- A Wall Street chiusura debole
A Wall Street chiusura debole La media degli indusin lieve declino - Par New York. 29 dicembre. Il mercato azionario si è nggi i portato in netto ribasso ; le | vendite per motivi fiscali hanno costituito un fattore determinante. Il flusso delle vendite è apparso tuttavia ordinato, e gli operato...
- LaStampa 30/12/1964 - numero 296 pagina 12
- Wall Street ancora in rialzo
i U QUOTAZIONI NULE BORSE ESTERE , Wall Street ancora in rialzo La media Dow Jones degli industriali è passata da 885,89 a 886,85 - A Londra seduta di assestamento, con scambi limitati - Parigi in aumento, Fiancoforte debole, Zurigo irregolare New York, 13 gennaio. La seduta odierna ha visto lo ...
- LaStampa 14/01/1965 - numero 11 pagina 12
- Wall Street chiude in rialzo
Wall Street chiude in rialzo La media degli industriali passa da 674,74 a 676,62 Londra. Parigi e Francoforte deboli - Zurigo irregolare New York, 12 febbraio. Il mercato nelle battute Iniziali ha continuato a subire la pressione delle vendite. Nel prosieguo della seduta, però, e soprattutto nel...
- LaStampa 13/02/1963 - numero 37 pagina 11
Persone citate: Bethlchem Steel, Brown Boveri, Carlo Erba, Cimenta Francois, Fischer, Kennecott Copper, Nemours, Paper, Vickers, WattLuoghi citati: Francoforte, Londra, New Jersey, New York, Parigi, Zurigo- Wall Street in lieve declino
Le quotazioni nelle Borse estere Wall Street in lieve declino Londra e Parigi irregolari - Francoforte e Zurigo deboli New York, 24 agosto. In mattinata il mercato dei valori a Wall Street ha avuto un orientamento piuttosto calmo dando la sensazione che sia stata abbandonata la speranza d! un pr...
- LaStampa 25/08/1962 - numero 188 pagina 8
- Le quotazioni all'estero
Le quotazioni all'estero New York in aumeFrancoforle e Zur New Vnrk, ;)U ottobre. L'ultima seduta di ottobre ha visto nuovamente il mercato conseguire una piccola miglioria netta, con un quadro di variazioni per lo più frazionali nei due sensi. Medie Dow Jones (tra parentesi le medie di ieri). £...
- LaStampa 31/10/1964 - numero 250 pagina 19
- A Wall Street maggioranza di lievi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street maggioranza di lievi L'indice Dow Jones è passato da 816,22 a 816,48 - Francoforte e Parigi sostenute - Londra stabile, Zurigo riflessiva ! I l j | | ò New York, 16 marzo. La Borsa valuri di New York, che per sei riunioni consecutive è costantement...
- LaStampa 17/03/1964 - numero 65 pagina 15
- A Wall Street maggioranza di rialzi
t LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE ) c Z : — ■ ■ —■ ' A Wall Street maggioranza di rialzi La media degli industriali passa da 813,16 a 815,91 - Londia, Parigi, Francoforte e Zurigo sostenute New York, 26 marzo. Il mercato ha ampliato que sta mattina la ripresa della vigilia, ma 1 realizzi di lin...
- LaStampa 27/03/1964 - numero 74 pagina 14
- Wall Street calma
Wall Street calma La media degli industriali passa da 821,75 a 821,31 - Londra in rialzo - Parigi sostenuta - Francofolte e Zurigo deboli New York, 13 aprile. GII operatori hanno iniziato la settimana con un atteggiamento prudente, nonostante il continuo annuncio di rendiconti incoraggianti per ...
- LaStampa 14/04/1964 - numero 89 pagina 14
- A Wall Street nuovi rialzi
A Wall Street nuovi rialzi La media Dow Jones dei titoli industriali sale da 823,83 a 826,93 - Deboli Londra, Parigi, Francoforte e Zurigo New York, 5 maggio. Il mercato ha visto oggi un quadre generale di migliorie. Stabili l" titoli di Stato ed 1 Ferroviari. Medie Dow Jones (tra parentesi le m...
- LaStampa 06/05/1964 - numero 107 pagina 14
- Ribassi a Wall Street
Ribassi a Wall Street New York. 28 giugno. Wall Street ha chiuso la seduta In ribasso. L'Indice degli Industriali è sceso dello 0,18 per cento. Medie « Dow Jones » (fra parentesi le precedenti): Industriali 930.76 ( 935,28); trasporti: 235,46 (237,91); pubbliche utilità 106,24 (105,80). Azioni t...
- LaStampa 29/06/1972 - numero 148 pagina 17
Persone citate: Cimenta Francois, Daimler Benz, Hoesch, Italo Suisse, Rhone Poulenc, WattLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi
Testate
Persone
- Cimenta Francois(13)
- Fischer(9)
- Nemours(9)
- Vickers(9)
- Brown Boveri(8)
- Carlo Erba(8)
- Kennecott Copper(7)
- Sulzer(7)
- Watt(7)
- Adolph Saurer(6)
- Daimler Benz(6)
- Bowater Paper(5)
- Rovai Dutch(5)
- Hoesch(4)
- Poulenc(4)
- Barlow Rand(2)
- Denain Anzin(2)
- Guinness Sons(2)
- Marelli(2)
- Rhòne Poulenc(2)
- Baily(1)
- Barlow Band(1)
- Bethlchem Steel(1)
- Bethlehcni Steel Corp(1)
- Bethleheni Steel(1)
- Bianciotti(1)
- Blessing(1)
- Bowater Paper Corp(1)
- Brnwn Boveri(1)
- Bromi Boveri(1)
- Brown Baveri(1)
- Brown Bove(1)
- Brown Boven(1)
- Brown Boverl(1)
- Brown Doveri(1)
- Bruwn Boveri(1)
- Cederna(1)
- Ciba Geigy(1)
- Ciba Geigv(1)
- Consolidated Stock(1)
- Credi(1)
- D. Belfiore(1)
- Daìmler Benz(1)
- De Beers(1)
- De Gaulle(1)
- Deutsch(1)
- Deutsche P.(1)
- Du Pont(1)
- Electro Watt(1)
- Elektro Watt(1)
- Farben Bayer(1)
- Fenoglio(1)
- Hayer(1)
- Italo Suisse(1)
- Italo Sulsse(1)
- Itliòne Poulenc(1)
- Jones(1)
- Kennecutt Copper(1)
- L. Jona(1)
- M. Troisi(1)
- Marchese Maria(1)
- Ottolini(1)
- Paper(1)
- Pechiney-uginc Kuhlmann(1)
- Pregno(1)
- Rand Mines(1)
- Rank Organiaation(1)
- Rank Organization(1)
- Rank Organlsation(1)
- Rank Urganisation(1)
- Rh6ne Poulenc(1)
- Rhone Poulenc(1)
- Rolla Rovce(1)
- Rotls Royce(1)
- U.s. Steel Corp(1)
- Uniteci Steel(1)
- Zambeletti(1)
- Zinetti(1)
Organizzazioni
- General Electric(13)
- Dow Jones(12)
- Wall Street(12)
- Dunlop(10)
- Peugeot(10)
- Volkswagen(10)
- American Cyanamid(9)
- Edison(9)
- Fiat(9)
- General Motors(9)
- Olivetti(9)
- Pirelli(9)
- Snia Viscosa(9)
- Bastogi(8)
- Bayer(8)
- Dupont(8)
- Nestlé(8)
- Perrier(8)
- American Tel And Tel(7)
- Standard Oil(7)
- Unilever(7)
- Deutsche Bank(6)
- Italcementi(6)
- Magneti Marelli(6)
- Bethlehem Steel(5)
- Barclays Bank(4)
- Financial Times(4)
- Lloyds Bank(4)
- Siemens(4)
- Basf(3)
- Rolls Royce(3)
- U. S. Steel Corp(3)
- American Tel(1)
- American Tel And Tei(1)
- Bank Bank(1)
- Benz(1)
- Credit Suisse(1)
- Guinness(1)
- Ital(1)
- Michelin(1)
- Milan(1)
- Nestlãâ©(1)
- New Vnrk(1)
- New York(1)
- Pirelli S.p.(1)
- Reuter(1)
- Siila Viscosa(1)
- Snia Viscoaa(1)
- Snla Viscosa(1)
- Società Banche Svizzere(1)
- U. S.(1)
- U.s5(1)
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Il nuovo statuto in vigore
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy