- Wall Street ha chiuso in ribasso dell' 1,6%
Sui mercati internazionali Wall Street ha chiuso in ribasso dell' 1,6% New York, 24 aprile. (Radiocor) Wall Street ha chiuso la seduta in ribasso. L'indice degli industriali è sceso dell'I,fi per cento. Medie « Dow Jones » ( tra parentesi le precedenti): industriali 832,37 (845,98); trasporti 17...
- LaStampa 25/04/1974 - numero 90 pagina 14
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- A Wall Street due giornate di rialzi
Le quotazioni nelle Borse ester A Wall Street due giornate di rialzi La media Dow Jones degli industriali è salita mercoledì da 717,70 a 719,67 e ieri a 721,09 - Londra sostenuta - Parigi debole - Francoforte irregolare - Zurigo calma New York, 2 maggio. La Borsa ha chiuso la riunione di ieri co...
- LaStampa 03/05/1963 - numero 104 pagina 11
Persone citate: Adolph Saure, Baimler Benz, Brown Bo, Carlo Erba, Fischer, Kennecott Copper, Nemours, Rovai Dutch, VickersLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Le quotazioni nelle Borse estere
Le quotazioni nelle Borse estere Londra e Parigi deboli, Zurigo e Francoforte in rialzo - Wall Street chiusa Londra, 22 febbraio. I titoli industriali hanno chiuso in declino, per la quarta seduta consecutiva. Dopo un'apertura sostenuta, una corrente di vendite ha fatto retrocedere le quotazioni...
- LaStampa 23/02/1968 - numero 46 pagina 14
Persone citate: Adolph Saurer, Brown Bo, Carlo Erba, FischerLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi, Washington, Zurigo- Wall Street perde «quota 900 »
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE Wall Street perde «quota 900 » La media Dow Jones degli industriali è scesa da 900,20 a 898,28 New York, 20 giugno. Il mercato azionario — rimasto chiuso ieri per smaltire il lavoro arretrato — ha iniziato una moderata ascesa durante la prima ora, movimento che p...
- LaStampa 21/06/1968 - numero 144 pagina 16
Persone citate: Adolph Saurer, Brown Bo, Carlo Erba, Condotte Acqua, FischerLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street chiude in forte ribasso alla notizia della morte di Kennedy
Sospese le contrattazioni con 80 minuti dì anticipo Wall Street chiude in forte ribasso alla notizia della morte di Kennedy La media Dow Jones degli industriali scende da 732,65 a 711,49 - Deboli le Borse europee New York, 22 novembre. Alia nuli/in dell'attentato a Kennedy, la Borsa ha chiuso co...
- LaStampa 23/11/1963 - numero 278 pagina 16
- A Wall Street nuovi progressi
LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE A Wall Street nuovi progressi L'indice dei titoli industriali è salito da 905,21 a 908,63 New York, 3 marzo. Wall Street ha confermato la ripresa di venerdì, chiudendo con una prevalenza di rialzi una seduta scarsamente attiva. L'Indice Dow Jones del titoli indus...
- LaStampa 04/03/1969 - numero 52 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street continua a salire
Le quotazioni nelle Borse estere Wall Street continua a salire La media degli industriali passa da 814,22 a 816,22 - Londra e Parigi in rialzo - Francoforte e Zurigo riflessive New York, 13 marzo. TI mercato ha proseguito oggi il suo costante movimento rivalutativo ravvivato da una vivace domand...
- LaStampa 14/03/1964 - numero 63 pagina 14
- Wall Street ha ricuperato ieri parte delle perdite di giovedì
Dopo il più forte ribasso dal giorno della morte di Kennedy 1 Wall Street ha ricuperato ieri parte delle perdite di giovedì La media Dow Jones degli industriali (che era scesa da 811,79 a 802,48) è ri. salita a 806,03 - Su 1325 titoli trattati, 634 hanno chiuso in guadagno, 421 in perdita e 270 ...
- LaStampa 06/06/1964 - numero 134 pagina 14
- A Wall Street seduta d'assestamento
, LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE , A Wall Street seduta d'assestamento La media Dow Jones degli industriali è scesa da 847,50 a 845,55 - Londra, Francoforte e Zurigo in rialzo - Parigi chiusa, ieri e oggi, per la festività della presa della Bastiglia New York, 13 luglio. Il mercato titoli ha d...
- LaStampa 14/07/1964 - numero 161 pagina 14
- Nuovi ribassi ieri a Wall Street
Nuovi ribassi ieri a Wall Street New York, 22 marzo. Wall Street ha chiuso la seduta odierna In forte ribasso. L'indice degli Industriali è sceso dell'I.,Il) per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 925,20 (938,37); trasporti 189,22 (192,08); pubbliche utilità 10...
- LaStampa 23/03/1973 - numero 70 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi
Testate
Persone
- Brown Bo(12)
- Fischer(11)
- Carlo Erba(7)
- Sulzer(7)
- Nemours(6)
- Bowater Paper(5)
- Brown Boveri(5)
- Daimler Benz(5)
- Kennecott Copper(5)
- Vickers(5)
- Adolph Saurer(4)
- Hoesch(4)
- Rolla Royce(4)
- Ciba Geigy(3)
- Electro Watt(3)
- Kennedy(3)
- Watt(3)
- Barlow Rand(2)
- Du Pont(2)
- Getty Oli(2)
- Goodrich(2)
- Jones(2)
- Nickel(2)
- Paper(2)
- Rovai Dutch(2)
- Ruma(2)
- Singer(2)
- Swift(2)
- Adolph Saure(1)
- Baimler Benz(1)
- Belhlehem Steel(1)
- Bethleheni Steel(1)
- Brown(1)
- Brown Bover(1)
- Brown Boverl(1)
- Canadian Pacino(1)
- Carlo Rimila(1)
- Ciment Francais(1)
- Condotte Acqua(1)
- Cons Gold(1)
- Cons Stock(1)
- Copper(1)
- Credilo Sviz(1)
- Dalmler Benz(1)
- Field(1)
- Fields(1)
- Firestone(1)
- Francois(1)
- Guinness Sons(1)
- Kennecntt Copper(1)
- Magneti Morelli(1)
- Marelli(1)
- Pernia(1)
- Poulenc(1)
- Rand Mlnes(1)
- Rank Organlsation(1)
- Rhone Poulenc Im(1)
- Rhòne Poulenc(1)
- Rolls Royco(1)
- Sandoz(1)
- Sears(1)
- Sears Roebuck(1)
- Shell Oil(1)
- Soia Viscosa(1)
- Ugine Kuhlmann(1)
Organizzazioni
- Wall Street(12)
- Dow Jones(10)
- Dunlop(9)
- General Electric(9)
- General Motors(9)
- Volkswagen(9)
- American Cyanamid(8)
- Bayer(8)
- Fiat(8)
- Nestlé(8)
- Snia Viscosa(8)
- American Tel And Tel(7)
- Peugeot(7)
- Siemens(7)
- Unilever(7)
- Bethlehem Steel(6)
- Deutsche Bank(6)
- Edison(6)
- Italcementi(6)
- Olivetti(6)
- Pirelli(6)
- Bastogi(5)
- Dupont(5)
- Standard Oil(5)
- U. S.(5)
- Magneti Marelli(4)
- American Motors(3)
- Barclays Bank(3)
- Basf(3)
- Boeing(3)
- Chrysler(3)
- Financial Times(3)
- Goodyear(3)
- Lloyds Bank(3)
- American(2)
- American Brands(2)
- American Smelting(2)
- Associated Press(2)
- Credit Suisse(2)
- Deutsche Bank A.(2)
- Ibm(2)
- Michelin(2)
- Monsanto(2)
- Reuter(2)
- Ubs(2)
- American Cyanamirl(1)
- American Tobacco(1)
- Canadian Pacific(1)
- Eastman Kodak(1)
- Ford(1)
- Mercato Azionario(1)
- Perrier(1)
- Shell(1)
- Shell Oli(1)
- Sma Viscosa(1)
- Snia Viscosa Sii(1)
- Snia Viscusa(1)
- Società Banche Sviz(1)
- Società Banche Svizzere(1)
- U. S. Steel(1)
- U. S. Steel Corp(1)
- Alle radici di Catania
- Davanti al Duomo di Catania trovati reperti di 2400 anni fa
- Uno spettacolo senza età
- Vano attacco nemico sul massiccio di Costabella
- Ceppaloni, provincia di Hollywood
- «Noi, le ragazze degli amori sommersi»
- Il viaggio del Principe Ereditario nell'America Latina
- Casini papà visita la scuola della figlia
- Lavorare
- Il Papa «consulta» Casini Primo faccia a faccia sul futuro dell'Italia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Dal futuro per uccidere
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- LA BOMBA ATOMICA
- Sono nati
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- IL COMUNICATO TEDESCO
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Clandestini
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy