- Wall Street chiude in rialzo
Wall Street chiude in rialzo New York, 14 settembre. Wall Street ha chiuso la seduta in rialzo. L'indice degli Industriali ha guadagnato lo 0,65 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 886,36 ( 880,57); trasporti 162,57 (160,33); pubbliche utilità 98,45 (98,70)....
- LaStampa 15/09/1973 - numero 217 pagina 13
- Wall Street ha chiuso in rialzo
Wall Street ha chiuso in rialzo New York, 11 ottobre. Wall Street ba chiuso la riunione In rialzo. L'Indice degli Industriali ha guadagnato l'I,61 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 976,07 ( 960,57); trasporti 183,19 (180,21); pubbliche utlUtà 102,98 (103,0...
- LaStampa 12/10/1973 - numero 240 pagina 15
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street in rialzo
Wall Street in rialzo New York, 17 luglio. Wall Street ba chiuso la riunione in rialzo. L'indice degli Industriali è salito deUo 0,10 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 898,03 ( 897,58); trasporti 162,88 (163,26); pubbliche utilità 100,94 (101,39). Parigi, ...
- LaStampa 18/07/1973 - numero 167 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street ha chiuso in rialzo
Wall Street ha chiuso in rialzo New York, 20 luglio. Wall Street ha chiuso la riunione In rialzo. L'indice degli industriali è salito dello 0,46 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 910,90 (906,68); trasporti 164,19 (164,4); pubbliche utilità 101,39 (101,23)....
- LaStampa 21/07/1973 - numero 170 pagina 12
Persone citate: Brown Boveri, Ciba Gelgy, Ciment Francais, Daimler Benz, Fischer, Hoesch, Italo Sulsse, Rhone Poulenc, SulzerLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Seduta in rialzo a Francoforte
Seduta in rialzo a Francoforte Chiusa Wall Street per la ricorrenza del "Labour Day" Francororte, 3 settembre. Lindice del valori industriali è salito da 120,70 a 121,53. Aeg 103 ( 99,50); Basi 132,80 (131); Bayer 111,80 (110,70); Brown Boveri n.q. (196,50); Deutsche Bank 250 (249,50); Volkswage...
- LaStampa 04/09/1973 - numero 207 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi- Wall Street ieri ancora in ribasso
Dow Jones: —0,81 per cento Wall Street ieri ancora in ribasso L'andamento delle Borse europee - Parigi chiusa New York, 1 novembre. Wall Street ha chiuso la seduta ancora In ribasso. L'Indice degli Industriali è sceso dello 0,81 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Indus...
- LaStampa 02/11/1973 - numero 258 pagina 15
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude in rialzo
Wall Street chiude in rialzo New York, 15 novembre. Wall Street ha chiuso la seduta In rialzo. L'Indice degli Industriali 6 salito dello 0,53 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): industriali 874,55 ( 869,88); trasporti 174,25 (174,25); pubbliche utilità 92,89 (92,44). Qu...
- LaStampa 16/11/1973 - numero 270 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street ha chiuso la seduta in ribasso
L'indice degli industriali da 952,51 a 949,43 C-0,27%) Wall Street ha chiuso la seduta in ribasso New York, 20 marzo. Wall Street ha chiuso la seduta d'oggi In ribasso. L'Indice degli Industriali è sceso dello 0,27 per cento. Medie «Dow Jones» (tra parentesi le precedenti): Industriali 949,43 ( ...
- LaStampa 21/03/1973 - numero 68 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Italia, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street ha perso "quota 900"
Wall Street ha perso "quota 900" New York, 15 giugno. Wall Street ha chiuso la riunione in ribasso. L'indice degli Industriali è sceso dell'1,59 per cento. Medie « Dow Jones » (tra parentesi le precedenti): Industriali 888,55 (903,67); trasporti 162,88 (165,39); pubbliche utilità 106,12 (107,04)...
- LaStampa 16/06/1973 - numero 140 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Pesanti flessioni a Wall Street
L'indice degli industriali é sceso dell'1,52% Pesanti flessioni a Wall Street New York, 18 agosto. Wall Street, dopo i forti progressi delle due prime, riunioni della settimana, ha chiuso con una pesante flessione dell'1,52 per cento. Sensibilmente ridotti anche gli scambi (sempre comunque su me...
- LaStampa 19/08/1971 - numero 192 pagina 11
Persone citate: British L., Brown Boveri, Hoesch, Italo Suisse, Paper, Rand, Rhòne Poulenc, Ugine KuhlmannLuoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi
Testate
Persone
- Hoesch(22)
- Fischer(20)
- Brown Boveri(19)
- Sulzer(17)
- Vickers(16)
- Daimler Benz(14)
- Paper(14)
- Ciba Geigy(13)
- Barlow Rand(11)
- Elektro Watt(9)
- Italo Suisse(8)
- Rhòne Poulenc(8)
- Poulenc(7)
- Du Pont(6)
- Goodrich(6)
- Kennecott Copper(6)
- Kuhlmann(6)
- Nickel(6)
- Brown Boverl(5)
- Ugine Kuhlmann(5)
- Ciments Francois(4)
- Cons Gold(4)
- Consol Stock(4)
- Italo Sulsse(4)
- Rovai Dutch(4)
- Singer(4)
- Ciment Francais(3)
- Firestone(3)
- Getty Oli(3)
- Sears Roebuck(3)
- Shell Oil(3)
- Barlow Ranci(2)
- Ciba Gelgy(2)
- Dalmler Benz(2)
- Fields(2)
- German Young(2)
- Rhone Poulenc(2)
- Adolph Saurer(1)
- Barlow(1)
- Barlow Rand(1)
- Barlow Band(1)
- Boveri(1)
- British L.(1)
- Broggi(1)
- Brovvn Boveri(1)
- Browar Boveri(1)
- Brown Broveri(1)
- Cederna(1)
- Ciba Geygi(1)
- Ciba Greigv(1)
- Clments Francois(1)
- Colisol Stock(1)
- Commer(1)
- Denain Norci-est(1)
- Denain Nord(1)
- Denain Nord-est(1)
- Francese Pétroles(1)
- Francois(1)
- Getty(1)
- Gold Fields(1)
- Imperiai Tabacco(1)
- Landra(1)
- London Tin Corp(1)
- London Tln(1)
- Max Mayer(1)
- Ottolini(1)
- Pechiney Kuhlmann(1)
- Pechlney Kuhlmann(1)
- Péchlney-uginekuhlmann(1)
- Rand(1)
- Rank Organisatlon(1)
- Rank Organization(1)
- Watt(1)
- Zambeletti(1)
Organizzazioni
- Rheinstahl Werke(23)
- Volkswagen(23)
- Wall Street(23)
- Dow Jones(21)
- Dunlop(21)
- Basf(20)
- Bayer(20)
- General Electric(20)
- Financial Times(19)
- Peugeot(19)
- Deutsche Bank(18)
- Siemens(18)
- Nestlé(16)
- Unilever(13)
- Michelin(12)
- Perrier(10)
- Barclays Bank(9)
- Lloyds Bank(7)
- Società Banche Svizzere(7)
- American Motors(6)
- Bethlehem Steel(6)
- Boeing(6)
- Chrysler(6)
- General Motors(6)
- Goodyear(6)
- American Cyanamid(5)
- Canadian Pacific(5)
- Eastman Kodak(5)
- Ibm(5)
- Monsanto(5)
- Ubs(5)
- American Brands(4)
- American Tel And Tel(4)
- Guinness(4)
- American Smelting(3)
- Credit Suisse(3)
- American(2)
- American Smeltlng(2)
- American Cyanamld(1)
- Bank Org(1)
- Benz(1)
- Br(1)
- Credit Com(1)
- Credit Comm(1)
- Credit Sulsse(1)
- Getty Oil(1)
- Inter(1)
- Ital(1)
- Labour Day(1)
- Mediolanum(1)
- Milan(1)
- Società Banca Svizzera(1)
- U. S.(1)
- La "Repubblica garanzia di libertà" Ú stato il tema preferito dai novaresi
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Mauro Rostagno morte con lupara
- Curcio: «Voglio tornare in libertà per aiutare i tossicodipendenti»
- Novità, alla Fiera di Lipsia
- «Rostagno? Un omicidio politico»
- «Martelli depistò le indagini su Rostagno»
- Chicca fa lo sciopero della fame
- «lo, Rostagno e la Sicilia»
- Un giallo in Nicaragua sul fondatore di Saman
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
- Il nuovo statuto in vigore
- Tenendo tra i denti la cialda di cianuro la fece succhiare diramante quindicenne
- Diede un bacio mortale alla sua ragazza La pena aumentata di un anno in appello
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- Era miracoloso il talento di Ciani
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy