- Jan Palach, il vero simbolo della resistenza
Jan Palach, il vero simbolo della resistenza Incarnò la lotta senza speranza del David ceco contro il Golia russo EUR avendo attraversato i tristi eventi praghesi dalla primavera del 1968 all'inverno inoltrato del 1969, cioè prima, durante e dopo l'occupazione sovietica, il ricordo rimasto impre...
- LaStampa 21/08/1998 - numero 228 pagina 17
Luoghi citati: Cecoslovacchia, Mosca, Praga, Russia- Dalla fabbrica al Palazzo di Giovanni Trovati
Il nuovo segretario è riuscito dove aveva fallito Lama Dalla fabbrica al Palazzo Lama aveva sempre affermato la sua fedeltà al pei: si sentiva prima comunista e poi sindacalista e, dovendo scegliere tra due obbedienze, diceva che avrebbe ubbidito al partito. Decise di entrare in politica in un m...
- LaStampa 14/01/1997 - numero 13 pagina 8
- PIOVENE il suicidio della borghesia
anteprima. Esce il romanzo scritto a vent'anni, rimasto finora inedito PIOVENE il suicidio della borghesia Uscirà la prossima settimana da Rizzoli il ragazzo di buona famiglia, il primo romanzo di Guido Piovene, scritto a vent'anni, fra il 1927 e il '28. Era rimasto finora inedito per volontà te...
- LaStampa 05/11/1998 - numero 304 pagina 23
Luoghi citati: Indifferenti, Londra, Sardegna- NON BISOGNA AVERE PAURA DELIA TURCHIA
APERTURA DI ECEWTNEL CASO OCAIAN NON BISOGNA AVERE PAURA DELIA TURCHIA IL poeta Bulent Ecevit, nuovamente incaricato alla testa del governo turco, ha impresso una svolta al contenzioso che, a causa di Ocalan, oppone la Turchia all'Italia. La sua apertura a Roma, che potrebbe impegnare Istanbul a...
- LaStampa 05/12/1998 - numero 334 pagina 1
Persone citate: Bulent Ecevit, Ecevit, Enzo Bettiza, Kemal Atatùrk, Mezzaluna, Molinari, Ocalan, Turchi- LE PAURE DELLA RUSSIA
MARTEDÌ' SERA LE PAURE DELLA RUSSIA Bettiza, Chiesa e Levi all'Unione Industriale Martedì 30 marzo, alle ore 21, all'Unione Industriale di via Fanti 17, per «I martedì Sera», incontro con Enzo Bettiza, Giulietto Chiesa e Arrigo Levi su «Pianeta Russia: tra storia, cronaca e paura del domani». Gl...
- TorinoSette 26/03/1999 - numero 531 pagina 39
Persone citate: Arrigo Levi, Enzo Bettiza, Giulietto Chiesa, StalinLuoghi citati: Mosca, Russia, Unione Sovietica- Per Giscard un Euro in salsa franco-tedesca
ANALISI «Coniugare il contenimento dell'inflazione caro a Bonn con la preoccupazione di Parigi per l'occupazione» Per Giscard un Euro in salsa franco-tedesca La ricettae'exPresientecontro'ansiaamoneta unica IL CREPUSCOLO DELLE VALUTE LA travagliata gestazione dell'Euro che, incubato il 2 maggio ...
- LaStampa 27/05/1998 - numero 143 pagina 10
- Idee e parole per governare il nuovo millennio di Mirella Appiotti
LA RENTREE Novità della saggistica prossimamente in libreria di Mirella Appiotti Dalla «Teoria generale» di Bobbio al «Lessico della politica», lo zigzag di Enzensberger e il bilancio di Hobsbawm, con un occhio alla storia d'Italia Idee e parole per governare il nuovo millennio IL tempo e la sto...
- TuttoLibri 04/09/1999 - numero 1175 pagina 2
- Einaudi, i libri e gli amori
lmntervista. L'editore si è confessato l'altra notte in tv da Marzullo Einaudi, i libri e gli amori «Un rimpianto: ho letto troppo poco» 1ROMA N mano gli occhiali stretti da una cordicella blu, alle i spalle i libri, e in piedi al suo ! fianco Gigi Marzullo che lo tormenta con garbo, facendolo p...
- LaStampa 24/03/1997 - numero 82 pagina 14
- SULLE SPALLE UNA CATENA DI EQUIVOCI
SULLE SPALLE UNA CATENA DI EQUIVOCI E, triste dover ragionare in termini statistici oltreché umanitari sui morti annegati d'Albania, così com'era triste, sino a poco tempo fa, ragionare coi numeri sui morti cecchinati o sgozzati di Bosnia. Purtroppo, l'ultima tragedia, consumatasi sui fondali de...
- LaStampa 30/03/1997 - numero 88 pagina 1
Persone citate: Enzo Bettiza- Follini: cari democristiani dovremmo vergognarci
Follini: cari democristiani dovremmo vergognarci ROMA. Ne ha parlato prima con uno scettico De Mita, poi con un attento Cossiga. Infine, presa carta e penna, ha scritto un saggio per l'ultimo numero di Liberal, che l'ha pubblicato con un titolo-shock: «Democristiani, vergogniamoci». L'autore è M...
- LaStampa 30/01/1997 - numero 29 pagina 2
Testate
Autori
- Enzo Bettiza(33)
- Pierluigi Battista(8)
- Alfredo Venturi(4)
- Indro Montanelli(4)
- Alberto Rapisarda(3)
- Aldo Cazzullo(3)
- Barbara Spinelli(3)
- Guido Piovene(3)
- Sergio Romano(3)
- Alberto Papuzzi(2)
- Andrea Di Robilant(2)
- Augusto Minzolini(2)
- Bruno Vespa(2)
- Chiara Beria Di Argentine(2)
- Ferdinando Camon(2)
- Frane Barbieri(2)
- Gaetano Scardocchia(2)
- Gianni Vattimo(2)
- Giuseppe Zaccaria(2)
- Igor Man(2)
- Lorenzo Mondo(2)
- Mario Baudino(2)
- Mino Maccari(2)
- Mirella Appiotti(2)
- Oreste Del Buono(2)
- Paolo Mieli(2)
- Vittorio Feltri(2)
- A. Galante Garrone(1)
- Alberto Sinigaglia(1)
- Aldo Rizzo(1)
- Alessandro Baricco(1)
- Alessandro Galante Garrone(1)
- Andrea Barbato(1)
- Bruno Quaranta(1)
- Claudio Giacchino(1)
- Curzio Maltese(1)
- Ennio Flaiano(1)
- Ezio Mauro(1)
- Filippo Burzio(1)
- Filippo Ceccarelli(1)
- Francesca Sforza(1)
- Francesco Cevasco(1)
- Francesco Grignetti(1)
- Francesco Santini(1)
- Fulvia Caprara(1)
- G. Fav.(1)
- Gad Lerner(1)
- Gianfranco Franci(1)
- Giorgio Bocca(1)
- Giovanni Trovati(1)
- Giulia Massari(1)
- Giulio De Benedetti(1)
- Giuseppe Berta(1)
- Giuseppe Fedi(1)
- Giuseppe Luraghi(1)
- Guido Carli(1)
- Guido Tiberga(1)
- Isabella Bossi Fedrigotti(1)
- Jader Jacobelli(1)
- Jas Gawronski(1)
- M. Gramellini(1)
- Maria Grazia Bruzzone(1)
- Marina Verna(1)
- Mario Cervi(1)
- Mario Pannunzio(1)
- Mario Pirani(1)
- Massimo Mila(1)
- Maurizio Assalto(1)
- Maurizio Costanzo(1)
- Milena Milani(1)
- Mirella Serri(1)
- Nello Ajello(1)
- Nicola Adelfi(1)
- Paolo Garimberti(1)
- Paolo Passarini(1)
- Pier Franco Quaglieni(1)
- Pierangelo Sapegno(1)
- Piero Angela(1)
- Piero Bianucci(1)
- Roberto Fiori(1)
- Sandro Volta(1)
- Sergio Zavoli(1)
- Silvia Francia(1)
- Stefano Bartezzaghi(1)
- Stefano Reggiani(1)
- Valerio Zanone(1)
- Vittorio Gorresio(1)
Persone
- Enzo Bettiza(382)
- Bettiza(87)
- Stalin(38)
- Indro Montanelli(33)
- Kruscev(32)
- Lenin(29)
- Berlusconi(28)
- Montanelli(28)
- Sergio Romano(27)
- Einaudi(22)
- Mao(22)
- Craxi(21)
- Gorbaciov(19)
- Longanesi(18)
- Milosevic(17)
- Guido Piovene(16)
- Hitler(16)
- Mussolini(16)
- Alberto Ronchey(15)
- Jas Gawronski(15)
- Mondadori(15)
- Susanna Agnelli(15)
- Andreotti(14)
- Barbara Spinelli(14)
- Kennedy(14)
- Marco Pannella(14)
- Marx(14)
- Togliatti(14)
- Giorgio La Malfa(13)
- Giovanni Spadolini(13)
- Ezio Mauro(12)
- Giuliano Ferrara(12)
- Pannella(12)
- Arrigo Levi(11)
- Baldini(11)
- Berlinguer(11)
- Clinton(11)
- Giorgio Bocca(11)
- La Malfa(11)
- Paolo Mieli(11)
- Piero Ottone(11)
- Piovene(11)
- Bush(10)
- Cossiga(10)
- Krusciov(10)
- Agnelli(9)
- Bettino Craxi(9)
- D'alema(9)
- Giovanni Goria(9)
- Luxemburg(9)
- Montale(9)
- Norberto Bobbio(9)
- Occhetto(9)
- Silvio Berlusconi(9)
- Spadolini(9)
- Tullio Regge(9)
- Ulbricht(9)
- Bobbio(8)
- Eltsin(8)
- Enzo Biagi(8)
- Fanfani(8)
- Geno Pampaloni(8)
- Giovanni Agnelli(8)
- Lorenzo Mondo(8)
- Martinazzoli(8)
- Pannunzio(8)
- Renato Altissimo(8)
- Romano Prodi(8)
- Solzenicyn(8)
- Thomas Mann(8)
- Valerio Zanone(8)
- Adenauer(7)
- Calvino(7)
- Crespi(7)
- De Mita(7)
- Dostoevskij(7)
- Eugenio Montale(7)
- Forlani(7)
- Frane Barbieri(7)
- Garzanti(7)
- Giulietto Chiesa(7)
- Giulio Andreotti(7)
- Gramsci(7)
- Gustavo Selva(7)
- Lucentini(7)
- Marcello Pera(7)
- Moravia(7)
- Pierluigi Battista(7)
- Prodi(7)
- Rosario Romeo(7)
- Salvo Lima(7)
- Zanone(7)
- Alberto Moravia(6)
- Alberto Sinigaglia(6)
- Alessandro Natta(6)
- Altiero Spinelli(6)
- Breznev(6)
- Bruno Vespa(6)
- Bruno Visentini(6)
- Carlo Bo(6)
Luoghi
- Italia(160)
- Roma(104)
- Europa(103)
- Mosca(92)
- Russia(69)
- Torino(65)
- Milano(61)
- Urss(51)
- Germania(45)
- Jugoslavia(38)
- America(34)
- Cina(33)
- Berlino(32)
- Stati Uniti(32)
- Francia(29)
- Unione Sovietica(29)
- Venezia(28)
- Belgrado(27)
- Parigi(25)
- Firenze(22)
- Londra(21)
- Pechino(21)
- Vienna(21)
- Bosnia(20)
- Kosovo(20)
- Piemonte(20)
- Strasburgo(20)
- Napoli(19)
- Trieste(18)
- Dalmazia(16)
- Serbia(16)
- Inghilterra(15)
- Bruxelles(14)
- Praga(14)
- Spagna(14)
- Washington(14)
- Austria(13)
- Bonn(13)
- Croazia(13)
- Iraq(13)
- Sarajevo(13)
- Polonia(12)
- Spalato(12)
- Usa(12)
- Genova(11)
- Lombardia(11)
- Sicilia(11)
- Afghanistan(10)
- Cuba(10)
- Liguria(10)
- Ungheria(10)
- Albania(9)
- Budapest(9)
- Cecoslovacchia(9)
- Israele(9)
- New York(9)
- Varsavia(9)
- Africa(8)
- Finlandia(8)
- India(8)
- Novara(8)
- Romania(8)
- Zagabria(8)
- Asia(7)
- Bologna(7)
- Grecia(7)
- Iran(7)
- Medio Oriente(7)
- Slovenia(7)
- Tirana(7)
- Ucraina(7)
- Valle D'aosta(7)
- Alessandria(6)
- Baghdad(6)
- Gran Bretagna(6)
- Kiev(6)
- Leningrado(6)
- Madrid(6)
- Pescara(6)
- Shanghai(6)
- Zara(6)
- America Latina(5)
- Berlino Est(5)
- Berlino Ovest(5)
- Biella(5)
- Catania(5)
- Francoforte(5)
- Friuli(5)
- Istria(5)
- Monaco(5)
- Pietroburgo(5)
- Siberia(5)
- Toscana(5)
- Turchia(5)
- Veneto(5)
- Weimar(5)
- Asia Centrale(4)
- Bucarest(4)
- Bulgaria(4)
- Cagliari(4)
Organizzazioni
- La Stampa(72)
- Parlamento(45)
- Mondadori(30)
- Corriere Della Sera(26)
- Rai(25)
- Nato(24)
- Senato(22)
- Cremlino(19)
- Montecitorio(19)
- Onu(17)
- Pravda(15)
- Camera(14)
- Bompiani(13)
- Corriere(13)
- Unione Europea(13)
- Adelphi(12)
- Casa Bianca(12)
- Fiat(12)
- Vaticano(12)
- Giornale(11)
- Forza Italia(10)
- Quirinale(10)
- Stampa(10)
- Feltrinelli(9)
- Laterza(9)
- Unione Industriale(9)
- P2(8)
- Panorama(8)
- Al Qaeda(7)
- An(7)
- Br(7)
- Nazioni Unite(7)
- Roma(7)
- Ulivo(7)
- Alleanza Nazionale(6)
- Cee(6)
- Dipartimento Di Stato(6)
- Fininvest(6)
- Raidue(6)
- Raiuno(6)
- Ansa(5)
- Cisl(5)
- Epoca(5)
- Espresso(5)
- Olivetti(5)
- Pentagono(5)
- Psi(5)
- Boringhieri(4)
- Canale 5(4)
- Eni(4)
- Kgb(4)
- Palazzo Madama(4)
- Patto Atlantico(4)
- Piazza Rossa(4)
- Raitre(4)
- Times(4)
- Cgil(3)
- Comunità Europea(3)
- Corte Costituzionale(3)
- Cottolengo(3)
- De Agostini(3)
- Democrazia Cristiana(3)
- Financial Times(3)
- Guanda(3)
- Guardia Di Finanza(3)
- Iri(3)
- Lockheed(3)
- Palazzo Chigi(3)
- Partito Socialista(3)
- Pelikan(3)
- Rusconi(3)
- Soviet Supremo(3)
- Terzo Reich(3)
- Torino(3)
- Treccani(3)
- Università Di Torino(3)
- Agenzia(2)
- Alfa(2)
- Ansaldo(2)
- Armata Rossa(2)
- Banca Mondiale(2)
- Bbc(2)
- Benz(2)
- Casa Di Riposo(2)
- Confindustria(2)
- Consiglio(2)
- Costituente(2)
- Croce Rossa(2)
- Ds(2)
- Einaudi(2)
- Eliseo(2)
- Farnesina(2)
- Fiorentina(2)
- Fondazione Rizzoli(2)
- Fondo Monetario(2)
- Giornale Di Montanelli(2)
- Juve(2)
- Juventus(2)
- Lega Nord(2)
- Manifesto(2)
- SPORT
- Convegno sul turismo tempo libero e lo sport
- Ma le «sportive» non tramontano
- Sport invernai o turismo estivo iti Val Maudagna
- Loano, «un'isola dello sport» che pensa al turismo del 2000
- A Settimo, andava in fabbrica a San Mauro
- La domestica si taglia la gola nello stanzino da bagno: perchÚ?
- LO SPORT
- Vallette panettiere assassinato
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- ^RAIDUâ?¬
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- In Assise i tre assassini dell'orefice di Villastellone
- Inflitte due condonne a 30 anni e una a 24 agli uccisori dell'orefice di Villastellone
- Renato Zeppa va in pensione
- SPORT
- La Compagnia di Cairo, orgoglio dell'Arma
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- Tenuta prigioniera da tre mascherati
- ^RAIDUâ?¬
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy