- BARTOLI
Il ciclista toscano in condizioni atmosferiche infernali stacca tutti gli avversari e trionfa nella Freccia Vallona BARTOLI Un uomo solo sul muro di Huy HUY Qualcuno, sottovoce, cominciava a definirlo un corridore di cristallo. Hello a vedersi, brillante a tratti, ma delicato, di cilindrata un ...
- LaStampa 15/04/1999 - numero 102 pagina 29
- LE CLASSIFICHE
LE CLASSIFICHE Museeuw primo in Coppa Ordine d'arrivo: 1. Gilbert Duclos-Lassalle (Fra), 267 km in 6 ore, 25',20', media 41,650 kmh; 2. Ballerini; 3. Ludwig (Ger) a 2'09"; 4. Museeuw (Bel); 5. Van Der Poel (01); 6. Van Hooydonck (Bel); 7. Sergeant (Bel); 8. Yates (Ing); 9. Van Itterbeeck (Bel) s...
- LaStampa 13/04/1993 - numero 101 pagina 28
Luoghi citati: Huy- Bugno, niente Freccia Vallona?
CICLISMO Tormentato dalla tracheite, correrà solo se c'è il sole Bugno, niente Freccia Vallona? L'italiano non vuol compromettere la Liegi-Bastogne-Liegi di domenica prossima, valida per la Coppa del Mondo • Il tedesco Golz cerca un clamoroso bis oggi sul muro di Huy LIEGI — E' arrivato Bugno, p...
- LaStampa 12/04/1989 - numero 85 pagina 17
- La Sciampagna in rivolta
La Sciampagna in rivolta gUna popolazione armata contro l'altra Una dimostrazione incendiaria di ottomila persone (Servizio tpteiale della Stampa). Parigi, 19, notte. Porse il senatore Monis, salendo al Governo, non immaginava che fra i molti grattacapi riservati dal potere, assunto in condizion...
- LaStampa 20/03/1911 - numero 79 pagina 6
Persone citate: Dreyfus, Sciampagna, SoffiaLuoghi citati: Alsazia, Bar Sur Aube, Huy, Lorena, Parigi- Incontro con il "Premio Nobel,, padre Pire che vuole diffondere l'amor fraterno tra i popoli di Giovanni Giovannini
Incontro con il "Premio Nobel,, padre Pire che vuole diffondere l'amor fraterno tra i popoli Nel suo piccolo ufficio, in un borgo lungo la Mosa, il frate tiene due semplici ritratti : Anna Frank e Albert Schweitzer - Le iniziative nell'immediato dopoguerra a favore dei profughi - Ora ha fondato,...
- LaStampa 16/09/1961 - numero 220 pagina 3
- Un attacco nemico sull'altopiano d'Asiago completamente respinto dalle nostre truppe I nostri resistono dappertutto validamente
Un attacco nemico sull'altopiano d'Asiago completamente respinto dalle nostre truppe I nostri resistono dappertutto validamente comando supremo, 12. Dallo Stelvio alVAstico non si ebbe ieri alcun avvenimento notevole. Sull'Altipiano di Asiago, il nemico rinnovò nel pomeriggio l'attacco delle nos...
- LaStampa 13/11/1917 - numero 315 pagina 1
Persone citate: Broccoli, Coman, Corna, Diaz, Fella, Giovanni Carosio, Landra, Leonida Bissolati, Mesa, Pinzano
Testate
Autori
Persone
- Chioccioli(2)
- Van Hooydonck(2)
- Aerts(1)
- Albert Schweitzer(1)
- Anna Frank(1)
- Argentin(1)
- Baffi(1)
- Bakker(1)
- Ballerini(1)
- Bartoli(1)
- Beccia(1)
- Bolt(1)
- Boogerd(1)
- Broccoli(1)
- Bugno(1)
- Camenzind(1)
- Caroli(1)
- Cenghialta(1)
- Cerra(1)
- Chiappucci(1)
- Coman(1)
- Corna(1)
- Dancelli(1)
- Del Bakker(1)
- Del Tongo(1)
- Diaz(1)
- Dominique George Pire(1)
- Dreyfus(1)
- Duclos(1)
- Fella(1)
- Fignon(1)
- Fondriest(1)
- Furlan(1)
- Gelfi(1)
- George Pire(1)
- Ghirotto(1)
- Gilbert Duclos-lassalle(1)
- Gimondi(1)
- Giovanni Carosio(1)
- Golz(1)
- Hinault(1)
- Indurain(1)
- Kupfernagel(1)
- Landra(1)
- Lassalle(1)
- Leonida Bissolati(1)
- Lovanio(1)
- Luporini(1)
- Merckx(1)
- Mesa(1)
- Michele Bartoli(1)
- Michele Rartoli(1)
- Moser(1)
- Mottet(1)
- Museeuw(1)
- Nelissen(1)
- Noè(1)
- Oscar Camenzind(1)
- Padre Dominique George Pire(1)
- Pieters(1)
- Pinzano(1)
- Poggiali(1)
- Premio Nobel(1)
- Race(1)
- Rebellin(1)
- Saint Exupery(1)
- Saronni(1)
- Sciampagna(1)
- Sciandri(1)
- Soffia(1)
- Tafi(1)
- Van Itterbeeck(1)
- Vento(1)
- Voigt(1)
- Yates(1)
- Zaina(1)
Luoghi
- Huy(6)
- Belgio(3)
- Parigi(3)
- Austria(2)
- Germania(2)
- Africa(1)
- Alsazia(1)
- Ampezzo(1)
- Asiago(1)
- Bar Sur Aube(1)
- Baviera(1)
- Belluno(1)
- Bezzecca(1)
- Brasile(1)
- Bruxelles(1)
- Buenos Ayres(1)
- Carnia(1)
- Cerami(1)
- Corfù(1)
- El Faloujeh(1)
- El Tineh(1)
- Europa(1)
- Friuli(1)
- Gallio(1)
- Gaza(1)
- Gran Bretagna(1)
- Hiroshima(1)
- Inghilterra(1)
- Italia(1)
- Kosovo(1)
- Londra(1)
- Lorena(1)
- Monaco(1)
- Olanda(1)
- Palestina(1)
- Pieve Di Cadore(1)
- Ponte Di Piave(1)
- Portogruaro(1)
- Puglia(1)
- Roma(1)
- Stelvio(1)
- Susegana(1)
- Svizzera(1)
- Trentino(1)
- Treviso(1)
- Tunisia(1)
- Udine(1)
- Paola Borboni e Vilar oggi (finalmente) sposi
- Rappresentanti di combattenti
- Juve-Manchester, vigilia di incidenti
- Nostra mafia
- Visita ai manicomio di Collegno
- Un night di Stresa era il crocevia della «coca»
- Fiori bianchi per Giovanni Alberto
- Saluzzo: le drammatiche 16 ore degli ostaggi in mano all'evaso
- Nuova ondata di scarcerazioni
- Galleria dei ritratti di famiglia Affetti profondi, comuni passioni e tragedie
- Il ritorno all'antica capitale della Phàsania
- Il boss Frank Coppola Ú arrestato per droga
- Le accuse al «caporete» Mauro Biglino
- Inaugurati due metanodotti portano gas da Olanda e Urss
- SI SPOSERANNO (PER ALLEGRIA)
- Scontro con due morti e 4 feriti per un'auto che sbanda in curva
- Paola Borboni e Vilar oggi (finalmente) sposi
- L'agricoltura italiana nel Mercato comune europeo
- Oraziani e la riconquista della Tripolitania
- Le nostre truppe si apprestano a procedere oltre Murzuk verso il Monte Tummo e l'oasi di Gat estremi confini della Colonia
- La "fiera dei fiori,, in piazza Vittorio
- Gli Italiani decidono oggi del loro destino
- E' Phi il mattone di Db
- Le accuse al «caporete» Mauro Biglino
- La strage nella scuola
- De Gasperi a Matera
- Scene di panico in via Roma per l'incendio nei reparli di vendita dei magazzini Upim
- Nannini perde un braccio precipitando con l'elicottero
- Il Capolinea ospita la voce dì Ginevra dì Marco (ex Csi)
- Tre ipotési per un solo omicidio ma adesso gli inquirenti sono in difficoltà
In collaborazione con
Cookie policy