- L'ora dei colletti azzurri
Nasceva 80 anni fa la Confederazione del Lavoro L'ora dei colletti azzurri ' Avanza una nuova generazione di lavoratori; né operai, né impiegati La nascita della Confedesta come organismo d'apquell'esperienza Furono pro La nascita della Confederazione Generale del Lavoro, della quale ricorrono o...
- LaStampa 02/10/1986 - numero 231 pagina 1
Persone citate: Deaglio, Filippo Turati, Labriola, Turati- Lenin all'italiana
Lenin all'italiana Come il nostro socialismo reagì alla Rivoluzione d'ottobre \ ! | Stefano Carettì: «La rivoluzione russa e il socialismo italiano », Ed. Nistri - Liscili, pag. 331, lire 4000. Ai primi di maggio, convegno italo-russo nell'isola veI neziana di San Giorgio Mag | Siore- Un inco...
- LaStampa 11/10/1974 - numero 228 pagina 8
- Due diverse accoglienze al cavallo di Troia sovietico di Concetto Pettinato
OCCHIATE IN CASA DEL NEMICO Due diverse accoglienze al cavallo di Troia sovietico E' nato un Comitato tradunionista anglo-russo, con finalità invero poco chiare, ma quanto ad ottenere l'adesione dei compagni transatlantici.,. . o n a e o o n H congresso delle Trade-Vnions a Blackpool non si è il...
- LaStampa 09/10/1942 - numero 241 pagina 3
Persone citate: Gibson, Green, Stalin, Walter Senonchè- Verso la ricostituzione della Confederazione del Lavoro
Orientamenti dell'azione sindacale Verso la ricostituzione della Confederazione del Lavoro Roma, 27 agosto. Allo scopo di provvedere al coordinamento dell'azione sindacale, è stato costituito un Comitato interconfederale delle cinque Confederazioni dei lavoratori. A presidente del Comitato è sta...
- LaStampa 28/08/1943 - numero 206 pagina 1
Persone citate: Bruno BuozziLuoghi citati: Roma- Daladier minacciato dagli agguati del parlamentarismo
Daladier minacciato dagli agguati del parlamentarismo I partiti mirano a sfruttare, ciascuno'per le proprie finalità, il gesto d'energia del Presidente del Consiglio Parigi, 23 agosto. La resistenza all'offensiva di Daladier si organizza. In attesa che un Consiglio dei Ministri, previsto solo pe...
- LaStampa 24/08/1938 - numero 200 pagina 1
- Governo e paese nel pelago delle contraddizioni di Concetto Pettinato
Ufi A JR A SAIA FRANCESE Governo e paese nel pelago delle contraddizioni Parigi, 11 ottobre. Domattina avrà luogo il Consiglio dei Ministri incaricato di procedere alla nomina del nuovo ambasciatore di Francia a Roma. Si continua a prevedere che la scelta cadrà sull'attuale rappresentante france...
- LaStampa 12/10/1938 - numero 242 pagina 6
Persone citate: Blum, Daladier, Francois Poncet, Henri Pichot, Pichot, Poncet- L'ipoteca socialcomunista nuovo governo di Concetto Pettinato
Umm miniatolo BonnmiT L'ipoteca socialcomunista nuovo governo Parigi, 16 gennaio. Dopo una giornata di consultazioni, Bonn et si è deciso ad accettare ufficialmente l'incarico di formare il Gabinetto. Ma con** avvertimmo ieri sera, il fronte popolare non intende sparire ed il candidato President...
- LaStampa 16/01/1938 - numero 14 pagina 8
Luoghi citati: Francia, Londra, Mosca, Parigi, Washington- Il tentativo sovietico avrà ragione della Francia? di Concetto Pettinato
Il tentativo sovietico avrà ragione della Francia? Daladier si appresta ad affrontare lo sciopero generale I Combattenti cercano di interporsi fra Governo e sindacati Parigi, 28 novembre. Reduce dal suo viaggio in Turchia, Sarraut ha ripreso stamane il proprio posfo al Ministero dell'Interno. La...
- LaStampa 29/11/1938 - numero 283 pagina 8
- Gli sforzi di Stalin e Blum per provocare una conflagrazione
Gli sforzi di Stalin e Blum per provocare una conflagrazione Retroscena della minaccia di Barcellona - Uoleuano bombardare prima Gemma Torino e Tìlìlano, poi doma e napoli - 31 primo bombardamento era fissato al 10 luglio - Ttuoua offensiua contro Daladier Parigi, 30 giugno. Il larvato ultimatum...
- LaStampa 01/07/1938 - numero 155 pagina 1
- Sindacalismo
Sindacalismo Da Corridoni a Rossoni la Casa editrice « Modernissima » eli Milano sta per licenziare ni pubblico un volume dal titolo: nappo Corridoni e. il Sturiticaliamo operaie antebellico, di Giovanni Bit£lli. Per la cortesia dell'autore c della Casa editrice, possiamo riprodurre, qui la pari...
- LaStampa 01/09/1924 - numero 209 pagina 4
Persone citate: Gino Baldesi, Giovanni Bit, Mussolini
Testate
Autori
Persone
- D'aragona(61)
- Mussolini(50)
- Buozzi(37)
- Giolitti(25)
- De Gasperi(23)
- Rigola(21)
- Turati(19)
- Di Vittorio(18)
- Quaglino(15)
- Reina(15)
- Adenauer(14)
- Olivetti(14)
- Bombacci(13)
- Colombino(13)
- Mazzoni(13)
- Treves(13)
- Nenni(11)
- Salandra(11)
- Togliatti(11)
- Dugoni(10)
- Mariani(10)
- Modigliani(10)
- Pastore(10)
- Baldini(9)
- Bonomi(9)
- D'annunzio(9)
- Lenin(9)
- Nitti(9)
- Blum(8)
- De Stefani(8)
- Galli(8)
- Lazzari(8)
- Olivieri(8)
- Corbino(7)
- Facta(7)
- Piccioni(7)
- Sardelli(7)
- Agnelli(6)
- Bacci(6)
- Cabrini(6)
- Cortes(6)
- De Gaulle(6)
- De Nicola(6)
- Duce(6)
- Filippo Turati(6)
- Labriola(6)
- Marchetti(6)
- Matteotti(6)
- Meda(6)
- Milana(6)
- Musatti(6)
- Rapelli(6)
- Repossi(6)
- Saragat(6)
- Stalin(6)
- Azzimonti(5)
- Boero(5)
- Caldara(5)
- Cavazzoni(5)
- Clerici(5)
- Fanfani(5)
- Federzoni(5)
- Finzi(5)
- Gabriele D'annunzio(5)
- Gino Baldesi(5)
- Giuseppe Bianchi(5)
- Lodovico D'aragona(5)
- Molotov(5)
- Parisi(5)
- Rossi(5)
- Roveda(5)
- Scoccimarro(5)
- Taddei(5)
- Taviani(5)
- Altobelli(4)
- Amendola(4)
- Argentina Altobelli(4)
- Azzario(4)
- Benito Mussolini(4)
- Bitossi(4)
- Briand(4)
- Bruno Buozzi(4)
- Calda(4)
- Caporali(4)
- Comi(4)
- Corradini(4)
- Costantino Lazzari(4)
- Daladier(4)
- De Ambris(4)
- Di Cesarò(4)
- Edmondo Rossoni(4)
- Enrico Ferri(4)
- Farinacci(4)
- Ferraris(4)
- Girardini(4)
- Gramsci(4)
- Guarnieri(4)
- Hitler(4)
- Lloyd George(4)
- Lombardi(4)
Luoghi
- Italia(174)
- Roma(150)
- Milano(115)
- Francia(73)
- Torino(66)
- Parigi(57)
- Genova(47)
- Inghilterra(47)
- Russia(44)
- Germania(43)
- Bologna(35)
- Londra(32)
- Europa(30)
- Mosca(28)
- Firenze(23)
- Stati Uniti(20)
- Venezia(20)
- Argentina(18)
- Napoli(18)
- Berlino(17)
- Livorno(17)
- Bonn(16)
- America(15)
- Buenos Aires(15)
- Spagna(15)
- Trieste(15)
- Emilia(14)
- Washington(14)
- Madrid(13)
- Monza(13)
- Piemonte(13)
- Ancona(12)
- Lombardia(12)
- Amsterdam(11)
- Biella(11)
- Ferrara(11)
- Novara(11)
- Ungheria(11)
- Alessandria(10)
- Austria(10)
- Barcellona(10)
- Amburgo(9)
- Parma(9)
- Polonia(9)
- Ravenna(9)
- Toscana(9)
- Unione Sovietica(9)
- Verona(9)
- Belgrado(8)
- Brescia(8)
- Catalogna(8)
- Como(8)
- Modena(8)
- New York(8)
- Ruhr(8)
- Baviera(7)
- Belgio(7)
- Bergamo(7)
- Ginevra(7)
- Gran Bretagna(7)
- Mantova(7)
- Romania(7)
- Cina(6)
- Fiume(6)
- Liguria(6)
- Padova(6)
- Reggio Emilia(6)
- Sesto San Giovanni(6)
- Stoccolma(6)
- Veneto(6)
- Cremona(5)
- Monaco(5)
- Nizza(5)
- Pavia(5)
- Praga(5)
- San Fedele(5)
- Savoia(5)
- Savona(5)
- Svizzera(5)
- Vicenza(5)
- Andalusia(4)
- Australia(4)
- Bari(4)
- Berna(4)
- Bordeaux(4)
- Brasile(4)
- Catania(4)
- Cecoslovacchia(4)
- Finlandia(4)
- Francoforte(4)
- Grecia(4)
- Helsinki(4)
- Ispagna(4)
- Istria(4)
- Jugoslavia(4)
- Lanzo(4)
- Marche(4)
- Montevideo(4)
- Pechino(4)
- Piacenza(4)
Organizzazioni
- Confederazione Del Lavoro(356)
- Camera(87)
- Parlamento(68)
- Partito Socialista(55)
- Confederazione Generale Del Lavoro(38)
- Montecitorio(30)
- Consiglio Dei Ministri(28)
- Camera Del Lavoro(27)
- Senato(25)
- C.g.i.l.(24)
- Giornale D'italia(18)
- Stampa(18)
- Fiat(17)
- Fiom(17)
- Stefani(16)
- Confindustria(14)
- P. S.(13)
- Cgil(12)
- Costituente(10)
- Alleanza(9)
- Epoca(9)
- Olivetti(9)
- Partito Comunista(9)
- La Stampa(8)
- Partito Fascista(8)
- Corriere D'italia(7)
- Intesa(7)
- Popolo D'italia(7)
- Temps(7)
- Alleanza Del Lavoro(6)
- Inter(6)
- La Tribuna(6)
- Palazzo Chigi(6)
- Azione Cattolica(5)
- Confederazione Generale(5)
- D. C(5)
- Partito Popolare(5)
- Popolo(5)
- Presidenza Del Consiglio(5)
- Unione Sindacale(5)
- Viminale(5)
- Breda(4)
- D. C.(4)
- La Repubblica(4)
- Lega Industriale(4)
- Messaggero(4)
- Soviet(4)
- Spezia(4)
- Vaticano(4)
- Alleanza Cooperativa(3)
- Ansa(3)
- Banca D'italia(3)
- Bertone(3)
- Camere Del Lavoro(3)
- Consorzio(3)
- Cremlino(3)
- Croce Verde(3)
- Edison(3)
- Humanité(3)
- Labour Party(3)
- Lavoro D'italia(3)
- Mondo(3)
- Pubblica Istruzione(3)
- Quirinale(3)
- Renault(3)
- Roma(3)
- Società Delle Nazioni(3)
- Tribuna(3)
- Agenzia Stefani(2)
- An(2)
- Ansaldo(2)
- Aurora(2)
- Bologna(2)
- Bundestag(2)
- Cisl(2)
- Confederazione(2)
- Confederazione Del La(2)
- Confederazione Del Lavoro Milano(2)
- Consiglio(2)
- Corriere Della Sera(2)
- Corriere Italiano(2)
- Cremona Nuova(2)
- Critica Sociale(2)
- Ira(2)
- Iri(2)
- Lega Delle Cooperative(2)
- Lega Delle Nazioni(2)
- Nazioni Unite(2)
- P. P.(2)
- Palazzo Madama(2)
- Partito Nazionale Fascista(2)
- Psi(2)
- Reich(2)
- Renault Di Billancourt(2)
- Resto Del Carlino(2)
- Reuter(2)
- Santa Sede(2)
- Siemens(2)
- Società Edison(2)
- Uil(2)
- «L'omicidio di DesirÚe Ú stato premeditato»
- Cresce la febbre per gli 883
- Google, ma le notizie non sono un algoritmo
- De Filippi: «La colpa Ú tutta e soltanto mia»
- Galliate assediala dal traffico chiede subilo una tangenziale
- Possibilità di scambi tra Italia e Germania
- Pierina Carta anima del Brut Fond
- Europa in cerca di stelle
- jcojìv ktoMslbcv QcJbtl 4, una> cicca
- Italia e piano Marshall
- «L'omicidio di DesirÚe Ú stato premeditato»
- Cresce la febbre per gli 883
- Google, ma le notizie non sono un algoritmo
- De Filippi: «La colpa Ú tutta e soltanto mia»
- Galliate assediala dal traffico chiede subilo una tangenziale
- Possibilità di scambi tra Italia e Germania
- Pierina Carta anima del Brut Fond
- Europa in cerca di stelle
- jcojìv ktoMslbcv QcJbtl 4, una> cicca
- Italia e piano Marshall
- 550 MORTI, 400 DISPERSI
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Mafia e droga, raffica di arresti
- «L'omicidio di DesirÚe Ú stato premeditato»
- Bearzot: «Come al Filadelfia»
- Arrestati i banditi assassini
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Bis del Parma in coppa dopo l'Italia, l'Uefa
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy