- Un milione per battere il Torino di Rino Rossi
Un milione per battere il Torino Neri deciso a mettere in difficoltà i granata Boranga tolto di squadra per punizione? (Dal nostro corrispondente) Cesena, 14 aprile. // Cesena, più che mai nei pasticci per la sua posizione In classifica, attende l'arrivo del Torino e teme altri guai. C'è soltant...
- LaStampa 15/04/1977 - numero 79 pagina 21
- I tifosi insultano e Manuzzi esagera di Rino Rossi
I tifosi insultano e Manuzzi esagera Sassi e pugni sul pullman del Torino - Il presidente del Cesena aggredisce un cronista (Dal nostro corrispondente) Cesena, 17 aprile. Intemperanze al termine dell'incontro odierno tra Cesena e Torino. Sia i tifosi delle due compagini che alcuni dirigenti del ...
- StampaSera 18/04/1977 - numero 79 pagina 14
- Cesena diavolo in corpo liquida lo spento Verona di Rino Rossi
Cesena diavolo in corpo liquida lo spento Verona (Dal nostro corrispondente) Cesena, 21 dicembre. Un Cesena con 'il diavolo in corpo- quello che oggi sul campo amico della 'Fiorita' ha Inflitto un secco 3-0 al Verona di Valcareggi. E' stata una partita molto bella sul plano spettacolare e nel gi...
- StampaSera 22/12/1975 - numero 286 pagina 14
- "Vogliono farci retrocedere,, di Rino Rossi
Uno sfogo del presidente cesenate Manuzzi "Vogliono farci retrocedere,, (Dal nostro corrispondente) Cesena, 27 gennaio. L'Incontro tra Inter e Cesena si è appena concluso. Immediatamente 1 tifosi romagnoli tolgono gli occhi dal tappeto verde e 11 rivolgono verso la tribuna, gridano verso Fraizzo...
- StampaSera 28/01/1974 - numero 23 pagina 8
Luoghi citati: Cesena- Un Cesena "sciupone,, giustamente sul Foggia di Rino Rossi
Nessuna sorpresa nella lotta per la salvezza Un Cesena "sciupone,, giustamente sul Foggia Cesena Foggia 2 0 CESENA: Boranga 6; Ceccarelli. senza voto (dal 28' Orlandi 6), Ammoniaci 6; Festa 7, Danova 6, Cera 7; Catania 7, Brignani 6, Bertarelli 6, Savoldi II 7, Toschi 7. FOGGIA: Giacinti 7; Cime...
- StampaSera 04/03/1974 - numero 53 pagina 10
- Bologna ko e il Cesena si è tirato fuori dai guai di Rino Rossi
Ha un brillante vincitore il "derby,, Bologna ko e il Cesena si è tirato fuori dai guai Netta la superiorità dei bianconeri, passati in vantaggio con Ammoniaci dopo la mezz'ora - Orlandi, su rigore, e Bertarelli gli altri marcatori Cesena Bologna 3 0 CESENA: Boranga 6; Danova 7, Ammoniaci 7; Fes...
- StampaSera 18/03/1974 - numero 65 pagina 13
- Cesena contestato di Rino Rossi
Dai sostenitori romagnoli Cesena contestato (Dal nostro corrispondente) Cesena, 7 aprile. I tifosi del Cesena hanno contestato al termine della gara i propri giocatori. Qualcuno ha gridato al loro Indirizzo: « Venduti ». u Una cosa è certa, il pareggio era il risultato più giusto — esordisce Sav...
- StampaSera 08/04/1974 - numero 82 pagina 9
Persone citate: Anastasi, Bersellini, Bertarelli, Braida, Ceccarelli, Danova, Lo Bello, Toschi, ZaniboniLuoghi citati: Cesena- Tra Cesena e Cagliari il pari contenta tutti di Rino Rossi
Tra Cesena e Cagliari il pari contenta tutti I sardi per primi in vantaggio, Toschi li raggiunge con uno splendido gol Cesena Cagliari 1 1 CESENA: Boranga 7; Danovj 6, Ammoniaci 7; Festa 6, Frosio 6, Cera 7; Orlandi 7, Brignani 7, Bertarelli 5 (dal 70' Tombolato, s.v.), Catania 6, Toschi 8. CAGL...
- StampaSera 22/04/1974 - numero 93 pagina 12
- Bertarelli e i gol "Tutti e due miei,, di Rino Rossi
Spogliatoi del Cesena Bertarelli e i gol "Tutti e due miei,, (Dal nostra corrispondente) Cesena, 21 marzo A chiusura dell'incontro Ira Ce sena e Juventus la lolla, queliti romagnola che nonostante l'antica lede juventina oggi ha soste nulo la compagine locale cor veemenza e calore, si è lasciala...
- StampaSera 22/03/1976 - numero 66 pagina 12
Persone citate: Bertarelli, Manuzzi, Marchioro, Spinosi- Tutti contenti ma con riserva di Rino Rossi
Tutti contenti ma con riserva (Dal nostro corrispondente) Cesena, 29 settembre. L'incontro odierno tra la rappresentativa Under 23 italiana e quella slava era molto atteso dopo l'esito della partita di ieri delle rispettive rappresentative A. Assente Bernardini, che per un Improvviso malore non ...
- StampaSera 30/09/1974 - numero 220 pagina 10
Persone citate: Antognoni, Azelio Vicini, Bearzot, ScireaLuoghi citati: Cesena, Italia, Jugoslavia
Testate
Autori
Persone
- Orlandi(8)
- Bertarelli(7)
- Toschi(7)
- Bersellini(6)
- Boranga(6)
- Brignani(6)
- Ceccarelli(6)
- Danova(6)
- Braida(5)
- Festa(4)
- Manuzzi(4)
- Rognoni(4)
- Radice(3)
- Savoldi(3)
- Zaniboni(3)
- Bardin(2)
- Cera(2)
- Frosio(2)
- Golin(2)
- Liguori(2)
- Mantovani(2)
- Marchioro(2)
- Pecci(2)
- Pirazzini(2)
- Albertosi(1)
- Anastasi(1)
- Antognoni(1)
- Azelio Vicini(1)
- Barbaresco(1)
- Bearzot(1)
- Benedetti(1)
- Borsellini(1)
- Bresciano(1)
- Bui(1)
- Bulgarelli(1)
- Busatta(1)
- Buso(1)
- Carnevali(1)
- Catellani(1)
- Cereser(1)
- Ciacci(1)
- Ciri(1)
- Crescenzio Scongiu(1)
- Damiani(1)
- De Ponti(1)
- Dino Manuzzi(1)
- Frustalupi(1)
- Gastone Fantini(1)
- Giacinti(1)
- Giagnoni(1)
- Ginulfi(1)
- Gori(1)
- Gregori(1)
- Lo Bello(1)
- Luigi Villa(1)
- Macchi(1)
- Maddè(1)
- Massimelli(1)
- Menicucci(1)
- Niccolai(1)
- Paolo Ferrarlo(1)
- Pesaola(1)
- Pesta(1)
- Poletti(1)
- Pulici(1)
- Quagliozzi(1)
- Riva(1)
- Roffi(1)
- Roversi(1)
- Schena(1)
- Scirea(1)
- Silvano Villa(1)
- Spinosi(1)
- Trentin(1)
- Trentini(1)
- Urban(1)
- Valcareggi(1)
- Zecchini(1)
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- Governo: pieno accordo nel "vertice,, economico
- LE FORZE DELLA TRADIZIONE
- Il piano economico 1973 presentato da Andreotti
- Com'Ú andata l'operazione Laos?
- BOFFANO SANDRO
- Tancredi e Galli aI bivio
- IL SENO PIÃ?' BELLO
- Con il Guatemala per fugare gli ultimi dubbi
- Ma che cos'era questo complotto?
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I tedeschi premono sul Kuban
- Vent'anni fa la rivolta al minorile
- Il grande match fra italiani e austriaci a Vienna
- Due ergastoli e 150 anni per l'«anonima sequestri»
- I muri e il colore corroso di Giuseppe Infantino alla galleria Target
- «Carlo? Un bravo ragazzo»
- I barbari
- Mancini-Moggi, Ú battaglia
- Che batosta a Pontedera: sfumata la festa, tristi e delusi i tifosi che volevano brindare a champagne
- «Palme? E' un dittatore in combutta con Mosca»
- I tedeschi premono sul Kuban
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy