- Notizia
- TorinoSette 12/02/1993
numero 253
pagina 25
Persone citate: Carlo Chiti, Carlo Meda, Cavour, Edilio Soraggi ? Carte, Fiorio ? Brunch, Gianmaria Zanotti, Moreno Grossi, Rossana Meda, Umberto Chiodi LatiniLuoghi citati: Affi- Ma gli sfizi di alto palato costano caro di Edoardo Ballone
MANGIAR MANGIAR a cura di Edoardo Ballone In un noto locale Ma gli sfizi di alto palato costano caro Se non amate la selvaggina e se siete contro la caccia, certamente il Neuv Cavai 'd Brons non è un locale che fa per voi. Anche se il servizio è buono e l'ambiente confortevole. In questi giorni ...
- LaStampa 18/01/1992 - numero 17 pagina 37
Persone citate: Barba, Carlo Chiti, ChitiLuoghi citati: Norcia- Dagli Usa al Giappone la concorrenza alla F1 di Cristiano Chiavegato
Domenica via alle corse Indy e al mondiale prototipi Dagli Usa al Giappone la concorrenza alla F Sarà una grande domenica di motori, la prossima, anche se la Formula 1 «riposa» sino al 13 maggio. Prenderanno il via, a decine di migliaia di chilometri di distanza, due campionati di grande interes...
- LaStampa 05/04/1990 - numero 80 pagina 21
Luoghi citati: Arizona, Città Del Messico, Giappone, Moncalieri, Roma, Usa- La Rivoluzione va in tavola di Luisella Re
La Rivoluzione va in tavola Menù dei sanculotti in ristorante del centro Un importante ristorante torinese che non solo rimarrà aperto l'intera estate ma per di più offrirà una serie di menù-novità di quel tipo che «merito il viaggio» di eventuali turisti e servirà inoltre a consolare i forzati ...
- StampaSera 10/07/1989 - numero 179 pagina 15
Persone citate: Antonin Carème, Bonaparte, Carlo Chiti, Dove Giovanna, Franco Rossini, Francois, Luigi Xvi- Il turbo? Una storia di cavalli
Come nei Grandi Premi i motori sovralimentati hanno battuto quelli aspirati Il turbo? Una storia di cavalli In F. 1 si cominciò a parlare del turbo nell'estate 1977 con il debutto Renault nel Gran Premio di Inghilterra. Fino ad allora tutte le vetture erano spinte da motori atmosferici di tre li...
- LaStampa 19/05/1985 - numero 102 pagina 27
Persone citate: Carlo Chiti, Paolo D'alessioLuoghi citati: Inghilterra- Senna e poi (sorpresa) spunta Patrese di Cristiano Chiavegato
FORMULA 1 Nelle prime prove per il GP di Monaco emergono il brasiliano della Lrotus e l'italiano dell'Alfa Senna e poi (sorpresa) spunta Patrese Il primo ha girato in l'21"630, il secondo in l'22"145 - Quarto tempo per Alboreto e decimo per Johansson con le Ferrari DAL NOSTRO INVIATO MONTECARLO ...
- LaStampa 17/05/1985 - numero 100 pagina 27
Luoghi citati: Maranello, Monaco, Montecarlo- L'ing. Chiti lascia Alfa e Autodelta
L'ing. Chiti lascia Alfa e Autodelta MILANO — L'ing. Carlo Chiti ha deciso di lasciare I' Alta Romeo e contestualmente la presidenza dcll'Autodelta, Il progettista dirigerà una nuova azienda dalla denominazione «Motori Moderni S.p.a.» presieduta dal signor Piero Mancini. La società si occuperà d...
- LaStampa 19/10/1984 - numero 248 pagina 27
Persone citate: Carlo Chiti, Chiti, Mancini, Minardi, Piero ManciniLuoghi citati: Maranello- La legge del turbo prevale anche a Spa
FORMULA 11 MOTO In Belgio e in Spagna domani due Grandi Premi importanti per gli sport del motore La legge del turbo prevale anche a Spa Otto vetture sovralimentate al vertice della classifica dopo la prima giornata - Prost (Renault) precede di Un soffio Tambay (Ferrari) e la sorprendente Alfa R...
- LaStampa 21/05/1983 - numero 119 pagina 21
Luoghi citati: Belgio, Inghilterra, Montecarlo, Roma, Spagna- «Lo vorrei subito» dice Carlo Chiti di Cristiano Chiavegato
«Lo vorrei subito» dice Carlo Chiti Tra i team-managers Villeneuve è ammirato. Non c'è dubbio: tutti lo vorrebbero. •Io lo prenderei subito — dichiara l'ingegner Chiti, responsabile dell'Alfa Romeo — è un fenomeno. Va più forte di tutti. E poi gli incidenti li provocano molti piloti. Guardate De...
- LaStampa 01/09/1981 - numero 206 pagina 16
Persone citate: Carlo Chiti, Chiti, De Cesaris, Giacomelli, Gilles Villeneuve- Prosi guida la cavalcata dei turbo di Cristiano Chiavegato
A Le Castellet nelle prove per il Gran Premio di Francia dominano la Renault, la Ferrari e la Brabham-BMW Prosi guida la cavalcata dei turbo Il francese ha girato nel tempo record di l'35"802 a oltre 218 Torà di media - Alle sue spalle Pironi, Arnoux e Piqué* - Lauda, con la Me Harem, primo dei ...
- LaStampa 24/07/1982 - numero 152 pagina 19
Luoghi citati: Francia, Le Castellet, Maranello
Testate
Autori
Persone
- Carlo Chiti(48)
- Chiti(20)
- Merzario(14)
- Ickx(12)
- Lauda(11)
- De Adamich(10)
- Facetti(9)
- Regazzoni(9)
- Redman(8)
- Beltoise(7)
- Michele Fenu(7)
- Pescarolo(7)
- Vaccarella(7)
- Andretti(6)
- Florio(6)
- Ligier(6)
- Niki Lauda(6)
- Peterson(6)
- Schenken(6)
- Tyrrell(6)
- Arturo Merzario(5)
- Galli(5)
- Giacomelli(5)
- Hunt(5)
- Laffite(5)
- Mass(5)
- Peter Schetty(5)
- Brambilla(4)
- Caliri(4)
- De Angelis(4)
- De Cesaris(4)
- Enzo Ferrari(4)
- Fittipaldi(4)
- Mario Andretti(4)
- Prost(4)
- Vittorio Brambilla(4)
- Watson(4)
- Carrera(3)
- Ecclestone(3)
- Georges Martin(3)
- Giacomo Caliri(3)
- Jackie Ickx(3)
- March(3)
- Minardi(3)
- Nanni Galli(3)
- Patrese(3)
- Rosberg(3)
- Scheckter(3)
- Siffert(3)
- Alain Prost(2)
- Alboreto(2)
- Arnoux(2)
- Baldi(2)
- Biscione(2)
- Bonnier(2)
- Bruno Giacomelli(2)
- Cheever(2)
- Clay Regazzoni(2)
- Cristiano Chiavegato(2)
- Dino Ferrari(2)
- Formula(2)
- Gerard Ducarouge(2)
- Gilles Villeneuve(2)
- Hatch(2)
- Jackie Stewart(2)
- James Hunt(2)
- Lafitte(2)
- Mauro Forghieri(2)
- Michele Alboreto(2)
- Munari(2)
- Nilsson(2)
- Pairetti(2)
- Piquet(2)
- Reutemann(2)
- Rodriguez(2)
- Rogano(2)
- Schetty(2)
- Sebring(2)
- Tambay(2)
- Abbazia(1)
- Alain Prosi(1)
- Alan Jones(1)
- Alberto Rogano(1)
- Alessandro Cagno(1)
- Alfredo Mlcheletti(1)
- Amilcare Sallestrieri(1)
- Andrea De Adamich(1)
- Andrea De Cesaris(1)
- Andruet(1)
- Antonin Carème(1)
- Antonio Tomaini(1)
- Ayrton Senna(1)
- Baghetti(1)
- Barba(1)
- Barth(1)
- Bell(1)
- Bellaria(1)
- Beltoise Dol(1)
- Bernie Eccleslone(1)
- Bernie Ecclestone(1)
Luoghi
- Monza(14)
- Maranello(13)
- Italia(11)
- Buenos Aires(5)
- Inghilterra(5)
- Montecarlo(5)
- Spagna(5)
- Argentina(4)
- Francia(4)
- Milano(4)
- Austria(3)
- Balocco(3)
- Bologna(3)
- Europa(3)
- Germania(3)
- Imola(3)
- Parigi(3)
- Sicilia(3)
- Zeltweg(3)
- Belgio(2)
- Brands Hatch(2)
- Giappone(2)
- Gran Bretagna(2)
- Palermo(2)
- Roma(2)
- Salisburgo(2)
- Settimo Milanese(2)
- Stoccarda(2)
- Torino(2)
- Usa(2)
- Abissinia(1)
- Affi(1)
- Arizona(1)
- Atlanta(1)
- Bernle Ecclestone(1)
- Birmingham(1)
- Brasile(1)
- Città Del Messico(1)
- Damasco(1)
- Egitto(1)
- Florida(1)
- Francoforte(1)
- Genova(1)
- Gorizia(1)
- Le Castellet(1)
- Lesmo(1)
- Madrid(1)
- Maiorca(1)
- Marche(1)
- Misurata(1)
- Monaco(1)
- Moncalieri(1)
- Norcia(1)
- Novara(1)
- Pistoia(1)
- San Paolo(1)
- Sasso Marconi(1)
- Scorine(1)
- Senago(1)
- Siracusa(1)
- Stati Uniti(1)
- Stra(1)
- Sud America(1)
- Svezia(1)
- Tolone(1)
- Ton(1)
- Udine(1)
- Utah(1)
- Vecchio Continente(1)
- Zandvoort(1)
Organizzazioni
- Alfa Romeo(36)
- Alfa(27)
- Ferrari(23)
- Porsche(16)
- Autodelta(13)
- Matra(10)
- Renault(8)
- Brabham(7)
- Cosworth(7)
- Bmw(6)
- Abarth(5)
- Ford(5)
- Alpine(3)
- Chevrolet(3)
- Goodyear(3)
- Aston Martin(2)
- Casa Di Mannello(2)
- Honda(2)
- Jaguar(2)
- Lancia(2)
- Matra Simca(2)
- Subaru(2)
- Agip(1)
- An(1)
- Automobile Club(1)
- Brabham-ford(1)
- Casa Di Mai-anello(1)
- Casa Di Stoccarda(1)
- Gulf Di Bell(1)
- Itala(1)
- Lotus Di Andretti(1)
- Matra-simca(1)
- Michelin(1)
- Peugeot(1)
- Pirelli(1)
- Società Delle Nazioni(1)
- Sport(1)
- Talbot(1)
- Tanit(1)
- Torino(1)
- Toyota(1)
- SPORT
- Convegno sul turismo tempo libero e lo sport
- Ma le «sportive» non tramontano
- Sport invernai o turismo estivo iti Val Maudagna
- Loano, «un'isola dello sport» che pensa al turismo del 2000
- Quirinale, risse e scrutini a vuoto
- Real ko, il Toro Ú in finale
- LO SPORT
- Vallette panettiere assassinato
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- ^RAIDUâ?¬
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- In Assise i tre assassini dell'orefice di Villastellone
- Inflitte due condonne a 30 anni e una a 24 agli uccisori dell'orefice di Villastellone
- Renato Zeppa va in pensione
- SPORT
- La Compagnia di Cairo, orgoglio dell'Arma
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- ^RAIDUâ?¬
- Tenuta prigioniera da tre mascherati
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy