- Costumi di Carrà, Sironi, Oppo Videosculture di Nam June Paik
SCEGLIENDO TRA LE MOSTRE Costumi di Carrà, Sironi, Oppo Videosculture di Nam June Paik MILANO Tempo di furori «Arte 92». Il tempo di tutti i furori - Arp, Masson, Matta, Picabia (26 novembre-6 febbraio). Di ciascuno di questi fondamentali maestri del Surrealismo vengono presentate alcune importa...
- LaStampa 23/11/1992 - numero 321 pagina 15
- Magritte sogno dunque creo
L'artista e il surrealismo Magritte sogno d gdunque creo Domenico Tariamo IL NUOVO AMORC DI COPPIA fia sul grande artista belga, scritta da A. M. Hammacher nel 1973 (e ci si augura che ad essa seguano traduzioni di altri noti studi, data la carenza nel campo italiano). Attraverso un testo molto ...
- TuttoLibri 12/02/1982 - numero 302 pagina 3
- I maestri europei del Surrealismo in una grande esposizione a Torino di Marziano Bernardi
Una felice Iniziativa culturale nella nostra citta I maestri europei del Surrealismo in una grande esposizione a Torino La rassegna s'inaugurerà l'8 novembre alla Galleria d'arte moderna e resterà aperta due mesi - Sarà la prima manifestazione organizzata dagli «Amici torinesi dell'arte contempo...
- LaStampa 31/10/1967 - numero 257 pagina 7
- Un'importante Mostra sul surrealismo a Torino
ARTI ED ARTISTI Un'importante Mostra sul surrealismo a Torino A quarantadue anni dal famoso primo ■* Manifesto » di André Breton il Surrealismo è tuttora, malgrado i contrasti, le defezioni, gli scandali e gli istrionismi di tanti suoi adepti, una delle correnti più forti e vivaci — ed in un cer...
- LaStampa 03/02/1966 - numero 28 pagina 4
- Vagabondaggi di un pittore di Giovanni Bogliolo
Gli scritti di Ernst Vagabondaggi di un pittore Max Ernst: « Scritture », Ed. Rizzoli, pag. 448, lire 12.000. , Con lo splendido libro che si è regalato per i suoi ottant'anni, e che esce oggi in Italia in un'edizione fedele fin nei dettagli tipografici all' originale francese, Max Ernst è rius...
- LaStampa 26/01/1973 - numero 22 pagina 14
Persone citate: Brancusi, Ernst Vagabondaggi, Ippolito, Max Ernst- I taccuini di Moore di Marziano Bernardi
I taccuini di Moore Henry Moore al Museo Egizio, durante l'inaugurazione del tempietto-cappella di Ellesi ja salvato dalle acque del Nilo, in un recente suo passaggio a Torino. Guardava estatico gli oggetti millenari preterendo i più arcaici, ne accarezzava qualcuno non in vetrina con quelle sue...
- LaStampa 06/01/1972 - numero 4 pagina 3
Testate
Autori
Persone
- Max Ernst(4)
- André Breton(2)
- Brancusi(2)
- Breton(2)
- Carrà(2)
- De Chirico(2)
- Duchamp(2)
- Giorgio De Chirico(2)
- Gribaudo(2)
- Magritte(2)
- Matisse(2)
- Picabia(2)
- Picasso(2)
- Agnelli(1)
- Albert Museum(1)
- Aldo Zegna(1)
- Alessandri(1)
- Allimandi(1)
- André Masson(1)
- Angeli(1)
- Antony Gormley(1)
- Apollinaire(1)
- Argan(1)
- Arri(1)
- Arti(1)
- Arturo Martini(1)
- Assetto(1)
- Auguste Renoir(1)
- Auguste Rodin(1)
- Balla(1)
- Bartolomeo Gallo(1)
- Boccioni(1)
- Boetti(1)
- Borghi(1)
- Bruno D'arcevia(1)
- Cage(1)
- Calder(1)
- Calvesi(1)
- Camerini(1)
- Carlo Carrà(1)
- Colombotto(1)
- Colombotto Rosso(1)
- Corrado Levi(1)
- Cremona(1)
- Dali(1)
- Dassetto(1)
- David Mitchinson(1)
- De Bonis(1)
- De Francisco(1)
- De Saussure(1)
- De Silva(1)
- Domenico Tariamo(1)
- Dorazio(1)
- Edoardo Calieri(1)
- Edouard Manet(1)
- Elizabeth Haworth(1)
- Emanuela Marassi - Opere(1)
- Enrico Allimandi(1)
- Ernst Vagabondaggi(1)
- Ezio Gribaudo(1)
- Feininger(1)
- Fontana(1)
- Foucault(1)
- Fromage(1)
- Gabriele Mazzotta(1)
- Gatt(1)
- Gazzano(1)
- Giovanni Pisano(1)
- Giulio Carlo(1)
- Giuseppe Capogrossi(1)
- Giuseppe Luzzana(1)
- Gorky(1)
- Gormley(1)
- Gustave Moreau(1)
- Henri Rousseau(1)
- Henry Moore(1)
- Henry Muore(1)
- Ippolito(1)
- Italo Cremona(1)
- Jean Francois Millet(1)
- Joel Stein(1)
- Klee(1)
- Lecomte(1)
- Licht(1)
- Luigi Carluccio(1)
- Luigi Malie(1)
- Macciotta(1)
- Maier(1)
- Man Ray(1)
- Manuela Allegrini(1)
- Marella Agnelli(1)
- Marina Engel(1)
- Mario Bccchìs(1)
- Marisa Vescovo(1)
- Massimo Carrà(1)
- Masson(1)
- Matta(1)
- Merlo Aldi(1)
- Michel Leiris(1)
- Mirò(1)
- Paola Borboni e Vilar oggi (finalmente) sposi
- Rappresentanti di combattenti
- Juve-Manchester, vigilia di incidenti
- Nostra mafia
- Visita ai manicomio di Collegno
- 1963: costò 50 milioni
- Fiori bianchi per Giovanni Alberto
- Saluzzo: le drammatiche 16 ore degli ostaggi in mano all'evaso
- Nuova ondata di scarcerazioni
- Galleria dei ritratti di famiglia Affetti profondi, comuni passioni e tragedie
- Il ritorno all'antica capitale della Phàsania
- Il boss Frank Coppola Ú arrestato per droga
- Le accuse al «caporete» Mauro Biglino
- Inaugurati due metanodotti portano gas da Olanda e Urss
- SI SPOSERANNO (PER ALLEGRIA)
- Scontro con due morti e 4 feriti per un'auto che sbanda in curva
- Paola Borboni e Vilar oggi (finalmente) sposi
- L'agricoltura italiana nel Mercato comune europeo
- Oraziani e la riconquista della Tripolitania
- Le nostre truppe si apprestano a procedere oltre Murzuk verso il Monte Tummo e l'oasi di Gat estremi confini della Colonia
- La "fiera dei fiori,, in piazza Vittorio
- Gli Italiani decidono oggi del loro destino
- E' Phi il mattone di Db
- Le accuse al «caporete» Mauro Biglino
- La strage nella scuola
- De Gasperi a Matera
- Scene di panico in via Roma per l'incendio nei reparli di vendita dei magazzini Upim
- Nannini perde un braccio precipitando con l'elicottero
- Il Capolinea ospita la voce dì Ginevra dì Marco (ex Csi)
- Tre ipotési per un solo omicidio ma adesso gli inquirenti sono in difficoltà
In collaborazione con
Cookie policy