<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Le smanie ultramoderne e le valanghe di trash. Da Pinochet a Fidel di Giulio Ferroni

    LETTERE AL GIORNALE Le smanie ultramoderne e le valanghe di trash. Da Pinochet a Fidel Che dire allora di certi valenti giovani d'oggi? Cara Stampa, mi sembra ridicolo e facile venir tuttora segnalato - da Giulio Ferroni o da chicchessia - come un «ultramoderno con smanie di novità d'Oltralpe e ...

  2. anteprima della pagina
    Ferroni: la letteratura del '900 che serve alla vita di Mirella SerriGiulio Ferroni

    Ferroni: la letteratura del '900 che serve alla vita RECENSIONE Mirella Serri IL libro di letteratura? Un oggetto del desiderio che ci accende e che ci fa tremare. Senza questa intensa corresponsione di amorosi sensi non c'è critica e non ci sono nemmeno lettori. Cosi, lo storico della letteratu...

    Luoghi citati: Lampedusa
  3. anteprima della pagina
    La vendetta degli «elitisti» di Maurizio AssaltoGiulio Ferroni

    polemica. Da Abruzzese a Zincone: «Reset» contro i politologi che accusavano la cultura progressista La vendetta degli «elitisti» «Ma la sinistra non era troppo snob per vincere?» R"~IIGOROSAMENTE in ordine alfabetico: Alberto Abruzzese, Ferdinando Adornato, Pierluigi Battista, I Giovanni Belard...

    Luoghi citati: Italia
  4. anteprima della pagina
    Parolaio di Pierluigi BattistaGiulio Ferroni

    Parolaio Giulio Ferroni STRONCARE, SOPIRE. Un caso esemplare di ritorsione recensoria. Tutto accade sull'Indice dei libri dove lo storico della letteratura Walter Siti aveva stroncato l'ultimo libro dello storico della letteratura Giulio Ferroni. Adesso, nell'ultimo numero della rivista, lo stor...

  5. anteprima della pagina
    SINISTRA SENZA ETICA di Giulio Ferroni

    SINISTRA SENZA ETICA Altre voci nel dibattito su giovani, tv, politica Perché la satira ha preferito la parodia all'impegno? NON dovrebbe tanto inquietarsi Angelo Guglielmi per la sorte di quel «nuovo» a cui tanto tiene, per lo sviluppo e crescita continui della cultura fattuale ed energetica da...

  6. anteprima della pagina
    SULL'ISOLA DI ECO GLI INTELLETTUALI HAN PERSO IL SENSO DELLE PROPORZIONI di Giulio Ferroni

    LETTERA SULL'ISOLA DI ECO, GLI INTELLETTUALI HAN PERSO IL SENSO DELLE PROPORZIONI quei segni di valore che di solito si riconoscono nelle cose che «contano» davvero nella storia della cultura (dai poemi omerici a Joyce, magari fino a Pirandello o a Celine). Gianmatteo sa che ci vuole un certo te...

    Persone citate: Celine, Eco, Lettera, Pirandello
  7. anteprima della pagina
    La Ortese rifiuta 50 milioni «I premi non mi interessano» di Giulio Ferroni

    polemica. Dice no a Campiello e Scanno: si riapre la disputa sui concorsi La Ortese rifiuta 50 milioni «I premi non mi interessano» ]ROMA INCREDIBILE ma vero. Dal mondo dei premi arriva la notizia della stagione. La scrittrice più riservata, la più magica, circondata da un alone di fascino e di ...

    Luoghi citati: Italia, Napoli, Rapallo, Roma
  8. anteprima della pagina
    Non ho mai tradito politica e letteratura di Giulio Ferroni

    Il docente contestato ■ rompe un lungo silenzio e risponde alle accuse ASOR ROSA Non ho mai tradito politica e letteratura ROMA DAL NOSTRO INVIATO Io, Alberto Asor Rosa, mi difendo così. Il direttore, contestato, del Dipartimento di Italianistica dell'Università La Sapienza risponde in un'interv...

    Luoghi citati: Roma
  9. anteprima della pagina
    Asor Rosa addio al veleno di Giulio Ferroni

    polemica. Lascia il dipartimento e va con De Mauro: «Il collega Ferroni ha stroncato il mio libro» Asor Rosa, addio al veleno Divorzio alla Sapienza fra italianisti Qui accanto, Alberto Asor Rosa; a destra il collega-rivale Giulio Ferroni I TI ROMA 1 DDIO al veleno alla Sali pienza di Roma. Dopo...

    Luoghi citati: Alessandria, Puglia, Roma, Torino, Toscana
  10. anteprima della pagina
    Oralità e scrittura di Giulio Ferroni

    Oralità e scrittura CAGLIARI — Un convegno di studi dedicato alla «Oralità e scrittura nel sistema letterario» si terrà a Cagliari dal 14 al 16 aprile. Promosso dall'Istituto di Lingua e let-^ teratura italiana della facoltà di Magistero e dalla cattedra di Letteratura italiana della facoltà di ...

    Luoghi citati: Cagliari, Lettere
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>