- Wall Street: lieve rialzo
Sui mercati internazionali Wall Street: lieve rialzo New York, 22 marzo. (Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta In leggero rialzo. L'indice degli Industriali ha guadagnato lo 0,3 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 878,13 (875,47); trasporti 193,17 (193,...
- LaStampa 23/03/1974 - numero 62 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude in ribasso
Wall Street chiude in ribasso New York, 10 gennaio. Wall Street ha chiuso la seduta in ribasso. L'Indice degli Industriali è sceso dell'1,37 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 823,11 (834,79); trasporti 182,61 (186,-5); pubbliche Utilità 92,54 (92,73). Quot...
- LaStampa 11/01/1974 - numero 9 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude invariata
Wall Street chiude invariata New York, 16 ottobre. Wall Street ha chiuso la seduta con l'indice degli Industriali praticamente invariato. La variazione è stata dello 0,03 per cento in aumento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 967,41 (967,04); trasporti 183,46 (182,9...
- LaStampa 17/10/1973 - numero 244 pagina 15
Persone citate: Brown Boveri, Brown Boverl, Ciba Geigy, Ciments Francois, Daimler Benz, Du Font, Elektro Watt, Firestone, FischerLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street chiude con nuovi rialzi
Wall Street chiude con nuovi rialzi . La media degli industriali passa da 682,89 a 683,72 • Londra, Parigi, Francoforte e Zurigo sostenute New York, 29 gennaio. Dopo 1 recenti rialzi che avevano portato ieri la quota ad un nuovo massimo per l'attuale fase di ascesa, 11 mercato azionario ha subit...
- LaStampa 30/01/1963 - numero 25 pagina 11
Persone citate: Brown Boveri, Brown Boverì, Carlo Erba, De Nemours, Denain Anzin, Du Font, Fischer, Kennecott Copper, Watt- A Wall Street maggioranza di lievi ribassi
A Wall Street maggioranza di lievi ribassi La media degli industriali passa da 718,42 a 716,32 - Londra e Zurigo irregolari - Parigi e Francoforte deboli New York, 25 giugno. Nonostante vari valori ferroviari abbiano continuato a progredire questa mattina, dopo che ieri l'indice Dow Jones del va...
- LaStampa 26/06/1963 - numero 150 pagina 11
- A Wall Street prevalenza di regressi
A Wall Street prevalenza di regressi Londra e Parigi irregolari - Francoforte in ribasso - Zurigo in rialzo New York, 20 maggio. Nel corso della riunione odierna Il mercato ha dovuto subire la pressione delle vendite di realizzo e soltanto pochi comparti sono riusciti a mantenere un orientamento...
- LaStampa 21/05/1963 - numero 119 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- New York chiude in nuovo ribasso
Le quotazioni nelle Borse estere New York chiude in nuovo ribasso La media Dow Jones dei titoli industriali scende da 825,30 a 819,50 New York, 5 settembre. La settimana si è chiusa a Wall Street con la terza seduta consecutiva di regressi. L'Indice Dow Jopes del titoli industriali è sceso da 82...
- LaStampa 06/09/1969 - numero 208 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Ieri a Wall Street tendenza sostenuta
Le quotazioni nelle Borse estere Ieri a Wall Street tendenza sostenuta La media Dow Jones dei titoli industriali è salita da 836,06 a 839,23 New York, 20 ottobre. Wall Street ha iniziato ia settimana con una seduta in rialzo. L'indice Dow Jones del titoli Industriali è salito dello 0,37 per cent...
- LaStampa 21/10/1969 - numero 246 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude in leggero ribasso
Le quotazioni nelle Borse estere Wall Street chiude in leggero ribasso La media Dow Jones dei titoli industriali scende da 862,26 a 860,28 New York, 27 ottobre. Wall Street ha iniziato la settimana con una seduta In lieve ribasso. L'Indice Dow Jones del titoli Industriali è sceso dello 0,22 per ...
- LaStampa 28/10/1969 - numero 250 pagina 16
Persone citate: Du Font, Firestone, Goodrich, Kennecott Copper, Nickel, Paper, Sears Roebuck, Shell Oil, Swift- Wall Street chiude con nuovi progressi
Le quotazioni nelle Borse estere Wall Street chiude con nuovi progressi La media Dow Jones dei titoli industriali sale da 854,08 a 855,20 New York, 6 novembre. La seduta odierna a Wall Street si è chiusa In lieve progresso, come quella di ieri. L'indice Dow Jones del titoU industriali è salito d...
- LaStampa 07/11/1969 - numero 259 pagina 14
Persone citate: Du Font, Goodrich, Kennecott Copper, Nickel, Paper, Sears Roebuck, Shell Oil
Testate
Persone
- Du Font(21)
- Kennecott Copper(18)
- Goodrich(17)
- Paper(16)
- Nickel(15)
- Sears Roebuck(15)
- Firestone(13)
- Fischer(12)
- Hoesch(12)
- Watt(12)
- Brown Boveri(11)
- Daimler Benz(10)
- Adolph Saurer(9)
- Swift(8)
- Vickers(8)
- Shell Oil(7)
- Brown Boverl(4)
- Denain Nord-est(4)
- Kuhlmann(4)
- Poulenc(4)
- Rhòne Poulenc(4)
- Sulzer(4)
- Carlo Erba(3)
- Rand Mines(3)
- Rand Mlnes(3)
- Ugine Kuhlman(3)
- Band Mines(2)
- Brown Bove(2)
- Ciba Geigy(2)
- Cimenta Francala(2)
- Ciments Francois(2)
- Dalmler Benz(2)
- Getty Oli(2)
- Gold Fields(2)
- Kuhlman(2)
- Nemours(2)
- Rhone Poulenc(2)
- Rolla Royce(2)
- Rolls(2)
- Band Mlnes(1)
- Barlow Rand(1)
- Bolls Royce(1)
- Boveri(1)
- Brown(1)
- Brown Boven(1)
- Brown Boverì(1)
- Brown Bovoli(1)
- Canadian Pacino(1)
- Ciba Gelgy(1)
- Consol Stock(1)
- De Nemours(1)
- Denain Anzin(1)
- Denain Anzln(1)
- Dreyfus(1)
- Elektro Watt(1)
- Eliòne Poulenc(1)
- Fields(1)
- Francois(1)
- Generai Motors(1)
- German Dawes(1)
- Gold Producers(1)
- Guinness Sons(1)
- Hoesch Werke(1)
- Iniernational Paper(1)
- Pinay(1)
- Ranci Mlnes(1)
- Rank Organi(1)
- Rolls Boyce(1)
- Shell Oi(1)
- Singer(1)
- Ugine Kuhlmann(1)
Organizzazioni
- Dow Jones(21)
- Wall Street(21)
- Bethlehem Steel(20)
- General Electric(20)
- American Tel And Tel(19)
- General Motors(19)
- American Motors(18)
- Boeing(18)
- Chrysler(18)
- Eastman Kodak(18)
- Bayer(17)
- Ibm(17)
- Monsanto(17)
- Goodyear(16)
- U. S.(14)
- Volkswagen(14)
- Peugeot(13)
- Dunlop(12)
- Canadian Pacific(11)
- American Cyanamid(10)
- American Cyanamld(10)
- American Smelting(10)
- Siemens(9)
- Società Banca Svizzera(9)
- Unilever(9)
- Shell Oli(8)
- Basf(7)
- Deutsche Bank(7)
- Nestlé(7)
- Perrier(7)
- Standard Oil(7)
- American Tobacco(6)
- Barclays Bank(6)
- American Smeltlng(5)
- Lloyds Bank(5)
- Michelin(4)
- Olivetti(4)
- Reuter(4)
- Rolls Royce(4)
- American Brands(3)
- Benz(3)
- Edison(3)
- Fiat(3)
- Financial Times(3)
- Pirelli(3)
- Snia Viscosa(3)
- Ubs(3)
- American(2)
- Banco Ambrosiano(2)
- Deutsche Bank A.(2)
- Magneti Marelli(2)
- Società Banche Svizzere(2)
- American Cyanumid(1)
- American Smeitlng(1)
- American Smeliing(1)
- American Suieltlng(1)
- Banco Di Roma(1)
- Bastogi(1)
- Credit Comm(1)
- Credit Suisse(1)
- Guinness(1)
- Ira(1)
- Ital(1)
- Italcementi(1)
- U. S. A.(1)
- U. S. Steel Corp(1)
- Zurigo(1)
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- nuove truppe per Mac Arthur
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy