- Lauda sempre grave, ma può salvarsi di Michele Fenu
All'ospedale di Mannheim il pilota austriaco nella sfida più difficile Lauda sempre grave, ma può salvarsi Dichiarazioni del prof. Peter, responsabile del reparto di rianimazione: "Scioglieremo la prima riserva dopo i tre giorni, poi vedremo" - Si teme un blocco renale, per effetto dei gas tossi...
- LaStampa 03/08/1976 - numero 164 pagina 11
- Lauda, ritorno alla vita e alle corse Hunt, nuove polemiche con il doping di Michele Fenu
Vicende parallele e contrastanti dei due assi di Formula uno Lauda, ritorno alla vita e alle corse Hunt, nuove polemiche con il doping La vicenda di Niki è avviata a lieto fine Il suo rivale è sempre bersaglio di accuse Niki Lauda e la Ferrari da una parte, James Hunt e la McLaren dall'altra con...
- LaStampa 18/08/1976 - numero 177 pagina 11
Luoghi citati: Adenau, Austria, Germania, Inghilterra, Salisburgo, Spagna, Usa, Zeltweg- VILLA MONDIALE BIS
VILLA MONDIALE BIS Walter Villa ad Adenau nella 350 cmc conquista il suo secondo titolo mondiale Agostini torna a vincere con la MV nella classe 500 Adenau. Walter Villa nella vittoriosa gara della 350 cmc in cui ha conquistato il suo secondo titolo mondiale
- StampaSera 30/08/1976 - numero 184 pagina 11
Persone citate: Agostini, Walter VillaLuoghi citati: Adenau- Niki Lauda e Regazzoni i più veloci ad Adenau di Michele Fenu
Nurburgring; Ferrari a tempo di primato Niki Lauda e Regazzoni i più veloci ad Adenau L'austriaco, caricato dal "furto" di Brands Hatch, non si dà ancora pace per i due punti perduti - Incidenti a Peterson, Hailwood e Ganley: illesi i primi due, ferito il terzo (Dal nostro inviato speciale) Aden...
- LaStampa 03/08/1974 - numero 171 pagina 13
Luoghi citati: Adenau, Brands Hatch, Germania, Inghilterra, Londra, Maranello- Bilancio agrodolce di mezza estate
AUTOMOBILISMO Bilancio agrodolce di mezza estate Una domenica di pausa nell'attività automobilistica internazionae, dopo un evento cosi importane e per molti elementi cosi significativo come il Gran Premio di Germania, e prima di un evento altrettanto importante come la Coppa Ciano del 7 agosto,...
- LaStampa 28/07/1938 - numero 178 pagina 6
Persone citate: Aldo Farinelli, Ciano, Nuvolari- L'adunata ciclistica internazionale di Zurigo
L'adunata ciclistica internazionale di Zurigo La partecipazione dei corridori italiani ai campionati del mondo — Centoventi campioni inscritti in rappresentanza di quattordici Nazioni - Le probabilità degli « azzurri » Ora che anche gli echi del « Tour <te Franca » sono spenti, e sulle corse ...
- LaStampa 07/08/1929 - numero 188 pagina 5
- Corse alla "francese,,
IN ATTESA DEL « TOUR » Corse alla "francese,, nostri corridori, riuniti in una ('tquadra di otto, vanno dunque a tenare la grande avventura nel Giro di rancia. Vanno ad affrontare avversa fortissimi, conoscitori del percorso, vvezzi ad esplicare una tattica di cora alla quale i nostri non sono a...
- LaStampa 24/06/1930 - numero 149 pagina 5
- A Zurigo, Grandi racconta...
La Torino-Bruxelles A Zurigo, Grandi racconta... (Dal nostro inviato) Zurigo, 10 notteIl corridore non s l e i Zurigo, 10 notte. Dopo una corsa catastrofica come quella di ieri, i commenti, gii «chi e le discussioni sono ali ordine del giorno. Si lamentano tutti e, prima degli ui altri. * belgi....
- LaStampa 20/07/1930 - numero 172 pagina 7
- Posizioni da difendere e primati da conquistare
BILANCIO PREVENTIVO IN VISTA DEI CAMPIONATI CICLISTICI DEL MONDO Posizioni da difendere e primati da conquistare Fra otto giorni avremo i campioni mondiali di ciclismo per il 1933, scelti fra i 125 rappresentanti di 13 nazioni sulla « pista rosa » del Parco dei Principi e su quella bianca dell'a...
- LaStampa 08/08/1933 - numero 187 pagina 6
- Laboriosa vigilia ad Adenau
IL C. P. AUTOMOBILISTICO DI GERMANIA Laboriosa vigilia ad Adenau Varzi non correrà - I migliori tempi d'allenamento a Nuvolari e Caracciola - Le promettenti prove di Borzacchini (Dal nostro inviato) Adenau, 16 notte. Dopo una diecina di ore di volo da Roma a Monaco e poi fino a Colonia, quelle d...
- LaStampa 17/07/1932 - numero 170 pagina 4
Testate
Autori
Persone
- Binda(8)
- Girardengo(6)
- Bitossi(5)
- Dancelli(5)
- Gimondi(5)
- Magni(5)
- Motta(5)
- Piemontesi(5)
- Vicentini(5)
- Zilioli(5)
- Balmamion(4)
- Belloni(4)
- Moss(4)
- Taccone(4)
- Cooper(3)
- Fangio(3)
- Fiorenzo Magni(3)
- Florio(3)
- Lauda(3)
- Mass(3)
- Niki Lauda(3)
- Nuvolari(3)
- Paillard(3)
- Regazzoni(3)
- Stirling Moss(3)
- Aldo Longhi(2)
- Angelo Gallese(2)
- Bailetti(2)
- Bandini(2)
- Barth(2)
- Bergamini(2)
- Bertolazzi(2)
- Bertoni(2)
- Bini(2)
- Castelli(2)
- Chiron(2)
- Coventry(2)
- Domenico Piemontesi(2)
- Donetti(2)
- Dreyfus(2)
- Duce(2)
- Ernesto Maserati(2)
- Fabbri(2)
- Ferruccio Bernabò(2)
- Fornara(2)
- Giorgetti(2)
- Godio(2)
- Hatch(2)
- Hawthorn(2)
- Herrmann(2)
- Hunt(2)
- John Surtees(2)
- Longhi(2)
- Luigi Fornara(2)
- Martinetti(2)
- Massignan(2)
- Maurer(2)
- Mercanti(2)
- Merzario(2)
- Moretti(2)
- Moser(2)
- Pasqualino Fornara(2)
- Passuello(2)
- Peter Collins(2)
- Peterson(2)
- Pietsch(2)
- Portalupi(2)
- Quarta(2)
- Redman(2)
- Ruggeri(2)
- Scheckter(2)
- Surtees(2)
- Targa Florio(2)
- Tauber(2)
- Ugo Colombo(2)
- Abarth(1)
- Achille Compagnoni(1)
- Adriano Rodoni(1)
- Agostini(1)
- Aimar(1)
- Albani(1)
- Alberto Ascari(1)
- Alberto Buchi(1)
- Alberto Emiliozzi(1)
- Aldo Farinelli(1)
- Aldo Giovannini(1)
- Aldo Lon(1)
- Aldo Rolfo(1)
- Aldo Sormano(1)
- Alessandro Monfrini(1)
- Allemandi(1)
- Andrew Cordier(1)
- Annamaria Peduzzi(1)
- Anquetil(1)
- Antonin Magne(1)
- Arturo Merzario(1)
- Ascari(1)
- Astrua(1)
- Audetto(1)
- Baiona(1)
Luoghi
- Adenau(34)
- Germania(17)
- Italia(15)
- Francia(9)
- Roma(8)
- Budapest(5)
- Zurigo(5)
- Europa(4)
- Inghilterra(4)
- Milano(4)
- Belgio(3)
- Borgomanero(3)
- Colonia(3)
- Copenaghen(3)
- Maranello(3)
- Monza(3)
- Olanda(3)
- Parigi(3)
- Svizzera(3)
- Varese(3)
- America(2)
- Aosta(2)
- Austria(2)
- Bonn(2)
- Brands Hatch(2)
- Emilia(2)
- Frascati(2)
- Giussano(2)
- Legnano(2)
- Londra(2)
- Maggiora(2)
- Parma(2)
- Pescara(2)
- Rapallo(2)
- Reims(2)
- Salisburgo(2)
- Spagna(2)
- Torino(2)
- Ungheria(2)
- Actenau(1)
- Airolo(1)
- Alagna Valsesia(1)
- Argentina(1)
- Australia(1)
- Berlino(1)
- Bognanco(1)
- Bologna(1)
- Brescia(1)
- Briga Novarese(1)
- Bruxelles(1)
- Calabria(1)
- Cameri(1)
- Carpi(1)
- Celle Ligure(1)
- Cerami(1)
- Chivasso(1)
- Ciriè(1)
- Citta'(1)
- Como(1)
- Courmayeur(1)
- Desio(1)
- Florida(1)
- Fontanellato(1)
- Front(1)
- Galliate(1)
- Genova(1)
- Ginevra(1)
- Gozzano(1)
- Gran Bretagna(1)
- Grecia(1)
- Grottaferrata(1)
- Haiti(1)
- Imola(1)
- Indianapolis(1)
- Livorno(1)
- Lombardia(1)
- Lussemburgo(1)
- Mannheim(1)
- Mara(1)
- Martano(1)
- Meina(1)
- Melbourne(1)
- Monaco(1)
- Monte Colombo(1)
- Montenero(1)
- Montevideo(1)
- Mozzo(1)
- New York(1)
- Novara(1)
- Pasturo(1)
- Pavia(1)
- Pettenasco(1)
- Phii(1)
- Phll Hill(1)
- Piacenza(1)
- Predappio(1)
- Rellinznna(1)
- Renania(1)
- Rocca Di Papa(1)
- Romagnario Sesia(1)
Organizzazioni
- Ferrari(12)
- Maserati(6)
- Porsche(6)
- Alfa Romeo(4)
- Alfa(3)
- Aston Martin(2)
- Bugatti(2)
- Delage(2)
- Torino(2)
- Abarth(1)
- Automobile Club(1)
- Bmw(1)
- Bosch(1)
- Brabham(1)
- Brooks(1)
- Casalini(1)
- Chevron(1)
- Coni(1)
- Cosenza(1)
- Dunlop(1)
- Fiat(1)
- Frazer Nash(1)
- Genoa(1)
- Ira(1)
- Jaguar(1)
- Lancia(1)
- Lega(1)
- Lockheed(1)
- Mercedes Benz(1)
- Olmo(1)
- Onu(1)
- Shell(1)
- Spezia(1)
- Unione Velocipedistica(1)
- SPORT
- Convegno sul turismo tempo libero e lo sport
- Ma le «sportive» non tramontano
- Sport invernai o turismo estivo iti Val Maudagna
- Loano, «un'isola dello sport» che pensa al turismo del 2000
- A Settimo, andava in fabbrica a San Mauro
- La domestica si taglia la gola nello stanzino da bagno: perchÚ?
- LO SPORT
- Vallette panettiere assassinato
- Tanya conferma la confessione Dice: «In carcere sto bene»
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- ^RAIDUâ?¬
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- In Assise i tre assassini dell'orefice di Villastellone
- Inflitte due condonne a 30 anni e una a 24 agli uccisori dell'orefice di Villastellone
- Renato Zeppa va in pensione
- SPORT
- La Compagnia di Cairo, orgoglio dell'Arma
- Sordi, i compleanni non finiscono mai
- Arrestati i banditi assassini
- GAZZETTA PIEMONTESE
- Tossicodipendente, per procurarsi la dose. Carabinieri arrestano spacciatore, aggrediti
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- IL GUF DI TORINO in testa alla classifica
- Tenuta prigioniera da tre mascherati
- ^RAIDUâ?¬
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy