- Angoscia a Bari città del leader di Mario Dilio
Una folla sgomenta è scesa in strada Angoscia a Bari città del leader Fabbriche chiuse, scuole deserte, cortei spontanei - La condanna degli esponenti politici Bari, 16 marzo. Alle 9,30, appena la radio ha diffuso le notizie dell'eccidio di Roma e del rapimento dell'onorevole Moro, la popolazion...
- LaStampa 17/03/1978 - numero 61 pagina 5
Persone citate: Bernardo Facetti, Eleonora Moro, Francesco Zizzi, Oreste Leonardi, Svevo, Tarricone- Nel paese di Scotellaro di Mario Dilio
SEMPRE IMMOBILE LA LUCANIA CONTADINA Nel paese di Scotellaro (Nostro servizio particolare) Potenza, marzo. Vado a Tricarico, il paese di cui fu sindaco Rocco Scotellaro, con Manlio Rossi-Doria, il sociologo Gilberto Marselli e Vittore Fiore. C'è un convegno di giovani pugliesi, lucani e calabres...
- LaStampa 21/03/1974 - numero 60 pagina 3
Persone citate: Carbone, Carlo Levi, Gilberto Marselli, Giuseppe Carbone, Manlio Rossi-doria, Marco Bisceglia, Rocco Scotellaro, Scotellaro, Vittore FioreLuoghi citati: Basilicata, Calabria, Germania, Lavello, Potenza, Terranova Di Pollino, Tricarico- Arrestato l'omicida del giovane che voleva difendere la cognata di Mario Dilio
Arrestato l'omicida del giovane che voleva difendere la cognata L'assassino è un pregiudicato di 23 anni: ha cercato di fuggire, ma gli agenti l'hanno bloccato - Assieme a due amici molestava la ragazza: quando il parente è intervenuto, l'ha freddato con una rivoltellata a bruciapelo al cuore - ...
- LaStampa 22/08/1973 - numero 196 pagina 10
- Foggia, le miniere sotto il grano di Mario Dilio
Il Tavoliere attende il benessere dall' industrializzazione Foggia, le miniere sotto il grano La città, rinata dalle macerie della guerra, ha tutte le possibilità per sviluppare la sua economia, ancora agricola - Il suolo è fertile ma «assetato» - Il sottosuolo nasconde bauxite e metano: le popo...
- LaStampa 12/09/1969 - numero 213 pagina 9
Persone citate: Anic, Carlo Ferrari, Di Vagno, Dorso, Gargano, Giuseppe Di Vittorio, Pasquale Panico, Salvemini, Vittorio Salvatori- Brindisi in nove anni ha triplicato il reddito di Mario Dilio
La città più «settentrionale» del Sud Brindisi in nove anni ha triplicato il reddito Da 146 mila lire prò capite nel 1959 a 438 mila lire - Il "decollo" ebbe inizio con la costruzione del grande complesso petrolchimico - Ora stanno sorgendo nuove industrie : una, in collaborazione con la Fiat, p...
- LaStampa 16/09/1969 - numero 216 pagina 10
Persone citate: Ambrogio Colombo, Beppe Patrono, Francesco Arina, Marcello Indraccolo, PatronoLuoghi citati: Brindisi- I baroni diventano industriali di Mario Dilio
Visita a Lecce, la città più povera della Puglia I baroni diventano industriali I figli dei nobili non vogliono vivere con le rendite dei terreni - Preferiscono investire i loro capitali in piccole e medie imprese - Le prospettive di sviluppo sono favorevoli; il direttore del Consorzio Industria...
- LaStampa 20/09/1969 - numero 220 pagina 9
Persone citate: Corrado Rubini, Gaetano Gorgoni, Laudisa, Maglie, Mario Scalinci- Vogliono far santo padre Pio per dar vita al turismo locale di Mario Dilio
A San Giovanni Rotondo tutto è silenzio dopo la morte del frate Vogliono far santo padre Pio per dar vita al turismo locale La cittadina è deserta, i grandi alberghi con centinaia di posti-letto sono vuoti, i ristoranti non lavorano, dei 15 taxi ne sono rimasti 2 - Se Padre Pio diventasse santo,...
- LaStampa 16/01/1970 - numero 10 pagina 9
- Istituito a Bari un "Centro di studi" per le applicazioni tecniche avanzate di Mario Dilio
Importante iniziativa per il progresso del Mezzogiorno Istituito a Bari un "Centro di studi" per le applicazioni tecniche avanzate Due settori di lavoro: fisica industriale e inlormàtica - Una scuola per la formazione di programmatori e analisti, nonché un corso di specializzazione in elettronic...
- LaStampa 27/01/1970 - numero 19 pagina 11
Persone citate: Del PreteLuoghi citati: Bari- I figli di nessuno di Mario Dilio
ANALISI I figli di nessuno (Troppo lente le pratiche per le adozioni Oltre 250 mila bimbi attendono una famiglia) Negli istituti d'assistenza e beneficenza in Italia risultano ricoverati ben 266 mila 812 minori. Ogni anno vi sono 20 mila nascite illegittime. Durante il 1968 i 24 tribunali, le 24...
- LaStampa 20/03/1970 - numero 56 pagina 9
Luoghi citati: Caltagirone, Grottaferrata, Italia, Lecce, Milano- La Calabria recupererà un ritardo di vent'anni? di Mario Dilio
Procede lenta i*industrializzazione nel Sud La Calabria recupererà un ritardo di vent'anni? La regione ha pronte le aree per ospitare fabbriche di grandi dimensioni, ma finora si è realizzato ben poco - « Noi cerchiamo di ottenere, dicono, un'industria aeronautica e il quinto centro siderurgico ...
- LaStampa 25/03/1970 - numero 60 pagina 10
Persone citate: Antonio Magnavita, Decio Scardaccione, Scardaccione
Testate
Autori
Persone
- Cataldo Tandoj(7)
- Vittore Fiore(7)
- Antonino Galvano(6)
- Gargano(6)
- Aldo Moro(4)
- Dorso(4)
- Vincenzo Di Carlo(4)
- Anic(3)
- Antonino Bartolomeo(3)
- Cifarelli(3)
- Damanti(3)
- Donat-cattin(3)
- Galvano(3)
- Giovanni Scifo(3)
- Librici(3)
- Mauro De Mauro(3)
- Pasquale Saraceno(3)
- Salvemini(3)
- Scardaccione(3)
- Toros(3)
- Varano(3)
- Antonino Tuttolomondo(2)
- Antonio Mari(2)
- Benedetto Croce(2)
- Calogero Mangione(2)
- Compagna(2)
- Cuffaro(2)
- D'auria(2)
- Gaetano Salvemini(2)
- Gerardo Milia(2)
- Giuseppe La Loggia(2)
- Giuseppe Ragusa(2)
- Giuseppe Terrazzino(2)
- Gramsci(2)
- Ingrao(2)
- La Malfa(2)
- Leila Motta(2)
- Liuzzi(2)
- Luigi Einaudi(2)
- Luigi Fici(2)
- Mangione(2)
- Manlio Rossi Doria(2)
- Mario La Loggia(2)
- Minervino(2)
- Piero Bassetti(2)
- Pietro Bonsignore(2)
- Pietro Scaglione(2)
- Rocco Scotellaro(2)
- Ruffo(2)
- Sullo(2)
- Tommaso Fiore(2)
- Ugo La Malfa(2)
- Vincenzo Ragusa(2)
- Ada Gobetti(1)
- Afra Azzolini(1)
- Alberobello(1)
- Alberto De Bla(1)
- Albino Pierro(1)
- Aleppo(1)
- Alfonso Librici(1)
- Alfredo Fortezza(1)
- Alongi(1)
- Ambrogio Colombo(1)
- Andria(1)
- Angelo Ancona(1)
- Antonicelli(1)
- Antonino Cuffaro(1)
- Antonio De Viti(1)
- Antonio Galvano(1)
- Antonio Magnavita(1)
- Antonio Tuttolomondo(1)
- Armando Padrone(1)
- Arrigoni(1)
- Arturo Tanzi(1)
- Asciolla(1)
- Assi(1)
- Augusto Monti(1)
- Aurelio Gironda(1)
- Badoglio(1)
- Bagarella(1)
- Bari Garzone(1)
- Bassetti(1)
- Beppe Patrono(1)
- Bernardo Facetti(1)
- Bernardo Provenzano(1)
- Bobbio(1)
- Bracci(1)
- Braccio(1)
- Brin(1)
- Bucalossi(1)
- Buri(1)
- Buscaino(1)
- Buttafuoco(1)
- Calderini(1)
- Calogero Bagarella(1)
- Canosa(1)
- Capitini(1)
- Carbone(1)
- Cardone(1)
- Carlo Ferrari(1)
Luoghi
- Bari(44)
- Italia(34)
- Puglia(34)
- Lecce(17)
- Brindisi(16)
- Roma(16)
- Taranto(15)
- Basilicata(11)
- Foggia(10)
- Milano(10)
- Europa(8)
- Sicilia(8)
- Agrigento(7)
- Raffadali(7)
- Germania(6)
- Barletta(5)
- Manfredonia(5)
- Matera(5)
- Napoli(5)
- Stati Uniti(5)
- Austria(4)
- Calabria(4)
- Francia(4)
- Gran Bretagna(4)
- Palermo(4)
- Potenza(4)
- Sardegna(4)
- Torino(4)
- Altamura(3)
- Battipaglia(3)
- Genova(3)
- Molise(3)
- Monopoli(3)
- Spinazzola(3)
- Svizzera(3)
- Trani(3)
- Africa(2)
- Belgio(2)
- Bologna(2)
- Corato(2)
- Firenze(2)
- Gioia Del Colle(2)
- Jugoslavia(2)
- Lesina(2)
- Lombardia(2)
- Lucania(2)
- Medio Oriente(2)
- Olanda(2)
- Polonia(2)
- Ragusa(2)
- Rutigliano(2)
- San Giovanni Rotondo(2)
- Stati Uniti D'america(2)
- Abruzzo(1)
- Adria(1)
- Albania(1)
- Algeria(1)
- America(1)
- Ancona(1)
- Andalusia(1)
- Andria(1)
- Ascoli Satriano(1)
- Avellino(1)
- Bitonto(1)
- Bordighera(1)
- Bulgaria(1)
- Caltagirone(1)
- Caltanissetta(1)
- Campomaggiore(1)
- Canosa Di Puglia(1)
- Capitanata(1)
- Carmiano(1)
- Casarano(1)
- Cassino(1)
- Catanzaro(1)
- Cecoslovacchia(1)
- Cerignola(1)
- Chieti(1)
- Cis(1)
- Colombia(1)
- Colonia(1)
- Comune Di Bari(1)
- Comune Di Brindisi(1)
- Corleone(1)
- Craco(1)
- Crotone(1)
- Danimarca(1)
- Egitto(1)
- Egnazia(1)
- Etiopia(1)
- Europa Centrale(1)
- Fasano(1)
- Ferrara(1)
- Finlandia(1)
- Francavilla Fontana(1)
- Galatina(1)
- Gallipoli(1)
- Gela(1)
- Germania Occidentale(1)
- Giappone(1)
Organizzazioni
- Fiat(10)
- Parlamento(7)
- Cgil(5)
- Montedison(4)
- Cee(3)
- Cisl(3)
- Eni(3)
- Alfa(2)
- Comunità Europea(2)
- Efim(2)
- Enel(2)
- Finmeccanica(2)
- Inter(2)
- Iri(2)
- La Stampa(2)
- Laterza(2)
- Pirelli(2)
- Snia Viscosa(2)
- Uil(2)
- Università(2)
- Alfa Romeo(1)
- Bassetti(1)
- Breda(1)
- Camera(1)
- Camera Del Lavoro(1)
- Cassa Del Mezzogiorno(1)
- Cisl Scalia(1)
- Comunità Economica Europea(1)
- Confagricoltura(1)
- Consiglio Dei Ministri(1)
- Cosa Nostra(1)
- Criminalpol(1)
- Democrazia Cristiana(1)
- Diesel(1)
- Edison(1)
- Egam(1)
- Federconsorzi(1)
- Gruppo Dell'italia(1)
- Gruppo Di Basilicata(1)
- Gruppo, Mario Dilio(1)
- Iasm(1)
- Ignis(1)
- Intersind(1)
- Isotta Fraschini(1)
- Istituto Di Fisica(1)
- Istituto Di Idraulica(1)
- Lanerossi(1)
- Lecce(1)
- Lotta Continua(1)
- Lotta Continua Di Mola(1)
- Nuova Saca(1)
- Nuovo Pignone(1)
- Olivetti(1)
- Opel(1)
- Renault(1)
- Roma(1)
- Snia Viscosa-saras(1)
- Solidarietà(1)
- Università Di Trieste(1)
- Vaticano(1)
- Volvo(1)
- Tifoso «ultras» Ú il terzo uomo della rapina
- Fuga dalla città sotto i 30 anni
- Sesso ed onore
- Cinque anni all'avvocato pedofilo
- Famiglia dispersa in Valle Argentina
- D'Annunzio seduttore sedotto
- Moschella dirigerà la Procura di Ivrea
- «Non conta chi segna ma i due punti in più »
- La tattica seguita per l'occupazione
- Il «focatico»
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Due amanti uccisi nell'auto a rivoltellate Il bimbo della donna dormiva sui sedili
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Dal futuro per uccidere
- Tifoso «ultras» Ú il terzo uomo della rapina
- LA BOMBA ATOMICA
- Sono nati
- QRAIUNO
- Un aereo si inabissa con 48 persone a bordo
- A TORINO 64 MORTI INCENDIO NEL CINEMA STATUTO
- Due operai travolti e uccisi mentre lavorano sui binari
- DOPO L'ARMISTIZIO
- Disperate le condizioni di Domenico Delaurenti massacrato di botte sotto casa
- «Trentadue miliardi per corrompermi» Anselmi l'ha detto a Sondrio e Brescia
- Marcella conosceva l'assassino Bolzano sotto choc per il delitto
- Autopsia della ragazza morta dopo un incidente
- E' alla fine la lunga lotta di Churchill contro la morte
- Pena capitale eseguita per aver sparato contro due carabinieri
- Che cosa vi proponete pel 1911?,,
- DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy