- DA OGGI CORSA IN SALITA di Gaetano Scardocchia
DA OGGI CORSA IN SALITA LNEW YORK E elezioni «primarie», in America, sono l'equivalente di quella che è la prova generale nel mondo dello spettacolo. In teatro, gli attori recitano per la prima volta avendo dinanzi a sé non le poltrone vuote, ma spettatori in carne ed ossa. E così, nelle «primar...
- LaStampa 20/02/1992 - numero 50 pagina 1
Persone citate: Eugene Mccarthy, George Bush, Johnson, Pat BuchananLuoghi citati: America, New Hampshire, Vietnam- In corsa anche una «castrista»
In corsa anche una «castrista» WASHINGTON — Se la spunterà per un soffio, con un vantaggio tra i cento e duecentomila voti, George Bush dovrà forse la vittoria a un alleato piuttosto improbabile: una psicologa di colore con un seguito tra negri radicali, omosessuali e lesbiche, militanti di estr...
- StampaSera 07/11/1988 - numero 284 pagina 17
- L'« amico Fritz» contro Reagan
Walter Mondale, già vice di Carter, è in testa nella corsa alla nomination democratica per le presidenziali L'« amico Fritx» contro Reagan I suoi sostenitori hanno inventato per lui un soprannome che risponde al «presidente-tipo» stile Ford, simpatico e buon padre di famiglia -1 suoi avversari l...
- LaStampa 27/01/1984 - numero 22 pagina 5
- Invito a Hart: vice di Mondale (ma il senatore darà battaglia) di Ennio Caretto
Il partito democratico rischia una Convention incerta fino all'ultimo a M Tt d a M Tt (mail senatore darà battaglia) imt*Bancre di cav—NoMicti nel DAL NOSTRO CORRISPONDENTE NEW YORK — In. tre ore di telefonate a 50 del grandi elettori democratici! parlamentari, governatori, dirigenti delle feder...
- LaStampa 08/06/1984 - numero 135 pagina 5
- Carter attacea sa esteri e difesa Ora è Reagan a doversi difendere di Ennio Caretto
Al centro della campagna la questione degli ostaggi Carter attacea sa esteri e difesa Ora è Reagan a doversi difendere Il presidente ha costruito un ritratto angosciante dell'avversario, presentato come guerrafondaio - Il pacifista McCarthy appoggia il candidato repubblicano DAL NOSTRO CORRISPON...
- LaStampa 25/10/1980 - numero 235 pagina 4
- Reagan in vantaggio su Carter ma la Casa Bianca non ci crede di Ennio Caretto
I sondaggi dopo il match televisivo di martedì Reagan in vantaggio su Carter ma la Casa Bianca non ci crede Un'indagine su 700 mila persone, due terzi delle quali favorevoli al repubblicano, definita «inattendibile» - Spostamento dei giovani verso Anderson e i «minori» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ...
- LaStampa 31/10/1980 - numero 240 pagina 4
Luoghi citati: California, Cleveland, Europa, Iran, Mosca, New York, Stati Uniti- Febbrile caccia al voto
Nomi e Cognomi di A ndrea Barbato Febbrile caccia al voto A margine delle elezioni, e lasciando ad altri i commenti politici più. calzanti, vorrei annotare qualche impressione personale. Mi ha colpito, ad esempio, il tono febbrile, drammatico, che ha preceduto il voto di domenica scorsa: e non s...
- LaStampa 09/06/1979 - numero 126 pagina 2
Persone citate: Barbato, Bob Kennedy, Eugene Mccarthy, John Kennedy, Richard Nixon, RooseveltLuoghi citati: America, Inghilterra, Lincoln, Nomi- Usa, ritorno conservatore di Ennio Caretto
Sintomi di nuove tendenze dopo due anni con Carter * Usa, ritorno conservatore L'etica del successo individuale prende il sopravvento sui principi del "welfare state": concorrenza e liberismo prevalgono sull'assistenza sociale • Rimpianto per una "leadership" forte DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE NE...
- LaStampa 15/08/1978 - numero 188 pagina 1
Persone citate: Arthur Schlesinger, Douglas Fraser, Eisenhower, Eugene Mccarthy, James Longly, Johnson, Kennedy, Nixon, Novak- Un divo che è anche attore nel ciclo di Paul Newman
Rassegna di dieci film in tv da oggi ogni lunedì Un divo che è anche attore nel ciclo di Paul Newman Oggi il via con "La lunga estate calda" (1958) di Martin Ritt, ispirato a Faulkner Stavolta — con la programmazione dei dieci film di Paul Newman — la televisione sembra aver colpito nel segno, e...
- StampaSera 13/09/1976 - numero 196 pagina 6
- McCarthy il vero pericolo per le ambizioni di Carter? di Fabio Galvano
Da un "indipendente,, una mano a Ford McCarthy il vero pericolo per le ambizioni di Carter? A otto giorni dalle elezioni americane il cempo di Jimmy Carter sembra impegnato non tanto a impedire una rimonta finale da parte del presidente Ford, che tutti i sondaggi danno ormai per sconfitto, quant...
- StampaSera 25/10/1976 - numero 231 pagina 10
Persone citate: Eugene Mccarthy, Ford Mccarthy, Jimmy Carter, JohnsonLuoghi citati: Minnesota, Stati Uniti
Testate
Autori
Persone
- Eugene Mccarthy(89)
- Johnson(57)
- Nixon(47)
- Kennedy(43)
- Robert Kennedy(42)
- Bob Kennedy(23)
- John Kennedy(19)
- Hubert Humphrey(15)
- Rockefeller(14)
- Richard Nixon(12)
- Roosevelt(10)
- Carthy(9)
- Edward Kennedy(9)
- Reagan(8)
- Eisenhower(7)
- Galbraith(6)
- George Wallace(6)
- Martin Luther King(6)
- Nelson Rockefeller(6)
- Schlesinger(6)
- Arthur Schlesinger(5)
- Fulbright(5)
- Gallup(5)
- George Mcgovern(5)
- Hubert Horatio Humphrey(5)
- Lyndon Johnson(5)
- Mccarthy(5)
- Goldwater(4)
- James Reston(4)
- Kissinger(4)
- Kossighin(4)
- Mary Mccarthy(4)
- Mondale(4)
- Rusk(4)
- Ted Kennedy(4)
- Dean Rusk(3)
- George Bush(3)
- Guevara(3)
- Herbert Marcuse(3)
- Luther King(3)
- Spiro Agnew(3)
- Walter Lippmann(3)
- Abernathy(2)
- Adams(2)
- Angela Davis(2)
- Arthur Miller(2)
- Barbato(2)
- Bill Clinton(2)
- Bobby Kennedy(2)
- Clinton(2)
- Coretta King(2)
- De Gaulle(2)
- Debray(2)
- Dukakis(2)
- Dwight Eisenhower(2)
- Ennio Caretto(2)
- Franklin Roosevelt(2)
- Freud(2)
- Gerald Ford(2)
- Goodman(2)
- Gore Vidal(2)
- Hemingway(2)
- Hoover(2)
- Jacqueline Kennedy(2)
- John Galbraith(2)
- John Lindsay(2)
- Joseph Kraft(2)
- Joseph Mccarthy(2)
- Kruscev(2)
- Lenora Fulani(2)
- Louis Harris(2)
- Maddox(2)
- Mao(2)
- Marcuse(2)
- Marx(2)
- Noam Chomsky(2)
- Quayle(2)
- Robert Lowell(2)
- Roger Branigin(2)
- Ron Paul(2)
- Sirhan Sirhan(2)
- Stevenson(2)
- Theodore White(2)
- Thomas Jefferson(2)
- Walter Mondale(2)
- Aaron Burr(1)
- Abby Hoffman(1)
- Abrams(1)
- Adam Walinsky(1)
- Adlai Stevenson(1)
- Adlai Stevenson Iii(1)
- Alamo(1)
- Alan Ginsberg(1)
- Albert Camus(1)
- Alberto Ronchey(1)
- Albu(1)
- Aldo Rizzo(1)
- Alessandro Ii(1)
- Alexander Hamilton(1)
- Alfred Hitchcock(1)
Luoghi
- America(57)
- Vietnam(51)
- Washington(47)
- Stati Uniti(43)
- New York(42)
- California(30)
- Chicago(20)
- Minnesota(16)
- New Hampshire(16)
- Europa(15)
- Italia(14)
- Urss(12)
- Cina(11)
- Los Angeles(11)
- Oregon(11)
- Indiana(10)
- Nebraska(10)
- Texas(10)
- Hanoi(9)
- Mosca(9)
- Parigi(9)
- Wisconsin(9)
- Nord Vietnam(8)
- Roma(7)
- Asia(6)
- Massachusetts(6)
- Ohio(6)
- Alabama(5)
- Corea(5)
- Cuba(5)
- India(5)
- Medio Oriente(5)
- Miami(5)
- Michigan(5)
- Pechino(5)
- Boston(4)
- Cecoslovacchia(4)
- Columbia(4)
- Detroit(4)
- Illinois(4)
- Pennsylvania(4)
- Russia(4)
- Saigon(4)
- San Francisco(4)
- Sud Vietnam(4)
- Torino(4)
- Unione Sovietica(4)
- Usa(4)
- Atlanta(3)
- Berkeley(3)
- Berlino(3)
- Cleveland(3)
- Estremo Oriente(3)
- Georgia(3)
- Hollywood(3)
- Indianapolis(3)
- Inghilterra(3)
- Iran(3)
- Israele(3)
- Lincoln(3)
- Londra(3)
- Louisiana(3)
- Maine(3)
- Manhattan(3)
- Minneapolis(3)
- New Jersey(3)
- Polonia(3)
- Vienna(3)
- Africa(2)
- America Latina(2)
- Angola(2)
- Austin(2)
- Cambogia(2)
- Cipro(2)
- Colorado(2)
- Connecticut(2)
- Dallas(2)
- Francia(2)
- Georgia Maddox(2)
- Germania Occidentale(2)
- Giappone(2)
- Grecia(2)
- Hawaii(2)
- Messico(2)
- Nicaragua(2)
- Tokio(2)
- Afghanistan(1)
- Algeri(1)
- Algeria(1)
- Arizona(1)
- Arlington(1)
- Asia Centrale(1)
- Atene(1)
- Australia(1)
- Bari(1)
- Bologna(1)
- Bosnia(1)
- Brasile(1)
- Brest(1)
- Cambridge(1)
Organizzazioni
- Casa Bianca(51)
- New York Times(19)
- Senato(17)
- Pentagono(9)
- Wall Street(6)
- Camera(5)
- Cremlino(5)
- Washington Post(5)
- Onu(4)
- Aci(3)
- Ansa(3)
- Associated Press(3)
- Cia(3)
- Congresso(3)
- La Stampa(3)
- Nato(3)
- New Hampshire(3)
- New Jersey(3)
- Pravda(3)
- Times(3)
- A.p.(2)
- Atlantic(2)
- Fbi(2)
- Nuova Sinistra(2)
- Parlamento(2)
- Rai(2)
- Università Di Berkeley(2)
- Università Di Columbia(2)
- Adriano(1)
- American Broadcasting Company(1)
- American Legion(1)
- Ap(1)
- Beatles(1)
- Camera Di Commercio(1)
- Cbs(1)
- Chase Manhattan(1)
- Chicago Tribune(1)
- Confessioni Di Sant'agostino(1)
- Convenzione(1)
- Corte Costituzionale(1)
- Corte Suprema(1)
- Dipartimento Di Stato(1)
- Domingo(1)
- Dow Jones(1)
- Eliseo(1)
- Evans(1)
- Fiat(1)
- Guardian(1)
- Hamas(1)
- Heller(1)
- Humphrey(1)
- Kenwood(1)
- Le Monde(1)
- Los Angeles Times(1)
- Minneapolis Tribune(1)
- Nasa(1)
- Nbc(1)
- New(1)
- New England(1)
- New Left(1)
- New Mexico(1)
- New York(1)
- New York University(1)
- New Yorker(1)
- Nuova Frontiera(1)
- Organizzazione Mondiale Della Sanità(1)
- Philips Koninck(1)
- Previdenza Sociale(1)
- Procura Di Pasadena(1)
- Rand Corporation(1)
- Reuters(1)
- Rolls Royce(1)
- Sam Anson(1)
- Sansoni(1)
- Società Fasana(1)
- Tass(1)
- Unione Europea(1)
- Università Di Bologna(1)
- Upi(1)
- Vietcong(1)
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- Si sospetta un'aggressione politica
- Undici uomini e gli dei del Brasile
- Le gare più tese nei 5 pareggi
- TORINO
- La tensione per la sfida
- Il primo vero errore
- Vivacissimo inizio della Staffetta del Ventennale
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- Si sospetta un'aggressione politica
- Undici uomini e gli dei del Brasile
- Le gare più tese nei 5 pareggi
- TORINO
- La tensione per la sfida
- Il primo vero errore
- Vivacissimo inizio della Staffetta del Ventennale
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- Parecchie ore di colloquio tra il Duce e il FÌhrer Completa identità di vedute su tutte le questioni attuali
- In licenza per Pasqua l'ufficiale ferito a Beirut
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- «I più forti siamo noi» Camacho si gioca tutto
- Satira sull'umanità del Duemila con Ursula Andress e Mastroianni
- Macaluso direttore dell'Unità Attacco di Berlinguer a Craxi
- La morte di Paolo Rossi fu causata dalle percosse
- Negli orrori della guerra
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy