- Wall Street chiude in ribasso
Wall Street chiude in ribasso New York, 21 dicembre. Wall Street ha chiuso la seduta in ribasso. L'indice degli Industriali è sceso dell'1,13 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 818,73 ( 828,11); trasporti 177,46 (177,65); pubbliche utilità 87,39 (87,30). Al...
- LaStampa 22/12/1973 - numero 299 pagina 17
- A Wall Street tendenza debole
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street tendenza debole La media Dow Jones degli industriali scende da 831,57 a 830,39 New York, 19 settembre. Wall Street ha chiuso la settimana con una seduta in lieve ribasso. L'Indice Dow Jones del titoli Industriali è sceso dello 0,14 per cento, passan...
- LaStampa 20/09/1969 - numero 220 pagina 17
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street : chiusura in moderata ripresa
Wall Street : chiusura in moderata ripresa La media Dow Jones dei titoli industriali è salita ieri da 949,26 a 951,78, con un guadagno dello 0,26 per cento New Xork, 21 maggio. La seduta odierna a Wall Street ha registrato una lieve ripresa, dopò due giornate di sensibUI ribassi. L'indice Dow Jo...
- LaStampa 22/05/1969 - numero 119 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, Parigi- Wall Street continua a scendere
Wall Street continua a scendere La media Dow Jones degli industriali è passata da 874,10 a 870,28 New York, 26 giugno. Wall Street ha chiuso nuovamente in ribasso, anche se una corrente d'acquisti verso la chiusura ba sollevato un po' 1 prezzi rispetto alle prime ore di contrattazioni. Medie Dow...
- LaStampa 27/06/1969 - numero 148 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street quasi invariata
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE Wall Street quasi invariata La media Dow Jones è scesa dello 0,05 per cento: da 870,28 a 869,76 New York, 27 giugno. Wall Street ha chiuso oggi praticamente in parità, con contrattazioni rallentate In prossimità della chiusura e notevole cautela da parte degli op...
- LaStampa 28/06/1969 - numero 149 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- A Wall Street nuovi progressi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street nuovi progressi L'indice dei titoli industriali è salito da 905,21 a 908,63 New York, 3 marzo. Wall Street ha confermato la ripresa di venerdì, chiudendo con una prevalenza di rialzi una seduta scarsamente attiva. L'Indice Dow Jones del titoli indus...
- LaStampa 04/03/1969 - numero 52 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- A Wall Street seduta in lieve ripresa
A Wall Street seduta in lieve ripresa New Yuri', 15 . Je. Wall Street ha Cuiiiso 1 ' in Ueve ripresa, dopo tre giornate consecutive di ribassi. Medie Dow Jones (tra parentesi le medie precedenti): Industriali 782,60 (780,56); trasporti 169.27 (169,18); pubblica utUità 116.28 (116,34). Quotazioni...
- LaStampa 16/04/1970 - numero 78 pagina 13
Persone citate: Canadian Pacino, Copper, Du Pont, Firestone, Goodrich, Nickel, Paper, Sears Roebuck, Shell Oil, Swift- Wall Street ha chiuso la seduta in rialzo
L'indice "Dow Jones" degli industriali è salito a 961,32 Wall Street ha chiuso la seduta in rialzo New York, 2 marzo. Wall Street ha chiuso la riunione di oggi in rialzo. L'indice degli Industriali è salito di 11,67 punti, a quota 961,32. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): indust...
- LaStampa 03/03/1973 - numero 53 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Minnesota, New York, Parigi, Zurigo
Testate
Persone
- Canadian Pacino(8)
- Nickel(8)
- Paper(8)
- Du Pont(7)
- Brown Boveri(6)
- Daimler Benz(6)
- Fischer(6)
- Goodrich(6)
- Kennecott Copper(6)
- Sears Roebuck(6)
- Adolph Saurer(5)
- Firestone(5)
- Hoesch(5)
- Watt(5)
- Sulzer(4)
- Swift(4)
- Vickers(4)
- Kuhlmann(3)
- Rhòne Poulenc(3)
- Brown Boverl(2)
- Ciba Geigy(2)
- Cimenta Francala(2)
- Ciments Francois(2)
- Gold Fields(2)
- Rand Mines(2)
- Rand Mlnes(2)
- Rhone Poulenc(2)
- Brown Bo(1)
- Brown Bove(1)
- Brown Bover(1)
- Cimenta Francals(1)
- Copper(1)
- Denain Nord-est(1)
- Du Font(1)
- German Dawes(1)
- Getty Oli(1)
- Guinness Sons(1)
- Jones(1)
- Kennecott Cooper(1)
- Pacino(1)
- Pinay(1)
- Rhone Poulenc Im(1)
- Rolla Royce(1)
- Sears(1)
- Shell Oil(1)
- Singer(1)
- Ugine Kuhlmann(1)
Organizzazioni
- American Motors(8)
- Bethlehem Steel(8)
- Boeing(8)
- Chrysler(8)
- Dow Jones(8)
- General Motors(8)
- Goodyear(8)
- Ibm(8)
- Wall Street(8)
- American Cyanamid(7)
- Dunlop(7)
- General Electric(7)
- Monsanto(7)
- Peugeot(7)
- Bayer(6)
- Eastman Kodak(6)
- Siemens(6)
- American Tel And Tel(5)
- Deutsche Bank(5)
- Società Banca Svizzera(5)
- U. S.(5)
- Unilever(5)
- Volkswagen(5)
- American Smelting(4)
- American Tobacco(4)
- Barclays Bank(4)
- Shell Oli(4)
- American(3)
- Lloyds Bank(3)
- Michelin(3)
- Nestlé(3)
- Rolls Royce(3)
- American Brands(2)
- Shell(2)
- American Cyanamld(1)
- American Smeitlng(1)
- American Smeltlng(1)
- Basf(1)
- Benz(1)
- Financial Times(1)
- New Xork(1)
- New Yuri'(1)
- Perrier(1)
- Standard Oli N.(1)
- Times(1)
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- L'agente 007 vince sempre
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- 1 il duce visita il materiale destinato alla esposizione di chicago
- Il viaggio con un cadavere nell'auto ricostruito da un cronista de La Stampa
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- Camus ha concesso "Caligola,, a giovani attori sconosciuti
- Vive sotto falso nome la tedesca "uccisa,, a Loano? (pag. 5)
- SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
- Neive, finisce con l'auto nella scarpata
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy