- Quotazioni all'estero
Quotazioni all'estero A New York lievi migliorie - Calma a Parigi, Londra, Zurigo - Chiusura pesante a Francoforte New York, 21 agosto. Questa mattina le forze di consolidamento hanno ostacolato la spinta ascendente del mercato, ma 1 realizzi di beneficio e le altre vendite sono stati facilmente...
- LaStampa 22/08/1961 - numero 198 pagina 8
Persone citate: Baltimore, Nemours, U.s. Steel Corp- Wall Street non riesce a sollevarsi
triali è passata da 754,49 a 750,26 La media Dow Jones degli industi Wall Street non riesce a sollevarsi New York, 5 febbraio Anche oggi Wall Street ha dimostrato che le speranze suscitate dal nuovo bilancio di Nixon hanno avuto breve durata. II ribasso di Ieri, seguito alla ripresa di martedì, ...
- LaStampa 06/02/1970 - numero 28 pagina 12
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- Wall Street chiude con nuovi ribassi
La media Dow Jones degli industriali è passata da 772,11 a 765,05 Wall Street chiude con nuovi ribassi New York, 16 marzo. Wall Street ha chiuso In ribasso per la quarta seduta consecutiva. L'indice Dow Jones del titoli Industriali è sceso dello 0,91 per cento, passando da 772.11 a 765,05. Medie...
- LaStampa 17/03/1970 - numero 53 pagina 11
Luoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi- A Wall Street riunione con tendenza incerta
A Wall Street riunione con tendenza incerta New York, 20 marzo. Wall Street ha chiuso la settimana con una seduta a tendenza incerta. Medie Dow Juncs (tra parentesi le medie precedenti): Industriali 763,66 ( 764,98); trasporti 170,81 (171,71); pubblica utilità 113.98 (114,39). Azioni scambiale 7...
- LaStampa 21/03/1970 - numero 57 pagina 16
- Wall Street ha chiuso ieri in rialzo
Wall Street ha chiuso ieri in rialzo New York, 20 febbraio. Nella prima seduta della settimana (ieri Wall Street è rimasta chiusa per 11 « Washington day ») la borsa americana ha t'Illuso in rialzo dello 0,45 per cento. Medie «Dow Jones» (tra parentesi le precedenti): industriali 983,59 (979,23)...
- LaStampa 21/02/1973 - numero 44 pagina 11
Persone citate: Du Pont, Firestone, Getty Oli, Goodrich, Kennecott Copper, Nickel, Paper, Sears Roebuck, Singer, SwiftLuoghi citati: Francoforte, Londra, Minnesota, New York, Parigi, Washington- Wall Street aggrava il ribasso
L'indice Dow Jones dei titoli industriali scende da 733,63 a 714,56 Wall Street aggrava il ribasso La perdita di ieri (19 puntil è la più pesante in una seduta dopo quella del 22 novembre 1963, quando giunse in Borsa la notizia dell'assassinio di Kennedy New York, 4 maggio. Pesanti ribassi oggi ...
- LaStampa 05/05/1970 - numero 93 pagina 13
- Wall Street chiude in vivace ripresa una seduta di eccezionale tensione
La media Dow Jones degli industriali sale dell'1,21 c7o; da 709,81 a 718,39 Wall Street chiude in vivace ripresa una seduta di eccezionale tensione Forte rialzo in apertura (2,07 Voi quasi completamente i guadagni - - A metà riunione le vendite annullano Nella fase finale nuove ondate di acquist...
- LaStampa 07/05/1970 - numero 95 pagina 11
Persone citate: Du Pont, Firestone, Goodrich, Kennecott Copper, Nickel, Paper, Sears Roebuck, Swift- A Wall Street chiusura in ribasso
A Wall Street chiusura in ribasso Dopo due sedute in rialzo, ieri la media Dow Jones è scesa da 723,07 a 717,73 New York, 8 maggio. La seduta odierna a Wall Street si è chiusa in ribasso, dopo due giornate di progressi. La inedia Dow Jones dei titoli Industriali ha perso lo 0,73 per cento, passa...
- LaStampa 09/05/1970 - numero 97 pagina 16
Persone citate: Du Pont, Firestone, Goodrich, Kennecott Copper, Nickel, Paper, Sears Roebuck, Shell Oil, Swift- Wall Street ha perso ancora terreno
La media Dow Jones dei titoli industriali passa da 717,73 a 710,07 Wall Street ha perso ancora terreno New l'orli, n maggio Wall Street ha perso oggi nuovo terreno, ampliando le perdite di venerdì. L'Indice Dow Jones dei titoli Industriali è sceso dell'I,u« per cento, passando da 717,13 a 710,07...
- LaStampa 12/05/1970 - numero 99 pagina 13
Luoghi citati: Francoforte, Italia, Londra, Minnesota, Parigi
Testate
Persone
- Du Pont(8)
- Goodrich(8)
- Nickel(8)
- Paper(8)
- Sears Roebuck(8)
- Swift(7)
- Kennecott Copper(6)
- Brown Boveri(4)
- Firestone(4)
- Poulenc(4)
- Daimler Benz(3)
- Fischer(3)
- Hoesch(3)
- Shell Oil(3)
- Watt(3)
- Copper(2)
- Dreyfus(2)
- Nixon(2)
- Rand Mines(2)
- Rolls(2)
- Adolph Saurer(1)
- Baltimore(1)
- Bethlchem Steel(1)
- Brown Boverl(1)
- Clive Drummond(1)
- D. S. Steel(1)
- Dalmler Benz(1)
- Drummond(1)
- Francois(1)
- Getty Oli(1)
- Imperlai Cheniicul(1)
- Kennedy(1)
- Kuhlmann(1)
- Mann(1)
- Nemours(1)
- Singer(1)
- Standard Oli N(1)
- U.s. Steel Corp(1)
- Ugine Kuhlmann(1)
Organizzazioni
- Electric 69(9)
- Wall Street(9)
- American Cyanamid(8)
- American Motors(8)
- Boeing(8)
- Chrysler(8)
- Dow Jones(8)
- Eastman Kodak(8)
- Goodyear(8)
- Ibm(8)
- Bethlehem Steel(7)
- General Motors(7)
- Canadian Pacific(6)
- Monsanto(6)
- U. S.(6)
- American Tel And Tel(5)
- Bayer(4)
- Dunlop(4)
- General Electric(4)
- Nestlé(4)
- Peugeot(4)
- Shell Oli(4)
- Standard Oil(4)
- American(3)
- American Smelting(3)
- American Smeltlng(3)
- Unilever(3)
- Volkswagen(3)
- Basf(2)
- Michelin(2)
- American Brands(1)
- American Cyanamld(1)
- Consiglio D'amministrazione(1)
- Dupont(1)
- Edison(1)
- Fiat(1)
- Financial Times(1)
- Gruppo In Germania(1)
- Lloyds Bank(1)
- Magneti Marelli(1)
- Olivetti(1)
- Pirelli(1)
- Shell(1)
- Siemens(1)
- Snia Viscosa(1)
- La Juventus al primo posto
- Petrini: mangiare non può essere solo un consumo
- ALLE 11, FRA RIVOLI E ALHGNANO - SOCCORSI DA OHI CONTADINO
- Poche le infrazioni alle misure Caos sui treni e sugli autobus
- Anna Maria Pierangeli con gli ammutinati
- Allarme per un aereo in avaria
- Umberto Orsini, tragica gara
- Le follie del calcio-mercato (pag. 9)
- Comprenderegli Inglesi
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- La Juventus al primo posto
- Tanya sa chi ha ucciso il bimbo
- Roma aspetta l'atletica 1974
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Arrestati i banditi assassini
- Il professore di matematica ha vinto il primo milione
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy