- Due paurosi incidenti all'autodromo di Monza
Nella gara di Formula 3 vinta da Brambilla Due paurosi incidenti all'autodromo di Monza Corti, Pianta e Williams escono di pista - Illesi Monza, lunedì mattina. Al volante di una Brabham il monzese Ernesto Brambilla ha vinto ieri la XV Coppa Autodromo di Monza, conquistando il titolo di campione...
- StampaSera 19/09/1966 - numero 211 pagina 13
Persone citate: Brambilla, Ernesto Brambilla, Jonathan Williams, Pianta, Stiller- Muore asfissiato in una fogna controllando i danni del maltempo
Tragica fine di uno stradino Muore asfissiato in una fogna controllando i danni del maltempo Milani». 25 agosto. Uno stradino è morto, ieri pomeriggio, in una l'ugnatura di Concorrezzo, grosso paese alle porte di Milano; un suo compagno di lavoro, nel tentativo di portargli soccorso e rimasto in...
- LaStampa 26/08/1959 - numero 202 pagina 6
Persone citate: Brambilla, Ernesto Brambilla, Mario Limonta, MilaniLuoghi citati: Milano- Formula 3: primo Williams
Formula 3: primo Williams Sulla pista di Monza - Lieve incidente all'inglese Mac DAL NOSTRO INVIA TO Bs\Monza, lunedì mattina. Jonathan Williams, un giovane pilota inglese ingaggiato quest'anno dalla De Sanctis, ha vinto ieri sulla pista dell'Autodromo di Monza la Coppa Autodromo di Formula 3, s...
- StampaSera 25/04/1966 - numero 96 pagina 14
Persone citate: Baghetti, Brambilla, De Sanctis, Ernesto Brambilla, Giancarlo Baghetti, Jonathan Williams, Roger S. MacLuoghi citati: Monza- Quattro incidenti ad Ospedaletti
Nell'ultima prova del campionato italiano di moto Quattro incidenti ad Ospedaletti Le prove vinte da Milani (125), Provini (250) e Driver (500) Nostro servizio particolare Sanremo, lunedi mattina. Francesco Villa, su Mondial (classe 125 ce), Tarquinio Provini, su Morlni (classe 250), ed Ernesto ...
- StampaSera 25/09/1961 - numero 227 pagina 5
Luoghi citati: Italia, Ospedaletti, Sanremo- Le Dino Ferrari trionfano a Buenos Aires
Nella «Temporada» di formula 2 Le Dino Ferrari trionfano a Buenos Aires Primo Brambilla, secondo De Adamich - Superate le Lotus, le Tecno e le Matra • Facetti ottavo Dal nostro corrispondente Buenos Aires, lunedì matt. Primo Ernesto Brambilla, secondo Andrea De Adamich, entrambi sulle Dino Ferra...
- StampaSera 02/12/1968 - numero 273 pagina 12
- De Adamich trionfa in Argentina al volante della Dino Ferrari 1600
Nuovo successo ituliuno nello Temporuda di Formulo 2 De Adamich trionfa in Argentina al volante della Dino Ferrari 1600 Nell'autodromo di Atta Gracia, in provincia di Cordoba - Il nostro pilota ha staccato di 4" l'austriaco Rindt (Brabham) - Brambilla costretto al ritiro per un guasto - Facetti ...
- StampaSera 09/12/1968 - numero 279 pagina 12
Luoghi citati: Alta Gracia, Argentina, Brands Hatch, Buenos Aires, San Juan- In Argentina nuovo trionfo di De Adamich con la Dino
In Argentina nuovo trionfo di De Adamich con la Dino Sul circuito di San Juan - Brambilla bloccato da inconvenienti alla carburazione - Beltoise 2°, Rindt 3° Nostro servizio particolare San Juan, lunedì mattina. Anche la terza prova della Temporada argentina di Formula 2 si è conclusa ieri con i...
- StampaSera 16/12/1968 - numero 285 pagina 12
- Un pilota inglese muore per uno scontro in pista
Un'altra tragedia nel mondo delle corse automobilistiche Un pilota inglese muore per uno scontro in pista A Zandvoort, in Olanda, nel G. P. di formula 2 - Chris Lambert perde il controllo della sua macchina - Tremenda collisione con la vettura dello svizzero Regazzoni (che rimane miracolosamente...
- StampaSera 29/07/1968 - numero 170 pagina 8
Luoghi citati: Germania, Indianapolis, Olanda, Zandvoort- Rindt su Brabham vince a Pergusa: 230 di media
Nel G.P. automobilistico del Mediterraneo Rindt su Brabham vince a Pergusa: 230 di media Entusiasmante arrivo in volata, con quattro macchine sulla stessa linea : dietro a Rindt', 2° Courage (Brabham), 3° Brambilla (Ferrari Dino), 4° Ragazzoni (Tecno) - La corsa era riservata alle macchine di Fo...
- StampaSera 26/08/1968 - numero 189 pagina 9
Luoghi citati: Enna- A Monza sfiorala la tragedia di Michele Fenu
Nei Gran Premio Lotterìa di automobilismo A Monza sfiorala la tragedia Soltanto il caso ha risparmiato i sette piloti coinvolti nel pauroso incidente di domenica - Molti tecnici suggeriscono di modificare il tracciato di gara, che non permette la selezione dei concorrenti - Il rischio delle cors...
- LaStampa 25/06/1968 - numero 146 pagina 11
Persone citate: Baghetti, Ernesto Brambilla, Jean-pierre Jaussaud, Jonathan Williams, Kurt Aherens, Pescarolo, Peter Westbury, Soni, Vie Elford
Testate
Autori
Persone
- Ernesto Brambilla(26)
- Brambilla(19)
- Pescarolo(8)
- De Adamich(7)
- Beltoise(6)
- Graham Hill(6)
- Regazzoni(6)
- Andrea De Adamich(5)
- Bell(5)
- Carlo Facetti(5)
- Clay Regazzoni(5)
- Dino Ferrari(4)
- Facetti(4)
- March(4)
- Peter Westbury(4)
- Rindt(4)
- Vittorio Brambilla(4)
- Baghetti(3)
- Cordoba(3)
- Corrado Manfredini(3)
- Dario Ascoli(3)
- Ferrari-dino(3)
- Giancarlo Baghetti(3)
- Henry Pescarolo(3)
- Ickx(3)
- Jochen Mass(3)
- Jonathan Williams(3)
- Manfredini(3)
- Silvio Moser(3)
- Surtees(3)
- Antonio Maglione(2)
- Brett Lunger(2)
- Courage(2)
- De Sanctis(2)
- Derek Bell(2)
- Fehr Beat(2)
- Ferrari Dino(2)
- Galli(2)
- Hobbs(2)
- Jean Pierre Beltoise(2)
- Jim Clark(2)
- Jochen Rindt(2)
- Lunger(2)
- Maglione(2)
- Marelli(2)
- Mario Casoni(2)
- Milani(2)
- Moser(2)
- Pianta(2)
- Richard Scott(2)
- Roger Williamson(2)
- Tino Brambilla(2)
- Williamson(2)
- Adrian Wilkins(1)
- Andrea De Adamieh(1)
- Andrea De Adamlch(1)
- Balboni(1)
- Bozzetto(1)
- Brabham Bt38(1)
- Branca(1)
- Brown(1)
- Bruce Mcla(1)
- Caser(1)
- Chris Amon(1)
- Chris Lambert(1)
- Claude Bourgoignie(1)
- Claudio Francisi(1)
- Colin Chapman(1)
- Coulon(1)
- David Purley(1)
- De Adamieh(1)
- Dennis Hulme(1)
- Derek Beu(1)
- Derek Eu(1)
- Dino-ferrari(1)
- Driver(1)
- Elio Balzarmi(1)
- Enzo Corti(1)
- Enzo Ferrari(1)
- Ettore Ricci(1)
- Fehr Beat Milano(1)
- Foresti(1)
- Forghieri(1)
- Francesco Villa(1)
- Franco Donnini(1)
- Franco Fo(1)
- Franco Foresti(1)
- Francois Migault(1)
- Frey(1)
- Gagliardi(1)
- Gallo(1)
- Georges Schafer(1)
- Ghinzani(1)
- Giampiero Moretti(1)
- Giancarlo Mniso(1)
- Giovanni Angelini(1)
- Girelli(1)
- Gracia(1)
- Graham Hilt(1)
- Grandi Fremi(1)
Luoghi
- Monza(15)
- Italia(8)
- Milano(7)
- Germania(4)
- Maranello(4)
- Argentina(3)
- Buenos Aires(3)
- Caserta(3)
- Inghilterra(3)
- Lesmo(3)
- Roma(3)
- San Juan(3)
- Arezzo(2)
- Firenze(2)
- Francia(2)
- Londra(2)
- Olanda(2)
- Zandvoort(2)
- Alta Gracia(1)
- Asti(1)
- Austria(1)
- Baden-wiirttemberg(1)
- Bari(1)
- Bra(1)
- Brands Hatch(1)
- Budapest(1)
- Canada(1)
- Cevert(1)
- Cile(1)
- Cinisello Balsamo(1)
- Cortina(1)
- Enna(1)
- Formula Italia(1)
- Genova(1)
- Hochenhelm(1)
- Imperia(1)
- Indianapolis(1)
- Innsbruck(1)
- Ladispoli(1)
- Messico(1)
- Messina(1)
- Modena(1)
- Momo(1)
- Monaco(1)
- Montecarlo(1)
- Napoli(1)
- Ospedaletti(1)
- Padova(1)
- Parma(1)
- Perugia(1)
- Pescara(1)
- Reano(1)
- Recale(1)
- San Piero A Sieve(1)
- Sanremo(1)
- Sicilia(1)
- Silverstone(1)
- Spagna(1)
- Sud Africa(1)
- Sydney(1)
- Usa(1)
- Westbury(1)
Organizzazioni
- Brabham(16)
- Matra(11)
- Ferrari(9)
- Ford(9)
- Cosworth(5)
- Bmw(4)
- Abarth(3)
- Porsche(3)
- Alfa(2)
- Automobile Club(2)
- De Tomaso(2)
- Stampa Sera(2)
- Alfa Romeo(1)
- Ansa(1)
- Autodromo Di Monza(1)
- Automobile Club Milano(1)
- Benelli(1)
- Brabham Di Guthrie(1)
- Brabham Ford(1)
- Brabham-ford(1)
- Ducati(1)
- El Zondas(1)
- Fiat Abarth(1)
- Gilera(1)
- Malanca(1)
- Università Di Birmingham(1)
- SPORT
- Convegno sul turismo tempo libero e lo sport
- Ma le «sportive» non tramontano
- Sport invernai o turismo estivo iti Val Maudagna
- Loano, «un'isola dello sport» che pensa al turismo del 2000
- r
- MATTINA
- LO SPORT
- Vallette panettiere assassinato
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- ^RAIDUâ?¬
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- In Assise i tre assassini dell'orefice di Villastellone
- Inflitte due condonne a 30 anni e una a 24 agli uccisori dell'orefice di Villastellone
- Renato Zeppa va in pensione
- SPORT
- La Compagnia di Cairo, orgoglio dell'Arma
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- ^RAIDUâ?¬
- Tenuta prigioniera da tre mascherati
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy