- Rapina con ostaggio, in fuga con un Monet
I banditi hanno sequestrato il sovrintendente per farsi aprire dalla custode. Nelle loro mani anche un Sisley Rapina con ostaggio, in fuga con un Monet Colpo al museo di Nizza, rubate due tele miliardarie PARIGI NOSTRO SERVIZIO «Quali sono le sale degli impressionisti, dove sono esposti i quadri...
- LaStampa 22/09/1998 - numero 260 pagina 15
- Vangelis, raggi di musica nella notte di El Greco
Uno show di note e capolavori: Grecia e Spagna gemellate ad Atene nel nome di due grandi artisti Vangelis, raggi di musica nella notte di El Greco ATENE DAL NOSTRO INVIATO «Sono stato sempre un precursore, io. La prova provata è che la colonna sonora di Biade Runner è uscita in disco soltanto ne...
- LaStampa 25/10/1998 - numero 293 pagina 25
- Quando Picasso era italiano
Ricostruite a Roma le due grandi rassegne degli Anni 50 Quando Picasso era italiano Da «Guernica» al «Massacro di Corea» ROMA EL marzo del 1943, nella grigia cupa Parigi occupata dai tedeschi ma già percorsa da fremiti di speranza dopo Stalingrado, il fotografo Brassai, prezioso testimone di que...
- LaStampa 14/12/1998 - numero 343 pagina 16
- Spagna, l'orgoglio d'essere europei di Paolo Guzzanti
Tra passato e futuro emerge una realtà nuova dell'Unione Spagna, l'orgoglio d'essere europei Verso il futuro con le tradizioni in valigia VIAGGIO NELLA PENISOLA IBERICA CMADRID HI avrebbe mai immaginato che il Portogallo è una specie di Canada mascherato da Umbria. Mi spiego. Lascio Lisbona in m...
- LaStampa 08/06/1998 - numero 155 pagina 9
- L'incisore dimenticato
Ginevra riscopre Jacques Bellange, genio inclassificabile L'incisore dimenticato Eccentrico come El Greco e Fùssli GINEVRA Oh si sa pressoché nulla di lui, è indubbiamente uno degli artisti più mi- I stenosi e affascinanti di tutta la storia dell'arte: preziosissima dunque e quanto mai raffinat...
- LaStampa 27/07/1998 - numero 204 pagina 19
- Notizia
- LaStampa 21/02/1997
numero 51
pagina 3
- Degas, il lunatico collezionista
Una mostra a New York racconta per la prima volta la grande ossessione del pittore Degas, il lunatico collezionista Cinquemila opere accumulate in 30 anni NEW YORK mi E aveva 8 mila tra quadri, \\ acquerelli, disegni, acque1 forti. Tremila erano suoi e a ì 15 mila di El Greco, Ingres, Delacroix,...
- LaStampa 07/10/1997 - numero 276 pagina 25
- I penitenti della «sbolognata»
IL FUNERALE CONGRESSUALE TRA ACCUSE E DIMISSIONI I penitenti della «sbolognata» Folena carnefice della platea di sconfitti retroscena Ceccarelll Inviato a BOLOGNA" - ORTODOSSIA nevrotica; blindatura con spifferi e miasmi; unanimità bulgara densa di rancori; un segretario imposto come «garante» p...
- LaStampa 04/07/1999 - numero 180 pagina 9
- Tra Michelangelo e Gaudì un colossale Leonardo di Claudio Gorlier
Tra Michelangelo e Gaudì un colossale Leonardo LA SCELTA Claudio Gorlier I due postmoderni geografi di Pynchon e una frontiera dell'800 L'indiscusso capofila del post-moderno americano, Thomas Pynchon, si cimenta con il romanzo storico. Ne viene fuori un volume poderoso ma di estrema leggibilità...
- TuttoLibri 11/12/1999 - numero 1189 pagina 10
- Matisse e la saga dei mercanti
«Da Monet a Picasso»: in mostra a Milano gli artisti francesi del Puskin Matisse e la saga dei mercanti Così due mecenati russi scoprirono Parigi "771 MILANO I » EZANNE? Presente! Van I Gogh? Presente! Degas, I i Renoir? Presenti! Ma an\À I che Gauguin e il Doganiere Rousseau, Marquet e Puvis de...
- LaStampa 18/02/1996 - numero 48 pagina 21
Testate
Autori
- Fiorella Minervino(4)
- Francesco Vincitorio(3)
- Alfredo Venturi(1)
- Amintore Fanfani(1)
- Angelo Dragone(1)
- Bernardo Valli(1)
- Claudio Gorlier(1)
- Enzo Bianchi(1)
- Ermete Grifoni(1)
- Ernesto Gagliano(1)
- F. P.(1)
- Francesco Fornari(1)
- Francesco Rosso(1)
- Frane Barbieri(1)
- Giovanni Artieri(1)
- Giovanni Bogliolo(1)
- Lietta Tornabuoni(1)
- Luciano Curino(1)
- Luigi Rossi(1)
- Marco Tosatti(1)
- Marco Vallora(1)
- Marziano Bernardi(1)
- Paolo Guzzanti(1)
- R. Q.(1)
- Remo Cantoni(1)
- Remo Lugli(1)
- Renato Barilli(1)
- Sandro Viola(1)
- Tito Sansa(1)
Persone
- Goya(31)
- Picasso(26)
- Greco(19)
- Riccardi(17)
- Rembrandt(12)
- Fortuny(11)
- Van Gogh(10)
- Velazquez(10)
- Matisse(9)
- Brera(8)
- Carracci(8)
- Degas(8)
- Gauguin(7)
- Renoir(7)
- Turner(7)
- Bernini(6)
- Carlo Carrà(6)
- De Chirico(6)
- Manet(6)
- Maurizia Tazartes(6)
- Oskar Kokoschka(6)
- Paul Klee(6)
- Reina Sofia(6)
- Veronese(6)
- Braque(5)
- Dali(5)
- De Pisis(5)
- Fino(5)
- Giacometti(5)
- Giorgione(5)
- Giovanni Segantini(5)
- Vasari(5)
- Botticelli(4)
- Boucher(4)
- Diego Rivera(4)
- Durer(4)
- Einaudi(4)
- Francois(4)
- Gaudi(4)
- Ingres(4)
- Longhi(4)
- Marc Chagall(4)
- Martigny(4)
- Mirò(4)
- Monet(4)
- Mose Bianchi(4)
- Soutine(4)
- Toulouse(4)
- Velasquez(4)
- Allemandi(3)
- Alonso Cano(3)
- Andrea Del Sarto(3)
- Arcangeli(3)
- Bellotto(3)
- Breton(3)
- Canova(3)
- Cartier(3)
- Chagall(3)
- Churchill(3)
- Contini Bonacossi(3)
- Cranach(3)
- Duchamp(3)
- Federico Zeri(3)
- Fellini(3)
- Fiamma Arditi(3)
- Francesco I(3)
- Francisco Goya(3)
- Gesù(3)
- Giovanni Serodine(3)
- Guttuso(3)
- Henri Matisse(3)
- Jackson Pollock(3)
- John Singer Sargent(3)
- Klee(3)
- Le Corbusier(3)
- Lorenzo Lotto(3)
- Lotto(3)
- Mazzotta(3)
- Murillo(3)
- Nietzsche(3)
- Ortega(3)
- Paris Bordon(3)
- Passano(3)
- Petit(3)
- Piero Della Francesca(3)
- Roland Topor(3)
- Rosso Fiorentino(3)
- Savoia(3)
- Tiepolo(3)
- Vermeer(3)
- Alcazar(2)
- Alessandro Contini Bonacossi(2)
- Alfredo Bini(2)
- Ambroise Vollard(2)
- Andrea Boscoli(2)
- Andrea Emiliani(2)
- Antonio Joli(2)
- Asburgo(2)
- Bacon(2)
- Barocco(2)
Luoghi
- El Greco(131)
- Milano(44)
- Italia(42)
- Parigi(42)
- Roma(39)
- Torino(39)
- Venezia(38)
- Spagna(32)
- New York(31)
- Londra(28)
- Firenze(27)
- Madrid(27)
- Europa(21)
- Francia(17)
- Vienna(16)
- Grecia(15)
- Lugano(14)
- Toledo(14)
- Correggio(13)
- America(11)
- Bologna(11)
- Washington(9)
- Atene(8)
- Barcellona(8)
- Genova(8)
- Savoia(8)
- Berlino(7)
- Mosca(7)
- Napoli(7)
- Amsterdam(6)
- Cina(6)
- Ferrara(6)
- Inghilterra(6)
- Modena(6)
- Russia(6)
- San Paolo(6)
- Caravaggio(5)
- Dresda(5)
- Monza(5)
- Piemonte(5)
- Rivoli(5)
- Cuba(4)
- Emilia(4)
- Este(4)
- Germania(4)
- Marsiglia(4)
- Nizza(4)
- Olanda(4)
- Padova(4)
- Sicilia(4)
- Siena(4)
- Stati Uniti(4)
- Verona(4)
- Amburgo(3)
- Argentina(3)
- Austria(3)
- Bergamo(3)
- Brescia(3)
- Catalogna(3)
- Chicago(3)
- Egitto(3)
- Guernica(3)
- Lilla(3)
- Lombardia(3)
- Los Angeles(3)
- Praga(3)
- San Stae(3)
- Siviglia(3)
- Sofia(3)
- Svezia(3)
- Svizzera(3)
- Viareggio(3)
- Zeri(3)
- Africa(2)
- Ancona(2)
- Andalusia(2)
- Anversa(2)
- Aosta(2)
- Arizona(2)
- Asia(2)
- Belgio(2)
- Biella(2)
- Budapest(2)
- Bulgaria(2)
- California(2)
- Canada(2)
- Capodimonte(2)
- Corea(2)
- Corea Del Sud(2)
- Cremona(2)
- Dallas(2)
- Fabriano(2)
- Foligno(2)
- Gerusalemme(2)
- Ginevra(2)
- Gran Bretagna(2)
- Ivrea(2)
- Jesi(2)
- Jugoslavia(2)
- La Maddalena(2)
Organizzazioni
- Fabergé(7)
- Fondazione Gianadda(7)
- National Gallery(7)
- Fondazione Cini(4)
- Sotheby's(3)
- Torino(3)
- Vaticano(3)
- Venezia(3)
- Biblioteca Nazionale(2)
- Bosch(2)
- Cee(2)
- Corriere(2)
- De Agostini(2)
- Eni(2)
- Fiat(2)
- Fondazione Guggenheim(2)
- La Stampa(2)
- La Tour(2)
- Parlamento(2)
- Roma(2)
- Senato(2)
- Vogue(2)
- Adelphi(1)
- Alfa(1)
- Ambrosiana(1)
- An(1)
- Ansa(1)
- Apoteosi(1)
- Arsenale Di Iseo(1)
- Auditorium(1)
- Banco Popular(1)
- Bassetti(1)
- Biblioteca Estense(1)
- Bofors(1)
- Bologna(1)
- Br(1)
- British Museum(1)
- Cadillac(1)
- Camera(1)
- Cesare(1)
- Comunità Europea(1)
- Confindustria(1)
- Corriere Della Sera(1)
- Diario(1)
- Dior(1)
- Edison(1)
- El(1)
- Elica(1)
- Ermitage Di Leningrado(1)
- Feltrinelli(1)
- Fondazione Giorgio Cini(1)
- Fondazione March(1)
- Galleria Borghese(1)
- Gallimard(1)
- Gente(1)
- Geografico(1)
- Grande Depressione(1)
- Gruppo Logos James Beck(1)
- Guardia Di Finanza(1)
- Impero Romano D'oriente(1)
- Iri(1)
- Iseo(1)
- Istituto Di Lingue(1)
- J. Henson(1)
- J. London(1)
- J. Tiel(1)
- Lega Di Bossi(1)
- Manierismo(1)
- Mayer(1)
- Milan(1)
- Mole Antonelliana(1)
- Mondadori(1)
- Museo Nazionale Di Pisa(1)
- Nato(1)
- New Delhi(1)
- New Orleans(1)
- New Yok(1)
- Nice(1)
- Opus Dei(1)
- Otelto Di Shakespeare(1)
- Ottocento Di Sanford Gifford(1)
- Palazzo Ducale(1)
- Palazzo Isimbardl(1)
- Partito Comunista(1)
- Philharmonia Orchestra(1)
- Piccolo Teatro(1)
- Pirelli(1)
- Quadrifoglio(1)
- Rai(1)
- Rusconi(1)
- Shell(1)
- Times(1)
- Università(1)
- Università Di Bonn(1)
- Università Di New York(1)
- Vallecchi(1)
- Van Cleef & Arpels(1)
- Vergini Di Parmigianino(1)
- Weber(1)
- Wpa(1)
- I chiodi causa dell'incidente in cui morì il pilota Benelli?
- Bearzot, insultato, schiaffeggia una tifosa
- "Non può essere permesso - egli dichiara - il dilagare dell'illegalismo,, - La yersione del ministro confutata dal segretario della CGIL � Saragat parla delle cause sociali degli incidenti e afferma che Fon. Di Vittorio "sembra avviato sulla giusta strada
- Segni fra le desolate popolazioni colpite dalla catastrofe della diga
- La morte di Capablanca ex-campione di scacchi
- Prima capo del Sifar, poi deputato neofascista
- TORINO Iti GIORNO
- NELL'ATTESA DEL GRANDE CONFRONTO I CALCIATORI RUSSI AL COLOSSEO
- TORINO ni GIORNO
- TORINO ni GIORNO
- MISTERIOSO CASO A MILANO
- Erano «i due del banco pegni» ma spacciavano buste di eroina
- Gang della droga scoperta a Venaria In carcere 18 giovani per «spaccio»
- Segna per primo il Lanerossi l'Inter reagisce e vinees 2-1
- Il mistero della «spider» rossa Confronti in carcere col Goano
- Domani contro il Portogallo solo «esperimenti interni»
- Le leggi razziali
- La caduta di Ciang Kai-Shih
- Questi fatti nel 1958 ci hanno destato orrore
- Per la Montefibre un incontro a Roma con il ministro del Bilancio La Malfa
- Il geometra Vialli: sì, Baggio ha ragione
- Preso Riina Cosa Nostra è decapitata
- E' morto Antonio Donat-Cattin
- Riva-Zoff, sfida a Cagliari
- L'atroce delitto della donna tagliata a pezzi Ú svelato dall'indagine paziente e tenace della Squadra di carabinieri in borghese
- Scoperto un covo a Torino due brigatisti identificati
- E il Diavolo finisce ai lavori forzati
- La Lollo si presenta ai giudici per respingere l'accusa di oscenità
- «Dopo aver assassinate le 2 bimbe tornarono a fare i bravi ragazzi» iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin
- «Così cercò di salvare Moro»
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy