- Il '68 a rovescio degli universitari di Sofia
Il '68 a rovescio degli universitari di Sofia Manifestazioni da «fantasia al potere» ma inneggiando al re, ai preti e alla Borsa ma non nella Nato, perché ci sono i nostri antichi oppressori, i turchi. Siamo per il libero mercato, ma non voghamo diventare una colonia Usa, né una filiale di Soros...
- LaStampa 19/01/1997 - numero 18 pagina 9
Persone citate: Ion Iliescu, Maleeva, Soros, Todor Zhivkov- La Babele delle lingue
NEI BALCANI La Babele delle lingue Un tempo era la cultura danubiana... LA penisola balcanica conosce da millenni una situazione di incontri e duri conflitti tra popolazioni di differenti fedi o ceppi nino-linguistici. I Balcani furono abitati, nell'età neolitica, da popolazioni stanziali dedite...
- TuttoScienze 12/05/1999 - numero 873 pagina 4
Persone citate: Bulgaro Lingua, Greci, Luca Quaglia, Russo, Traiano- Un inverno sul Mar Nero in compagnia di Ovidio
IN PELLEGRINAGGIO SUI LUOGHI DELL'ESILIO Un inverno sul Mar Nero in compagnia di Ovidio REPORTAGE Mario Bnurilno PUBLIO Ovidio Nasone guar¬ da corrucciato il Mar Nero; alle sue spalle l'edifìcio con torricelli e arnhetti assai orientali che ospita il bel museo archeologico romano. A sinistra una...
- TuttoLibri 05/02/2000 - numero 1196 pagina 7
Persone citate: Christophe Rasmayr, David Malouf, Dove Ovidio, Einaudi, Mario Bnurilno Publio, Mitra, Neal Ascherson, Publio Ovidio Nasone, Turchi- Cent'anni fa il Congresso di Berlino
il sapere Cent'anni fa il Congresso di Berlino TREDICI luglio 1878: cent'anni fa si concludeva a Berlino, dopo un mese di riunioni, l'ultimo dei grandi congressi europei che segnarono il secolo scorso. Non bisogna confonderlo con la Conferenza di Berlino, svoltasi dal novèmbre 1884 al febbraio 1...
- LaStampa 01/08/1978 - numero 176 pagina 9
- Re Michele ha lancialo la Patria nell'anarchia e nella guerra civile
Re Michele ha lancialo la Patria nell'anarchia e nella guerra civile governo della capitolazione scappati nelle Provincie mentre il sovrano Bucarest quasi circondata dalle truppe germaniche • I ministri del ... ■• ■■ . . •■ governo della capitolazione scappati nelle provmcie mentre il sovrano m...
- LaStampa 29/08/1944 - numero 242 pagina 1
Persone citate: Benino, Re Michele- I combattimenti in Romania si accentrano nella zona di Ploesti
I combattimenti in Romania si accentrano nella zona di Ploesti Fronte Orientale, 31 agosto, L'occhimi zione deliri Roma- wi(1 da parte dei sovietici e la conseguente sua bolscevis- ><i.~,W continua a lare rupi-a~,™£ Le aiitorttà so-\vìetìche sonu stlltp r(messe in\funzione ir. tutta la Tra...
- LaStampa 01/09/1944 - numero 245 pagina 1
- Sanguinosi scontri fra le montagne del confine ungaro-romeno
Sanguinosi scontri fra le montagne del confine ungaro-romeno / passi di Oituz e di Ghimes in saldo possesso dei difensori La Luftwaffe martella le colonne nemiche fra le gole dei Carpazi Fronte romeno, 2 settembre, L'azione delle forze sovietiche in Romania si delinea sempre più, alla luce degli...
- LaStampa 03/09/1944 - numero 247 pagina 4
- 31 mila uomini perduti dai sovietici sulla testa di ponte di Baranov
LA BATTAGLIA DELLA VISTOLA 31 mila uomini perduti dai sovietici sulla testa di ponte di Baranov Fronte orientale, 9 settembre. Nonostante la dichiarazione di guerra della -Bulgaria alla Germania le truppe sovietiphe continuano la loro marcia attraverso le provinefe bulgare del nord e dell'est, v...
- LaStampa 10/09/1944 - numero 254 pagina 1
Persone citate: Arab, Baranov, Baranov Fronte, Severin, Turnu, Turnu Magurele- Le colonne corazzate sovietiche a 40 chilometri dalla frontiera turca
L'INVASIONE DELLA BULGARIA Le colonne corazzate sovietiche a 40 chilometri dalla frontiera turca Vesercito bulgaro in completo disfacimento - Inte* ri reggiménti fatti prigionieri e ufficiali fucilati Berlino, 11 settembre. L'avanzata delle colonne sovietiche che su largo fronte, da nord e da es...
- LaStampa 11/09/1944 - numero 255 pagina 1
- Il dominio russo sull'Europa
Il dominio russo sull'Europa preconizzato con favore in America Roma, 2 febbraio. Nel numero del primo febbraio della Washington Tribune il collaboratore di questo giornale Costantin Brown, che già spesso ha attaccato i sovieti, constata che molti americani, tra cui si trovano anche dei conserva...
- LaStampa 03/02/1943 - numero 29 pagina 4
Persone citate: Brown, Churchill, Costantin Brown, Karl Rodemburg, Malan, Moravia, Stalin, Wiston Churchill
Testate
Autori
Persone
- D. R.(46)
- Leopoldo Di Baviera(30)
- Mussolini(21)
- Re Boris(20)
- Petit(19)
- Brasso(18)
- Kaiser(17)
- Romeni(17)
- Hitler(16)
- Duce(15)
- Cadorna(13)
- Ciano(13)
- Haig(13)
- Severin(13)
- Torre Rossa(13)
- Re Carol(12)
- Briand(11)
- Stalin(11)
- Gafencu(10)
- Turnu(10)
- Jonescu(9)
- Churchill(8)
- Dobric(8)
- Lenin(8)
- Lloyd George(8)
- Moravia(8)
- Re Ferdinando(8)
- Volinia(8)
- Csaky(7)
- Markovic(7)
- Poincaré(7)
- Trotzki(7)
- Turchi(7)
- Antonescu(6)
- Re Carlo(6)
- Bossy(5)
- Chamberlain(5)
- Fiorino(5)
- Galizia(5)
- Landra(5)
- Re Costantino(5)
- Reni(5)
- Arras(4)
- Benes(4)
- Bismarck(4)
- Brod(4)
- Carmen Sylva(4)
- Clemenceau(4)
- Fleury(4)
- Guglielmo Ii(4)
- Herriot(4)
- Hollweg(4)
- Manin(4)
- Re Alessandro(4)
- Re Giorgio(4)
- Regina Giovanna(4)
- Remania(4)
- Roosevelt(4)
- Slovo(4)
- Traiano(4)
- Verdun(4)
- Von Papen(4)
- Adolfo Hitler(3)
- Arad(3)
- Benito Mussolini(3)
- Breznev(3)
- Butler(3)
- Castoria(3)
- Demir(3)
- Diaz(3)
- Durante(3)
- Ester(3)
- Greci(3)
- Hohenzollern(3)
- Jonesco(3)
- Krupp(3)
- Luck(3)
- Metz(3)
- Monarca(3)
- Morath(3)
- O. R.(3)
- Paolo Erio(3)
- Parisi(3)
- Popoff(3)
- Popov(3)
- Ribbentrop(3)
- Rustu Aras(3)
- Tulli(3)
- Turnu Severin(3)
- Vittoria(3)
- Alessandro Ii(2)
- Alfio Russo(2)
- Asburgo(2)
- Asquith(2)
- Bainville(2)
- Balfour(2)
- Basila(2)
- Basilio Zetton(2)
- Beck(2)
- Berlin(2)
Luoghi
- Dobrugia(361)
- Romania(252)
- Bucarest(220)
- Bulgaria(212)
- Germania(155)
- Parigi(147)
- Sofia(133)
- Russia(132)
- Italia(130)
- Londra(111)
- Turchia(102)
- Transilvania(94)
- Ungheria(93)
- Berlino(92)
- Grecia(92)
- Francia(88)
- Europa(87)
- Inghilterra(87)
- Vienna(79)
- Roma(77)
- Budapest(74)
- Macedonia(73)
- Salonicco(71)
- Belgrado(68)
- Bessarabia(61)
- Serbia(61)
- Jugoslavia(57)
- Austria(56)
- Moldavia(56)
- Atene(55)
- Basilea(49)
- Pietrogrado(49)
- Mosca(43)
- Costantinopoli(41)
- Ankara(38)
- Polonia(32)
- Albania(29)
- Monastir(28)
- Zurigo(28)
- Silistria(24)
- Galizia(20)
- Orsova(20)
- Odessa(19)
- Varsavia(19)
- Belgio(18)
- Rumenia(18)
- Tracia(18)
- America(17)
- Stati Uniti(17)
- Asia Minore(16)
- Craiova(15)
- Gran Bretagna(15)
- Balcani(14)
- Verdun(14)
- Montenegro(13)
- Potenza(13)
- Spagna(13)
- Baviera(12)
- Ginevra(12)
- Istanbul(12)
- Adrianopoli(11)
- Pietroburgo(11)
- Praga(11)
- Bukarest(10)
- Cecoslovacchia(10)
- Egitto(10)
- Finlandia(10)
- Slovacchia(10)
- Stoccolma(10)
- Milano(9)
- New York(9)
- Salisburgo(9)
- Unione Sovietica(9)
- Varna(9)
- Washington(9)
- Anatolia(8)
- Berna(8)
- Carso(8)
- Corfù(8)
- Dalmazia(8)
- Giappone(8)
- Olanda(8)
- Trentino(8)
- Venezia(8)
- Brest(7)
- Crajova(7)
- Gorizia(7)
- Svezia(7)
- Urss(7)
- Versaglia(7)
- Aja(6)
- Armenia(6)
- Asia(6)
- Monaco(6)
- Norvegia(6)
- Slovenia(6)
- Torino(6)
- Tutrakan(6)
- U.r.s.s.(6)
- Alsazia(5)
Organizzazioni
- Stefani(55)
- Asse(40)
- Intesa(36)
- Times(32)
- Parlamento(28)
- Stampa(24)
- Camera(21)
- Temps(19)
- Quadruplice(17)
- Consiglio Dei Ministri(16)
- La Stampa(16)
- Reich(16)
- Frankfurter Zeitung(12)
- Reuter(12)
- Società Delle Nazioni(12)
- Potenza(11)
- Bulgari(10)
- Matin(10)
- Roma(9)
- Senato(9)
- Vossische Zeitung(9)
- Vreme(9)
- Piccola Intesa(8)
- Cremlino(7)
- Agenzia Reuter(6)
- Agenzia Stefani(6)
- Berliner Tageblatt(6)
- Dacia(6)
- Daily Mail(6)
- Giornale D'italia(6)
- Petit Parisien(6)
- Neue Freie Presse(5)
- Reichstag(5)
- Triplice Alleanza(5)
- An(4)
- Averescu(4)
- Boersen Zeitung(4)
- Foreign Office(4)
- Journal De Genève(4)
- Lega Delle Nazioni(4)
- Mir(4)
- Morning Post(4)
- Quai D'orsay(4)
- Soviet(4)
- Casa Bianca(3)
- Corriere D'italia(3)
- Daily Express(3)
- Daily Telegraph(3)
- Gazzetta Di Francoforte(3)
- Guardia Di Ferro(3)
- Manchester Guardian(3)
- Nato(3)
- Pravda(3)
- Aci(2)
- Banca Nazionale(2)
- Bessarabia(2)
- Camera Dei Comuni(2)
- Chronicle(2)
- Cia(2)
- Coni(2)
- Consiglio(2)
- D.n.b.(2)
- Deutsche Tages Zeitung(2)
- Echo De Paris(2)
- Eliseo(2)
- Epoca(2)
- Inter(2)
- La Tribuna(2)
- Neue Zurcher Zeitung(2)
- Novi(2)
- Oeuvre(2)
- Patto Di Ankara(2)
- Patto Tripartito(2)
- Porte(2)
- Presidenza Del Consiglio(2)
- Pubblica Istruzione(2)
- Quadruplice Alleanza(2)
- Quadruplice Intesa(2)
- Vaticano(2)
- Vorwaerts(2)
- Wall Street(2)
- Wiener(2)
- Zara(2)
- Ag(1)
- Ag, Stefani(1)
- Agenzia Balcanica(1)
- Agenzia Budaptsti Ertesitò(1)
- Agenzia Ellenica(1)
- Agenzia Havas(1)
- Agenzia Rcuter(1)
- Agenzia Router(1)
- Agenzia Tass(1)
- Agenzia Telegrafica Belga(1)
- Agenzia Wolff(1)
- Alexandria(1)
- Alleanza Atlantica(1)
- Aminosi(1)
- Asse Affannoso(1)
- Associated Press(1)
- Banca Di Francia(1)
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Una storia tra automobile e finanza E il ritorno alla Fiat per battere la crisi
- Filmati mentre spacciano droga nel centro di Aosta
- Rapina a rappresentante tre condannati ad Asti
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Papin-Plat, atto primo
- Favori al Bologna, il Palermo spera
- La «dark lady» confessa il suo terzo omicidio
- L'Entella vince (1-0) ad Ancona Savona fermato dal Viareggio: 0-0
- Nel Genoa contro l'Entella (5-1) bravo il nuovo acquisto Rigotto
- / nazionali sono entrati ieri nella città -Sessantamila rossi accerchiati nel settore di Oviedo - La liquidazione del fronte asturiano lascia a disposizione di Franco centomila uomini
- Una storia tra automobile e finanza E il ritorno alla Fiat per battere la crisi
- Filmati mentre spacciano droga nel centro di Aosta
- Rapina a rappresentante tre condannati ad Asti
- Lo Stato azionista dell'Avellino
- Papin-Plat, atto primo
- Favori al Bologna, il Palermo spera
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Sesso ed onore
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy