- Latina, bufera sul sindaco «Ma non sono nostalgico» di Cristiana Pumpo
L'intitolazione delle strade al Ventennio Latino, bufera sul sindaco «Ma non sono nostalgico» «Vuole ridurre la storia a monumento» Ilprogettista (expei) è d'accordo con lui LATINA. «Non volevo fare una rivoluzione». Così ieri il sindaco di Latina, Ajmone Finestra, ha risposto a chi gli chiedeva...
- LaStampa 05/12/1996 - numero 334 pagina 10
Persone citate: Ajmone Finestra, Finestra, Floriana, Frezzotti, Giancotti, Mussolini, Pierluigi Cervellati- Nel Parco della Maremma
TURISMO INTELLIGENTE Nel Parco della Maremma Un itinerario botanico e naturalistico VALli la iena di lasciare la baici a porlo di Talamo- iii-iiabbandonare te aflbl liiii- spiagge del litorale toscano pur raggiungere ai liei.-.e a anda¬ re lilla scoperta di un mondo fallo ih si anzi, ricco (Il u...
- TuttoScienze 20/09/2000 - numero 943 pagina 4
Persone citate: Talamo- «Io volontario per 5 lire il giorno»
«Io volontario per 5 lire il giorno» . LATINA — «Partimmo una mattina d'ottobre, cinquecento camicie nere di Littoria, e ormai sono passati cinquantanni esatti. CI fecero sfilare In piazza, dove c'erano ancora le Impalcature delle costruzioni, e dal borghi avevano portato tutte le nostre famigli...
- StampaSera 07/10/1985 - numero 254 pagina 3
Persone citate: Duce, Gianni Pennacchi, Mussolini- Quando Orazio, Ovidio e i Papi apprezzavano un buon bicchiere di Piero Cerati
Quando Orazio, Ovidio e i Papi apprezzavano un buon bicchiere Quando si parla di vino i «romani de Roma* scuotono la testa come a dire che non sono più i tempi d'una volta. Qualcosa è cambiato nell'enologia laziale se cent'anni or sono si producevano 853.924 ettolitri e oggi 6.100.000: è aumenta...
- LaStampa 03/05/1981 - numero 104 pagina 16
Persone citate: Antonello Ruffo, Barbera, Bartolomeo Colleoni, Bombino, Castelli, Colli Albani, Marcantonio Colonna, Merlot- A Londra piace, in fondo questa Sabaudia del duce
MOSTRA INGLESE SULL'ARCHITETTURA FASCISTA A Londra piace, in fondo questa Sabaudia del duce LONDRA — Anche qui è di moda riscoprire certe forme e strutture legate all'era fascista. La mostra dedicata all'architettura di Sabaudia è assai piccola, ma è allestita dalla prestigiosa Architectural Ass...
- LaStampa 20/02/1982 - numero 39 pagina 3
- Un' autoambulanza inglese tra i pionieri germanici
Nei cielo per una volte passarono rondini e non aeroplani Un' autoambulanza inglese tra i pionieri germanici I feriti guardavano tremando, ma l'ufficiale tedesco sorrise e la macchina della Croce Rossa potè ripartire verso le sue linee (DAL NOSTRO INVIATO) Fronte Italiano, 6 maggio. Fra le macer...
- LaStampa 07/05/1944 - numero 128 pagina 4
Persone citate: Attilio Crepas, Boschetto, Micheli, Rondini, RubbiaLuoghi citati: Aprilia, Borgo Piave, Borgo Podgora, Cassino, Roma- L'Ente per la cellulosa
L'Ente per la cellulosa . ,- ... ; Sedici aziende vivaistiche in nn r] anno .. Larga azione sperimen , , n li j 11 tale " 11 problema della gi¬ nestra e le direttive ministeriali Roma. 23 maggio. L'Ente nazionale per la cellulo|sa e per la carta ha gestito, nel l'annata testò decorsa, sedici a...
- LaStampa 24/05/1941 - numero 124 pagina 4
Persone citate: Gros- Il nuovo grano di Oletta
Ima. coIosMixxaxioxMe lwx JL.O.I. Il nuovo grano di Oletta Nei comprensori dell' Opera Combattenti ferve il lavoro per la mietitura - Il notevole contributo dell'Azienda dell'economia alimentare dello Scioa OLETTA, dicembre. Le notizie provenienti da ogni parte dell'Impero, specie dalle regioni ...
- LaStampa 01/01/1941 - numero 1 pagina 2
- ll terzo convegno giornalistico ha avuto svolgimento a Grado di Mario Bassi
ll terzo convegno giornalistico ha avuto svolgimento a Grado Grado, 5 mattino. Si è svolto ieri, a Grado, il terzo Convegno giornalistico nazionale. Erano rappresentati i principali giornali d'Italia; e tra i giornalisti, prevalevano quelli della Venezia Giulia e delle Venezia Istriana. H Conveg...
- LaStampa 05/08/1935 - numero 186 pagina 8
Persone citate: Grado, Marchesini-piemontesi, Mario Maurizi, Placido De Grassi, Ruzzier, Sbisà- Le industrie nella provincia di Littoria
Le industrie nella provincia di Littoria Notevole sviluppo nei campi edilizio ed estrattivo, e in quelli dei laterizi, del legno e dell'alimentazione Roma, 10 notte. jeLa nuova provincia di Littoria, sor- p| ata come tipico centro rurale, presentai"già anche notevoli sviluppi industriali !nche n...
- LaStampa 11/01/1935 - numero 10 pagina 6
Testate
Autori
Persone
- Duce(80)
- Mussolini(48)
- Ciano(14)
- Starace(13)
- Cencelli(11)
- De Bono(11)
- Tassinari(9)
- Benito Mussolini(8)
- Revel(8)
- Alfieri(7)
- Di Crollalanza(7)
- Amilcare Rossi(6)
- Razza(6)
- Badoglio(5)
- Balbo(5)
- Boncompagni Ludovisi(5)
- Bottai(5)
- Cisterna(5)
- Federzoni(5)
- Galeazzo Ciano(5)
- Hitler(5)
- Vittorio Emanuele Iii(5)
- Baccarini(4)
- Casanova(4)
- De Gasperi(4)
- Frezzotti(4)
- Gazzera(4)
- Guglielmotti(4)
- Orsolini(4)
- Serpieri(4)
- Teruzzi(4)
- Venturi(4)
- Addis(3)
- Angelini(3)
- Biagi(3)
- Caracciolo(3)
- Castelli(3)
- Conte Ciano(3)
- De Vecchi(3)
- Diaz(3)
- Dino Alfieri(3)
- Luigi Razza(3)
- Montuori(3)
- Nannini(3)
- Prampolini(3)
- Savoia(3)
- Umberto I(3)
- Acerbo(2)
- Adelchi Serena(2)
- Ademollo Lambruschini(2)
- Aghemo(2)
- Agnelli(2)
- Anfuso(2)
- Anselmi(2)
- Araldo Di Crollalanza(2)
- Armando Diaz(2)
- Arnaldo Mussolini(2)
- Arpinati(2)
- Assab(2)
- Attilio Crepas(2)
- Aurelia(2)
- Baistrocchi(2)
- Bartolini(2)
- Bartolomasi(2)
- Bastianini(2)
- Beer(2)
- Belluzzo(2)
- Bonardi(2)
- Cacciari(2)
- Cadorna(2)
- Cambellotti(2)
- Cancellotti(2)
- Carusi(2)
- Cesare Battisti(2)
- Clerici(2)
- Coletti(2)
- Cremonesi(2)
- Dante Alighieri(2)
- De Albertis(2)
- De Cesaris(2)
- De Francisci(2)
- De Vita(2)
- Di Giacomo(2)
- Di Sambuy(2)
- Duca D'aosta(2)
- Edmondo Rossoni(2)
- Emilio De Bono(2)
- Fara(2)
- Ferretti(2)
- Fogliano(2)
- Forno(2)
- Gamacchio(2)
- Goering(2)
- Graziani(2)
- Grazioli(2)
- Guido Colla(2)
- Italia Badoglio(2)
- Italo Balbo(2)
- Landò Ferretti(2)
- Lessona(2)
Luoghi
- Roma(94)
- Italia(93)
- Agro Pontino(39)
- Littoria(35)
- Sabaudia(26)
- Venezia(22)
- Torino(19)
- Urbe(19)
- Piemonte(15)
- Pontinia(15)
- Milano(14)
- Napoli(13)
- Vittorio Veneto(12)
- Aprilia(11)
- Sardegna(11)
- Calabria(10)
- Africa Orientale(9)
- Aosta(9)
- Bologna(9)
- Firenze(9)
- Puglia(9)
- Terracina(9)
- Agro(8)
- Europa(8)
- Germania(8)
- Grosseto(8)
- Parigi(8)
- Pomezia(8)
- Austria(7)
- Etiopia(7)
- Lazio(7)
- Lombardia(7)
- Londra(7)
- Pisa(7)
- Veneto(7)
- Addis Abeba(6)
- Cagliari(6)
- Carmagnola(6)
- Ferrara(6)
- Foggia(6)
- Genova(6)
- Libia(6)
- Romagna(6)
- San Paolo(6)
- Toscana(6)
- Trieste(6)
- Ungheria(6)
- Vercelli(6)
- A.o.i.(5)
- Africa(5)
- Anzio(5)
- Bari(5)
- Bolzano(5)
- Cosenza(5)
- Francia(5)
- Inghilterra(5)
- Messina(5)
- Rieti(5)
- Sicilia(5)
- Trento(5)
- Tripoli(5)
- Tripolitania(5)
- Venezia Giulia(5)
- A. O.(4)
- Cirenaica(4)
- Comune Di Littoria(4)
- Dalmazia(4)
- Emilia(4)
- Gorizia(4)
- Lecce(4)
- Marche(4)
- Massaua(4)
- Matera(4)
- Molise(4)
- Pavia(4)
- Sezze(4)
- Treviso(4)
- Udine(4)
- Umbria(4)
- Vicenza(4)
- Zara(4)
- Africa Italiana(3)
- Africa Orientale Italiana(3)
- Albania(3)
- Alessandria(3)
- Argentina(3)
- Bergamo(3)
- Berlino(3)
- Borgo Carso(3)
- Borgo Montello(3)
- Borgo Piave(3)
- Borgo Podgora(3)
- Campania(3)
- Caserta(3)
- Catanzaro(3)
- Comune Di Sabaudia(3)
- Eritrea(3)
- Fiume(3)
- Forlì(3)
- Frascati(3)
Organizzazioni
- Opera Nazionale Combattenti(130)
- Senato(15)
- Camera(14)
- Consiglio Dei Ministri(14)
- G.i.l.(6)
- Partito Nazionale Fascista(6)
- M.v.s.n.(5)
- P. N. F.(5)
- Parlamento(5)
- Presidenza Del Consiglio(5)
- Stefani(5)
- Agro Romano(4)
- Banca D'italia(4)
- Croce Rossa(4)
- Opera Nazionale(4)
- Opera Nazionale Dei Combattenti(4)
- Quirinale(4)
- Associazione Nazionale Combattenti(3)
- Azienda Autonoma Statale Della Strada(3)
- Direttorio Nazionale Del Partito(3)
- Gil(3)
- La Stampa(3)
- O. N. Combattenti(3)
- Opera Nazionale Dopolavoro(3)
- Pubblica Istruzione(3)
- Reich(3)
- Santa Sede(3)
- Agip(2)
- An(2)
- Campidoglio(2)
- Direttorio Nazionale(2)
- Doria(2)
- Eiar(2)
- Fascismo(2)
- Fiat(2)
- Ira(2)
- Nazionale Delle Assicurazioni(2)
- O. N. C.(2)
- Opera Nazionale Mutilati(2)
- Partito Fascista(2)
- Popolo D'italia(2)
- Regime Fascista(2)
- Roma(2)
- Società Delle Nazioni(2)
- Vaticano(2)
- Wiener(2)
- Addetti Stampa(1)
- Agenzia Avala(1)
- Alfa Romeo(1)
- Ansaldo(1)
- Arma Dei Carabinieri(1)
- Ascoli(1)
- Asse(1)
- Associazione ? Nazionale Combattenti(1)
- Associazione Nazionale Combattono(1)
- Avvocato Generale Erariale(1)
- Banca D'etiopia(1)
- Banca Del Lavoro(1)
- Banca Di Inghilterra(1)
- Banca Di Stato(1)
- Banca Emiliana(1)
- Bank Of Ethiopia(1)
- Biblioteca Agraria(1)
- Burgo(1)
- Camera Dei Deputati(1)
- Camera S.(1)
- Cassa Malattie(1)
- Cassa Na(1)
- Cassazione Del Regno(1)
- Cavalleria(1)
- Colt(1)
- Comandante(1)
- Commissione Suprema(1)
- Confederazione Fascista(1)
- Congresso(1)
- Consiglio D'europa(1)
- Consiglio D'ungheria(1)
- Consiglio Dei Mi(1)
- Consiglio Dei Miniri(1)
- Consiglio Delle Corporazioni(1)
- Consiglio Superiore Della Magistratura(1)
- Cultural Popolare(1)
- Daihi Herald(1)
- Direttorio(1)
- Direttorio Nazionale Del P.n.f.(1)
- Diritto Romano(1)
- Echo De Paris(1)
- El Imparclal(1)
- Ente Di Colonizzazione(1)
- Ente Esposizioni Biennali(1)
- Ente Opere Assistenziali(1)
- Era Fascista ? Ze(1)
- Farnesina(1)
- Federazione Nazionale Dei Sindacati(1)
- Fondazione Di Littoria(1)
- Fondazione Dì Pomezia(1)
- Gazzetta Ufficiale(1)
- Gazzetta Ufficiale Del Regno(1)
- Gil Di Tirana(1)
- Giornale D'italia(1)
- Trentadue militi germanici vittime di bombe lanciate contro una colonna
- I fascisti avevano l'esplosivo vicino al traliccio di Gaggiano
- Agguato all'avvocato giallista
- La benzina e le strade
- SuEUSE
- «Tornatore? A Cannes non ci «sarà»
- Giolitti e il Ministero
- Il Papa si alia qualche minuto contro il consiglio dei medici
- Il delitto di Sesto Calende
- ll 2005 di Scrittura pura porta un video sugli «U2»
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Metà degli italiani davanti alla tv
- «Bravi: dopo 10 anni mi avete preso»
- Misterioso suicidio
- Il «sogno» di Mauri
- Gabriele D'Annunzio in Italia
- Trentadue militi germanici vittime di bombe lanciate contro una colonna
- MASTROIANNI
- Com'Ú l'assistenza notturna
- Il Discorso di Hitler al Reichstag riunito a Norimberga
- Un telegramma di Hitler a Mussolini
- Il cantante Otis Redding precipitato con un aereo
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Ha ritrattato il dodicenne (he confessò d'aver ucciso due omosessuali a Catania?
- Sexy e violenza per chi rimane
- «Ho perso marito e figlio adesso non ho più nessuno»
- Estetista assassinata a Ferrara a colpi di punteruolo nella schiena
- Trentadue militi germanici vittime di bombe lanciate contro una colonna
- Metà degli italiani davanti alla tv
- Tredici morti ieri sulle strade Bimbo ucciso mentre attraversa
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy