- Wall Street ha chiuso in ribasso
Wall Street ha chiuso in ribasso New York, 31 gennaio. Wall Street ha chiuso la seduta odierna in ribasso. L'indice degli industriali è sceso dello 0,78 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 855,555 (862,32); trasporti 187,52 (187,56); pubbliche utilità 93,21 ...
- LaStampa 01/02/1974 - numero 27 pagina 11
Luoghi citati: America, Borgomanero, Francoforte, Londra, Milano, New York, Novara, Parigi, Verona- New York chiude in nuovo ribasso
Le quotazioni nelle Borse estere New York chiude in nuovo ribasso La media Dow Jones dei titoli industriali scende da 825,77 a 824,25 New York, 12 settembre. Wall Street ha chiuso la settimana con una seduta contrastata, conclusa con una lieve prevalenza di ribassi. L'Indice Dow Jones del titoli...
- LaStampa 13/09/1969 - numero 214 pagina 15
- A Wall Street continua il rialzo
f Le QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE 3 A Wall Street continua il rialzo La media Dow Jones degli industriali è salita a 844,24 con un progresso di 2,77 punti rispetto a giovedì (venerdì la borsa era chiusa per l'« Independence Day») - Parigi, Londra e Zurigo irregolari - Lieve ripresa a Francofort...
- LaStampa 07/07/1964 - numero 157 pagina 12
- Wall Street ha chiuso in rialzo
Wall Street ha chiuso in rialzo New York, 9 aprile. Wall Street ha chiuso la riunione in rialzo. L'indice degli industriali è salito dcll'1,76 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 947,47 (931,07); trasporti 199,28 (195,30); pubbliche utilità 107,14 (106,50). ...
- LaStampa 10/04/1973 - numero 85 pagina 13
- Chiusura in rialzo ieri a Wall Street
Chiusura in rialzo ieri a Wall Street New York, 14 luglio. Chiusura In rialzo oggi a Wall Street dello 0,57".,. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 922 26 ( 916,99); trasporti 228,26 (226,21); pubbliche utilità 106,82 (107,07). Azioni scambiate: 13 milioni 910.000 (14....
- LaStampa 15/07/1972 - numero 156 pagina 13
Persone citate: Bariow Band, Brown Boverl, Ciba Geigy, Daimier Benz, Elektro Watt, Fischer, Hoesch, Italo Suisse, Sulzer- Chiusura in rialzo ieri a Wall Street
L'indice Dow Jones degli industriali a 954,17 C + 0,86%) Chiusura in rialzo ieri a Wall Street New York, 28 aprile. Wall Street ha chiuso la seduta odierna in rialzo. L'indice degli Industriali ha guadagnato lo 0,86 per celilo. Medie Down Jones (tra parentesi le percentuali): industriali 9.34.17...
- LaStampa 29/04/1972 - numero 101 pagina 13
Persone citate: Are Tessin, Brown Boveri, Ciba Geigy, Daimier Benz, Elektro Watt, Italo Suisse, Jones, PoulencLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street in rialzo
II Dow Jones da 946,04 a 949,88 (-f-0,4%) Wall Street in rialzo Ncw Ynrk, 13 settembre. Wall Street ha chiusa iikkì la seduta In rialzo. L'Indice degli industriali e salito dillo 0,4 per cento. Medie « IHnv Jones» (ira parentesi ir precedenti): industriali: iiiii.sx (916,04); trasporti: 222,96 (...
- LaStampa 14/09/1972 - numero 201 pagina 14
Persone citate: Ciment, Daimier Benz, Fischer, Hoesch, Jones, Micheli, Rank Orga, Rovai Dindi, SulzerLuoghi citati: Francoforte, Londra, Parigi
Testate
Persone
- Daimier Benz(7)
- Fischer(4)
- Poulenc(4)
- Sulzer(4)
- Brown Boveri(3)
- Elektro Watt(3)
- Goodrich(3)
- Hoesch(3)
- Kennecott Copper(3)
- Vickers(3)
- Adolph Saurer(2)
- Brown Boverl(2)
- Ciba Geigy(2)
- Du Pont(2)
- Firestone(2)
- Getty Oli(2)
- Italo Suisse(2)
- Jones(2)
- Nickel(2)
- Paper(2)
- Sears Roebuck(2)
- Watt(2)
- Allieti Chemical(1)
- Are Tessin(1)
- Bariow Band(1)
- Barlow Rand(1)
- Bowater Paper(1)
- Broggi(1)
- Canadian Facino(1)
- Carlo Erba(1)
- Ciment(1)
- Ciment Francaise(1)
- Cimenta Francais(1)
- Cimenta Francals(1)
- Clments Francois(1)
- Cons Gold(1)
- Consol Stock(1)
- Ferrier(1)
- Fields(1)
- Franco Beniamino Petronio(1)
- German Young(1)
- Kuhlmann(1)
- Max Mayer(1)
- Micheli(1)
- Oupont De Nemours(1)
- Proc. Annamaria Genovese(1)
- Rand Mines(1)
- Rank Orga(1)
- Reina(1)
- Rhone Poulenc(1)
- Rovai Dindi(1)
- Rovai Dutch(1)
- Shell Oil(1)
- Singer(1)
- U.s. Steel Corp(1)
Organizzazioni
- Bayer(7)
- Dow Jones(7)
- Volkswagen(7)
- Wall Street(7)
- Dunlop(6)
- General Electric(6)
- Deutsche Bank(5)
- Financial Times(5)
- Peugeot(5)
- American Cyanamid(4)
- Ibm(4)
- Unilever(4)
- American Motors(3)
- American Tel And Tel(3)
- Barclays Bank(3)
- Basf(3)
- Bethlehem Steel(3)
- General Motors(3)
- Goodyear(3)
- Lloyds Bank(3)
- Nestlé(3)
- American Brands(2)
- American Smelting(2)
- Boeing(2)
- Chrysler(2)
- Credit Suisse(2)
- Eastman Kodak(2)
- Monsanto(2)
- Rolls Royce(2)
- Siemens(2)
- U. S.(2)
- American Smeltlng(1)
- Bastogi(1)
- Canadian Pacific(1)
- Credit Commere(1)
- Credit Cornili(1)
- Edison(1)
- Fiat(1)
- Guinness(1)
- Ital(1)
- Italcementi(1)
- Michelin(1)
- Milan(1)
- New York Stock Exchange(1)
- Olivetti(1)
- Perrier(1)
- Pirelli(1)
- Shell Oli(1)
- Snia Viscosa(1)
- Società Bajiche Svizzere(1)
- Società Banca Svizzera(1)
- Standard Oil(1)
- Zurigo(1)
- Loano, sequestrano e usano violenza ad una donna Gli amici la vendicano: finiscono tutti in carcere
- Baseball piemontese
- Intervista con i calciatori d'oltre oceano
- Il sequestro dei beni
- Parola: tutto da rifare
- Intervista con le marionette
- Mussolini, MacDonald e la pace in un'intervista con Neurath
- Alla Fiera di Milano
- 2-10
- Italia e Stati Uniti in un'intervista
- Droga, cinque pesanti condanne
- Abusarono d'una ragazza Assolti e messi in libertà
- Un' intervista di Mussolini
- Il trentennio torinese di Gaetano De Sanctis
- La tragica vacanza di Vittorio Camerana
- Garella preoccupato per la figlia neonata
- la Ferrari nel futuro
- Movimentati retroscena dei varietà televisiva di stasera
- Deludono gli sciatori azzurri in Baviera
- LA CLASSE OPERAIA VA IV PARADISO
- Il "Titanic" Ú affondato Circa 1500 morti?
- Droga, cinque pesanti condanne
- I Caduti sul fronte greco nel mese di dicembre
- Una piccina «focomelica» ad Alessandria La mamma aveva preso del talidomide
- Abusarono d'una ragazza Assolti e messi in libertà
- IL MARITO DI AUDREY HEPBURN
- Palermo e caldo esaltano la Juve
- Un' intervista di Mussolini
- Il trentennio torinese di Gaetano De Sanctis
- Canale 5 ogni ora con te
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy