- Nel carcere prima giorno senza sbarre coi parenti di Guerrino Cavalli
Parma, avviato il test-pilota «Aria-verde» Nel carcere prima giorno senza sbarre coi parenti DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PARMA — Un chiostro tirato a lucido, panchine verniciate di fresco, una fontana limpida e tutto intorno fiori. Questa la cornice dell'Iniziativa «Aria-verde» che il Ministero di...
- LaStampa 26/08/1986 - numero 199 pagina 6
Persone citate: Panico, Raffaele Panico, Renzo Ferrari, Valentino Sandri- A Parma il palchettista non cede di Guerrino Cavalli
«Il Comune offre poco, vogliamo venti milioni e l'usufrutto» A Parma il palchettista non cede DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PARMA — E' stato azzardato dare per scontato l'accordo per la cessione al Comune della proprietà di 62 palchi (su un totale di 114) del Teatro Regio appart3nenti Qn dal secolo ...
- LaStampa 29/10/1988 - numero 240 pagina 9
Persone citate: Bonacossa, Ferruccio Micheli, Lauro Grossi, UbaldiLuoghi citati: Parma- Parma, dispersi due ragazzi Erane andati a chiedere aiuto di Guerrino Cavalli
Sedici e dieci anni, in vacanza da un'anziana zia paralizzata Parma, dispersi due ragazzi Erane andati a chiedere aiuta La loro casa era allagata - Hanno cercato di attraversare un torrente DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PARMA — L'uragano che si è abbattuto l'altra sera sul Nord dell'Italia non ha ri...
- LaStampa 26/08/1987 - numero 199 pagina 7
Persone citate: Paride Ronchini, Simone Paini, Taro, Varano Marchesi, Varano Melegari, Vianino- Giovane donna dona gli organi a sei persone di Guerrino Cavalli
Giovane donna dona gli organi a sei persone E' morta a Parma per un tumore al cervello - Era al sesto mese di gravidanza I medici hanno inutilmente cercato di salvare la bambina con un «cesareo» PARMA — Aveva tanto desiderato un figlio da correre con coraggio i rischi di una gravidanza che già i...
- LaStampa 26/09/1987 - numero 226 pagina 10
Persone citate: Gabriella Reverberi, Giorgio Ferrarinl, Parenzan, Reverberi- Notizia
- LaStampa 30/10/1987
numero 255
pagina 11
Luoghi citati: Fabriano, Madrid, New York, Parigi, Parma, Reggio Emilia, Washington- Parma, dove la provincia si è trasformata in laboratorio di idee per il cinema italiano di Guerrino Cavalli
Parma, dove la provincia si è trasformata in laboratorio di idee per il cinema italiano PARMA — «Parma e II cinema: Influssi e scambi fra la provincia Italiana e la civiltà dell'Immagine». Su questo tema *l è articolato Il convegno tenuto a Parma al ridotto del Teatro Regio nel ricordo di Pietro...
- StampaSera 18/11/1985 - numero 293 pagina 12
Luoghi citati: Parma- Scoppio in ospedale a Parma: 5 condanne per i ventidue morti di Guerrino Cavalli
Colpevoli di omicidio colposo Scoppio in ospedale a Parma: 5 condanne per i ventidue morti PARMA — Al termine di sette lunghe udienze, con un giorno di anticipo sulla scadenza prevista, il tribunale di Parma presieduto dal dott. Gianfranco Pico'ha emesso ieri sera, dopo un'ora o poco più di perm...
- LaStampa 09/03/1983 - numero 56 pagina 8
Luoghi citati: Parma- Parimi, solo desolazione dopo la furia campi distrutti e carcasse di animali di Guerrino Cavalli
Sotto controllo la piena del Taro, scattano i primi interventi urgenti Parimi, solo desolazione dopo la furia campi distrutti e carcasse di animali DAL NOSTRO CORRISPONDENTE"" PARMA — Ieri nel cielo di Parma, ancora grigio di nuvole,.trapelavano rari bagliori di sole a illuminare la desolazione ...
- LaStampa 11/11/1982 - numero 246 pagina 7
Persone citate: Claudio Callegari, Panaro- A Parma, il tempio della lirica la stagione rischia una stecca di Guerrino Cavalli
I/orchestra del Regio si lamenta e sciopera A Parma, il tempio della lirica la stagione rischia una stecca I professori chiedono locali idonei per poter studiare, spazi per il magazzinaggio degli strumenti, sistemazione acustica della sala del Ridotto - La protesta dopo troppe promesse non mante...
- LaStampa 19/03/1981 - numero 66 pagina 21
Persone citate: Alfredo Kraus, Lauro Grossi, Manon, Massenet, Piero Bellugi, PucciniLuoghi citati: Emilia Romagna, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia- Sorrisi e un po' di paura a parma per una profezia di Guerrino Cavalli
Esaurite in città le pubblicazioni di Nostradamus Sorrisi e un po' di paura a parma per una profezia Si è diffusa la voce che il veggente francese avrebbe previsto per oggi una catastrofe - Nessuno ammette di crederci, però il dubbio si è insinuato e sono stati in molti ad anticipare il weekend ...
- LaStampa 06/06/1981 - numero 133 pagina 7
Persone citate: Renuccio BoscoloLuoghi citati: Parma
Testate
Autori
Persone
- Attilio Ferrari(4)
- Corsini(3)
- Ermes Foglia(3)
- Alvaro Corboz(2)
- Elena Mauti Nunziata(2)
- Fernando Previtali(2)
- Gerardo Laguardia(2)
- Giuseppe Verdi(2)
- Laguardia(2)
- Lauro Grossi(2)
- Oscar Cavatorta(2)
- Paolo Alvau(2)
- Previtali(2)
- Renato Bruson(2)
- Stefano Vezzani(2)
- Verdi(2)
- Abbati(1)
- Achille Ferrari(1)
- Adriano Mantelli(1)
- Aida Petric(1)
- Alberto Grossi(1)
- Alberto Tanzl(1)
- Aldo Cremolini(1)
- Alfredo Kraus(1)
- Aminta Rota(1)
- Angelo Campori(1)
- Anna Bolena(1)
- Annamaria Giorgio(1)
- Antonio Calabro(1)
- Antonio Nirta(1)
- Armando Gatto(1)
- Arturo Carlo Quintavalle(1)
- Attillo Ferrari(1)
- Baldassarre Molossi(1)
- Benedetto Antelami(1)
- Beniamino Prior(1)
- Bergamaschi(1)
- Bernardo Bertolucci(1)
- Bonacossa(1)
- Braque(1)
- Bruson(1)
- Burri(1)
- Buzzi(1)
- Callisto Cotullch(1)
- Carlo Mazza(1)
- Carpaccio(1)
- Caterina Romeo(1)
- Ceccherini(1)
- Cesare Gherri(1)
- Claudia Cardinale(1)
- Claudio Callegari(1)
- Cocchi(1)
- Contini(1)
- Corchia(1)
- Cremonini(1)
- D'annunzio(1)
- De Chirico(1)
- De Martino(1)
- Domenico Sfrangio(1)
- Duchi(1)
- Durer(1)
- Ermanno Minardi(1)
- Ferdinando Lannuttl(1)
- Ferruccio Micheli(1)
- Francesco Corchia(1)
- Francesco Fesani(1)
- Francesco Giampaolo(1)
- Franco Borlenghl(1)
- Francoise Garner(1)
- Furlotti(1)
- Gabriella Reverberi(1)
- Gaetano Arfé(1)
- Gaito(1)
- Gerardo La Guardia(1)
- Gianfranco Pico'ha(1)
- Gianni Bavaglio(1)
- Giazzi(1)
- Gina Lollobrlglda(1)
- Giorgio Ferrarinl(1)
- Giovanna Halli(1)
- Giovanni Condorelll(1)
- Giovanni Ficara(1)
- Giovanni Grazzlnl(1)
- Giovanni Pelle(1)
- Giovanni Vecchi(1)
- Giulio Ferrarini(1)
- Giuseppe Calabro(1)
- Giuseppe Mattioli(1)
- Giuseppe Negri(1)
- Giuseppe Vottari(1)
- Goya(1)
- Guido Aristarco(1)
- Italo Balbo(1)
- Lazio Wilson(1)
- Leo Nucci(1)
- Lietta Tornabuonl(1)
- Lino Bergamaschi(1)
- Lino Mlcclchì(1)
- Lippi(1)
- Lucia Botè(1)
Luoghi
- Parma(23)
- Italia(4)
- Bologna(3)
- Emilia Romagna(3)
- Milano(3)
- Modena(3)
- Piacenza(3)
- Reggio Emilia(2)
- Torino(2)
- Verona(2)
- Ampezzo(1)
- Bassa(1)
- Bergamo(1)
- Borgotaro(1)
- Collegno(1)
- Colorno(1)
- Cortina(1)
- Emilia(1)
- Europa(1)
- Fabriano(1)
- Ferrara(1)
- Fornovo(1)
- Germania(1)
- La Spezia(1)
- Lombardia(1)
- Madrid(1)
- Manfredonia(1)
- Marsiglia(1)
- Medesano(1)
- New York(1)
- Noveglia(1)
- Parigi(1)
- Pontremoli(1)
- Provenza(1)
- Ravenna(1)
- Roccamurata(1)
- Romagna(1)
- Savoia(1)
- Sissa(1)
- Trecasali(1)
- Trieste(1)
- Vienna(1)
- Washington(1)
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Era miracoloso il talento di Ciani
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- L'improvvisa morte del prof. Enrico Martini
- Il nuovo statuto in vigore
- Grida e baci «catturati»
- Visita alla Corsica
- allo Stato Civile di Torino
- SE DAGLI ARMADI VUOTI ESCE UNA NUOVA VERGOGNA
- 10
- Il fascista con i calzoni corti
- Morto in un incidente il pianista Dino
- Torino, bloccati 3000 ragazzi all'Ultimo Impero: trovate ecstasy e altre sostanze
- CADAVERE CARBONIZZATO SULLA TORINO-PIACENZA
- Era miracoloso il talento di Ciani
- La Juventus Ú riuscita a vincere il più "difficile,, dei suoi scudetti tricolori
- I gol di Schillaci lanciano la Juventus di Baggio
- Il vecchio Ospedale San Giovanni e l'ospedale Martini
- Assassinati Palla Chiesa e la moglie
- Il nuovo statuto in vigore
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy