- Per la capolista l'acuto è di rigore di Gualtiero Franco
Per la capolista l'acuto è di rigore CUNEO — Un bel regalo di Capodanno del Cuneo 8'j ai suoi tifosi: ha vinto 1-0 con la Sammargheritese, giocando la migliore partita della stagione. E dire che la squadra ligure è parsa tra le formazioni più compatte viste al «Paschiero». Ha coperto molto bene ...
- StampaSera 02/01/1989 - numero 1 pagina 28
- La capolista preme e colpisce nel finale di Gualtiero Franco
La capolista preme e colpisce nel finale CUNEO — Mancano nove minuti alla fine della partita: la Pegliese sta soffrendo di fronte agli attacchi sempre più insistenti del Cuneo 80. Commette un errore, si spinge per un attimo in avanti e allarga le, maglie della difesa. La capolista è implacabile:...
- StampaSera 30/01/1989 - numero 28 pagina 30
Luoghi citati: Barlassina, Cuneo- Il Cuneo in marcia trionfale di Gualtiero Franco
Vince con il minimo scarto ma il suo vantaggio sembra ormai incolmabile Il Cuneo in marcia trionfale Giornata favorevole a tutti i padroni di casa ad eccezione del Pinerolo in bianco con il Moncalieri - Nel girone B, avanza la Biellese Alla capolista basta un gol per passare CUNEO — Alla vittori...
- StampaSera 03/04/1989 - numero 89 pagina 30
Luoghi citati: Aosta, Moncalieri, Pinerolo- Un Cuneo al risparmio non riesce a sfondare di Gualtiero Franco
La Carcarese si difende con ordine e strappa Io 0-0 Un Cuneo al risparmio non riesce a sfondare 11 pressing degli ospiti impedisce il fraseggio a metà campo CUNEO — Dopo il Nizza Millefonti, la Carcarese. La formazione ligure è la seconda squadra che ha strappato un pareggio casalingo al Cuneo 8...
- StampaSera 20/02/1989 - numero 49 pagina 30
- Bettola in grande forma Balocco s'arrende (11 -5) di Gualtiero Franco
PIEMONTE E LIGURIA SPORT Bettola in grande forma Balocco s'arrende (11 -5/ Aicardi, quattordici vittorie consecutive una poule che vedrà di fronte terza e sesta classificata e quarta e quinta. I probabili accoppiamenti saranno, salvo sorprese, Bertola contro Paoletto' (ammesso che sia la Caragli...
- StampaSera 28/07/1986 - numero 199 pagina 23
Luoghi citati: Alba, Balocco, Castelletto Molina, Cengio, Liguria, Mondovl Tonello-berruti, Piemonte- In un duello accanito prevale Bertola di Gualtiero Franco
Pallone elastico: il vecchio campione in lizza per le finali; accolto il ricorso di Rosso, si ripeterà la partita In un duello accanito prevale Bertola Tonello-Paoletto 11-10 Aicardi-Pavese 11-2 Il quarantunenne l'ha spuntata in finale sul tenace Berruti (38 anni) per 11-8 - Infortunato il terzi...
- StampaSera 30/06/1986 - numero 171 pagina 23
Luoghi citati: Caraglio, Castelletto Molina, Cengio, Cuneo, Mondovi', Santo Stefano Belbo, Somano- Il Cuneo pigia sull'acceleratore di Gualtiero Franco
Il suo vantaggio è di tre lunghezze su un quartetto di inseguitrici Il Cuneo pigia sull'acceleratore Travolti il Moncalieri e l'Asti, passo falso del Ventimiglia - Nel girone B si fa sotto la Valenzana, exploit dell'Oleggio Il testa-coda favorevole alla capolista CUNEO — n calendario affidava al...
- StampaSera 14/11/1988 - numero 290 pagina 30
Luoghi citati: Barlassina, Mara, Moncalieri- Cuneesi in vetta complice il Vado di Gualtiero Franco
I liguri cedono solo nel finale Cuneesi in vetta complice il Vado - Di Moncada la rete del 2-1 definitivo , CUNEO — Con 1 gol di Nistri e di Moncada, il Cuneo 80 ha sconfitto il Vado (2-1, rete di Marazzi per il provvisorio pareggio dei liguri) e ha conquistato la vetta della classifica. Ma non ...
- StampaSera 24/10/1988 - numero 271 pagina 30
- Il Casale si è congedato con un 2-0 al Moncalieri di Gualtiero Franco
Il Casale si è congedato con un 2-0 al Monca/ieri Cuneo Andora 2 1 CASALE — Il Casale si congeda dai propri supporters regolando con un classico due a zero il Moncalieri, una compagine composta da giovani che se forse difettano in esperienza, sanno però imprimere brio e costruire in velocità. St...
- StampaSera 13/05/1985 - numero 110 pagina 22
- Al Cuneo arriva Marafioti di Gualtiero Franco
Al Cuneo arriva Maraf ioti il bomber promette: «Segnerò dieci reti» • Barlas il rendimento modesto sia dovuto agli allenamenti pesanti ai quali 11 nuovo allenatore Lorenzo Barlassina, insieme con il vice Enrico Bonomelll, ha sottoposto gli atleti. L'unico guaio, al momento, è l'incidente stradal...
- StampaSera 17/08/1987 - numero 219 pagina 20
Persone citate: Antonio Maraflotl, Benzi, Bizzaro, Bonomelli, Enrico Bonomelll, Lorenzo Barlassina, Rocca, Spano, TalloneLuoghi citati: Cesenatico, Pinerolo, Savona
Testate
Autori
Persone
- Rocca(15)
- Baldi(12)
- Marafioti(12)
- Durando(10)
- Benzi(9)
- Nistri(8)
- Marabotto(7)
- Moncada(7)
- Calandra(6)
- Parente(6)
- Paschiero(6)
- Olivieri(5)
- Bortolas(4)
- Cusano(4)
- Dalmasso(4)
- Nardini(4)
- Peirone(4)
- Biagetti(3)
- Bovio(3)
- Corgiat(3)
- Facchini(3)
- Formato(3)
- Lorenzo Barlassina(3)
- Milani(3)
- Monteforte(3)
- Ottonello(3)
- Parodi(3)
- Pasquino(3)
- Scalzi(3)
- Scarrone(3)
- Aicardi(2)
- Artibani(2)
- Barbieri(2)
- Battaglino(2)
- Bonomelli(2)
- Bosetti(2)
- Bottero(2)
- Brovarone(2)
- Buda(2)
- Cantore(2)
- Caputo(2)
- Cornaglia(2)
- De Fraia(2)
- Di Napoli(2)
- Eretta(2)
- Ezio Barroero(2)
- Fessia(2)
- Fontana(2)
- Giannini(2)
- Giorcelli(2)
- Giovanni Binda(2)
- Girone(2)
- Macagno(2)
- Marazzi(2)
- Mario Sanino(2)
- Melchiori(2)
- Mialich(2)
- Miriello(2)
- Moretti(2)
- Nasta(2)
- Pancera(2)
- Pari(2)
- Pavese(2)
- Piccolotti(2)
- Pisani(2)
- Pozzati(2)
- Ragona(2)
- Righetti(2)
- Rossi(2)
- Sacco(2)
- Sappa(2)
- Sasso(2)
- Segoni(2)
- Tallone(2)
- Tonello(2)
- Vaccarezza(2)
- Veronese(2)
- Zardi(2)
- A. Foti(1)
- Ades Albenga(1)
- Aldo Bonazzi(1)
- Aldo Scavino(1)
- Allievi(1)
- Alossa(1)
- Altovino(1)
- Andreas Oberrauch(1)
- Anile(1)
- Antonio Maraflotl(1)
- Aricò(1)
- Arnuzzo(1)
- Assolino(1)
- Augusto Manzo(1)
- Bagnasco(1)
- Balboni(1)
- Banfo(1)
- Barbagallo(1)
- Barberi(1)
- Baruffa(1)
- Battistel(1)
- Bazzini(1)
Luoghi
- Moncalieri(8)
- Cuneo(6)
- Aosta(5)
- Barlassina(5)
- Ivrea(4)
- Pinerolo(4)
- Savona(4)
- Vigevano(4)
- Ancona(3)
- Andora(3)
- Lecco(3)
- Ventimiglia(3)
- Bergamo(2)
- Biella(2)
- Casale(2)
- Castelletto Molina(2)
- Cengio(2)
- Genova(2)
- Italia(2)
- Liguria(2)
- Nizza(2)
- Piemonte(2)
- Rapallo(2)
- Abbiategrasso(1)
- Acqui(1)
- Acqui Terme(1)
- Alba(1)
- Albany(1)
- Albenga(1)
- Asti(1)
- Balocco(1)
- Bassano(1)
- Borgomanero(1)
- Brescia(1)
- Bressanone(1)
- Cairo Montenotte(1)
- Caraglio(1)
- Cecina(1)
- Cesenatico(1)
- Crema(1)
- Demonte(1)
- Domodossola(1)
- Grosseto(1)
- Mara(1)
- Mondovi'(1)
- Mondovl Tonello-berruti(1)
- Montevarchi(1)
- Mura(1)
- Orbassano(1)
- Pavia(1)
- Piombino(1)
- Ponsacco(1)
- Ravenna(1)
- Saint- Vincent(1)
- Saint-vincent(1)
- Saluzzo(1)
- Santo Stefano Belbo(1)
- Seregno(1)
- Somano(1)
- Sondrio(1)
- Torino(1)
- Trecate(1)
- Vaiclmlnno(1)
- Valstagna(1)
- Varazze(1)
- Vergiate(1)
- Viareggio(1)
- AZZURRI, ALMENO OGGI DIVERTITECI COI GOL
- Albenga l'ultimo saluto a Caterina
- «Ho rischiato con quattro punte»
- Calvi è stato ammazzato
- Incidente in moto grave carrozziere di Albenga
- Vicini: «Ci sarà battaglia, come in un derby»
- L'infermiera
- Martelli: basta con le manette in tv
- Lo «Shuttle» atterra davanti a Reagan
- i STAMPA SERA
- AZZURRI, ALMENO OGGI DIVERTITECI COI GOL
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- Albenga l'ultimo saluto a Caterina
- Undici uomini e gli dei del Brasile
- Si sospetta un'aggressione politica
- Calvi è stato ammazzato
- «Ho rischiato con quattro punte»
- Lo «Shuttle» atterra davanti a Reagan
- AZZURRI, ALMENO OGGI DIVERTITECI COI GOL
- Ucciso un bimbo dì tre anni, giallo in Valle d'Aosta
- Parecchie ore di colloquio tra il Duce e il FÌhrer Completa identità di vedute su tutte le questioni attuali
- L'UOMO CHE DA SCACCO ALLA VECCHIAIA
- I killer di Novara hanno assassinato Francis Turatello
- In licenza per Pasqua l'ufficiale ferito a Beirut
- «I più forti siamo noi» Camacho si gioca tutto
- La morte di Paolo Rossi fu causata dalle percosse
- Albenga l'ultimo saluto a Caterina
- Macaluso direttore dell'Unità Attacco di Berlinguer a Craxi
In collaborazione con
Accessibilità |
Note legali e privacy |
Cookie policy