotta politica nel Kremlino
- Tutto esaurito al mare di Finale
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Bufera di nord-ovest a Mosca Primi segni di rivolta
- Una squisita e un onorevole
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
- La più seducente viene dall'Indocina
- La battaglia del disarmo
- La lotta politica nel Kremlino
- Tutto esaurito al mare di Finale
- LA RUSSIA
- DUMBO
- Droga: in un mese va in coma 6 volte
- Bufera di nord-ovest a Mosca Primi segni di rivolta
- Una squisita e un onorevole
- Un notaio milionario assolto dal Tribunale Speciale
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy