- «Non si sentono tutelati» di M. Cas.
«Non si sentono tutelati» Cantore (Fi): ma ci vuole [fiducia nelle istituzioni STRISCIONI, lenzuola, presidi notturni. Per il consigliere comunale di Forza Italia, Daniele Cantore, questi sono altrettanti sintomi «di insicurezza dei cittadini che vivono a San Salvario». Dice: «E' evidente che qu...
- LaStampa 22/08/1998 - numero 229 pagina 28
Persone citate: Cantore, Castellani, Daniele Cantore- «E' anche colpa dei partiti» di M. Cas.
«E' anche colpa dei partiti» Chiamparino (Ds): segno di un dialogo interrotto LONTANO dalla più esasperata quotidianità delle polemiche politiche il deputato dell'Ulivo Sergio Chiamparino riflette sul «caso San Salvario» partendo da una considerazione: «Là, in una situazione non molto diversa da...
- LaStampa 22/08/1998 - numero 229 pagina 28
Persone citate: Chiamparino, San Salvano, Sergio ChiamparinoLuoghi citati: Genova, San Salvario, Torino- Salta incontro in Comune per la Cinzano di M. Cas.
Manca l'azienda Salta incontro in Comune per la Cinzano E' saltato l'incontro di ieri mattina all'assessorato comunale al lavoro sulla vertenza alla Cinzano - l'azienda chiede la mobilità per 28 impiegati su 140 della sede torinese perché l'impresa non si è presentata. L'assessore, Bruno Torresi...
- LaStampa 22/09/1998 - numero 260 pagina 38
Persone citate: Beppe Gherzi, Bruno Torresin, Fedele Mandarano, Torresin- «Più tutela nei lavori in appalto» di M. Cas.
Denuncia Fiom «Più tutela nei lavori in appalto» «Siamo molto preoccupati per la situazione della sicurezza alle Acciaierie Ferrerò e chiederemo una verifica all'Usi». Giuseppe Sata, operatore della Lega Fiom di Collegno, interviene il giorno dopo l'incidente mortale avvenuto nello stabilimento ...
- LaStampa 10/08/1997 - numero 219 pagina 35
Persone citate: Giuseppe SataLuoghi citati: Collegno, San Didero- E la nonna restò sola di M. Cas.
Novantenne abbandonata in auto, i parenti in gita sui monti E la nonna restò sola Verrebbe da dire: la nonna trattata come un cane ripensando alla insana e incosciente abitudine di troppi padroni di quattrozampe di lasciarli a morire di caldo e di sete nell'abitacolo infuocato per andare in spia...
- LaStampa 20/08/1997 - numero 228 pagina 31
Persone citate: Cuccia, Francesco Santanera- Op Computer corre verso il fallimento di M. Cas.
Ma si lavora per tenere l'azienda in vita Op Computer corre verso il fallimento TORINO. Dopo un anno tormentato la Op Computer di Scarmagno è arrivata al fallimento; ma si sta lavorando per trovare una soluzione e tenerla in vita. L'ultimo tentativo di salvare la Op - che la Olivetti aveva cedut...
- LaStampa 05/05/1999 - numero 121 pagina 19
Persone citate: Antonio De Marchi, Edward Gottesinanii, Gottesmann, Luigi Grimaldi, Olivetti, Roberto Schisano- A San Salvano si dimette presidente di circoscrizione di M. Cas.
Garrone lascia: non posso convocare il Consiglio A San Salvano si dimette presidente di circoscrizione Edoardo Garrone, il presidente di San Salvario, se ne va. Ha presentato le dimissioni dopo tre anni di presidenza, anni intensi, segnati dai tanti problemi della zona. Ordinario di chimica, 53 ...
- LaStampa 07/05/1996 - numero 124 pagina 39
Persone citate: Edoardo Garrone, Garrone, VerdiLuoghi citati: Torino- «Un Distretto per Patito nel Torinese» di M. Cas.
Proposta artigiani «Un Distretto per Patito nel Torinese» In provincia di Torino le aziende artigiane subfornitrici del comparto metalmeccanico sono 7 mila con 25 mila dipendenti e 3540 mila addetti. Ieri sera, in un convegno organizzato dalla Cna, sono state analizzate le prospettive di questo ...
- LaStampa 22/10/1996 - numero 291 pagina 39
Persone citate: Gian Maria Gros-pietro, Gian Paolo Massa- «Si sparava dappertutto» una staffetta partigiana:e il tram diventò uno dei bersagli preferiti di M. Cas.
«Si sparava dappertutto» Una staffetta partigiana: e il tram diventò uno dei bersagli preferiti Marisa Diena era vice responsabile del servizio informazioni della brigata comandata da Barbato (Pompeo Colajanni). Il 25 aprile sarebbe voluta scendere in città dalle vallate di Barge, ma il comandan...
- LaStampa 25/04/1995 - numero 109 pagina 45
- Il nemico della storia? la maturità di M. Cas.
Il nemico della storia? la maturità I docenti spiegano perché non si studia il fascismo Ignorare Badoglio è possibile? Discutono docenti e insegnanti A docenti universitari e insegnanti delle superiori abbiamo chiesto come e quanto si studia la storia contemporanea. «Non dovrebbe essere possibil...
- LaStampa 20/04/1994 - numero 106 pagina 35
Luoghi citati: Francia
Testate
Autori
Persone
- Giorgio Airaudo(5)
- Vanna Lorenzoni(3)
- Airaudo(2)
- Capuano(2)
- Castellani(2)
- Chiamparino(2)
- Claudio Stacchini(2)
- Garrone(2)
- Olivetti(2)
- Rossetto(2)
- Sandretto(2)
- Sergio Chiamparino(2)
- Vincenzo Scudiere(2)
- Adelaide Aglietta(1)
- Alberto Tomasso(1)
- Antonio De Marchi(1)
- Antonio Garzeria(1)
- Antonio Saitta(1)
- Antonio Sansone(1)
- Attilio Capuano(1)
- Aurelio Temporelli(1)
- Avogadro(1)
- Badoglio(1)
- Barbara Tibaldi(1)
- Barbato(1)
- Beppe Gherzi(1)
- Bettazzi(1)
- Bosisio(1)
- Bruno Torresin(1)
- Cantore(1)
- Carello(1)
- Carletti(1)
- Carlo Baffert(1)
- Carlo Boggio(1)
- Casorati(1)
- Coppellotti(1)
- Cuccia(1)
- D'azeglio(1)
- Daniele Cantore(1)
- Davide Masera(1)
- De Finis(1)
- Diena(1)
- Domenico Maselli(1)
- Edoardo Garrone(1)
- Edward Gottesinanii(1)
- Elena Caffarena(1)
- Elena Poli(1)
- Enrico Paulucci(1)
- Enrico Venditti(1)
- Enzo Sciacca(1)
- Ernest Nolte(1)
- Fabrizio Macrì(1)
- Fedele Mandarano(1)
- Ferruccio Bosisio(1)
- Fita(1)
- Francesca Rocci(1)
- Francesco Casorati(1)
- Francesco Coppellotti(1)
- Francesco Santanera(1)
- Francesco Valentino(1)
- Franco Becchino(1)
- Franco Maria Botta(1)
- Garzena(1)
- Gelmini(1)
- Giampiero Leo(1)
- Gian Maria Gros-pietro(1)
- Gian Mario Bravo(1)
- Gian Paolo Massa(1)
- Gianni Perona(1)
- Gianni Rinaldini(1)
- Gianni Sartorio(1)
- Gilberto Picchetto(1)
- Gino Grignoho(1)
- Gioberti(1)
- Giorgio Rossetto(1)
- Giovanni Avonto(1)
- Giuseppe Sata(1)
- Gottesmann(1)
- Guariniello(1)
- Guglielmo Epifani(1)
- Guido Bodrato(1)
- Hitler(1)
- Jas Gawronski(1)
- Larini(1)
- Lavazza(1)
- Lear(1)
- Lorenzoni(1)
- Lucio Malan(1)
- Luigi Angeletti(1)
- Luigi Grimaldi(1)
- Mariangela Ariotti(1)
- Mario Battuello(1)
- Marisa Diena(1)
- Marisa Perna(1)
- Maroni(1)
- Michele De Finis(1)
- Montezemolo(1)
- Morchio(1)
- Nereo Segnan(1)
- Nolte(1)
Luoghi
- Torino(23)
- Italia(12)
- Piemonte(8)
- Ivrea(5)
- Europa(3)
- Aosta(2)
- Chivasso(2)
- Collegno(2)
- Comune Di Torino(2)
- Francia(2)
- Lazio(2)
- Lombardia(2)
- Roma(2)
- Alta Val Susa(1)
- Barge(1)
- Cassino(1)
- Città Del Sole(1)
- Cogne(1)
- Emilia Romagna(1)
- Genova(1)
- Germania(1)
- Giappone(1)
- Jugoslavia(1)
- Lucca(1)
- Milano(1)
- Moncalieri(1)
- Moncenisio(1)
- Mondovì(1)
- Nigeria(1)
- Nord Africa(1)
- Novara(1)
- Perù(1)
- Pinerolo(1)
- Poirino(1)
- Rivoli(1)
- Salò(1)
- San Carlo Canavese(1)
- San Didero(1)
- San Salvario(1)
- Sarajevo(1)
- Savona(1)
- Scarmagno(1)
- Sicilia(1)
- Spagna(1)
- Spalato(1)
- Stati Uniti(1)
- Termini Imerese(1)
- Turchia(1)
- Veneto(1)
- Weimar(1)
Organizzazioni
- Fiat(17)
- Cgil(13)
- Fiom(11)
- Camera Del Lavoro(4)
- Cisl(4)
- Uil(3)
- Bertone(2)
- Comau(2)
- Ds(2)
- Forza Italia(2)
- Istat(2)
- Olivetti(2)
- Rai(2)
- Unione Industriale(2)
- Alfa Romeo(1)
- An(1)
- Cgil-cisl-uil(1)
- Cinzano(1)
- Cirio(1)
- Confindustria(1)
- Dell(1)
- Diesel(1)
- Fiat Auto(1)
- Fondazione Carlo Donat-cattin(1)
- Fondazione Donat-cattin(1)
- Gruppo Di Ivrea(1)
- Iveco(1)
- Iveco Spa(1)
- Lancia(1)
- Lancia Thesis(1)
- Lega Fiom(1)
- Michelin(1)
- New Company(1)
- Op Computer(1)
- Pirelli(1)
- Presidenza Del Consiglio(1)
- Procura Del Tribunale(1)
- Rdb(1)
- Reich(1)
- Rifondazione Comunista(1)
- Sagat(1)
- Torino(1)
- Ulivo(1)
- Unione Battista(1)
- Unione Europea(1)
- Candidati ai Consigli comunali
- Macchine troppo potenti per una Mille Miglia su strada
- Un uomo uccide il rivale poi strangola la figlioletta
- Il missino Basile accusa Almirante
- Palazzo Chigi: raccolti 4 miliardi
- Benevola sfiducia
- Tredici ore di gara a 121 km. di media
- La carriera di Almirante
- Mezzo record battuto nella Sassi-Superga
- Bortolami, un colpo d'azzurro al Giro del Piemonte
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Una coppia di fidanzati trucidata a Firenze: si parla di un «mostro»
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- Dino Risi denunciato per il film su Fontana
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Domani i 48 esponenti missini saranno giudicati per direttissima
- Era miracoloso il talento di Ciani
- «Una bomba fece esplodere l'aereo di Enrico Mattei »
- Il fascista con i calzoni corti
- Politica, sesso e morte: la trappola di De Rienzo
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Una coppia di fidanzati trucidata a Firenze: si parla di un «mostro»
- Dino Risi denunciato per il film su Fontana
- Maria Michi condannala a 7 mesi con la condizionale
- Toro, un successo che scaccia la crisi
- JUVE PRIMO MATCH BALL
- Con il cianuro tra le labbra baciò l'innamorata Condannato a 7 anni per istigazione al suicidio
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy