- Tosi-Ansaldo, tregua per iI Gie
(*li uomini di Pesenti tornano nel consorzio Tosi-Ansaldo, tregua per II Pie MILANO — Evitato lo scontro tra la Franco Tosi (Ualmobiltare-Oruppo Pesenti) da un lato e l'Ansaldo (Iri-Finmeccanica) e la Riva Calzoni dall'altro per il Gie (Gruppo industrie elettromeccaniche per impianti all'estero)...
- LaStampa 10/12/1987 - numero 289 pagina 13
Luoghi citati: Milano- A Wall Street sensibili perdite
MMK le quotazioni nelle borse estere A Wall Street sensibili perdite La media Dow Jones dei titoli industriali è scesa da 853,34 a 842,43, il più forte ribasso in una seduta negli ultimi 5 mesi New York, 10 aprile. Wall Street ha chiuso oggi col ribasso più forte, per tuia seduta, da circa cinqu...
- LaStampa 11/04/1967 - numero 85 pagina 14
Persone citate: Adolph Saurer, Brown Boven, Fischer, SulzerLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi, Roma- A Wall Street moderate perdite
A Wall Street moderate perdite L'indice Dow Jones degli industriali è sceso ieri da 847,88 a 844,10 New York, 21 febbraio. La Borsa ha manifestato oggi disposizioni esitanti, per una serie di fattori: rallentamento della produzione automobilistica, anche por lo sciopero in corso presso uno stabi...
- LaStampa 22/02/1967 - numero 44 pagina 12
Persone citate: Adolph Saurer, Brown Boven, Carlo Erba, Fischer, Soia Viscosa, Sulzer, WattLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi, Zurigo- Wall Street sostenuta
Wall Street sostenuta La media degli industriali sale da 867,16 a 870,79 - Londra in ripresa - Parigi ferma, Francoforte e Zurigo irregolari New York, 3 dicembre. La lieve ripresa di ieri, avente soprattutto carattere tecnico, è stata accentuata oggi dal mercato che chiudeva con diffusi guadagni...
- LaStampa 04/12/1964 - numero 279 pagina 14
Persone citate: Adolph Saurer, Brown Boven, Carlo Erba, Copper, Fischer, NemoursLuoghi citati: Francoforte, Londra, Parigi, Roma- Wall Street chiude in rialzo
Le Borse estere il 31 dicembre Wall Street chiude in rialzo La media Dow Jones dei titoli industriali è passata da 868,69 a 874,13 - A Londra sensibili progressi -'Francoforte calma - A Parigi e a Zurigo tendenza sostenuta New York, 1 gennaio. Il mercato azionario ha continuato ieri a portarsi i...
- LaStampa 02/01/1965 - numero 1 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi, Roma- A Wall Street seduta di assestamento
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street seduta di assestamento La media Dow Jones degli industriali è scesa da 849,89 a 848,39 New York, 1 febbraio. 11 mercato azionario è in fase di consolidamento del netto recupero conseguito in gennaio; ed ha concluso la seduta odierna con una prevalen...
- LaStampa 02/02/1967 - numero 27 pagina 12
Persone citate: Adolph Saurer, Brown Boven, Carlo Erba, FischerLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi, Zurigo- A Wall Street lievi progressi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street lievi progressi La media Dow Jones degli industriali sale da 830,45 a 831,64 New Vorli, 16 settembre. La seduta odierna a WaU Street si è chiusa In lieve rialzo, dopo un'apertura incerta. L'indice Dow Jones del titoli IridustriaU è salito dello 0,14...
- LaStampa 17/09/1969 - numero 217 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Imperia, Londra, Minnesota, Parigi- Wall Street chiude con nuovi progressi
Wall Street chiude con nuovi progressi La media Dow Jones dei titoli industriali passa da 850,51 a 855,99 (-4-0,64 per cento) Ne* York, 31 ottobre. Wall Street ha chiuso la settimana con una nuova seduta In rialzo. Come Ieri, anche oggi la riunione si era Iniziata con tendenza debole, ma in segu...
- LaStampa 01/11/1969 - numero 254 pagina 16
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, Parigi- A Wall Street continua la serie negativa
A Wall Street continua la serie negativa New York, 15 gennaio. A Wall Street continua la serie negativa. L'Indice Dow Jones del titoli Industriali è sceso per la quinta giornata consecutiva, passando di, 787,16 a 785,04. Medie Pini .lones (tra parentesi le ineilli- precedenti): Industriali 785.1...
- LaStampa 16/01/1970 - numero 10 pagina 10
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- A Wall Street tendenza debole in chiusura
La media Dow Jones dei titoli industriali passa da 757,33 a 755,68 (-0,21 per cento) A Wall Street tendenza debole in chiusura A Zurigo progressi sensibili, a Londra moderati, a Francoforte e Parigi minime variazioni New Vork, 12 febbraio. Wall Street ha chiuso in lieve ribasso, dopo un'apertura...
- LaStampa 13/02/1970 - numero 34 pagina 12
Testate
Persone
- Brown Boven(30)
- Fischer(18)
- Hoesch(16)
- Paper(15)
- Adolph Saurer(13)
- Brown Boveri(11)
- Sulzer(11)
- Watt(10)
- Poulenc(9)
- Vickers(8)
- Carlo Erba(7)
- Daimler Benz(7)
- Firestone(7)
- Goodrich(7)
- Kennecott Copper(7)
- Nickel(7)
- Sears Roebuck(7)
- Du Pont(6)
- Kuhlmann(6)
- Rand Mines(5)
- Elektro Watt(4)
- Jones(4)
- Nemours(4)
- Rovai Dutch(4)
- Swift(4)
- Barlow(3)
- Denain Nord(3)
- Denain Nord-est(3)
- Rand(3)
- Rolls(3)
- Shell Oil(3)
- Bowater Paper(2)
- Copper(2)
- Denain Anzin(2)
- Fields(2)
- Italo Suisse(2)
- Perner(2)
- Rand Mlnes(2)
- Uglne Kuhlmann(2)
- Ansaldo(1)
- Bariow Rand(1)
- Barlow Ranci(1)
- Barlow Rand(1)
- Bclhlehcm Steel(1)
- Bhòne Poulenc(1)
- Brown(1)
- Brown Boverl(1)
- Ciba Ceigy(1)
- Ciba Geigv(1)
- Ciba Geigy(1)
- Ciba Gelgy(1)
- Cimenls Francois(1)
- Cimenta Francala(1)
- Cimenta Francois(1)
- Cimenta Frangais(1)
- Cimenta Frangala(1)
- Cimjnls Francois(1)
- D. Benz(1)
- Daimlcr Benz(1)
- Dalmler Benz(1)
- Du Font(1)
- Eiektro Watt(1)
- Elek(1)
- Franco Tosi(1)
- Francois(1)
- Frani(1)
- Guinness Sons(1)
- Howater Paper(1)
- Imperiai Tabacco(1)
- Iniernational Paper(1)
- Invernizzi(1)
- Kennccott Copper(1)
- Luciano Radaelll(1)
- Lumini(1)
- Nelli(1)
- Nestle(1)
- Nixon(1)
- Pacino(1)
- Pechiney-uginc Kuhlmann(1)
- Pesenti(1)
- Rank Organìsation(1)
- Renato De Léonardis(1)
- Rhone Poulenc(1)
- Rhòne Poulenc(1)
- Riva Calzoni(1)
- Rolla Royce(1)
- Shell Oi(1)
- Soia Viscosa(1)
- Ugine Kuhlmann(1)
- Valenano Penati'(1)
- Wali(1)
Organizzazioni
- Wall Street(29)
- Dow Jones(28)
- Nestlé(23)
- Bayer(22)
- General Electric(21)
- Volkswagen(21)
- Peugeot(20)
- Dunlop(19)
- Michelin(12)
- Siemens(11)
- Basf(9)
- Bethlehem Steel(9)
- General Motors(9)
- American Tel And Tel(8)
- Deutsche Bank(8)
- Fiat(8)
- Olivetti(8)
- Pirelli(8)
- Snia Viscosa(8)
- Standard Oil(8)
- U. S.(8)
- Unilever(8)
- American Cyanamid(7)
- Bastogi(7)
- Boeing(7)
- Chrysler(7)
- Eastman Kodak(7)
- Goodyear(7)
- Ibm(7)
- Italcementi(7)
- Monsanto(7)
- American Motors(6)
- American Smelting(6)
- Financial Times(6)
- Perrier(6)
- Benz(5)
- Canadian Pacific(5)
- Edison(5)
- Magneti Marelli(5)
- Barclays Bank(4)
- Dupont(4)
- Lloyds Bank(4)
- Società Banca Svizzera(4)
- Società Banche Svizzere(3)
- American(2)
- Credit Suisse(2)
- Ira(2)
- Montedison(2)
- Rolls Royce(2)
- Shell Oli(2)
- American Cvanamid(1)
- American Cy(1)
- American Cyanamld(1)
- American Smclting(1)
- American Te(1)
- Ansaldo(1)
- Bank Bank(1)
- Credit Comm(1)
- Credit Commercial(1)
- Credit Corrun(1)
- Credit Suisst(1)
- Finmeccanica(1)
- Ford(1)
- Gruppo Pesenti(1)
- Immobiliare Mediterranea(1)
- Iri(1)
- New Viiik(1)
- New Vorli(1)
- Pirelli Spa(1)
- Rehinstal Werke(1)
- Shell(1)
- Snla Viscosa(1)
- U. S Steel(1)
- U. S. Steel(1)
- Vallecchi(1)
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- Ceppaloni, provincia di Hollywood
- Alle radici di Catania
- L'Albissola di Bosio vince o Ú "spacciata"
- Lavorare
- Vano attacco nemico sul massiccio di Costabella
- «Noi, le ragazze degli amori sommersi»
- Il viaggio del Principe Ereditario nell'America Latina
- Casini papà visita la scuola della figlia
- Il Papa «consulta» Casini Primo faccia a faccia sul futuro dell'Italia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Dal futuro per uccidere
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- LA BOMBA ATOMICA
- Sono nati
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- IL COMUNICATO TEDESCO
- Clandestini
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy